Autore Topic: XWilly  (Letto 54526 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:XWilly
« Risposta #30 il: 27 Ottobre 2011, 00:39:54 »
Stasera dopo averlo medicato con il bentadine ho applicato il dermaflon ..ora e' tranquillo ma a differenza del Katoxyn  ha per un po' tentato di leccarsi ...Non so se e' un caso (di solito il primo pomeriggio,quando ho applicato il Katoxyn; era per lui l'ora della nanna)Vi sapro' dire ...Magari potrei usare il Katoxyn per la notte che e' più' critica e sfruttare il dermaflon per il potere cicatrizzante durante il giorno....

Silvia io sceglierei un unico prodotto e continuerei con quello...
Il Katoxyn è a base di Argento metallico colloidale e Benzoile Perossido, Il Dermaflon di Acido salicilico e altri additivi...hanno quindi principi attivi diversi....
Sia il Katoxyn che il Dermaflon hanno potere disinfettante e cicatrizzante...solo che mettendoli entrambi...secondo me pasticci...inoltre rischi di lasciare sulla zona da medicare un accumulo di strati che non lasciano respirare bene le ferite..

Per il problema del leccarsi ( con il Dermaflon)...potresti semplicemente anticipare l'ora serale di applicazione così da controllarlo meglio..



staff@golden-forum.it

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:XWilly
« Risposta #31 il: 27 Ottobre 2011, 01:10:38 »
Se non ho capito male, sentendo la telefonata con Tiziana, il Katoxyn era consigliato per i punti della ferita e il dermaflon sarebbe stato da mettere sulle "ragadi" e sui graffi della ferita dovuta all'incidente...
In caso contrario "mi corigerete" :)
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:XWilly
« Risposta #32 il: 27 Ottobre 2011, 07:59:15 »
Sicuramente ho capito male io --Il Katoxyn sui punti infatti lo trovo un ottima soluzione visto la patina che lascia e visto che Willy non deve gradire l'odore...Usero' il Dermaflon sulle ferite più' piccole..Quando applico i prodotti Chiara precedentemente lo lavo con il betadine diluito, una garza, in modo da asportare i residui rimasti Secondo te e' corretto?Stanotte come sempre e' stato mediamente agitato ,cambia spesso posizione...Stamani ha mangiato con il suo solito  appetito,ripulendo a specchio la ciotola...Per ora stiamo dando a Willy 150 gr a pasto di Acana tradizionale al pollo bagnate con acqua e con aggiunta di olio di vaselina...Lui va di intestino regolarmente una o due volte al giorno..Sara' il caso di riaumentare gradualmente la dose ? Tra oggi e domani finisce anche la cura :ieri l'antidolorifico ,oggi il rimadyl,domani l'antibiotico..rimangono solo le vitamina (punture) che finisce domenica.Infine sarà' il caso di fargli un ciclo di condroprotettori?Scusate per tutte le domande ma i veterinari(pur bravi) in questo non sono molto..lasciamo stare


Un caloroso grazie e un saluto da Willy come sempre disteso vicino a me


Silvia,Willy&Yuna

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:XWilly
« Risposta #33 il: 27 Ottobre 2011, 08:03:18 »
fagli tante coccole Silvia
Teo Artu' e Rocky

Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re:XWilly
« Risposta #34 il: 27 Ottobre 2011, 08:04:16 »
Un abbraccio fortissimo a te Silvia e tanti baci a willy

LEOLINA

  • Visitatore
Re:XWilly
« Risposta #35 il: 27 Ottobre 2011, 08:21:37 »
Dai Silvia tieni duro noi siamo sempre con te un abbraccio forte forte
 
 :hug: :hug: :hug:

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:XWilly
« Risposta #36 il: 27 Ottobre 2011, 08:33:51 »
Ciao Silvia,
solo un saluto per farti sapere che ti penso molto.
Una abbraccio e una coccola grande a Willy.
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re:XWilly
« Risposta #37 il: 27 Ottobre 2011, 08:53:11 »
Ciao Silvia,
un abbraccio  e tante coccole a Willy...
un bacio :-*
MELISSA

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:XWilly
« Risposta #38 il: 27 Ottobre 2011, 11:49:42 »
Se non ho capito male, sentendo la telefonata con Tiziana, il Katoxyn era consigliato per i punti della ferita e il dermaflon sarebbe stato da mettere sulle "ragadi" e sui graffi della ferita dovuta all'incidente...
In caso contrario "mi corigerete" :)

Ok...allora non ci sono problemi...avevo capito che Silvia mettesse alternativamente sullo stesso tipo di lesioni i due prodotti..  ;) ;)


Sicuramente ho capito male io --Il Katoxyn sui punti infatti lo trovo un ottima soluzione visto la patina che lascia e visto che Willy non deve gradire l'odore...Usero' il Dermaflon sulle ferite più' piccole..Quando applico i prodotti Chiara precedentemente lo lavo con il betadine diluito, una garza, in modo da asportare i residui rimasti Secondo te e' corretto?Stanotte come sempre e' stato mediamente agitato ,cambia spesso posizione...Stamani ha mangiato con il suo solito  appetito,ripulendo a specchio la ciotola...Per ora stiamo dando a Willy 150 gr a pasto di Acana tradizionale al pollo bagnate con acqua e con aggiunta di olio di vaselina...Lui va di intestino regolarmente una o due volte al giorno..Sara' il caso di riaumentare gradualmente la dose ? Tra oggi e domani finisce anche la cura :ieri l'antidolorifico ,oggi il rimadyl,domani l'antibiotico..rimangono solo le vitamina (punture) che finisce domenica.Infine sarà' il caso di fargli un ciclo di condroprotettori?Scusate per tutte le domande ma i veterinari(pur bravi) in questo non sono molto..lasciamo stare
Un caloroso grazie e un saluto da Willy come sempre disteso vicino a me
 

Se controlli il foglietto illustrativo del Katoxyn è riportato molto chiaramente che è sconsigliato: l'utilizzo contemporaneo di altri antisettici detergenti, agenti esfolianti e disidratanti, preparazioni topiche contenenti alcool .Il prodotto e` incompatibile chi-micamente con cloruri tonici in genere e con sostanze riducenti, cloruri, permanganati.
In Ospedale i medici davano sempre molta importanza a questa controindicazione...

Per questo motivo quando si utilizza il katoxyn sarebbe meglio "lavare" le ferite con semplice soluzione Fisiologica, tamponare poi delicatamente la parte con un batuffolo di garza sterile per asciugare e procedere allo spruzzo del prodotto.

Personalmente invece..utilizzando il Dermaflon... preferirei detergere prima la ferita con la sua specifica Soluzione così da "potenziare" maggiormente l'effetto della crema...


Per quanto riguarda l'alimentazione...non so quanto mangiava prima Willy..
Red ad esempio mangia 320 grammi di Acana cereali al giorno...quindi non molto di più..

Se in zona perianale sono ancora presenti queste piccole feritine... sarà importante  garantire ancora per un po' delle evacuazioni "morbide" per evitare ulteriori lacerazioni...

Penso infine che un eventuale ciclo di condroprotettori (dato il grave trauma subito da ossa e articolazioni)..non possa certo fargli male...
Magari aspetta di finire qualche terapia per non sovraccaricarlo troppo...


Un grandissimo abbraccio...e tutte le mie coccole al pupo...



staff@golden-forum.it

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:XWilly
« Risposta #39 il: 27 Ottobre 2011, 13:29:08 »
grazie Chiara seguirò' il tuo consiglio...Sono appena tornata e stamani mi ha detto mia figlia e' stato tranquillo ..Ora dorme con il testone appoggiato sulle mie gambe...Willy mangiava circa 440 gr al giorno...e non c'e'mai stato verso fargli mettere un po' di peso ...Adesso e' 32 kg ma prima dell'incidente era 35 Kg...E' tutto testa ..lungo lungo(un po' sopra lo standard) e secco secco...Ora stando fermo vorrei aspettare a tornare alle sue dosi..magari potrei aumentare un po'


Grazie a tutti anche da parte di Willy ...


Pam poco fa aprendo il thread e vedendo la tua foto mi e' venuto un colpo al cuore...assomiglia così' tanto ad Alice!






Silvia,Willy&Yuna

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:XWilly
« Risposta #40 il: 27 Ottobre 2011, 14:39:35 »
Cavolo Silvia, lo so.....
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:XWilly
« Risposta #41 il: 27 Ottobre 2011, 16:08:10 »
Mamma mia Silvia...continuo a pensarti tantissimo, vorrei poter fare qualcosa di più...sono felice di sapere che Willone è in via di miglioramento

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re:XWilly
« Risposta #42 il: 27 Ottobre 2011, 16:26:35 »
Silvia, sono contenta che Willy piano piano si stia riprendendo... noi vi pensiamo sempre!
Milly

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:XWilly
« Risposta #43 il: 27 Ottobre 2011, 20:25:47 »
 Chiedo la vostra opinione su una cosa: Willy soprattutto di notte lecca ossessionatamente la coperta su cui sta e va avanti  a farlo anche per diverso tempo.Secondo voi dipende dal fatto che gli impedisco di leccarsi come vorrebbe o ci può' essere un altro motivo per es stress?


Silvia,Willy&Yuna

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:XWilly
« Risposta #44 il: 27 Ottobre 2011, 21:09:09 »
Povero Willone...
Un po' di stress ci sta tutto... l'incidente, la perdita della sua amica...
Acqua ne ha sempre a disposizione?
Per quanto riguarda il cibo, aumenta gradatamente, 20 grammi al giorno distribuiti sui 2 pasti ogni 2 giorni...
e gradatamente lo riporti alle dosi cui era abituato...
Se è magro, male non gli fa, anzi, forse è l'occasione giusta per fargli riprendere il pesoforma. :)
Per i condroprotettori, aspetta ancora qualche giorno, ci sono cani che li trovano un po' indigesti, e eviterei di sovraccaricarlo ora che sta appena finendo di prendere medicinali vari... Comunque se il trauma ha "solo" rotto le ossa e non ha coinvolto le articolazioni, queste non dovrebbero avere postumi... una volta che il tutto si salda, riprendera al 100% ne sono certo e glie lo auguro di cuore. :)
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy