Quando il belver mette le zampe sul tavolo prefersco spostarlo con una pedata che dirgli NO.
Cavoli quanto ti quoto

Sembra brutto da dire ma io preferisco millemila volte buttarla sul fisico se devo farmi ubbidire che non urlacchiare a vanvera un NO di troppo
Anche coi cani di mia mamma, scarponi incivili

, funziona molto meglio una spallata, una ginocchiata o uno splitting fatto bene che non "giù, no, basta, fermo" ecc ecc...
Ovviamente senza mai fare male al cane, ci mancherebbe, e senza assolutamente usare le mani!!! Ma usando il nostro corpo come mezzo di comunicazione efficace, cosa che del resto per i cani è assai naturale e facile da interpretare.
Personalmente con Brina, soprattutto da cucciola, ho ottenuto ottimi risultati con l'indifferenza ai comportamenti sgraditi. Ad esempio nel giro di qualche giorno le ho tolto definitivamente e per sempre il vizietto di mordicchiare mani e vestiti, cosa normale nei cuccioli ma spesso sgradevole, semplicemente ignorandola se lo faceva e chiudendo l'interazione con lei.
Idem per quando raccattava oggetti o porcherie in giro...mi ha sempre riportato tutto e in cambio di un bocconcino mi lasciava sui piedi ogni genere di schifezza, prendendosi un sacco di complimenti.