Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143749 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MariThuaidh

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 3
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #375 il: 27 Maggio 2011, 16:50:07 »
Vorrei iniziare questo mio scritto dicendo che ieri sera Holly ha passato tre ore a correre e giocare in un parco, proprio male non sta e ne sono contenta.
Per quanto riguarda le lastre preventive io sconsiglio delle lastre preventive fatte troppo presto, ho avuto i casi di tre cuccioli che addormentati all'età di 3/4 mesi poi faticavano a svegliarsi fra le lacrime, ansia e telefonate disperate dei loro proprietari.
I miei golden sono tutti controllati ufficialmente, se i proprietari seguono le mie indicazioni fanno già il massimo possibile dal punto di vista alimentare e ambientale, per farli crescere al meglio. Se un mio cucciolo è vispo, sano, corre e salta bene, sconsiglio lastre fatte precocemente e consiglio di fare le preventive al cane quando questo ha una statura ed un peso che lo possani mettere in maggiore sicurezza anche nel caso di anestesie molto pesanti. Mi sento anche molto serena nel dare questi consigli perchè non ho mai avuto dei casi gravi che avessero la necessità di un intervento chirurgico. E' chiaro che nel caso di cadute brutte, da un muro o dalle scale o di un gioco troppo violento con un cane adulto o un incidente stradale ecc ecc. le lastre non solo sono consigliate ma sono un vero e proprio dovere. Vorrei anche aggiungere che i miei sono solo consigli e non obbligo nessuno a seguirli. Io consiglio anche di non sterilizzare le femmine ma Holly è stata sterilizzata. Io seguo un mio stile nell'allevare e sono molto felice di quello che sto facendo ma ognuno di noi ha le proprie idee e i propri pensieri. Se si lavora per il bene dei nostri golden penso che tutti siamo sulla strada giusta.
Vorrei finire dicendo quello che spesso dice la famosa Su Jolly (allevamento Kerrien) "ricordiamo che un Golden non è solo anche".
Un bacio a tutti,
Mari

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #376 il: 27 Maggio 2011, 17:38:14 »
Per Gin

hai parlato di cani miracolati...
« Ultima modifica: 27 Maggio 2011, 18:39:39 da wendy »

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #377 il: 27 Maggio 2011, 17:42:24 »
Vorrei iniziare questo mio scritto dicendo che ieri sera Holly ha passato tre ore a correre e giocare in un parco, proprio male non sta e ne sono contenta.
Per quanto riguarda le lastre preventive io sconsiglio delle lastre preventive fatte troppo presto, ho avuto i casi di tre cuccioli che addormentati all'età di 3/4 mesi poi faticavano a svegliarsi fra le lacrime, ansia e telefonate disperate dei loro proprietari.
I miei golden sono tutti controllati ufficialmente, se i proprietari seguono le mie indicazioni fanno già il massimo possibile dal punto di vista alimentare e ambientale, per farli crescere al meglio. Se un mio cucciolo è vispo, sano, corre e salta bene, sconsiglio lastre fatte precocemente e consiglio di fare le preventive al cane quando questo ha una statura ed un peso che lo possani mettere in maggiore sicurezza anche nel caso di anestesie molto pesanti. Mi sento anche molto serena nel dare questi consigli perchè non ho mai avuto dei casi gravi che avessero la necessità di un intervento chirurgico. E' chiaro che nel caso di cadute brutte, da un muro o dalle scale o di un gioco troppo violento con un cane adulto o un incidente stradale ecc ecc. le lastre non solo sono consigliate ma sono un vero e proprio dovere. Vorrei anche aggiungere che i miei sono solo consigli e non obbligo nessuno a seguirli. Io consiglio anche di non sterilizzare le femmine ma Holly è stata sterilizzata. Io seguo un mio stile nell'allevare e sono molto felice di quello che sto facendo ma ognuno di noi ha le proprie idee e i propri pensieri. Se si lavora per il bene dei nostri golden penso che tutti siamo sulla strada giusta.
Vorrei finire dicendo quello che spesso dice la famosa Su Jolly (allevamento Kerrien) "ricordiamo che un Golden non è solo anche".
Un bacio a tutti,
Mari

dagli scritti di Gin sembrava sconsigliare le lastre fino dopo l'anno....

Enrica
« Ultima modifica: 27 Maggio 2011, 18:49:03 da wendy »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #378 il: 27 Maggio 2011, 17:47:36 »
Vorrei iniziare questo mio scritto dicendo che ieri sera Holly ha passato tre ore a correre e giocare in un parco, proprio male non sta e ne sono contenta.
Per quanto riguarda le lastre preventive io sconsiglio delle lastre preventive fatte troppo presto, ho avuto i casi di tre cuccioli che addormentati all'età di 3/4 mesi poi faticavano a svegliarsi fra le lacrime, ansia e telefonate disperate dei loro proprietari.
I miei golden sono tutti controllati ufficialmente, se i proprietari seguono le mie indicazioni fanno già il massimo possibile dal punto di vista alimentare e ambientale, per farli crescere al meglio. Se un mio cucciolo è vispo, sano, corre e salta bene, sconsiglio lastre fatte precocemente e consiglio di fare le preventive al cane quando questo ha una statura ed un peso che lo possani mettere in maggiore sicurezza anche nel caso di anestesie molto pesanti. Mi sento anche molto serena nel dare questi consigli perchè non ho mai avuto dei casi gravi che avessero la necessità di un intervento chirurgico. E' chiaro che nel caso di cadute brutte, da un muro o dalle scale o di un gioco troppo violento con un cane adulto o un incidente stradale ecc ecc. le lastre non solo sono consigliate ma sono un vero e proprio dovere. Vorrei anche aggiungere che i miei sono solo consigli e non obbligo nessuno a seguirli. Io consiglio anche di non sterilizzare le femmine ma Holly è stata sterilizzata. Io seguo un mio stile nell'allevare e sono molto felice di quello che sto facendo ma ognuno di noi ha le proprie idee e i propri pensieri. Se si lavora per il bene dei nostri golden penso che tutti siamo sulla strada giusta.
Vorrei finire dicendo quello che spesso dice la famosa Su Jolly (allevamento Kerrien) "ricordiamo che un Golden non è solo anche".
Un bacio a tutti,
Mari

Su questo sono d'accordo anch'io...infatti i mie Allevatori mi hanno sempre parlato di lastre preventive eseguite intorno al 6 mese di età, ( mai prima), utilizzando al posto di una normale anestesia, la sedazione profonda ..con cane bello sveglio e pimpante dopo 5 minuti dall'introduzione dell'antidoto..



staff@golden-forum.it

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #379 il: 27 Maggio 2011, 18:47:55 »
Molto bene ragazzi, direi che possiamo sinceramente mettere un punto a questa discussione che ho già definito sterile qualche tempo fà.

Ho appena finito di chiacchierare con Mary Mandelli, e devo dire che sono estremamente felice del fatto che sia la persona amabile e coerente che ricordavo, oltre che essere una donna estremamente intelligente, tanto da capire che qui nessuno si è mai sognato di mettere in discussione la sua professionalità come allevatrice.

Il discorso preventive è stato ampiamente chiarito da lei stessa, infatti Mary sconsiglia le lastre troppo precoci, magari intorno ai tre mesi, ma non lastre fatte ad un adeguato peso ed età del cucciolo.

Ma davvero ora direi che basta, ognuno è libero di agire con il suo cane come meglio crede, senza però chiedere consigli che si sa priori non verranno presi in considerazione, e magari facendosi un esame di coscienza.

Grazie Mary per avermi chiarito alcune cose e spero vivamente di incontrarti per argomenti molto più allegri e costruttivi.

FINE DELLE TRASMISSIONI.......PER TUTTI!!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #380 il: 01 Luglio 2011, 23:40:28 »
è un po' che non ne parliamo...
a me farebbe piacere sapere come sta Holly....

staff@golden-forum.it

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #381 il: 01 Luglio 2011, 23:59:11 »
ma tu moderi o appicchi gli incendi dimmi..... ;)

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.330
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #382 il: 02 Luglio 2011, 00:00:34 »
ma tu moderi o appicchi gli incendi dimmi..... ;)
io modero l'incendio....

staff@golden-forum.it

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #383 il: 02 Luglio 2011, 00:03:26 »
bugiardo! ;D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #384 il: 02 Luglio 2011, 00:07:46 »

Offline sarasetaorsi

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.000
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #385 il: 02 Luglio 2011, 00:49:16 »

 ;D

Robby ha anche la stessa pettinatura di Keith Flint, chioma abbondante ai lati e più diradata al centro.....

LEOLINA

  • Visitatore
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #386 il: 02 Luglio 2011, 13:02:38 »
Rob penso che per sapere come sta Holly ti dovrai iscrivere ad un altro Forum... quello di chi sa parlare bene... M'è venuta un'idea perchè non chiediamo a CorradoB ... lui si che farebbe al caso loro!!! em_052 bellissimooooooo!!! em_052 em_052

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #387 il: 02 Luglio 2011, 13:28:56 »
Robby ha anche la stessa pettinatura di Keith Flint, chioma abbondante ai lati e più diradata al centro.....

 ;D
questa è la controprova che è un firestarter!

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #388 il: 04 Luglio 2011, 07:34:05 »
Corrado ormai s'e' bruciato stando qua, fa parte anche Lui degli asini
Teo Artu' e Rocky

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #389 il: 04 Luglio 2011, 11:19:21 »
Corrado ormai s'e' bruciato stando qua, fa parte anche Lui degli asini

e non sai quanto ne sia felice  ;D ;D ;D ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy