Autore Topic: Crocchette & Crocchette... (ARCHIVIO)  (Letto 870914 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #150 il: 21 Gennaio 2010, 18:16:54 »
Parlando di ingredienti con un rivenditore a mio giudizio abbastanza serio,mi ha fatto notare un paio di cose che ritengo interessanti.
I produttori di sfarinati di carne sono pochissimi,dato gli alti costi dei macchinari per l'estrusione,
di conseguenza i produttori di crocchette si forniscono di materie prime praticamente da uno/due distributori.
Quindi è possibile che due prodotti valutati in modo diverso abbiano in sostanza gli stessi ingredienti di base.

Le etichette spesso sono da interpretare,come ad esempio questa che ha come primo ingrediente carne di pollo ma a conti fatti la realtà è ben diversa.

Carne disidratata di pollo, riso, riso integrale, grasso di pollo, uova in polvere, glutine di riso, semi di lino, polpa di barbabietola essiccata, crusca di riso, idrolisati proteici, fosfato bicalcico, lievito essiccato, cellulosa, olio di pesce, carote essiccate, polpa di pomodoro essiccata, alghe essiccate, cloruro di potassio, cloruro di sodio, glucosamina, condroitin solfato, rosmarino. Antiossidanti: tocoferoli, propil gallato. 

Il pollo è il primo ingrediente, e supponiamo che sia presente al 27%
Il riso è il secondo e sempre come ipotesi è al 26%
Al terzo posto troviamo ancora il riso integrale che potrebbe essere al 25%
Poi troviamo anche glutine di riso al sesto posto e crusca di riso al nono.
A questo punto scopriamo che al primo posto abbiamo il riso con il 51/60% e al secondo posto il pollo con il 27%.

Per quanto riguarda gli "sfarinati di carne" cerchiamo di non confonderci...
ad esempio, una cosa è la dicitura "farina di pollo", mente cosa ben diversa è la dicitura "carne disidratata di pollo"
nella prima possono essere comprese anche le parti del pollo che sono sostanzialmente degli scarti... come becchi, zampe, penne e piume, interiora, embioni, pulcini (in genere i maschi) interi, etc etc... in pratica qualunque cosa derivi dal pollo...
Nella seconda, è possibile inserire SOLO le parti del pollo considerate edibili, ed adatte al consumo umano... quindi in sostanza carne, senza i cosidetti "sottoprodotti".

Per quanto riguarda invece la questione "splitting" è una cosa di cui si è parlato anche in questa discussione, e negli articoli dedicati all'alimentazione.
L'importante è che il mangime contenga una "adeguata" e possibilmente "dichiarata" quantità di carne...
Enova ne dichiara circa il 30% che è molto pià di quanto si trova in altri mangimi tradizionali, esclusi quindi i "Cereal Free".

Riguardo il discorso dei produttori di "sfarinati"...
E' vero che i produttori di "sfarinati" sono pochi e che la quasi totalità dei produttori di mangimi, acquistano le matarie prime da loro... 
Sono poche le  aziende che sono in grado di trattare integralmente le meterie prime.
Quelle per intenderci che possono acquistare direttamente la la materia prima, ad esempio la carne, che entra fresca nella fabbrica, viene disidratata localmente e poi viene inviata ai macchinari che provvedono a miscelarla con gli altri ingredienti, per poi passare nei forni estrusori ed avere così il prodotto finale.
Chi riesce a fare questo è in grado di avere sotto controllo l'intiera filiera di produzione, e può certificare la provenienza degli ingredienti.
In italia NON esistono aziende che producano crocchette partendo dalla materia prima.
In Europa esistono solo 2 produttori che sono in grado di farlo. uno in spagna ed uno in germania.
Enova si appoggia per la produzione a quello tedesco, che produce per conto di Enova con la ricetta richiesta da quest'ultimo.

Se hai occasione di riparlare con quel rivenditore "serio" di cui parli, prova a chiedergli cosa consiglia...
se, etichetta alla mano, mi riesce ad indicare un prodotto con caratteristiche simili o superiori ad Enova ("cereal free" esclusi) e che rispetti le caratteristiche indicate nel primo post di questa discussione, io sono MOLTO interessato.

Per semplicità riporto le caratteristiche che ho citato nel primo post di questa discussione:
Perchè possa interessarmi, un prodotto DEVE avere come minimo queste caratteristiche:
- DEVE AVERE come primo ingrediente carne, possibilmente disidratata, ovvero da dicitura "cerne disidratada di...." da non confondersi con "farina di pollo" o simili..
- DEVE SPECIFICARE che tipo di carne viene utilizzata, possibilmente indicandone anche la quantità
- DEVE specificare che TIPO di cereali (se presenti) vengono utilizzati, possibilmente indicandone la quantità in percentuale.
- NON DEVE contenere MAIS, Soia o Grano, (e nemmeno glutine di Mais Soia o Grano) preferendo come cereale il Riso o in alternativa Orzo e Avena, oppure come carboidrati la patata dolce o altri... (ben identificati).
- NON DEVE contenere conservanti artificiali considerati pericolosi come ad esempio il BHT o il BHA.

Quando un prodotto ha queste caratteristiche, inizia ad interessarmi, e posso pensare di prenderlo in considerazione.
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

claudio1958

  • Visitatore
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #151 il: 21 Gennaio 2010, 19:04:45 »
Il mio giudizio sul venditore "serio"è dato dal fatto che nel suo punto vendita NON erano presenti prodotti Royal Canin e Eukanuba (e questo mi sembra già sufficiente),ma oltre a questo si è dimostrato a mio avviso molto preparato sopratutto sul discorso relativo agli ingredienti.

Tratta sia Enova che Prolife e a suo avviso si equivalgono,e questo lo si può vedere confrontando le etichette e tenendo presente che entrambe dichiarano che non utilizzano sottoprodotti e scarti di lavorazione di pollo o altri animali.

Siccome a suo tempo volevo dare Enova a Sheela,ma non riuscivo a trovarlo,avevo optato per Prolife,trovandomi benissimo,ora in previsione di passare al prodotto per adulti,sto facendo una ricerca per reperire il prodotto nelle vicinanze e mi sono imbattuto in questo rivenditore ben fornito e al di sopra delle parti.

« Ultima modifica: 21 Gennaio 2010, 21:49:28 da claudio1958 »

Offline sosso89

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
  • DAFNE E LUNA
    • GOLDEN HOPE
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #152 il: 21 Gennaio 2010, 21:04:28 »
Riguardo il discorso dei produttori di "sfarinati"...
E' vero che i produttori di "sfarinati" sono pochi e che la quasi totalità dei produttori di mangimi, acquistano le matarie prime da loro... 
Sono poche le  aziende che sono in grado di trattare integralmente le meterie prime.
Quelle per intenderci che possono acquistare direttamente la la materia prima, ad esempio la carne, che entra fresca nella fabbrica, viene disidratata localmente e poi viene inviata ai macchinari che provvedono a miscelarla con gli altri ingredienti, per poi passare nei forni estrusori ed avere così il prodotto finale.
Chi riesce a fare questo è in grado di avere sotto controllo l'intiera filiera di produzione, e può certificare la provenienza degli ingredienti.
In italia NON esistono aziende che producano crocchette partendo dalla materia prima.
In Europa esistono solo 2 produttori che sono in grado di farlo. uno in spagna ed uno in germania.
Enova si appoggia per la produzione a quello tedesco, che produce per conto di Enova con la ricetta richiesta da quest'ultimo.

Non vorrei dire una cavolata, ma se leggi nel sito ufficiale degli Acana c'è scritto che il pesce arriva da loro fresco e viene poi lavorato!
Ti volevo chiedere una cosa: secondo te come mai da quando è cambiata la formulazione le dosi consigliate sono aumentate?

Offline Ellen

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #153 il: 22 Gennaio 2010, 09:26:27 »
è sempre piacevole seguire questi confronti em_042 ma poi è difficile districarsi tra tutte queste marche e le varie linee delle marche stesse ?-?-?almeno per noi... Sydney ora mangia le natural trainer della novafoods...un buon prodotto secondo noi e l'allevatore nostro (anche se ho chiesto info relative al pelo in golden look...) ...ma seguendo questi confronti, stavamo pensando di cambiare crocche tra 2 mesi, quando passerà dal puppy all'adulto..ora ha poco più di tre mesi...alla fine, dove consigliate di orientarci?ammesso che esista una prima scelta... ::)
avana?ma quale linea?
enova?stesso discorso...
non vorrei dovergliele ricambiare poi per la terza volta...
grazie a tutti e continuate così...

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #154 il: 23 Gennaio 2010, 04:09:35 »
Non vorrei dire una cavolata, ma se leggi nel sito ufficiale degli Acana c'è scritto che il pesce arriva da loro fresco e viene poi lavorato!
Ti volevo chiedere una cosa: secondo te come mai da quando è cambiata la formulazione le dosi consigliate sono aumentate?

Infatti... ho dettoo che IN EUROPA ci sono solo 2 aziende che riescono a fare questo...
Acana ed Orijen sono prodotti in CANADA, dallo stesso produttore... (http://www.championpetfoods.com/)
Acana è prodotto in due linee, una delle quali importata in Italia, e l'altra purtroppo ancora no.
Quella importata è la Provincial, e si tratta di un "cereal free" leggermente meno spinto di Orijen, ed è stato prodotto per avere un prodotto un po' meno caro e quindi pià facilmente vendibile (in canada la differenza di prezzo è notevole, mentre da noi, i costi di trasporto, che sono identici per entrambi, riducono di molto la differenza)
La linea tradizionale, invece è un prodotto a mio avviso MOLTO interessante...
non è completamente prima di cereali, li contiene in quantitativi ridotti (20/30 %) e di ottima qualità (riso integrale e orzo)
Se ci abituiamo adividere gli ingredienti in Tipologie percentiali, dove vengono indicate le fonti (carne-Vegetali e frutta-cereali)
Acana, a secondo del prodotto passa da un (60-20-20) per i puppy, ad un (55-25-20) di un prodotto Adult fino ad un (40-30-30) per il Lamb&Apple.
E' cioè una via di mezzo tra un prodotti "CEREAL FREE"di punta come l'Orijen (70-30-0) o come Acana Provincial (60-40-0) e prodotti Tradizionali di buona qualità, come l'ottimo Enova (30-30-40).
Non  voglio neppure considerare la moltitudine di mangimi di qualità minore, che quando va bene sono dei (10-20-70) e quando va male.... tralasciamo....


Riguardo al fatto che cambiando la formulazione son ca,viate le dosi consigliate... non saperei proprio cosa rispondere...
di solito non guardo mai le dosi consigliate, ma calcolo il fabbisogno in base alle formule di cui abbiamo parlato in precedenza in qualche intervento, salvo poi aggiustare il tiro in base a come risponde il cane, pesandolo inizialmente ogni settimana e vedendo l'andamento del peso.
Una volta trovata la giusta dose, che varia da cane a cane, indipendentemente dal peso e dall'attività visica, è sufficiente pesarlo una volta ogni mese o due.
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline sosso89

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 117
  • DAFNE E LUNA
    • GOLDEN HOPE
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #155 il: 23 Gennaio 2010, 12:58:10 »
Scusami ho letto solo adesso che avevi scritto in Europa, ho sbagliato io!!!
Tutte queste cose che dici degli Acana le conosco bene perchè io prima di cambiare crocchette sono andata direttamente nel sito ufficiale (quello che indichi tu) e ho stampato il pdf delle analisi delle crocche per farlo leggere alla mia veterinaria. Siccome mi sono ricordata che avevo salvato il pdf della vecchia formulazione ora posso scrivervi esattamente in cosa consiste la differenza!

VECCHIA FORMULAZIONE
ANALISI:
Proteine 33 %
Grassi 15 % 
Fibra 3,5 %
Calcio 1,4 %
Fosforo 1,1 %
Omega-6 2,2 %
Omega-3 0,4 %
Glucosamina 800 mg/kg
Condroitina 500 mg/kg
Carboidrati 29 %

DISTRIBUZIONE DELLE CALORIE:
Copio esattamente quello che c'è scritto:
ME (metabolizable energy) is 4050 kcal/kg (460 kcal per 250 ml cup) with 36 % of energy from fish protein, 32 % from fat and 32% from regional fruits and vegatables.

NUOVA FORMULAZIONE
ANALISI:
Proteine 33 %
Grassi 18 %
Umidità 10 %
Ceneri 7,5 %
Fibra 3 %
Calcio 1,4 %
Fosforo 1,1 %
Omega-6 2,6 %
Omega-3 1,3 %
DHA/EPA 0,9%/0,3% 
Glucosamina 1.000 mg/kg
Condroitina 800 mg/kg
Carboidrati 27 %

DISTRIBUZIONE DELLA CALORIE
Copio esattamente quello che c'è scritto:
ME (metabolizable energy) is 3750 kcal/kg (430 kcal per 250 ml cup) with 35 % of energy from fish protein, 40% from fat and 25% from carbohydrates.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #156 il: 23 Gennaio 2010, 14:11:13 »
Ho contattato via email uno dei produttori di cui abbiamo parlato poco sopra, Ometto il nome per correttezza ma capirete.
Copio la mia email e la loro risposta.

---------------------
Spett.le XYZ,

arrivato al momento di passare dall'alimentazione puppy ad adult per il mio Labrador sto valutando tra le altre la Vs linea AAA.

Riguardo le suddette etichette vorrei chiarimenti riguardo la dicitura "farina di xxxx" come primo alimento. Con questa dicitura, secondo le vigenti normative in materia di alimentazione, devo supporre che nello sfarinato siano presenti sottoprodotti? In caso contrario, perchè non riportare in maniera trasparente "farina di carne di xxxx" ovvero "carne disidratata di xxxx"?

Grazie mille per il chiarimento

----------------------

Buongiorno Sig. Alan e grazie per averci contattato, proveremo a rispondere con ordine alle sue domande:

Le farine di carne utilizzate sono di prima qualità, ovvero certificate per la totale assenza di ossa, piume e scarti di macellazione.
la percentuale di carne fresca di pollo non è inserita in cartellino per ragioni di know how di formula, ma si attesta intorno al 20%
Anche la percentuale di Farina di carne di pollo si attesta intorno al 20%
la provenienza delle farine di carne e della carne fresca è italiana e in parte europea (No paesi Extra CEE), i polli non provengono da allevamenti intensivi.
Inoltre il prodotto non è assolutamente testato su animali, questo per nostra assoluta scelta, da sempre.
E ancora In nessun prodotto AAA sono presenti ingredienti geneticamente modificati o additivi chimici
 
A disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Cordialmente.

-----------------------

Purtroppo invece La Ticinese mi ha detto di non aver in previsione l'importazione di acana classic...

Ciao!


Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #157 il: 25 Gennaio 2010, 14:46:52 »
Le farine di carne utilizzate sono di prima qualità, ovvero certificate per la totale assenza di ossa, piume e scarti di macellazione.

E allora perchè non usare la dicitura corretta? 
O meglio...
io posso anche indicare in etichetta CEREALI e CARNE E DERIVATI
e poi metterci Kamut e Bistecca alla fiorentina.... che sono entrambi compresi in questa dicitura....
solo che chi mette la bistecca alla fiorentina credo propria che abbia il piacere di evidenziarlo... e quindi lo specifica in bella vista in etichetta, e non lo iserisce in una dicitura che potrebbe contenere di tutto...

Anche la percentuale di Farina di carne di pollo si attesta intorno al 20%

Che è un valore medio di un mangime "Premium", paragonabile ai vari purina, royal eukanuba & C
personalmente desidero una maggior presenza di carne, almeno il 30% (come Enova) e se possibile (trovandolo) anche di più...
come nell'acana tradizionale che supera il 40% per arrivare fino al 60%

Purtroppo invece La Ticinese mi ha detto di non aver in previsione l'importazione di acana classic...

Lo so, purtroppo... il motivo è che secondo loro entrerebbe in concorrenza con L'Enova...
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #158 il: 25 Gennaio 2010, 14:55:07 »
E allora perchè non usare la dicitura corretta?  
O meglio...
io posso anche indicare in etichetta CEREALI e CARNE E DERIVATI
e poi metterci Kamut e Bistecca alla fiorentina.... che sono entrambi compresi in questa dicitura....
solo che chi mette la bistecca alla fiorentina credo propria che abbia il piacere di evidenziarlo... e quindi lo specifica in bella vista in etichetta, e non lo iserisce in una dicitura che potrebbe contenere di tutto...

su questo ho le tue medesime perplessità. purtroppo su questo punto non noto la trasparenza necessaria anche se mi chiedo perchè scrivere una cosa via email quando invece se ne fa un'altra...

Citazione
Che è un valore medio di un mangime "Premium", paragonabile ai vari purina, royal eukanuba & C
personalmente desidero una maggior presenza di carne, almeno il 30% (come Enova) e se possibile (trovandolo) anche di più...
come nell'acana tradizionale che supera il 40% per arrivare fino al 60%

Però oltre al 20% di sfarinato ci sarebbe il 20% di carne fresca (e lo sfarinato di pollo), che eliminando l'acqua dovrebbe portare ad un 25/27% indicativo di proteine della carne. O sbaglio?

Grazie!

Per il resto è vero che Acana traditional farebbe concorrenza ad Enova ma io penso che farebbe tanta concorrenza anche a molti altri prodotti!!!

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #159 il: 03 Febbraio 2010, 20:00:41 »
Salve a tutti, mi sono appena iscritto! Mi chiamo Vincenzo e il mio cucciolone di 3 anni Achille, è un labrador biondo ;)
Innanzitutto volevo fare i complimenti a tutti coloro che partecipano al forum, che è veramente utillissimo!
In secondo luogo volevo rendere la mia testimonianza nell'avventurosa ricerca della crocchetta perfetta;)
Non dico che le ho provate tutte ma ci sono andato vicino...
Partiamo dal principio:
da cuccioletto ho iniziato con il secco della royal canin per cuccioli, poi ho provato purina one, royal canin size, royal canin breed labrador retriever, hill's science plan, orijen adult, nutro choice large breed lamb and rice,  nutro choice lamb and rice.
quella che mi ha soddifatto maggiormente è stata la orijen, Achille è bello magro e tutto muscoli. Inoltre la quantità da somministrare è minore rispetto alle altre crocche, perchè piu' proteiche, e questo aiuta anche ad eliminare problemi di torsione di stomaco...ora sto dando nutro perchè ho avuto dei problemi nel reperire il sacco della orijen...ma voglio provare anche acana all'agnello, visto che ho riscontrato una minor perdita di pelo dando questo tipo di carne invece che il pollo. passando gradualmente da un mangime all'altro e attenendomi alle dosi consigliate il mio amico non ha mai avuto problemi, anche con orijen sempre tutto ok, anche se achille non è un cane che lavora, si limita alle canoniche 3 uscite al giorno, con sosta di 1h,1h30min nel pomeriggio nell'aria cani dove si scatena con i suoi amici pulciosi;). Quindi penso che la orijen vada bene anche per cani con normale attività fisica, basta dargline di meno. Per intenderci io gliene do 3 bicchieri di plastica al giorno  suddivisi in due pasti, mentre di nutro  choice 4 bicchieri e mezzo al dì... Il peso di achille varia dai 29,5 kili in estate, quando sta un mese al mare e si muove e nuota come un pazzo, ai 32,5 in inverno...
ora ho visto che il sacco della acana grassland costa una bella cifra...sui 73 euro, qualcuno sa dove poterlo acquistare risparmiando un po'? Ho chiamato la ticinese ma mi hanno detto che applicano prezzi inferiori solo ai rivenditori che comprano 10 sacchi da 20kili minimo...
Qualcuno ha qualche dritta al riguardo!!!
Sbavosi saluti a tutti!
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #160 il: 03 Febbraio 2010, 20:35:09 »
ma mangiando cosi' poco (2 bicchieri quanto grandi? in grammi?) non ti divora tutto quello che trova fuori?
si sazia?

Offline jimpiccanti

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 694
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #161 il: 03 Febbraio 2010, 22:11:24 »
ma mangiando cosi' poco (2 bicchieri quanto grandi? in grammi?) non ti divora tutto quello che trova fuori?
si sazia?

di orijen 3 bicchieri al giorno, uno e mezzo l pasto visto che mangia 2 volte...
di nutro 4 bicchieri e mezzo al giorno, 2 bicchieri e un po' a pasto....
saziare è un verbo che non conosce;) poi ovviamente ha la sua dose di biscotti quotidiani e di elemosina varia....
Ovviamente spazzolo tutto in 30 secondi
i bicchieri sono quelli classici in plastica...
ora non rcordo i grammi di preciso, se non sbaglio di nutro il totale è di 390 grammi...320 grammi per orijen
cmq mi attengo alle indicazioni suggerite nella tabella delle crocchette...
mantenendo queste dosi non ingrassa e resta bello asciutto!
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2010, 22:18:31 da jimpiccanti »
Così dicean tra lor, quando Argo, il cane,
Ch'ivi giacea, del pazïente Ulisse,
La testa, ed ambo sollevò gli orecchi.
Squassò la coda festeggiando, e poscia che visto
Ebbe dopo dieci anni e dieci Ulisse,
gli occhi nel sonno della morte chiuse.
Omero, Odissea, Libro XVII

Offline Buz

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #162 il: 09 Febbraio 2010, 13:40:35 »
Ciao a tutti!

Qualcuno di voi ha delle info o cmq sa qualcosa delle crocchette della toto?Cosa ne pensate?

Grazie! ;D

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #163 il: 09 Febbraio 2010, 13:49:00 »
ho sentito i pareri di molta gente che ci si trova benissimo e considerando il prezzo non sono per niente male a mio parere diciamo è sulla linea di enova.
...

Offline Buz

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 72
Re: Crocchette & Crocchette...
« Risposta #164 il: 09 Febbraio 2010, 13:50:59 »
Ah quindi è molto buona come marca!
Bene! ;D

Grazie delle info...non trovo molto in rete  :(

 


Privacy Policy - Cookie Policy