Autore Topic: Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]  (Letto 80867 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #180 il: 22 Maggio 2012, 14:03:38 »
Sarà ma quel cane lo riconosco! 
 :icon_confused:

In che senso????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... L'hai già visto da qualche parte, in qualche allevamento?

Questa storia magari è pure vera ma preferisco pensare che sia tutta una farsa, ci avremmo perso del tempo ma almeno non c'è nessuna Cocca a soffrirne ...

Offline Silvia_Jago

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 243
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #181 il: 22 Maggio 2012, 14:05:48 »
In che senso????  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ... L'hai già visto da qualche parte, in qualche allevamento?

Questa storia magari è pure vera ma preferisco pensare che sia tutta una farsa, ci avremmo perso del tempo ma almeno non c'è nessuna Cocca a soffrirne ...

concordo con Chia71

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #182 il: 22 Maggio 2012, 14:06:20 »
Nel senso che riconosco il cane  e riconosco, in ciò che ha descritto lui, il modo di fare dell'allevatore!
 
 E quelle foto postate non sono state fatte nell'allevamento da cui proviene!
E l'età del cane, 15 mesi, corrisponde alla cucciolata avuta in quel periodo!
Per cui non penso sia un fake!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #183 il: 22 Maggio 2012, 14:33:04 »
eh ?
scusa, ma puoi essere più chiaro/a ?

Sai quante cucciolate ci sono state 15 mesi fa ?



staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #184 il: 22 Maggio 2012, 14:33:15 »
rimango dell'idea che se non smettete di commentare non finirà mai fake o non fake....basta... ?-?-?

Offline ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #185 il: 22 Maggio 2012, 14:36:08 »
eh ?
scusa, ma puoi essere più chiaro/a ?

Sai quante cucciolate ci sono state 15 mesi fa ?

Chiara  ;)

Se ho capito da dove proviene il cane so anche quali cucciolate ci sono state 15 mesi fa!
Non voglio dire chi sia per motivi personali ma tutto mi fa pensare che provenga da quello specifico allevamento!
In primis la foto!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #186 il: 22 Maggio 2012, 14:41:29 »
ti dirò di più...mi rivolgo a Chiara, Tiziana e gli altri amministratori...perchè non lo cancelliamo?...ha rotto... >:(

grazie  ;)

Ciao ragazzi, lo Staff ha già preso provvedimenti riguardo l'utente.
Ritengo inoltre che in questo thread non ci sia più nulla d'aggiungere...fake o no l'argomento è già stato ampiamente dibattuto.



staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #187 il: 22 Maggio 2012, 14:45:40 »
Ma ragazzi vi sembra così fantascientifica questa storia?
Fake o no, quante persone ragionano così...  ::) purtroppo tantissime, anche la cucciolata di ANgy ne ha avuto un esempio

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #188 il: 22 Maggio 2012, 19:14:35 »
Vorrei scrivere qualche (milione di) riga per riportare la discussione "sulla retta via".
A me pare, come ho già scritto in precendenza, che sui forum sia molto facile infervorarsi, perdere lucidità e dare di sè un'immagine molto negativa che non corrisponde al vero quindi chiederei a tutti voi di non cadere in questa dinamica di orgoglio e stizzimento.....restate le persone eccezionali che siete senza farvi "cambiare" da un utente che scrive cose che no vi trovano d'accordo!!!

Detto questo fin dall'inizio ho pensato che Cocca potesse avere qualcosa di simile alla sindrome da deprivazione sensoriale, l'ho anche scritto ma il mio post è stato cancellato (o non registrato) ma mi è già capitato altre volte su questo forum, forse è un problema di connessione (non lo so!), non c'è dubbio che non siano stati gli amministratori (lo specifico perchè dalla frase si poteva pensare che io stessi dicendo questo!!!).
Insomma, un cane con le problematiche descritte da Luca può essere un cane con sindrome da deprivazione. Ho due esperienze dirette che me lo confermano:
La prima è quella di aver lavorato in un "allevamento" in cui i cani vivevano in box e in recinti, andavano in macchina dal veterinario e sembravano dei cani normalissimi ma non venivano MAI portati a fare esperienze diverse da quelle. In allevamento erano i cani più normali del mondo, non avevano paura di niente....io, che penso che i cani debbano fare una vita migliore di quella, mi sono presa la briga di provare a portarli in passeggiata nel mondo......bene: tutti terrorizzati dalle macchine, dalle persone, da tutto quello che non avevano mai visto nella loro vita!!!Quindi l'allevatore ha dato il cane a Luca pensando che fosse un cane normale perchè nella situazione di vita che ha vissuto nei suoi primi 15 mesi è parso essere un cane normalissimo come lo erano i 20 che io quotidianamente vedevo in "allevamento" (erano labrador e golden).

La seconda è ancora più diretta e riguarda la mia meticcia. Lady è stata presa in canile prima dei 60 giorni. Era senza la mamma da qualche giorno. Ora ha 8 anni. Nei primi 3 anni della sua vita io l'ho portata con me nel bosco ma fin da subito ha dimostrato di avere fobie allucinanti, peccato che sulla mia strada io abbia intcontrato solo "professionisti" (cagnari) che sono stati solo in grado di aumentare le sue insicurezze e io non ne sapevo abbastanza per capirlo....l'ultima "professionista" (una veterinaria comportamentalista, non una sciura Maria!) l'abbiamo vista 1 anno fa in vista del mio trasloco (volevo portarmi anche Lady) e mi ha detto che il mio cane non aveva problemi.....Bene. Con il trasloco la situazione è letteralmente degenerata!E' migliorata, per carità, abbiamo anche dovuto darle dosi massicce di psicofarmaci e comunque non abbiamo ottenuto niente.Ha cominciato per lo stress ad aggredire gli altri cani senza preavviso, se la lasciavo sola a casa diventava pazza e ditruggeva tutto (cosa mai successa a casa dei miei in 7 anni), ringhiava alle persone. Insomma, a casa dei miei aveva il suo ambiente molto prevedibile e rassicurante che qui non aveva. Ci abbiamo lavorato tantissimo, ho visto 2 veterinarie comportamentaliste, è tutt'ora sotto farmaci ma l'ho dovuta riportare a vivere con i miei. Certo, non l'ho riportata in canile, sicuramente se i miei non fossero stati disponibili a riprenderla l'avrei tenuta con me cercando di darle una vita felice per quanto possibile.....però sto dicendo che lei dai miei è serena come qui in 1 anno non sono mai stata in grado di farla stare (malgrado tutto), anche le veterinarie comportamentaliste mi hanno detto che il problema è dovuto principalmente al distacco precoce dalla mamma quindi si è persa tutti gli autocontrolli e è fortemente fobica.....
Io credo di aver fatto il meglio per lei riportandola in quella che lei considera casa sua.

Noi sappiamo quanto possa essere bello per noi e per i nostri cani vivere tante nuove esperienze, condividere tutto. Però ci sono cani (e persone) che hanno "mancanze" talmente grandi da non essere predisposte a poter apprezzare tutto questo. Spesso non riusciamo a metterci nei panni degli altri (e in questo caso parlo di Cocca)....lei in allevamento è felice, non sappiamo che se fosse un cane normale potrebbe essere più felice ma lei sa solo che fuori dall'allevamento tutto fa paura....lei non lo sa che il mondo può anche essere bello!!!Lei è felice in allevamento, Lady è felice dai miei, lì stanno bene come in nessun altro posto....e allora è così sbagliato riportarle a casa loro????
E' sbagliato non provare, ma credo che sia altrettanti sbagliato far star male un cane per mesi cercando di "recuperarlo" parzialmente quando in un altro posto è "recuperato" totalmente senza che ci si lavori.
Certo, il cagnaro che ha cresciuto Cocca in modo deprivante è un criminale....e Luca non deve assolutamente prendere cani finchè non sarà sereno....ma secondo me riportare Cocca è la cosa migliore per tutti.

Tiziana, i tuoi cani da adulti sono stati in grado di vivere felicemente in famiglia perchè tu, essendo tutt'altro che una cagnara, fai vivere a tutti i tuoi cani esperienze molto diverse da box, allevamento e basta....loro fin da piccoli crescono facendo esperienze da cane "normale" come dovrebbe essere in tutti gli allevamenti!!!

Finisco con l'ultima esperienza personale. Dall'"allevamento" in cui ho lavorato, 1 anno fa ho portato a casa Swami....anche lei è stata in una situazione di "deprivazione" per 4 anni come tutti gli altri cani eppure affronta il mondo in modo sereno. Posso portarla ovunque come se fosse un cane cresciuto in casa come cane di famiglia!Ci sono queste rare eccezioni di cani equilibrati e di tempra malgrado tutto....io ho fortemente voluto Swami proprio perchè era una delle poche che fuori dall'allevamento era serena e anzi, era molto socievole con cani e persone. Lei è l'eccezione che conferma la regola....

Il problema di fondo è l'ignoranza (non come insulto!). Luca è stato ignorante nel non informarsi abbastanza sulle responsabilità derivanti dalla gestione di un cane e sul fatto che fidarsi è bene, non fidarsi è meglio quindi era meglio che prima di portare a casa Cocca dovesse portarla fuori dall'allevamento. Ignoranza dell'"allevatore" nel crescere i suoi cani in allevamento non avendo idea del maltrattamento che questo comporta.....

Spero che Cocca torni in allevamento e che sia felice là come solo là può essere, spero che Luca risolva i suoi problemi e POI EVENTUALMENTE ripensi all'idea di avere un cane INFORMANDOSI PRIMA STRABENISSIMO (se viene sul forum gli utenti saranno pronti ad aiutarlo!) e spero che gli utenti del forum che io so essere persone serie, disponibili, sensibili e apprezzabili non permettano più ad una discussione di tirare fuori la loro parte peggiore perchè non ne vale proprio la pena!!!!




Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #189 il: 22 Maggio 2012, 19:25:48 »
Iaia a mio modestissimo parere ci ha raccontato una bella storia di vita vissuta e ha fatto una bella disamina del topic in questione !(fake o no che sia!)
Ciao e grazie

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #190 il: 22 Maggio 2012, 19:39:56 »
Giulia, il problema non è avere visioni differenti riguardo un argomento o pensarla in modo diverso... ieri il topic è totalmente degenerato in una serie di incresciose, sgradevoli, irripetibili volgarità da parte di chi aveva scritto per avere consigli e pareri... ( i post sono stati rimossi o non pubblicati).
Quando la vera maleducazione prende il sopravvento su tutto... c'è poco da aggiungere...

Grazie comunque per il tuo contributo...



staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #191 il: 22 Maggio 2012, 20:02:02 »
Vorrei scrivere qualche (milione di) riga per riportare la discussione "sulla retta via".
A me pare, come ho già scritto in precendenza, che sui forum sia molto facile infervorarsi, perdere lucidità e dare di sè un'immagine molto negativa che non corrisponde al vero quindi chiederei a tutti voi di non cadere in questa dinamica di orgoglio e stizzimento.....restate le persone eccezionali che siete senza farvi "cambiare" da un utente che scrive cose che no vi trovano d'accordo!!!

[....]

Spero che Cocca torni in allevamento e che sia felice là come solo là può essere, spero che Luca risolva i suoi problemi e POI EVENTUALMENTE ripensi all'idea di avere un cane INFORMANDOSI PRIMA STRABENISSIMO (se viene sul forum gli utenti saranno pronti ad aiutarlo!) e spero che gli utenti del forum che io so essere persone serie, disponibili, sensibili e apprezzabili non permettano più ad una discussione di tirare fuori la loro parte peggiore perchè non ne vale proprio la pena!!!!


 :icon_confused:
Scusa iaia ma in questo thread tutti hanno espresso le loro opinioni nel massimo rispetto di Luca e della sua situazione, leggi bene dall'inizio...
è lui che ha iniziato ad offendere e a sragionare
Quale sarebbe la dinamica nostra di orgoglio e stizzimento? boh..

Per quanto riguarda la diagnosi di Cocca, io mi fido tantissimo della tua esperienza, ma come fai a dire che Cocca avrebbe avuto gli stessi problemi di Lady  e dei cani dell'allevamento in cui hai lavorato?
Senza averla mai vista e senza averci mai lavorato...

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #192 il: 22 Maggio 2012, 20:10:43 »

 :icon_confused:
Scusa iaia ma in questo thread tutti hanno espresso le loro opinioni nel massimo rispetto di Luca e della sua situazione, leggi bene dall'inizio...
è lui che ha iniziato ad offendere e a sragionare
Quale sarebbe la dinamica nostra di orgoglio e stizzimento? boh..

Per quanto riguarda la diagnosi di Cocca, io mi fido tantissimo della tua esperienza, ma come fai a dire che Cocca avrebbe avuto gli stessi problemi di Lady  e dei cani dell'allevamento in cui hai lavorato?
Senza averla mai vista e senza averci mai lavorato...
Quoto....quoto.....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #193 il: 22 Maggio 2012, 20:56:01 »
Cioè questo cane da quando è capitato nella nuova famiglia non ha mai avuto una indicazione UNA coerente di come dovesse comportarsi!
Non sapeva neanche dove fare la pipì... si tratteneva (per non sbagliare) e la faceva quando la famiglia si allontanava... povera bestia!
Nessuno ha mai lavorato veramente con Cocca, né la famiglia (per i limiti che tutti sappiamo) né l'educatrice (!!)
L'educatrice non ci ha neanche provato! Ma di cosa stiamo parlando qui?
Come faceva questo cane a migliorare se nessuno ha speso su di lei del tempo e del lavoro sensato, come possiamo sapere i margini di miglioramento di Cocca su queste basi?!
Non è stata data alcuna speranza a questo cane, ma come poteva fare ?!!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Appena arrivata: paura di tutto e non esce di casa! [CERCASI CONSIGLI]
« Risposta #194 il: 22 Maggio 2012, 21:40:00 »
In un cane di 15 mesi c'è margine di migioramento anche se ha la sindrome da deprivazione sensoriale e questo lo dico con certezza. Magari servono farmaci, sicuramente serve tantissimo lavoro e una pazienza al di fuori della media ma anche se davvero Cocca avesse la sindrome da deprivazione sensoriale potrebbe migliorare.

Ho dei dubbi sul fatto che un cane con la sindrome da deprivazione sensoriale (ammesso che sia il caso di Cocca ma io non potrei saperlo neanche le la vedessi perchè non sono una veterinaria comportamentalista!) possa fare una vita "normale" come quella che Luca pareva volerle far fare ossia la vita di un cane che ti porti un po' ovunque e a cui fai fare una serie molto eterogenea di esperienze....almeno non in tempi brevi e con un lavoro superficiale!

Conosco un istruttore che si occupa di cani con problemi comportamentali che ha una meticciona presa in canile con sindrome da deprivazione sensoriale. Ora non lo diresti se la vedessi in situazioni ordinarie (tipo al campo o in ambienti che lei conosce abbastanza) perchè lui ci ha lavorato davvero davvero moltissimo e ha ottenuto ottimi risultati ma lui stesso dice sempre che se per caso lei sente un rumore improvviso che le è sconosciuto non risponde più di lei e va in paranoia totale (non usa queste parole ma il senso è questo).....intendo dire che se è davvero sindrome da deprivazione sensoriale grave può migliorare ma è difficile che si risolva completamente.

Ma con tutta sincerità, davvero pensate che Luca con queste premesse sia all'altezza di questa situazione?Io credo che la cosa migliore per Cocca attualmente sia tornare in allevamento piuttosto che vivere in una situazione così instabile. L'ultima cosa di cui ha bisogno è instabilità e poca voglia di metterci l'anima per "tirarla fuori"!


 


Privacy Policy - Cookie Policy