Ho dato un'occhiata al sito, ma mi sarei aspettata qualcosa di più circostanziato. Mi sembra che le valutazioni basate solo sull'etichetta alle volte non siano molto oggettive. Basta che sia presente un cereale, anche in bassa quantità, e subito il mangime viene declassato.
E' più o meno quello che ho scritto in un altro post...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=26516.msg514429#msg514429 Chi lo scrive?
Chi ha realizzato il sito, da i voti leggendo le etichette...
Lo dice anche nella sezione "informazioni" del sito:
"Le recensioni sono elaborate tramite la sola analisi dell’etichetta, senza testare i prodotti sui cani. I giudizi sono basati su prefissati criteri oggettivi." il che è assolutamente comprensibile, visto che sarebbe impossibile fare diversamente...
il problema è tutto li.... I GIUDIZI SONO BASATI SU PREFISSATI CRITERI OGGETTIVI
ovvero è tutto basato su quali criteri si utilizzano...
SE, AD ESEMPIO, uno dei criteri è PREMIARE l'assenza di cereali, e PENALIZZARE gli altri, il sito raggiunge benissimo il suo scopo....
Ribadisco la mia personale idea...
Va BENISSIMO per mettere alle corde l'infinità di mangimi spazzatura, che in quel tipo di classifica sono ampiamente insufficienti....
Un po' meno bene, per fare una classifica dei mangimi "migliori"...
Vuoi perché NON esiste il mangime migliore, ma al massimo esiste il mangime migliore per QUEL SOGGETTO, in QUEL MOMENTO...
Vuoi perché non sono affatto convinto che 0 CEREALI = buono e cereali = Cattivo...
Dipende dalle quantità, e dal tipo di cereali....
e poi diciamocelo e ribadiamolo...
il concetto di GRAIN FREE, basato sulla teoria che "in natura i cani (i lupi) non mangiano cereali", fa acqua da tutte le parti...
il motivo ? è una moda, una trovata di marketing...
E la teoria casca semplicemente su questo punto...
NON E' POSSIBILE ESTRUDERE DELLE CROCCHETTE IN MANCANZA DI AMIDI.
ovvero NON E' POSSIBILE FARE DELLE CROCCHETTE CON SOLA CARNE, perché non si riuscirebbe a fare l'estrusione.
Quindi i mangimi GRAIN FREE sono OBBLIGATI a mettere degli amidi e dei carboidrati, sotto forme diverse dai cereali, e quindi VAI con le Patate, Con i Piselli, Tapioca, manioca, etc etc...
Come se.... i cani in natura si cibassero di queste cose....
Concludendo... i mangimi devono avere un elevato contenuto di carne, di buona qualità, alla quale vanno aggiunti dei carboidrati (amidi) di BUONA QUALITA...
cercando di evitare cereali allergenici, tipo SOIA, GRANO, GRANTURCO...
Accettabili/buono il Riso, l'Orzo, l'Avena, che personalmente in mancanza di intolleranze specifiche preferisco alla patata, piselli, tapioche e menate varie...