Se non ho capito male, sentendo la telefonata con Tiziana, il Katoxyn era consigliato per i punti della ferita e il dermaflon sarebbe stato da mettere sulle "ragadi" e sui graffi della ferita dovuta all'incidente...
In caso contrario "mi corigerete"
Ok...allora non ci sono problemi...avevo capito che Silvia mettesse alternativamente sullo stesso tipo di lesioni i due prodotti..
Sicuramente ho capito male io --Il Katoxyn sui punti infatti lo trovo un ottima soluzione visto la patina che lascia e visto che Willy non deve gradire l'odore...Usero' il Dermaflon sulle ferite più' piccole..Quando applico i prodotti Chiara precedentemente lo lavo con il betadine diluito, una garza, in modo da asportare i residui rimasti Secondo te e' corretto?Stanotte come sempre e' stato mediamente agitato ,cambia spesso posizione...Stamani ha mangiato con il suo solito appetito,ripulendo a specchio la ciotola...Per ora stiamo dando a Willy 150 gr a pasto di Acana tradizionale al pollo bagnate con acqua e con aggiunta di olio di vaselina...Lui va di intestino regolarmente una o due volte al giorno..Sara' il caso di riaumentare gradualmente la dose ? Tra oggi e domani finisce anche la cura :ieri l'antidolorifico ,oggi il rimadyl,domani l'antibiotico..rimangono solo le vitamina (punture) che finisce domenica.Infine sarà' il caso di fargli un ciclo di condroprotettori?Scusate per tutte le domande ma i veterinari(pur bravi) in questo non sono molto..lasciamo stare
Un caloroso grazie e un saluto da Willy come sempre disteso vicino a me
Se controlli il foglietto illustrativo del Katoxyn è riportato molto chiaramente che è sconsigliato:
l'utilizzo contemporaneo di altri antisettici detergenti, agenti esfolianti e disidratanti, preparazioni topiche contenenti alcool .Il prodotto e` incompatibile chi-micamente con cloruri tonici in genere e con sostanze riducenti, cloruri, permanganati.In Ospedale i medici davano sempre molta importanza a questa controindicazione...
Per questo motivo quando si utilizza il katoxyn sarebbe meglio "lavare" le ferite con semplice soluzione Fisiologica, tamponare poi delicatamente la parte con un batuffolo di garza sterile per asciugare e procedere allo spruzzo del prodotto.
Personalmente invece..utilizzando il Dermaflon... preferirei detergere prima la ferita con la sua specifica Soluzione così da "potenziare" maggiormente l'effetto della crema...
Per quanto riguarda l'alimentazione...non so quanto mangiava prima Willy..
Red ad esempio mangia 320 grammi di Acana cereali al giorno...quindi non molto di più..
Se in zona perianale sono ancora presenti queste piccole feritine... sarà importante garantire ancora per un po' delle evacuazioni "morbide" per evitare ulteriori lacerazioni...
Penso infine che un eventuale ciclo di condroprotettori (dato il grave trauma subito da ossa e articolazioni)..non possa certo fargli male...
Magari aspetta di finire qualche terapia per non sovraccaricarlo troppo...
Un grandissimo abbraccio...e tutte le mie coccole al pupo...