Ciao a tutti...intanto inizio col dire...GRAZIE...grazie di cuore a chi mi ha risposto, grazie per avermi tirato su di morale, grazie!!!
Allora...leggendo i vs commenti :help:quasi tutti mi consigliate di aumentare i condroprotettori...io ho usato dai tre mesi di età fino ad ora il Condrogen, tutti i giorni una pastiglia, sono andata a rileggere i vs commenti a riguardo e sono corsa ad ordinare il Cosequin Taste, arrivato dopo un giorno, ora quanto gliene dò?? 2 pastiglie al giorno?? Da qui all'anno di età?? Oppure è meglio dargliene 3 facendo delle pause?? O 3 continuative?
Piscina...l'articolo che mi avete postato riguarda l'apertura del primo centro di fisioterapia e riabilitazione per cani a Genova, io abito in riviera e per me andarci vuol dire fare 70 km ma lo farò volentieri, parlerò anche con la fisioterapista per capire anche da lei che ne pensa riguardo ad un possibile intervento.
Vicinissimo alla mia ditta scorre un torrente e c'è un bel laghetto, per ora Ginger non ne ha voluto sapere di buttarsi dove non tocca, vista la stagione a questo punto mi butterò io e vediamo se lei sarà invogliata a seguirmi, se cominciasse a nuotare lì sarebbe un bell'aiuto!
Alimentazione e peso: sto passando da Purina Pro Plan Puppy con cui è cresciuta a Enova Adult Chicken and Rice (anche questa scelta è stata fatta dopo aver letto decine di topic qui sopra), ne mangia 120/130 gr a pasto per 3 pasti, se fosse per lei mangerebbe 10 volte tanto, lei non mangia aspira, pesa abbastanza 22,5 Kg ma tutti, compreso il veterinario, mi dicono che fisicamente è abbastanza asciutta, direi in gran forma, è bella scavata e quando corre si vedono le costole. Vorrei tentare di mantenere questo peso nelle prossime settimane se sarà necessario anche diminuendo il cibo, la voglio asciutta perchè so che questo l'aiuterà molto.
Attività: lavorando in una zona isolata nel verde Ginger si muove tutto il giorno, la porto a fare delle belle corse nei prati insomma non è mai ferma...
Quasi tutti voi mi consigliate comunque di aspettare le lastre definitive all'anno...ciò che significa? Che la situazione potrebbe migliorare? Io ho letto che la displasia è una malattia degenerativa per cui si può solo peggiorare o rimanere costanti nella migliore delle ipotesi. Durante la screscita ci potrebbe invece anche essere un miglioramento? A qualcuno di voi è capitato??
Vedendo le lastre, e la domanda è rivolta ai più esperti, voi in che categorie la mettereste???
Saluti da me e Ginger.
Barbara