Autore Topic: Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...  (Letto 30170 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #30 il: 11 Aprile 2012, 22:43:42 »
quoto in tutto Tiziana...qualche sacrificio e' da mettere in conto, ma allo stesso tempo voglio rassicurarti..crescere un bambino e' mooooooolto piu' faticoso...qui stiamo parlando di qualche notte ...crescere un figio richiede tempi piu' lunghi
Stai serena, organizzati..pero' non demoralizzarti perche' se ti fai prendere dall'ansia e' peggio!! ;)


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #31 il: 11 Aprile 2012, 22:53:48 »
quoto in tutto Tiziana...qualche sacrificio e' da mettere in conto, ma allo stesso tempo voglio rassicurarti..crescere un bambino e' mooooooolto piu' faticoso...qui stiamo parlando di qualche notte ...crescere un figio richiede tempi piu' lunghi
Stai serena, organizzati..pero' non demoralizzarti perche' se ti fai prendere dall'ansia e' peggio!! ;)
Forse anche qualcosina di più di "qualche notte" ;) Se non ricordo male la tua bellissima è arrivata che era già un po' più grandicella di 60 gg? In ogni caso....si fa :) solo ci vuole pazienza e buona disposizione, no? :)

Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #32 il: 11 Aprile 2012, 23:11:25 »
Ma no dai infatti, io non ho figli ma se fosse così facile come è stato avere baby Pafnuzia in casa nostra ne farei un battaglione :D e non credo proprio che sia così! Quindi relax, davvero, sembra quasi che tu ti sia pentita della decisione... invece sarà una vita nuova e bellissima, certo è un impegno, ma quando quegli occhioni neri mi guardano in quel modo lì che sappiamo solo io e lei io mi rendo conto di amarla davvero e non tornerei indietro mai, mai!

Il punto è che però un minimo di sbattimento all'inizio ci vuole, e soprattutto i primi tempi sono fondamentali per imbastire correttamente il rapporto col cane e indirizzare subito le sue abitudini verso quello che vogliamo diventi lo standard. Quindi, invece di

Citazione
Pensavo porta aperta in stanza chiusa.. per permettere a lei di fare i bisognini in tranquillità, visto che non subito potrà tenere tutta la notte la pipì.

le prime notti pazienza, se deve fare la pipì ci si alza e le si fa fare la pipì (sulle traversine, per carità, ma da come scrivi sembra che invece le vuoi far fare la pipì da sola la notte in bagno, cioè dove dorme, che direi che non è la cosa ottimale). Ogni cane è una storia a sè, ma se può valere qualcosa io non mi sono mai svegliata di notte per far fare la pipì a Pafni: ha sempre tenuto da mezzanotte alle nove del mattino, sempre!! Però tenevo il kennel nella mia stanza e se avesse avuto bisogno me ne sarei accorta (l'ho tenuta a dormire vicino a me finché la mia lieve allergia al pelo del cane, che si materializza con qualche starnuto solo se entro in una casa piena di cani, a forza di dormire chiusa nella stessa stanza con lei si è combinata coi miei gravi problemi alle cornee e dormire con lei per me è diventato pericoloso per i miei occhi, che io non dovrei assolutamente mai strofinare :'(  lo rimpiango molto e secondo me sarebbe bellissimo per i tuoi bambini poterci dormire assieme!)
Piuttosto, mi svegliavo perché il kennel è rumoroso quando il cane si rigira: c'è chi prova ad attutire la cosa con stracci o altro... però vedrete che il kennel è davvero uno strumento utilissimo se usato bene (cioè se è usato come luogo dove si dorme e da cui poi la mamma e il papà mi fanno uscire al momento giusto, e non come gabbia in cui vengo cacciata per punizione... e ovviamente se è usato chiuso ;) ).

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #33 il: 12 Aprile 2012, 09:55:25 »
Boh ragazzi, tutte queste paranoie mi sembrano proprio esagerate. Aylin quando é arrivata a casa ha preso la giardia e quindi oltre che per la pipì di notte si svegliava per altro e alle 6 al massimo eravamo in giardino per evitare di svegliare tutti. Poi magari ci riaddormentavamo sulla sdraio abbracciate  :) . Io non ho perso peso (magari fosse servito a quello) ma in compenso ero piena di energia e serenità. Una settimana dopo che é arrivata lei ho tenuto a "pensione" anche il golden di una mia amica e vi lascio immaginare i giochi sfrenati durante il giorno (e a volte anche alla notte :o ) e i casini che mi hanno combinato. Ma era gioia pura e risate incredibili! Ripenso a quei giorni con un po' di nostalgia e rimpianto e lo rifarei mille volte (potessi  ::) )
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #34 il: 12 Aprile 2012, 09:59:45 »
Grazie a tutti!
Sì.. ogni tanto ho paura di aver fatto il passo più lungo della gamba. MA sono così di carattere, un po' ansiosa..
Sono stra-sicura che ce la faremo, ad ogni modo, e Lulù sarà il quinto amatissimo membro della nostra famiglia.
Anche perchè la prendiamo in un anno lavorativamente particolare, in cui io ho la fortuna di stare a casa due o tre giorni a settimana e mio marito uno o due .. per cui...

Però tornando al posizionamento del kennel l'intervento di Zazee mi ha fatto venire in mente che anche io ho una lieve allergie al pelo del cane. Quindi se all'inzio non sarebbe un problema, dopo sì. Insomma.. questa cosa è da studiare.

Però.. in tutta onestà: capisco da cucciola: come per i bimbi, ci vorrà un po' prima che riesca a tenere la pipì tutta la notte e capire che la notte è fatta per dormire; ma appunto come per i bimbi poi lo capirà no? I miei figli non hanno mai dormito con me (mamma degenere!), intendo nel lettone con me, e dall'anno hanno dormito comunque nella loro cameretta. Anche la cagnolino poco alla volta lo potrà fare, no?
Noi la vogliamo parte integrante della vita di famiglia, altrimenti non la avremmo presa (la abbiamo presa per noi e per i bimbi, per vivercela a tutto tondo), ma nella nostra famiglia.. hem... di notte si dorme: quindi perchè giudicare insensibile e inadatto a tenere un cane chi, dando per scontato che i primi tempi (gioni, settimane, mesi, quello che sarà) ci si dovrà svegliare per lei, non intende dormire con lei?
Non tutti siamo fatti allo stesso modo e non credo che da questo dipenda la nostra disponibilità ad accoglierla, amarla, farla vivere con noi, parte della famiglia.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #35 il: 12 Aprile 2012, 10:10:49 »
Infatti non credo che nessuno ti ritenga inadatta. Hai chiesto un consiglio é ti é stato dato. Se vorrai mettere la tua cucciola in un'altra stanza da subito sei libera di farlo. Probabilmente piangerà le prime notti e ti dovrai alzare per tranquillizzarla o magari dormirà senza problemi fin da subito. Poi sicuramente si abituerà a stare da sola. N
Credo che l'intento di chi ti ha risposto fosse solo quello di consigliarti e di raccontarti la propria esperienza personale e non sicuramente quello di giudicarti.
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #36 il: 12 Aprile 2012, 10:29:39 »
Mah.. un pochino l'intervento di qualcuno (vabbè, diciamolo: di Tiziana: perdono, Tiziana!)  era giudicante: hai voluto il golden per il bell'aspetto e perchè buono ma lo snaturerai.  Sostanzialmente.
Il problema mio e il tentativo mio è di cercare di .. trovare un equilibrio per la notte, da qui nasceva questo specifico post.
E ancora bene non so cosa fare, sic, ancora non mi sono decisa.
Domenica dovremmo andare dall'allevatrice e chiederò bene consiglio pure a lei su questa questione: le propongo le due o tre opzioni di cui discutiamo qui e vediamo lei cosa ne pensa.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #37 il: 12 Aprile 2012, 11:42:30 »
Forse anche qualcosina di più di "qualche notte" ;) Se non ricordo male la tua bellissima è arrivata che era già un po' più grandicella di 60 gg? In ogni caso....si fa :) solo ci vuole pazienza e buona disposizione, no? :)


hai ragione...a volte dimentico che dai due mesi ai cinque c'e' notevole differenza em_036 ...

Grazie a tutti!
Sì.. ogni tanto ho paura di aver fatto il passo più lungo della gamba. MA sono così di carattere, un po' ansiosa..
Sono stra-sicura che ce la faremo, ad ogni modo, e Lulù sarà il quinto amatissimo membro della nostra famiglia.
Anche perchè la prendiamo in un anno lavorativamente particolare, in cui io ho la fortuna di stare a casa due o tre giorni a settimana e mio marito uno o due .. per cui...

Però tornando al posizionamento del kennel l'intervento di Zazee mi ha fatto venire in mente che anche io ho una lieve allergie al pelo del cane. Quindi se all'inzio non sarebbe un problema, dopo sì. Insomma.. questa cosa è da studiare.

Però.. in tutta onestà: capisco da cucciola: come per i bimbi, ci vorrà un po' prima che riesca a tenere la pipì tutta la notte e capire che la notte è fatta per dormire; ma appunto come per i bimbi poi lo capirà no? I miei figli non hanno mai dormito con me (mamma degenere!), intendo nel lettone con me, e dall'anno hanno dormito comunque nella loro cameretta. Anche la cagnolino poco alla volta lo potrà fare, no?
Noi la vogliamo parte integrante della vita di famiglia, altrimenti non la avremmo presa (la abbiamo presa per noi e per i bimbi, per vivercela a tutto tondo), ma nella nostra famiglia.. hem... di notte si dorme: quindi perchè giudicare insensibile e inadatto a tenere un cane chi, dando per scontato che i primi tempi (gioni, settimane, mesi, quello che sarà) ci si dovrà svegliare per lei, non intende dormire con lei?
Non tutti siamo fatti allo stesso modo e non credo che da questo dipenda la nostra disponibilità ad accoglierla, amarla, farla vivere con noi, parte della famiglia.


Ecco...questo potrebbe essere un problema...con l'allergia non si scherza!!pensaci e consultati, magari fai le prove allergiche per avere una risposta certa, ho visto persone con allergie star davvero male anche solo accarezzando Meggy...
Ho fatto una festa di compleanno di mia figlia e tra gli invitati c'era una mamma che ha dovuto allontanarsi dalla festicciola, starnuti, lacrimazione agli occhi, tosse...stavo male per lei a vederla cosi'..e nonostante allontanassi meggy da lei, non migliorava molto la situazione  :-[


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Zazee

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 529
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #38 il: 12 Aprile 2012, 13:18:46 »
Beh sì dipende da quanto sei allergica... io davvero poco: non sapevo di esserlo pur avendo già avuto un cane eh!! Però era uno solo, e non stava in casa, quindi nessun sintomo. Solo entrando nella casa meravigliosamente affollata di pelosoni della allevatrice da cui ho preso Pafni ho iniziato con degli starnuti sospetti che si sono rivelati una lieve allergia, ma con un solo cane vicino a me (o anche di più, ma all'aperto) non avverto nulla.

 :ot-signal: Il problema è che ho il cheratocono, cioè una deformazione della cornea che, oltre a darmi problemi di vista (astigmatismo e fotofobia), mi assottiglia la cornea al punto che potrei aver bisogno, se degenerasse, di un trapianto, dio me ne scampi: è per questo che non devo mai assolutamente sfregare gli occhi, mai, e quindi anche il pur lieve fastidio generato dal dormire con Pafni è pericoloso perché, notte dopo notte, mi svegliavo con un pizzicorino agli occhi sempre più fastidioso, occhi rossi e gonfi. Probabilmente dormire con lei una volta ogni tanto non mi creerebbe alcun problema, era farlo sempre che non andava bene!
Fine OT :D


Comunque insomma, a causa di questo problema noi dopo i primi tempi (non ricordo quanto a dire il vero) abbiamo spostato Pafni in un'altra stanza (non c'è fisicamente posto per il kennel né nella camera di mio fratello né in quella dei miei, la mia è la stanza più grande), quindi ora dorme da sola e le va benissimo direi, non mi sembra che ne abbia sofferto: credo che, una volta abituatasi a dormire nel kennel insieme a me, abbia imparato a vivere il kennel come un bel rifugio sicuro e ci si sente a suo agio ovunque, che sia a casa, in automobile o in montagna, dove le camere da letto sono così strette che il kennel non solo ingombrerebbe il passaggio: proprio non ci si può nemmeno montare!! Quindi lei dorme in salotto, e sicuramente senza kennel, lasciata sola in una stanza sconosciuta in una casa sconosciuta, la prima volta si sarebbe sentita molto più a disagio, mentre invece con la sua cuccia accogliente e la sua copertina preferita è stata una passeggiata.
Perciò, se avrete la pazienza di farcela abituare bene all'inizio, dopo la gestione sarà molto facile, vedrai!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #39 il: 12 Aprile 2012, 17:21:15 »
Mah.. un pochino l'intervento di qualcuno (vabbè, diciamolo: di Tiziana: perdono, Tiziana!)  era giudicante: hai voluto il golden per il bell'aspetto e perchè buono ma lo snaturerai.  Sostanzialmente.
Il problema mio e il tentativo mio è di cercare di .. trovare un equilibrio per la notte, da qui nasceva questo specifico post.
E ancora bene non so cosa fare, sic, ancora non mi sono decisa.
Domenica dovremmo andare dall'allevatrice e chiederò bene consiglio pure a lei su questa questione: le propongo le due o tre opzioni di cui discutiamo qui e vediamo lei cosa ne pensa.

No guarda che il mio intervento non era affatto per giudicarti, e nemmeno le mie domande erano fatte per dire che lo avresti snaturato, ma ci mancherebbe!!!!!
Il mio intento era solo quello di spiegarti che i golden sono così perchè permettiamo loro di integrarsi nella nostra famiglia, niente di più!!!
A volte capita che alcuni clienti in visita da me, mi dicano "la voglio come questa", riferito magari a una delle femmine che gironzola tranquilla per la cucina, e a loro spiego così come ho fatto con te che averle così, ossia socievoli, tranquille, giociose, coccolone, ma anche educate e tranquille, fà cmq parte di un lavoro che deve iniziare da subito con loro, un lavoro di interazione tra voi, che servirà alla cucciola a fidarsi di te, a capirti, ad assecondarti a volte.....
 
Questo poi non vuol dire che la cucciola dovrà dormire tutta la vita in camera vostra, non appena vedrai che si sentirà a suo agio in casa, che la vedrai tranquilla, potrai spostarla tranquillamente dove deciderai che sarà il suo posto per il riposo notturno.....magari potresti provare dalla prima notte e vedere come si comporta....se inizia apiangere però, non spostare immediatamente in kennel, aspetta che smetta di piangere, tirala fuori falla giocare qualche minuto e nel frattempo chiedi a tuo marito di spostare il kennel più vicino a voi....dopo di che tranquillamente porta la cucciola al nuovo posto e .....buonanotte!!!!
 
Mi spiace averti dato idea che il mio fosse un giudizio....voleva solo essere un modo per farti riflettere e magari tranquillizzarti sulla nuova avventura che sta per iniziare......
 
Poi chiaramente io non sono nessuno, ascolta i consigli della tua allevatrice che magari la pensa in maniera diametralmente opposta alla mia....ma conosce i suoi cuccioli e sa che carattere hanno.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #40 il: 12 Aprile 2012, 18:30:14 »
Poi chiaramente io non sono nessuno...

Posso finalmente dire che  :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9:

Tu per me sei una grandissima e bravissima Allevatrice e su questo non si discute... :augh:
« Ultima modifica: 12 Aprile 2012, 20:35:37 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #41 il: 12 Aprile 2012, 20:34:23 »
Posso finalmente dire che  :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9:

Tu per me si una grandissima e bravissima Allevatrice e su questo non si discute... :augh:
già già già!!!!!!! QUOTISSIMO CHIARA!!!!!!!!!!  :013:

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #42 il: 12 Aprile 2012, 20:49:53 »
Posso finalmente dire che  :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9: :noquotokb9:

Tu per me sei una grandissima e bravissima Allevatrice e su questo non si discute... :augh:
Eh, quoto anche io! Eh, ci mancherebbe pure! ;)

Offline andre

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 82
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #43 il: 13 Aprile 2012, 10:12:57 »
Senza nessuna pretesa mi ero dimenticato di dirti che noi abbiamo inserito un sottile strato di neoprene tra il fondo (metallico) e la trama della gabbia (metallica) per evitare che ad ogni piccolo movimento del cucciolo sembrasse di essere nel paese dei campanelli ed ha funzionato molto bene.
Tornando alla collocazione del kennel noi abbiamo preferito non metterlo in camera da letto ed essere noi a spostarci per le prime notti (d'altronde avevamo fatto così anche cn i figli :-)) e tutto sommato è una sceta che rifarei, ma forse siamo stati fortunati noi ad avere un cucciolo davvero molto sereno e tranquillo

Offline davita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 340
Re:Abituare il cucciolo fin dalla prima notte al kennel o...
« Risposta #44 il: 13 Aprile 2012, 10:16:28 »

No guarda che il mio intervento non era affatto per giudicarti, e nemmeno le mie domande erano fatte per dire che lo avresti snaturato, ma ci mancherebbe!!!!!
Il mio intento era solo quello di spiegarti che i golden sono così perchè permettiamo loro di integrarsi nella nostra famiglia, niente di più!!!
A volte capita che alcuni clienti in visita da me, mi dicano "la voglio come questa", riferito magari a una delle femmine che gironzola tranquilla per la cucina, e a loro spiego così come ho fatto con te che averle così, ossia socievoli, tranquille, giociose, coccolone, ma anche educate e tranquille, fà cmq parte di un lavoro che deve iniziare da subito con loro, un lavoro di interazione tra voi, che servirà alla cucciola a fidarsi di te, a capirti, ad assecondarti a volte.....
 
Questo poi non vuol dire che la cucciola dovrà dormire tutta la vita in camera vostra, non appena vedrai che si sentirà a suo agio in casa, che la vedrai tranquilla, potrai spostarla tranquillamente dove deciderai che sarà il suo posto per il riposo notturno.....magari potresti provare dalla prima notte e vedere come si comporta....se inizia apiangere però, non spostare immediatamente in kennel, aspetta che smetta di piangere, tirala fuori falla giocare qualche minuto e nel frattempo chiedi a tuo marito di spostare il kennel più vicino a voi....dopo di che tranquillamente porta la cucciola al nuovo posto e .....buonanotte!!!!
 
Mi spiace averti dato idea che il mio fosse un giudizio....voleva solo essere un modo per farti riflettere e magari tranquillizzarti sulla nuova avventura che sta per iniziare......
 
Poi chiaramente io non sono nessuno, ascolta i consigli della tua allevatrice che magari la pensa in maniera diametralmente opposta alla mia....ma conosce i suoi cuccioli e sa che carattere hanno.

Ma no, figurati, accetto volentierissimo i consigli, soprattutto da persone esperte quale è chiaro che tu sia, essendo allevatrice!

E accolgo molto volentieri il consiglio quindi di tranquillizzarmi, innanzitutto.

Ormai manca poco, 8 giorni!!

Grazie di tutto e .. presto sarò qui a rompere per altri consigli.

Intanto sulle prime notti.. dobbiamo ancora pensare bene.

 


Privacy Policy - Cookie Policy