Autore Topic: Crocchette & Crocchette... (ARCHIVIO)  (Letto 871532 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #240 il: 28 Agosto 2010, 14:40:39 »
Ma roberta qui non è questione di spiegarsela o meno  ;) a livello aneddotico e di esperienze personali è ovvio che ogni mangime hai suoi sostenitori, se è per quello puoi trovare migliaia di persone che ti garantiscono che il loro cane è vissuto a lungo sano e bello mangiando pasta al tonno e scarti di cucina.
E gli esseri umani hanno campato per millenni (e campano ancora nel sud del mondo) con diete totalmente sbagliate, poverissime, monotone. Eppure sopravvivevano, facevano figli, qualche volta riuscivano anche a invecchiare.
La questione secondo me è di imparare a valutare gli ingredienti di un mangime e farsi un'opinione al riguardo. E ovviamente cercare di offrire al proprio cane il meglio che ci si possa permettere. Il mangime che si dà al proprio cane secondo me non va cambiato solo se e quando inizia a dare problemi al cane, ma va cambiato se informandosi si scopre che esiste di meglio. E se si tratta di un meglio OGGETTIVO ovviamente, come in questo caso: perchè tra grasso di pollo e carne disidratata di pollo c'è una differenza qualitativa oggettiva. Non è questione di come il cane la tollera, la digerisce, si sa che ci sono cani più robusti, più adattabili e poi appunto ci sono esseri umani che hanno campato fino a 80 anni mangiando solo polenta e acciughe...ma questo non significa che sia una dieta che farei fare ai miei figli  ;)
Come tu dici che Aslan sta benissimo a mangiare quella pappa io potrei raccontarti di altrettanti golden alimentati a Royal e che avevano un pelo da schifo, l'alito puzzolente e l'aspetto opaco.
La goldenina che avevo prima dell'attuale ha mangiato porcherie tutta la vita, da Purina a Hill's a Forza 10 e ha sempre avuto problemi cutanei uno dopo l'altro, andavamo addirittura dall'omeopata per cercare una soluzione...Io certi errori sulla pelle dei miei cani non intendo farli più, tutto qui.

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #241 il: 28 Agosto 2010, 15:20:41 »
Io non sto'parlando di un cane o due, come i privati, ma di 25, tra cocker e springer, un incrocio tra un maremmano e spinone, una dobermann, un alana tigrata, e una montagna dei pirenei, salvate da persone indegne. Cani lavoratori, soprattutto gli springer, che gli richiedevo l'estremo. Quando era sottozero, non erano al calduccio, ma a lavorare sotto l acqua neve e vento. I cockerini che andavano in expo venivano lavati ogni settimana, eppure.la loro pelle era perfetta. Dopo 15  anni e tante esperienze nei vari settori cinofili come posso dire che non e' un buon mangime ?Forse se ho vinto e' anche merito di cio che mangiavano. Usa direct, della colorado, non so' cosa mangiava, ma all' epoca non c erano tutte queste marche, eppure era bellissimo.  Io valuto un cane dalla salute, se il mantello e' lucido, e mi sopporta ore di addestramento in terreni impervi, senza accennare la minima stanchezza, ecco, per me il cane e' in forma. Se poi ti muoiono tra i 13e i15 anni...ho detto tutto

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #242 il: 28 Agosto 2010, 15:53:08 »
Io non sto'parlando di un cane o due, come i privati, ma di 25, tra cocker e springer, un incrocio tra un maremmano e spinone, una dobermann, un alana tigrata, e una montagna dei pirenei, salvate da persone indegne. Cani lavoratori, soprattutto gli springer, che gli richiedevo l'estremo. Quando era sottozero, non erano al calduccio, ma a lavorare sotto l acqua neve e vento. I cockerini che andavano in expo venivano lavati ogni settimana, eppure.la loro pelle era perfetta. Dopo 15  anni e tante esperienze nei vari settori cinofili come posso dire che non e' un buon mangime ?Forse se ho vinto e' anche merito di cio che mangiavano. Usa direct, della colorado, non so' cosa mangiava, ma all' epoca non c erano tutte queste marche, eppure era bellissimo.  Io valuto un cane dalla salute, se il mantello e' lucido, e mi sopporta ore di addestramento in terreni impervi, senza accennare la minima stanchezza, ecco, per me il cane e' in forma. Se poi ti muoiono tra i 13e i15 anni...ho detto tutto

sulle ultime tre righe avrei da ridire, ho visto quel cane in molte situazioni, e ti posso garantire che tra quando era lavato e preparato per le expo e quando veniva a fare le gare di lavoro c'era una differenza esagerata. Anche il pelo più schifoso con dei balsami potenti e relativi prodotti per la toelette può diventare morbido e setoso. Per di più ho sempre visto la macchina di certa gente piena di barattoli, bottiglie dei più svariati intrugli,visto che i mangimi erano deficenti in certe sostanze.
In svariate occasioni prima delle gare di caccia (visto che non era poi questo grande cane da caccia, e che il suo fisico iniziava a risentirne) ho visto dargli pure delle grandi sirigate di intrugli per via bocca. Per dieci minuti andava come un siluro, ma poi l'ossigeno mancava e il gran cane andava sempre fuori mano.
Quindi penso che non sia solo una questione di vedere il cane con un bel pelo e che corre. Bisognerebbe sapere in realtà se quel pelo è così solo per il mangime, e se lo stesso alimento insieme all'allenamento sono in grado si far si che il cane duri non solo per i dieci minuti di un drive, ma per un intera gara.

Offline Giordana

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
  • "La cosa migliore di un uomo è il suo cane"
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #243 il: 28 Agosto 2010, 16:58:40 »
Evidentemente non tutti i cani sono uguali....
La nostra esperienza con Royal Canin è stata disastrosa...
so peraltro che altri allevatori, con altre razze, si trovano benone...

Quello che proprio non concepisco, e che non mi fa per nulla una buona impressione,
è che sul loro sito non riportino l'elenco degli ingredienti per i singoli mangimi...
Ci sono le schede tecniche in PDF, con i tenori analitici, ma degli ingredienti... non vi è traccia!

Han forse paura che la gente scopra che ad esempio nel mangime
Golden Retriever 29 Junior ci sia:

Grasso di pollame, riso, mais, frumento, isolato di proteine vegetali, grasso animale, proteine animali (idrolizzate), lignocellulosa, fettine di barbabietiola disidratata, olio di pesce, olio di soia, olio di borragine, pomodori (ricchi di licopeni), psillio, frutoligosaccaridi, fosfato di sodio, taurina, idrolizzato di crostacei (ricchi di glucosammina), L-Carnitina, DL-Metionina, estratto di Tagetes L. (ricco di luteina), polifenoli (dall'uva e dal tè verde), idrolizzato a base di cartilagine (ricca di condroitina).

Forse perchè un etichetta del genere mi fa esclamare....
"MA.... E LA CARNE ???"   
che so, mi sarei aspettato anche solo un po' di farina di qualche tipo di carne, ma niente... vedi mo che i cuccioli li nutriamo a grasso e cereali !!!

BAH!
Ai posteri l'ardua sentenza....

AUGH



Sono daccordissimo con te... anch'io ho pensato la stessa cosa quando ho letto la composizione di questo mangime.... mangime peraltro consigliato da molti veterinari a tutti i possessori di Golden... insieme alla Hill's, ovviamente.
Io nutro il mio piccolo REY con Enova Puppy Large Breed, consigliatomi dall'allevatrice.
Per ora mi trovo bene, però non sono convintissima al 100%
Vorrei sapere cosa ne pensate dell'Almo Nature, ho letto gli ingredienti della linea Puppy e sembrano molto simili all'Enova...

LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #244 il: 29 Agosto 2010, 02:29:19 »
scusatemi,
ma io ora devo capire una cosa:
negli ultimi giorni, avendo viaggiato con i miei cani, sono andata da 2 veterinari che non sono il mio di fiducia ed a parte avermi detto che non conoscevano l'orijen mi hanno incominciato a dire, l'ortopedico, che essendo troppo ricco di carne secondo lui è carente di calcio (cosa poi smentita in realtà se si leggono i valori nutrizionali) e che addirittura potrebbe creare problemi di displasia!!!!!!!!! :o :o :o.....non so se vi rendete conto....
ma entrambi mi hanno detto che cmq essendo un cibo piuttosto nuovo (ma che ne sanno se non lo conoscono??????) non sarebbe stato sufficientemente testato, nel senso che non si ha molta esperienza di come reagiscono i cani ad un cibo del genere (nessuno mi ha mai parlato di problemi di reni o fegato o cmq cose del genere)
mi è stata addirittura fatta una ramanzina xchè non ho continuato a dare la hill's al cucciolo e ho deciso di cambiare, marca secondo entrambi migliore in assoluto xchè studiata negli anni da veterinari e di cui sono stati provati i benefici su tanti e tanti cani...ecc ecc
Vi assicuro che nonostante io creda molto nella bontà dell'orijen mi sono sentita quasi in colpa e a disagio dopo essermi sentita dire cose del genere.
A questo punto io mi chiedo cosa ci sia di vero in tutto questo, ma forse proprio nulla, e allora xò xchè questi veterinari, tra i migliori in Italia (questo mi è stato detto da molte persone) continuano a fissarsi soprattutto su questa marca????
cosa torna loro indietro? è vero come affermano voci che ricevono compensi?
se non fosse così e ne capissero qualcosa di cibo x cani xchè non sostengono gli stessi prodotti sostenuti da Tiziana e Kaffa????
vi garantisco che mi piacerebbe parlare con un veterinario nutrizionista x capirci veramente qualcosa, ma temo che mi direbbe le stesse cose....

tra l'altro un giorno ho anche acquistato un sacchetto  piccolo di hill's che poi xò utilizzo solo come premio....ma quasi mi stavano convincendo
bhà...
notte a tutti che è tardi

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #245 il: 29 Agosto 2010, 09:55:37 »
Secondo me e' sbagliato dire che un mangime e' meglio di un altro. I miei bimbi, con l eukanuba si grattavano come dei pazzi, cosa che invece non succedeva agli husky che stavano benissimo. Nn uso la hills, perche facevano montagne di cacca, cosa che hai boxer non accadeva. La mia amica, che alleva san bernardo gli da' il trainer e crescono in mamiera perfetta. La Francini, grande allevatrice di cocker a livello europeo gli da la nova food, ma allora qual e' la verita? Secondo me si cambia mangime solo se il cane presenta problemi, altrmenti non c e' motivo. Non si danno medicine se il cane e' sano!!!! I veterinari non sono incompetenti, hanno solo statistiche che dicono quanti cani stanno bene con un mangime. La hills l eukanuba, la royal sono da  20  in commercio e' chiaro che ci sia piu riscontro. Anche io ho usato la eagle, ma era cosi difficile da reperire che se andavo all estero e avevo un problema non sapevo dove battree la testa. Ieri e' venuto un mio amico che ha springer dual purprose, mi ha detto che gli da' un mangime che si chiama " mister mix". Mai sentito, eppure abbiamo allenato due ore, ed erano freshi come dei fiori. Ma che dirvi, ognuno deve fare cio' che si sente e non cambiare se la strada e' giusta. In cinofilia ci son centinaia di persone che danno consigli, ma mai che uno fosse stato uguale all altro, se poi avete un cane che vince l invidia vi aleggia intorno come un areola. Io ho sempre seguito il mio istinto e ho sbagliato poco e quando e' successo la colpa era solo mia...

Offline Mashica

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 16
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #246 il: 29 Agosto 2010, 10:45:56 »
Secondo me e' sbagliato dire che un mangime e' meglio di un altro. I miei bimbi, con l eukanuba si grattavano come dei pazzi, cosa che invece non succedeva agli husky che stavano benissimo. Nn uso la hills, perche facevano montagne di cacca, cosa che hai boxer non accadeva. La mia amica, che alleva san bernardo gli da' il trainer e crescono in mamiera perfetta. La Francini, grande allevatrice di cocker a livello europeo gli da la nova food, ma allora qual e' la verita? Secondo me si cambia mangime solo se il cane presenta problemi, altrmenti non c e' motivo. Non si danno medicine se il cane e' sano!!!! I veterinari non sono incompetenti, hanno solo statistiche che dicono quanti cani stanno bene con un mangime. La hills l eukanuba, la royal sono da  20  in commercio e' chiaro che ci sia piu riscontro. Anche io ho usato la eagle, ma era cosi difficile da reperire che se andavo all estero e avevo un problema non sapevo dove battree la testa. Ieri e' venuto un mio amico che ha springer dual purprose, mi ha detto che gli da' un mangime che si chiama " mister mix". Mai sentito, eppure abbiamo allenato due ore, ed erano freshi come dei fiori. Ma che dirvi, ognuno deve fare cio' che si sente e non cambiare se la strada e' giusta. In cinofilia ci son centinaia di persone che danno consigli, ma mai che uno fosse stato uguale all altro, se poi avete un cane che vince l invidia vi aleggia intorno come un areola. Io ho sempre seguito il mio istinto e ho sbagliato poco e quando e' successo la colpa era solo mia...

Come non quotarti.... :D

Offline Giordana

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
  • "La cosa migliore di un uomo è il suo cane"
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #247 il: 29 Agosto 2010, 17:02:16 »
scusatemi,
ma io ora devo capire una cosa:
negli ultimi giorni, avendo viaggiato con i miei cani, sono andata da 2 veterinari che non sono il mio di fiducia ed a parte avermi detto che non conoscevano l'orijen mi hanno incominciato a dire, l'ortopedico, che essendo troppo ricco di carne secondo lui è carente di calcio (cosa poi smentita in realtà se si leggono i valori nutrizionali) e che addirittura potrebbe creare problemi di displasia!!!!!!!!! :o :o :o.....non so se vi rendete conto....
ma entrambi mi hanno detto che cmq essendo un cibo piuttosto nuovo (ma che ne sanno se non lo conoscono??????) non sarebbe stato sufficientemente testato, nel senso che non si ha molta esperienza di come reagiscono i cani ad un cibo del genere (nessuno mi ha mai parlato di problemi di reni o fegato o cmq cose del genere)
mi è stata addirittura fatta una ramanzina xchè non ho continuato a dare la hill's al cucciolo e ho deciso di cambiare, marca secondo entrambi migliore in assoluto xchè studiata negli anni da veterinari e di cui sono stati provati i benefici su tanti e tanti cani...ecc ecc
Vi assicuro che nonostante io creda molto nella bontà dell'orijen mi sono sentita quasi in colpa e a disagio dopo essermi sentita dire cose del genere.
A questo punto io mi chiedo cosa ci sia di vero in tutto questo, ma forse proprio nulla, e allora xò xchè questi veterinari, tra i migliori in Italia (questo mi è stato detto da molte persone) continuano a fissarsi soprattutto su questa marca????
cosa torna loro indietro? è vero come affermano voci che ricevono compensi?
se non fosse così e ne capissero qualcosa di cibo x cani xchè non sostengono gli stessi prodotti sostenuti da Tiziana e Kaffa????
vi garantisco che mi piacerebbe parlare con un veterinario nutrizionista x capirci veramente qualcosa, ma temo che mi direbbe le stesse cose....

tra l'altro un giorno ho anche acquistato un sacchetto  piccolo di hill's che poi xò utilizzo solo come premio....ma quasi mi stavano convincendo
bhà...
notte a tutti che è tardi



Come darti torto...io ho lo stesso tuo proplema... difatti proprio l'altro giorno sono andata dal mio veterinario con la speranza di "fare luce" sullla questione dei mangimi cereal free e sulle "famosissime" marche multinazionali consigliate da tutti i veterinari.
Beh, sai cosa mi ha risposto il mio veterinario??? "Io al mio cane do la Hill's perché è l'unico di cui ho potuto vedere e toccare con mano i processi produttivi" (è stato in uno stabilimento dove producono crocchette dalla Hill's) e ancora "Non è vero assolutamente che i cani sono carnivori e che non necessitano di cereali, anzi è pericolosissimo alimentarli con mangimi privi di cereali". Il punto è questo: esitono un'infinità di linee diverse di pensiero al riguardo; io so solo che ogni cane, come ogni essere umano, ha esigenze nutrizionali diverse... avete mai provato a fare le analisi del sangue ai nostri amici in maniera costante e vedere esattamente ciò di cui hanno bisogno e ciò che manca nel loro organismo??? La risposta comune è NO, E SAPETE PERCHE'?? Perchè i veterinari per primi non ce lo consigliano di fare le aalisi ai nostri amici! Per loro basta consigliarti una marca che è stata testata già su tantissimi soggetti per garantirti che andrà bene anche sul tuo cane!!

Io ho perso la speranza e non so più a chi credere... Al momento sto usando Enova però non sono convinta al 100% perchè non basta che nei componenti ci sia quello che NOI riteniamo più giusto, ma dovremmo riflettere su quello che è più giusto per il nostro cane. Ad esempio: troppe proteine non vanno assolutamente bene per un cane che si muove poco e che non riesce a bruciarle tutte: la carne è meno digeribile di altri componenti e libera tossine pericolose se presente in quantità eccessiva nel mangime che somministriamo al nostro amico. E poi ancora: se il cane fa tante feci non va bene! Significa che sta mangiando porcheria perchè tutto quello che manda giù non lo assimila e quindi lo espelle con le feci perchè non ne ha bisogno.. fateci caso a questa cosa. Ecco perchè stavo pensando all'Almo Nature: mi sembra un giusto compromesso tra carne fresca (e non farine o carne disitratata) e cereali (solo riso).
Visto che sono nuova sul forum, vorrei sapere cosa ne pensate di questa marca e se qualcuno di voi l'ha già provata, grazie!!

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #248 il: 29 Agosto 2010, 17:24:22 »
Con Enova i cani fanno tante feci grazie alla presenza di polpa di barbietola. Per il resto orijen nelle taglie grandi è da molti sconsigliato perchè fa crescere il cane molto velocemente e può far aumentare il rischio di displasia, mentre hill's royal eukanuba e compagnia bella fanno semplicemente schifo (quelle non mediche) e basta leggere le etichette per capirlo e non è un questione di se e di ma ma proprio una questione di oggettività. Dentro c'è di tutto e di più e oltretutto cosa da non sottovalutare non sono cruelty free e se siamo così amanti dei cani dovremmo esserlo anche di quei poveri beagle che vengono ingozzati di roba in queste aziende per testare i prodotti!!
Oltretutto ci sono delle marche che costano MOLTO meno e che sono MOLTO meglio semplicemente perchè il prenderle non implica pagare la pubblicità sia a livello televisivo che a livello di expo.
...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #249 il: 29 Agosto 2010, 21:40:54 »
Ecco perchè stavo pensando all'Almo Nature: mi sembra un giusto compromesso tra carne fresca (e non farine o carne disitratata) e cereali (solo riso).
Visto che sono nuova sul forum, vorrei sapere cosa ne pensate di questa marca e se qualcuno di voi l'ha già provata, grazie!!

@ Giordana, non farti influenzare dalla dicitura "carne fresca" perchè non è affatto meglio di carne disidratata o farina di carne, anzi è peggio. Carne fresca vuol dire infatti che viene pesata prima della disidratazione e dallo sfarinamento (procedure ineluttabili per diventare crocchetta). Quindi la si pesa con ancora dentro tutta la sua acqua. I produttori più corretti pesano la carne dopo averla disidratata e sfarnitata e quindi il quantitativo che ne risulta non è influenzato dalla presenza dell'acqua. Scrivere carne fresca negli ingredienti è un escamotage per aumentarne la quantità in peso e poterla quindi mettere come primo ingrediente della lista, il che fa figo  ;) Il mangime ideale, quello con più carne in peso, deve avere come primo ingrediente "farina di carme" o "carne disidratata", senza l'acqua insomma. Poi, se il produttore è onesto e ci fidiamo della marca, si spera che ovviamente la carne sia fresca, anzi dovrebbe esserlo di default!

@ Aral, la crescita lenta e armoniosa di Brina e dei suoi fratelli con Orijen mi porterebbe a smentire completamente quello che dici, forse se proprio un difetto si vuol trovare a Orijen è che fa cani asciutti e magri, fin troppo. Brina rispetto ad altri cuccioli che ho visto non ha mai attraversato la fase della ciccia, del morbidume da cucciolo, dei movimento goffi e delle zampe che crescono ognuna per conto suo...a 4 mesi era già muscolosa e asciutta come un adulto, se guardo le foto di quando ne aveva 8 aveva le stesse identiche proporzioni di adesso, solo più minute. D'accordissimo invece con te sullo scegliere mangimi cruelty free e soprattutto mangimi che non fanno capo a una multinazionale!!! Come può esserci qualità dietro a prodotti di multinazionali?

@ Lalla  ;D io semplicemente di alimentazione non ci parlo coi veterinari, punto e basta. Non chiedo e non sto a sentire quello che dicono. Anche perchè un veterinario capace di sostenere che il cane non sia un vero carnivoro e quindi debba mangiare cereali è un veterinario che non va nemmeno ascoltato.

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #250 il: 29 Agosto 2010, 22:47:39 »
ma come si fa a dire che la carne cruda è meno digeribile di altri alimenti. Forse ogni tanto dobbiamo ricordarci che i cani sono carnivori, e non dei polli che mangiano mais e frumenti vari. E cosa vogliamo dire dei cani e dei cuccioli tirati su a barf? Che dire dei mille problemi creati da intolleranze ad un mangime o a quel tipo di carne che poi vengoni risolti con dieta casalinga o barf?, magari dandogli anche quel tipo di carne a cui ci avevano detto che il cane era intollerante? Questo per dimostrare che i cani sono carnivori, e il loro apparato digerente è fatto per digerire carne cruda, dalla quale riescono a ricavare quasi tutto quello che gli serve.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #251 il: 29 Agosto 2010, 23:59:51 »
Con molta probabilità la royal non e' buona, ma essendo  un allevatrice sia di cani da expo e da gare, per me il mantello e la tonicita muscolare erano, e lo sono ancora oggi, una necessita. Avevo cani a pelo lungo e le dermatiti erano un terrore. Avevo cani che in gara, 15 minuti, dovevano dare quanto un cane che caccia 8 ore. Mai avuto problemi.  E cosi e' per il golden, buon pelo e mai in sovrappeso.Aslan e' un cane che lavora, ogni giorno...come la spiegate?

Nessuno dice che la Royal non è buona... personalmente ritengo però che c'è di (molto) meglio...

in quanto al risparmiare... proviamo a fare un po' i conti in tasca ai produttori dei marchi pià conosciuti, (e quindi dei marchi pià pubblicizzati)...

Un sacco da 15 Kg di mangime premium o superpremium, nei pet shop si vende intorno ai 50 / 55 Euro...
è il prezzo di mercato... e in quel presso ci deve stare tutto... il guadagno del commerciante
quello del distributore, quello del produttore, le materie prime che lo compongono...
e tra i costi... c'è la pubblicità ... e questa incide molto...
se penso a quanto costa fare una campagna pubblicitaria in TV nella fascia prime time...
centinaia di migliaia di euro... ma che dico! milioni di euro...!!
e ipotizzando che restino fissi gli altri parametri...  il prezzo finale, il packaging, i guadagni... su cosa pensate che si vada a risparmiare se non sulle materie prime?
Le grandi case, fanno quasi tutte parte di multinazionali...
La purina fa parte del gruppo Nestle, la Nutro del groppo MARS, e così via...
sono gruppi che lavorano nel settore alimentare, e in quel settore gli scarti... si riutilizzano...!
Con procedimenti chimici qualunque scarto può diventare commestibile... anche il cuoio, i ritagli di conceria, etc etc...
basta lavorare le materie prime ed ecco che magicamente escono le "proteine idrolizzate"...
e ce le spacciano come "bonus... cercano di farci credere che mettono quelle perchè SONO MIGLIORI delle proteine contenute nella sana carne...
sono più digeribili, più assimilabili etc etc...
Si tratta solo di scegliere...
io preferisco che nel mangime che do' ai miei pelosi ci sia LA CARNE... disidratata e concentrata, ma CARNE...
i cereali come primo ingrediente... in particolare Mais e Soia, cerco di evitarli come la peste...
e' un MIO pensiero... non è detto che sia la verità assoluta, ma finora mi trovo ben nel seguire questa linea...
Skipper, il mio "Vecchione" ha fatto gli esami del sangue annuali lo scorso mese, e non ha un parametro fuori range...   ;D
... se penso che i miei esemi sembrano l'albero di natale da tante "stelline" hanno... !!    em_043



« Ultima modifica: 30 Agosto 2010, 00:34:06 da kaffa »
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #252 il: 30 Agosto 2010, 00:33:14 »
scusatemi, ma io ora devo capire una cosa:
negli ultimi giorni, avendo viaggiato con i miei cani, sono andata da 2 veterinari che non sono il mio di fiducia ed a parte avermi detto che non conoscevano l'orijen mi hanno incominciato a dire, l'ortopedico, che essendo troppo ricco di carne secondo lui è carente di calcio (cosa poi smentita in realtà se si leggono i valori nutrizionali) e che addirittura potrebbe creare problemi di displasia!!!!!!!!! :o :o :o.....non so se vi rendete conto....
ma entrambi mi hanno detto che cmq essendo un cibo piuttosto nuovo (ma che ne sanno se non lo conoscono??????) non sarebbe stato sufficientemente testato, nel senso che non si ha molta esperienza di come reagiscono i cani ad un cibo del genere (nessuno mi ha mai parlato di problemi di reni o fegato o cmq cose del genere)
mi è stata addirittura fatta una ramanzina xchè non ho continuato a dare la hill's al cucciolo e ho deciso di cambiare, marca secondo entrambi migliore in assoluto xchè studiata negli anni da veterinari e di cui sono stati provati i benefici su tanti e tanti cani...ecc ecc
Vi assicuro che nonostante io creda molto nella bontà dell'orijen mi sono sentita quasi in colpa e a disagio dopo essermi sentita dire cose del genere.
A questo punto io mi chiedo cosa ci sia di vero in tutto questo, ma forse proprio nulla, e allora xò xchè questi veterinari, tra i migliori in Italia (questo mi è stato detto da molte persone) continuano a fissarsi soprattutto su questa marca????
cosa torna loro indietro? è vero come affermano voci che ricevono compensi?
se non fosse così e ne capissero qualcosa di cibo x cani xchè non sostengono gli stessi prodotti sostenuti da Tiziana e Kaffa????
vi garantisco che mi piacerebbe parlare con un veterinario nutrizionista x capirci veramente qualcosa, ma temo che mi direbbe le stesse cose....

tra l'altro un giorno ho anche acquistato un sacchetto  piccolo di hill's che poi xò utilizzo solo come premio....ma quasi mi stavano convincendo

Ma scusate...
In umana... se voi dvete fare una dieta, andate dall'ortopedico?
O dall'oculista?
o andate da un dietologo alimentarista?
Al giorno d'oggi i veterinari si specializzano... Chi si occupa di ortopedia non è detto che ne capisca di oculistica o di alimentazione...
E ve lo dico perchè conosco e frequento veterinari...
La maggior parte di loro sa sulla alimentazione quello che gli informatori medico scientifici gli dicono...
Non a caso la maggior parte dei veterinari consiglia HILLS... e ultimamente molti anche Royal Canine...
sono due delle case che INVESTONO MIGLIAIA (milioni) DI EURO per promuovere la loro attività proprio tra i veterinari...
Organizzano convegni, a volte anche in posti esotici, dove invitano i veterinari e spiegano loro le virtu' dei loro prodotti...
forniscono agli studi campioni e campioncini da regalare ai clienti, e premiano con viaggi in località esotiche quelli che fanno compilare più coupon (contenuti nei campioncini stessi)...
Organizzano visite alle loro fabbriche, ovviamente GUIDATE....
E' UN MEODO PER PROMUOVERSI, non diverso da quello di altre aziende che spendono milioni in pubblicità televisiva...
ed il risultato è che la stragrande maggioranza dei veterinari consiglia Hills o Royal...
perchè sono GLI UNICI MANGIMI CHE CONOSCONO...

Per inciso, se parlate con veterinari almentaristi o nutrizionisti che dir si voglia, le cose cambiano, e DI MOLTO...
Ma prima di farlo, controllate il suo curriculum, per vedere che non lavori per una delle case produttrici di mangime... :-)
Ad esempio le dispense contenute negli articoli sull'alimentazione, sono fatte dalla dottoressa Rossella Di Palma, che ha fatto un master negli USA sull'alimentazione...

« Ultima modifica: 30 Agosto 2010, 11:33:28 da kaffa »
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Giordana

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
  • "La cosa migliore di un uomo è il suo cane"
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #253 il: 30 Agosto 2010, 11:29:36 »
Ma scusate...
In umana... se voi dvete fare una dieta, andate dall'ortopedico?
O dall'oculista?
o andate da un dietologo alimentarista?
Al giorno d'oggi i veterinari si specializzano... Chi si occupa di ortopedia non è detto che ne capisca di oculistica o di alimentazione...
E ve lo dico perchè conosco e frequento veterinari...
La maggior parte di loro sa sulla alimentazione quello che gli informatori medico scientifici gli dicono...
Non a caso la maggior parte dei veterinari consiglia HILLS... e ultimamente molti anche Royal Canine...
sono due delle case che INVESTONO MIGLIAIA (milioni) DI EURO per promuovere la loro attività proprio tra i veterinari...
Organizzano convegni, a volte anche in posti esotici, dove invitano i veterinari e spiegano loro le virtu' dei loro prodotti...
forniscono agli studi campioni e campioncini da regalare ai clienti, e premiano con viaggi in località esotiche quelli che fanno compilare più coupon (contenuti nei campioncini stessi)...
Organizzano visite alle loro fabbriche, ovviamente GUIDATE....
E' UN MEODO PER PROMUOVERSI, non diverso da quello di altre aziende che spendono milioni in pubblicità televisiva...
ed il risultato è che la stragrande maggioranza dei veterinari consiglia Hills o Royal...
perchè sono GLI UNICI MANGIMI CHE CONOSCONO...

Per inciso, se parlate con veterinari almentaristi o nutrizionisti che di r si voglia, le cose cambiano, e DI MOLTO...
Ma prima di farlo, controllate il suo curriculum, per vedere che non lavori per una delle case produttrici di mangime... :-)
Ad esempio le dispense contenute negli articoli sull'alimentazione, sono fatte dalla dottoressa Rossella Di Palma, che ha fatto un master negli USA sull'alimentazione...





Infatti il mio veterinario ci è andato a visitare le fabbriche della Hill's... che amarezza però :(
Non ci si può più fidare di nessuno...

Offline Giordana

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 108
  • "La cosa migliore di un uomo è il suo cane"
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #254 il: 30 Agosto 2010, 11:33:33 »
@ Giordana, non farti influenzare dalla dicitura "carne fresca" perchè non è affatto meglio di carne disidratata o farina di carne, anzi è peggio. Carne fresca vuol dire infatti che viene pesata prima della disidratazione e dallo sfarinamento (procedure ineluttabili per diventare crocchetta). Quindi la si pesa con ancora dentro tutta la sua acqua. I produttori più corretti pesano la carne dopo averla disidratata e sfarnitata e quindi il quantitativo che ne risulta non è influenzato dalla presenza dell'acqua. Scrivere carne fresca negli ingredienti è un escamotage per aumentarne la quantità in peso e poterla quindi mettere come primo ingrediente della lista, il che fa figo  ;) Il mangime ideale, quello con più carne in peso, deve avere come primo ingrediente "farina di carme" o "carne disidratata", senza l'acqua insomma. Poi, se il produttore è onesto e ci fidiamo della marca, si spera che ovviamente la carne sia fresca, anzi dovrebbe esserlo di default!

@ Aral, la crescita lenta e armoniosa di Brina e dei suoi fratelli con Orijen mi porterebbe a smentire completamente quello che dici, forse se proprio un difetto si vuol trovare a Orijen è che fa cani asciutti e magri, fin troppo. Brina rispetto ad altri cuccioli che ho visto non ha mai attraversato la fase della ciccia, del morbidume da cucciolo, dei movimento goffi e delle zampe che crescono ognuna per conto suo...a 4 mesi era già muscolosa e asciutta come un adulto, se guardo le foto di quando ne aveva 8 aveva le stesse identiche proporzioni di adesso, solo più minute. D'accordissimo invece con te sullo scegliere mangimi cruelty free e soprattutto mangimi che non fanno capo a una multinazionale!!! Come può esserci qualità dietro a prodotti di multinazionali?

@ Lalla  ;D io semplicemente di alimentazione non ci parlo coi veterinari, punto e basta. Non chiedo e non sto a sentire quello che dicono. Anche perchè un veterinario capace di sostenere che il cane non sia un vero carnivoro e quindi debba mangiare cereali è un veterinario che non va nemmeno ascoltato.


Ti ringrazio tanto per quest'informazione... non lo sapevo proprio che la dicitura "carne fresca" è peggio di quella disitratata o delle farine (per il processo dell'acqua che mi hai spiegato).

A questo punto penso che per il momento continuerò con l'Enova, visto che nessuno mi può consigliare sull'Almo Nature!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy