Autore Topic: condroprotettori  (Letto 181361 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sol&Milka

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:condroprotettori
« Risposta #270 il: 16 Aprile 2014, 10:19:35 »
In vista al arrivo al cucciolo (fra una decina di gg) volevo sapere cosa mi conviene prendere. Ho visto che le confezioni di cosequin taste start sono di 20 o 40 compresse. Invece quelle di cosequin taste HA arrivano fino a 240 compresse lo quale è molto più economico.  Cosa è meglio per il cucciolo? Si può prendere da subito il cosequin taste HA? Il HA non fa male hai cuccioli?

Offline bowtie

  • Elena & Akemi
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 442
Re:condroprotettori
« Risposta #271 il: 16 Aprile 2014, 11:41:58 »
La differenza è che il taste contiene acido ialuronico, che ha proprietà antinfiammatorie e contribuisce al corretto mantenimento del liquido sinoviale, essenziale per recuperare la mobilità articolare... Sono entrambi ottimi a parer mio..lo start è un pò più caro perché rispetto al taste ha dei principi attivi leggermente superiori..
Alla.mia bimba le sto dando una pastiglia al giorno ( del taste) fino al compimento di un anno di età e nell'assumerlo non ha mai avuto problemi.. Se hai altri dubbi ti consiglio (come feci io) di leggerti nel FAQ (domande frequenti) il topic sui condroprottettori..  ciao

Offline Sol&Milka

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:condroprotettori
« Risposta #272 il: 16 Aprile 2014, 13:19:58 »
Grazie :D :D!!! avevo già letto le faq, per altro molto utili!!! ma mi era venuto il dubbio se poteva fare male il acido ialuronico ai cuccioli. sicuramente prenderò quello!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:condroprotettori
« Risposta #273 il: 19 Febbraio 2015, 14:27:17 »
Ciao, sto leggendo di tutto e di più su questi condroprotettori e vedo che sono anche un po' cari! Fra una settimana mia figlia andrà a Londra e ho trovato che esiste questo prodotto: http://www.vetvits.co.uk/dog-supplements/flexi-joints-for-dogs/productdetail-p15875-c1786997.aspx , che però contiene solo 75 mg di condroitina solfato per tavoletta, contro i 300 mg del Cosequin, che contiene anche acido ialuronico. Qualcuno ha altri suggerimenti? Questi prodotti possono rientrare nella detrazione dalle tasse?

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:condroprotettori
« Risposta #274 il: 21 Febbraio 2015, 18:37:28 »
non sono detraibili perchè sono integratori. guarda su sito Biovea superflex uso umano o coseflex uso veterinario.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:condroprotettori
« Risposta #275 il: 22 Febbraio 2015, 11:53:31 »
Grazie, Dani!  :)
Vedo però che il Coseflex è indicato per cani dai 14 kg in su. Ieri sono passata al negozio e ho trovato il nuovo prodotto della Novartis che su questo sito è in offerta: http://www.ciamanimali.com/mangimi-complementari/4480-novartis-ultracondro-pro-80-cpr-933577924.html
Ultracondro Pro di Novartis contiene:
Glucosaminacloridrato (purezza 100%): 500 mg
Condroitinsolfato (purezza 100%): 400 mg
Metilsulfonilmetano 180 mg
Boswellia (Boswellia serrata Roxb.): 170 mg
Stearato di magnesio vegetale: 100 mg
Acido ialuronico: 15 mg
Mi ero un po' preoccupata vedendo la cucciola zoppicare in due occasioni, senza segni di dolore al tatto, però. Ieri ho incontrato il proprietario di una bellissima cucciola di pastore corso. Mi ha detto che anche lui dà il Condrogen, anche se il veterinario sostiene che per i cuccioli è sufficiente una buona alimentazione. E mi ha un po' rincuorato perché ha detto che anche la sua canina faceva la zoppetta alle prime uscite. Ma non saranno un po' piaghe, 'sti cuccioli?

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:condroprotettori
« Risposta #276 il: 22 Febbraio 2015, 12:20:45 »
Ultracondro pro l'ho usato ed è ottimo. La mia è' piaga ancora oggi che ha quasi 4 anni.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:condroprotettori
« Risposta #277 il: 22 Febbraio 2015, 12:51:56 »
Sto facendo delle ricerche sul web. Davvero all'estero costano molto meno! Per esempio Hip & Joint Advanced Strenght, 90 pastiglie 17 dollari su Amazon. E ha più o meno gli stessi componenti: http://www.nutri-vet.com/hip-joint-advanced-strength-chewables/

Offline alessia74

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 157
  • Alessia e Diana
    • Goldenshire
Re:condroprotettori
« Risposta #278 il: 26 Febbraio 2015, 13:57:29 »
Ciao a tutti a me hanno consigliato di acquistare per la mia cucciola di quasi tre mesi un condroprotettore uso umano che si acquista sul sito VITAMINICENTER. sulla confezione da 180 cps c'è scritto GLUCOSAMINE CHONDROITIN WITH MSM e costa €. 30,80 comprese le spese di spedizione.

COMPOSIZIONE: Glucosamina 500 mg
                           Condroitinsolfato 400 mg
                           MSM 400 mg

A questo punto però non sò se iniziare a darlo dal terzo mese della cucciola o aspettare il quarto e se darle una pastiglia intera o iniziare con mezza. :icon_confused:

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:condroprotettori
« Risposta #279 il: 26 Febbraio 2015, 18:01:11 »
Che cos'è MSM?  :icon_confused: Per quanto riguarda il dosaggio, io ho cominciato con mezza pastiglia (c'è scritto 1 pastiglia da 0 a 10 kg, ma la mia cucciola ne pesa ancora solo 6).

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:condroprotettori
« Risposta #280 il: 26 Febbraio 2015, 19:46:58 »
MetilSulfonilMetano (MSM) ,

"L’MSM è proposto come un supplemento alimentare con una varietà di qualità, spesso associato a glucosamina e condroitina per prevenire o trattare l’osteoartrite.
Gli effetti biochimici della supplementazione con MSM sono ancora poco compresi. Alcuni ricercatori hanno suggerito che l’MSM abbia effetti antinfiammatori
Studi su piccola scala sui possibili trattamenti con l’MSM sono stati condotti sia su animali, che su esseri umani. Questi studi hanno suggerito alcuni benefici, in particolare per il trattamento dell’osteoartrite"
Preso dal web
A mio modesto parere l'l MSM in un cucciolo non trovo giustificazione alla sua somministrazione ,come terapia preventiva
Ciao

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:condroprotettori
« Risposta #281 il: 11 Marzo 2015, 15:58:40 »
Ragazzi, non so se può tornarvi utile, ma io il cosequin taste lo acquisto da un venditore ebay che si chiama sol0702
E' una clinica veterinaria, i prezzi sono decisamente competitivi. Quest'anno ho preso la confezione da 240 (che a noi basta per 2 cicli completi) a 85 euri ss incluse (spediscono dalla spagna).

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:condroprotettori
« Risposta #282 il: 11 Marzo 2015, 16:34:25 »
GRAZIE!  :)

Offline Chiarets87

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 6
Re:condroprotettori
« Risposta #283 il: 19 Marzo 2015, 12:29:27 »
Ciao a tutti!
Io compro il Cosequin taste HA online e per ora mi sono trovata bene in questi 3 siti:
https://www.amicafarmacia.com/prodotti-per-animali.html
http://www.giuliuspetshop.it/
http://www.ciamanimali.com/


Offline Police

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re: condroprotettori
« Risposta #284 il: 26 Marzo 2015, 10:26:15 »
Ciao, questo è il mio modo di somministrare i condroprotettori ai miei cani e a quelli che affido alle nuove famiglie.

Inizio a somministrarli ai tre mesi, una pastiglia al giorno da dare o intera, in unica soluzione, o divisa  nei due pasti di inizio e fine giornata.

Per quanto mi riguarda invece di fare dei cicli di due mesi di somministrazione e due di fermo in dosi più alte, somministro una pastiglia al giorno fino al compimento del 12° mese, fino a quando cioè si effettua la lastra displasia.

Nell'arco degli anni poi se ne evidenzio la necessità posso fare dei cicli a quel punto di due mesi due volte l'anno.

I prodotti in commercio sono tanti, io consiglio sempre di controllare la percentuale di principio attivo presente (glucosamina e condroitin solfato) che se troppo bassi ci obbligano a somministrare più pastiglie al giorno.

Un buon prodotto secondo me è il Cosequin, si trova in farmacia e non serve la ricetta medica, la confezione più conveniente è quella da 240 pastiglie, che oltretutto copre l'intero periodo di somministrazione.

Sei quindi in tempo ad iniziare a dare anche al tuo cucciolo i condroprotettori che ti assicuro sono davvero molto utili.

Spero di esserti stata utile

Ciao ciao e coccole al tuo piccolo

Ciao,
il vet mi ha consigliato Artikrill, composizione: Glucosammina solfato 400 mg, Condroitin solfato 350 mg, Krill oil 75 mg, Curcuminoidi 57 mg, Acidi grassi Omega 3 330,40 mg di cui EPA 152 mg e DHA 100 mg.
Ti sembra buono?

Grazie

Eugenio

 


Privacy Policy - Cookie Policy