Proprio per questi motivi è necessario sentire prima il vet..
Molti medici in questi casi ne consigliano l'uso ( non certo come terapia prolungata ma come stimolante una tantum per lubrificare maggiormente la massa fecale e quindi facilitare l'espulsione del corpo estraneo), però... proprio per le sue peculiarità ( possibili effetti collaterali come l'irritazione della mucosa anale e i potenziali rischi in una NON corretta deglutizione)..è sempre bene che il medico valuti caso per caso...il rapporto rischi/benefici...(in primis...valutando la natura del corpo estraneo ingerito: forma e materiale) 
Ha assoltumanete ragione Chiara, il via libera per l'assunzione del lassativo è un'esclusiva decisione del veterinario che stabilirà se sia il caso o meno, come ha detto Chiara stessa, in base a a forma e materiale e anche dopo palpazione. Tuttavia, se ti dovesse prescrivere un lassativo insisterei sull'assunzione di un lassativo che non sia un olio minerale, esistono molti lassativi naturali o di origine vegetale, al limite è preferibile un farmaco (quindi un lassativo di sintesi) ad un olio minerale.
Speriamo che comunque lo espella a breve in modo spontaneo! Tienici aggiornate