Autore Topic: Il bello e il brutto di un "bastardo"  (Letto 25728 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.452
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #45 il: 19 Marzo 2012, 23:59:25 »
grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

staff@golden-forum.it

Offline Mayakuz

  • La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece che la lingua.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 237
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #46 il: 20 Marzo 2012, 08:12:42 »
Bravissimo Oscar...magari questo pomeriggio ci provo anche io!! Se la tua mamy si diverte non vedo perchè non potrebbe divertirsi anche la mia...hai altri consigli da darci?? Un salutone by Maya

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #47 il: 20 Marzo 2012, 08:34:22 »
Allora mi sono inventato un gioco per quando dobbiamo uscire. Come vedo che prende in mano il guinzaglio, comincio a correre intorno alla tavola, così le tocca corrermi dietro, e non mi siedo manco morto. Il gioco è che finché non mi tocca io posso fare quello che voglio. Però se riesce a toccarmi allora mi devo sedere e finisce il gioco. Ultimamente è più furba e mi mette il guinzaglio prima di mettersi il cappotto o di prendere la borsa, ma alcune volte la sgamo lo stesso e mi faccio rincorrere. È un bel gioco, vero? Le regole le ho inventate io.


ahahahahahahhaahahhahaahah sei troppo divertente Oscar!!!!!!!!!!!!!!!  :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2: :rofl2:

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #48 il: 20 Marzo 2012, 10:30:12 »
Avrei dovuto prendermi un Golden o quest'anno o l'anno prossimo. Lo avrei preso o da Tiziana o da Royal Crest (scusa Tiziana se lo dico... ma ero proprio incerta tra i vostri due allevamenti).
Ciao tesoro, ma perchè dovresti scusarti???? Ci mancherebbe altro, io ripeto sempre che è giusto visitare più e più allevamenti e solo quando si è trovata la giusta sintonia, decidere....quindi non servono alcune scuse!!!
 
In quanto a Oscar...bè ormai è assodato, sta diventando il beniamino del Forum!!!!
Ma, credimi, il merito và tutto a te, che hai saputo e sai, rapportarti con lui nel modo giusto, che ti sei fermata ad osservarlo per capire i suoi gesti, che ti sei soffermata a capire le sue intenzione o che cerchi di interpretarle.
Oscar di suo è intelligentissimo e, lasciamelo dire, anche molto ma molto furbo...e, inutile dirlo, anche molto fortunato ad averti trovata, lui è Oscar perchè tu lo hai fatto diventare Oscar, per cui tantissimi complimenti....
 
Ok, ora dopo i complimenti.....quando ci scrivi un'altra puntata????
 
PS. E' davvero un peccato che tu abbia iniziato a scrivere solo adesso la storia di Oscar....sarebbe stata benissimo nel nostro libro!!!

Offline Mezzo-gold

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 112
  • Oscar
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #49 il: 20 Marzo 2012, 13:15:11 »
Grazie di nuovo... mi incoraggiate a continuare se non vi annoio...
Tiziana: è vero, è proprio molto "furbo".... cioè, come dico io, "troppo intelligente per me". Perché trova il modo di fare le cose a modo suo, che non sempre sarebbe il modo secondo me più giusto... ma va bene lo stesso.
Mi fa piacere che voi pensiate che abbiamo un bel rapporto: perché io so, senza il minimo dubbio, che Oscar pensa che se solo io fossi un cane, la sua felicità sarebbe perfetta. Oscar non fa gli "occhi dolci" da Golden: questi proprio non li ha. In compenso ha gli occhi di "cosa mi tocca sopportare" ed è, mi par di capire, uno sguardo riservato a quando, come cane, l'ho deluso.

Franci: è esatto che le regole del gioco le ha stabilite lui. se appena io arrivo a toccarlo, a prendergli anche un ciuffino di pelo minuscolo, ad appoggiare la mano sulla coda, lui "si arrende" e si siede. solo che per farlo quasi sempre devo andare sotto alla tavola in modo da acchiapparlo da un lato o dall'altro: non è molto comodo, ma mi mantiene agile  ;D.

Poiché so che come cane non valgo un granché cerco di dare a Oscar l'opportunità di giocare con amici degni di lui, o al parco in città, o in campagna, con i cani dei vicini (tutti tengono i cani liberi, lì. perché siamo lontani da strade di grande traffico e anche le strade semplicemente asfaltate sono distanti).

Ve li presento, gli amici di Oscar.


Questo è Argo: un setter irlandese di circa 3 anni. Giocano insieme da quando Oscar è cucciolo ed è uno dei pochi cani con cui Argo non litiga. Ci troviamo al parco, ma giocano insieme anche quando si incontrano per strada, restando al guinzaglio. Oscar ammira Argo e una volta che lui ha abbaiato a un altro maschio adulto che passava di lì, Oscar gli ha dato man forte, abbaiando ancora più forte: da quel giorno Oscar lo considera un "nemico" e ogni volta che lo incontriamo gli esprime tutta la sua indignazione (sto cercando di fare un contro condizionamento ma non funziona: Oscar, come dicevo, non si fida delle mia attitudini canine).
Una volta al parco Argo era stanco e non aveva voglia di giocare: allora Oscar gli è andato vicino e con una serie di mosse e contromosse apparentemente casuali, è riuscito a fregargli il giocattolo dalle zampe e farsi rincorrere (Argo è molto possessivo). Appena Argo mostrava disinteresse, Oscar lasciava il giocattolo a terra e appena l'altro gli avvicinava... zack, lo riprendeva e cominciava a correre.
Una volta Oscar ha trovato un cappellino di tela e lo ha subito portato ad Argo per giocare a tira tira... purtroppo le foto non sono venute bene.


Questi invece sono Jack (il beagle) e Maya, amici di quando andiamo in campagna. Jack è il capo: decide lui dove si va e cosa si fa. E' il più giovane dei tre, ma ha le idee chiare. Lo viene a chiamare davanti a casa, come fanno i bambini, per giocare... Fanno soprattutto delle gran corse.


Questa è Kira: un'amica del campo di addestramento. Sembra che si vogliano sbranare, ma è tutta scena. Kira è molto possessiva anche lei, ma anche molto (molto!) intelligente e Oscar non è mai riuscita a fregarla. Una volta (da liberi) si stavano azzuffando per un pezzo di plastica, ma siamo riusciti a dividerli subito ed a calmarli.

Poi c'è la sua "nipotina " Zelda ma è un  altro discorso...




« Ultima modifica: 20 Marzo 2012, 14:14:17 da Mezzo-gold »

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.452
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #50 il: 20 Marzo 2012, 13:34:03 »
veramente bellissimo... il tutto....

staff@golden-forum.it

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #51 il: 20 Marzo 2012, 16:30:33 »
Che bella truppa!!!
Che bel branco!!!
W gli amici di Oscar!!!
Grazie di nuovo... mi incoraggiate a continuare se non vi annoio...
è proprio molto "furbo".... cioè, come dico io, "troppo intelligente per me". Perché trova il modo di fare le cose a modo suo, che non sempre sarebbe il modo secondo me più giusto... ma va bene lo stesso.

Davvero bellissima questa frase!!!!





staff@golden-forum.it

Offline Mezzo-gold

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 112
  • Oscar
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #52 il: 21 Marzo 2012, 17:47:28 »
Piccolo flash sui veterinari...
Oscar non li odia né li teme: le punture gli fanno un baffo. Diverso è quando vogliono costringerlo a una postura che lui non ha voglia di assumere. In quel caso so che mi aspetta una seduta di lotta greco-romana.
L'ultima ieri, per levargli i punti. Essendo piuttosto grande (sfiora i 70 cm al garrese) la sua vet ha deciso che era meglio farlo a terra: almeno non avrebbe rischiato di cadere dal lettino se si divincolava.
Alla fine io, tenendogli l'anteriore fermo a terra, mi sono dovuta sdraiare completamente sul pavimento (guancia a guancia per rassicurarlo) mentre la vet lavorava in ginocchio...
Fortunatamente mi è venuto in mente di stendermi accanto a lui... ansimava, ma ha smesso di divincolarsi. Per la serie "detesto stare così, ma, se ti ci stai anche tu, forse non sono in pericolo di vita".
 
Una scena da Candid Camera...

Le ho detto "meno male che non mi vede nessuno dei miei amici" e lei "si immagini i miei".
Comunque devo dire che il suo pavimento era pulitissimo  ;D

Offline Mezzo-gold

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 112
  • Oscar
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #53 il: 21 Marzo 2012, 17:50:55 »
PS
La vet era un po' che non lo vedeva e le è sembrato troppo grande per essere un Golden x Setter come aveva diagnosticato in precedenza. E anche troppo magro... propende ora per un Golden x levriero (Borzoi, per esempio).
Boh... mi sembra improbabile... quanto Borzoi ci saranno in giro?....
Comunque è da ieri che mi leggo religiosamente le caratteristiche caratteriali dei Borzoi  :D

Offline Mayakuz

  • La ragione per cui un cane ha molti amici è che agita la coda invece che la lingua.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 237
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #54 il: 21 Marzo 2012, 18:31:47 »
Siete grandi! Mi immagino la scena, hai davvero uno splendido rapporto con Oscar e meno male che la vet ha un pavimento a prova di "stesura di bipede"... :hahahaha:

Per quanto riguarda i borzoi, nel mio paesello della brianza ce ne sono un paio, alti come dei pony! Bellissimi!

Offline fabag

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #55 il: 29 Aprile 2012, 08:43:09 »
e' un piacere leggerti! hai appassionato tutta la famiglia!
un saluto a mami e una coccola a oscar!

Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #56 il: 29 Aprile 2012, 09:47:49 »
E' emozionante leggerti! Oscar sei un cagnone bellissimo e molto fortunato. Hai una mamma SUPER. Complimenti. Francesca e Zeus
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #57 il: 29 Aprile 2012, 11:04:54 »
se posso dire il mio pensiero..secondo me non ha nulla del borzoi..se non l'altezza ..se è vero che tocca i 70al garrese!
una mia amica ne ha uno..e ho avuto modo di vederne tanti perchè lei è un appassionata della razza..
ti dico secondo me perchè non è un borzoi..primo di borzoi in italia ce ne sono davvero pochi..poi i borzoi hanno la schiena molto arcuata.. hanno un muso lunghissimo, e un pelo molto folto..più dei golden..con frange davvero lughe..
la colorazione potrebbe starci nel senso che in italia ci sono molti piu borzoi bianchi e bianchi arancio rispetto quelli dov'è presente il colore nero e grigio..
ripeto qst è solo il mio pensiero..avendone visti davvero tanti e vedendo tutti i giorni quello della mia amica..escluderei al 100% il fatto che sia incrociato con un borzoi!!!non ci vedo proprio nulla di similare!!  (meno male...hahahahah non mi piacciono per niente! :P ;D ) a parte gli scherzi..hai un cagnolone bellissimo!!
io rimarrei dell idea con l'incrocio con un setter..anche perche i maschi arrivano come standard fino ai 68 cm al garresse..qnd micca piccolini!!e le femmine 65!! mentre per i borzoi i 70 cm sono il minimo!! arrivano fino agli 80!!
cmq tantissime coccole al peloso!!


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #58 il: 29 Aprile 2012, 14:51:10 »
Come sta Oscar???
Hai per noi qualche altro meraviglioso racconto???



staff@golden-forum.it

Offline Mezzo-gold

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 112
  • Oscar
Re:Il bello e il brutto di un "bastardo"
« Risposta #59 il: 29 Aprile 2012, 23:12:04 »
Meraviglioso non so... Ma oggi ho scoperto che Oscar ha una grande attitudine per la caccia a vista... delle farfalle. Ogni tanto le prende, poi le sputa, le guarda e se le mangia. Non mi risulta che siano tossiche quindi non ho insistito coi miei patetici "lascia". Abbiamo anche fatto giardinaggio insieme e Oscar ha dimostrato un buon talento per il diserbo, come tecnica intendo, perché altri aspetti lasciano ancora a desiderare. A proposito: conoscete dei corsi di botanica per cani? In alternativa o in aggiunta mi sarebbe anche utile un corso su "localizzazione ideale per il sotterramento degli ossi" con particolare attenzione alla lezione "disabituazione all'aiuola dei pomodori appena piantati". Il cane dei vicini li sotterra lì e Oscar se li va a prendere. Le piantine dei pomodori vengono dissotterate e ripiantate continuamente. Ormai hanno le valigie.

Vorrei tanto capire cosa potrebbe essere adatto a Oscar come attività perché è molto chiaro che lui avrebbe voglia di "lavorare". Oltre a lunghe passeggiate però non so cosa fargli fare. Non è portato per il riporto. È una cosa che lo annoia e lo fa solo due o tre volte perché spera che poi giochiamo a tira-tira. Quando vede che invece il gioco è solo prendi e lascia, se ne va deluso. Anche altri giochini non gli piaciono granché. Impara solo cose di cui capisce il senso (a suo modo, ovviamente). Il premietto a mio avvviso per lui non ha tanto senso. Gradisce, ma non è quello che lo smuove. Così non sono riuscita a insegnargli a dare la zampa, mentre ha imparato da solo "andiamo a nanna" e "fai pipì". In altre parole il condizionamento operante con lui non funziona e quello classico sì. O forse sono io che non funziono...  :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy