Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143727 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #195 il: 19 Aprile 2011, 15:27:06 »
scusa la franchezza ma....
Ha un bel movimento e non può che migliorare????? :dash1: :dash1: :dash1: :dash1: :dash1: :dash1:
Mi aggrego  :dash1: :dash1: :dash1:
Ma le lastre le ha viste?

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #196 il: 19 Aprile 2011, 16:15:24 »
Mi aggrego  :dash1: :dash1: :dash1:
Ma le lastre le ha viste?

Sì, ha visto la lastra e dice che dalla sua esperienza ventennale, se le facciamo fare nuoto e camminate moderate sul morbido, non può che migliorare il muscolo interno delle cosce che è quello dell'angolo di Norberg.  ::)

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #197 il: 19 Aprile 2011, 16:18:27 »
e secondo lei le teste femorali come si infilano dentro le anche?
essendo una cagnolona grande....che razza di muscoli deve sviluppare?

Offline ROMY

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 588
  • xrchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #198 il: 20 Aprile 2011, 05:19:24 »

e secondo lei le teste femorali come si infilano dentro le anche?
essendo una cagnolona grande....che razza di muscoli deve sviluppare?


con tutta la fortuna che ti posso augurare
ma spero che qualcunaltro ti stia seguendo

anche romeo nuoto,passeggiate sul morbido,niente stress... ma.... la fatica di alzarsi, il dormire molto dopo la passeggiata, l'apatia giornaliera, deambulazione rigida ... erano dei chiari segni della sofferenza che lui aveva,
non mollare .........

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #199 il: 20 Aprile 2011, 17:41:15 »
Beh a dire il vero non tutti i cani con displasia sono da operare.
Una buona muscolatura puo' effettivamente agevolare il lavoro alle articolazioni alleggerendo il peso sulle giunture ossee...

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #200 il: 20 Aprile 2011, 18:31:01 »
anche romeo nuoto,passeggiate sul morbido,niente stress... ma.... la fatica di alzarsi, il dormire molto dopo la passeggiata, l'apatia giornaliera, deambulazione rigida ... erano dei chiari segni della sofferenza che lui aveva,
non mollare .........

Non mollo, no. Anche perché Holly ringraziando il cielo non ha nessuno di questi sintomi, ancora. Corre, gioca, è felice. E' instancabile.  ;) Anzi, adesso devo tenerla un po' perché con quello che so son diventata più apprensiva...

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #201 il: 20 Aprile 2011, 18:40:55 »
Oggi ho incontrato un nuovo veterinario per il problema di cui ho scritto qui:
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5673.new#new

E' una brava dottoressa, molto conosciuta a Udine. Fra gli anni 70 e 90 il padre curò i cani e i gatti della mia famiglia e lei ha iniziato proprio con lui. Mi ha fatto una bella impressione, ha visitato Holly accuratamente. Le ho parlato della displasia (so che in quella clinica c'è un bravissimo ortopedico e nel caso gliela farò vedere) della prognosi di Piccinini e di Dodesini e della cura omeopatica che sta seguendo. E lei era d'accordo su tutta la linea! Conosce il lavoro di Dodesini perchè ha pazienti che hanno provato quella strada con grande soddisfazione. Insomma, mi è sembrata una persona "aperta" di orizzonti. Mi ha detto di stare attenta alla fisio in acqua perché si porta dietro problemi di dermatiti e allergie dovute ai disinfettanti che buttano nell'acqua. Meglio il mare. Mi ha anche parlato degli anni duri in cui suo padre aveva in clinica un sacco di pastori tedeschi displasici che molti suoi colleghi propronevano di abbattere e della battaglia controcorrente che metteva in atto per farli vivere. Mi ha detto che nella sua lunga carriera ha visto con i suoi occhi cani gravemente displasici iniziare la prima forma di artrosi e di sofferenza verso il 12° anno di età. Per lei stiamo seguendo la strada giusta.

Il suo giudizio, spassionato, mi conforta. Adesso pensiamo ad uscire dall'emergenza e poi, pensavo di far vedere Holly al suo ortopedico. Così per avere un riferimento nel caso ci fosse bisogno.

Offline Lorij

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #202 il: 20 Aprile 2011, 19:43:15 »
Puoi dirmi come si chiama la dottoressa? sai anche il nome dell'ortopedico?
 em_041 em_041 em_041 per Holly

Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu!


Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #203 il: 21 Aprile 2011, 18:08:26 »
Puoi dirmi come si chiama la dottoressa? sai anche il nome dell'ortopedico?
 em_041 em_041 em_041 per Holly

Dott.ssa Silvia Schiavi
http://www.ambulatorioveterinarioschiavi.it/ l'ortopedico è il dott. Lenarduzzi
http://www.ambulatorioveterinarioschiavi.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=16
di cui ho sentito solo parlar bene  ;)

Offline ROMY

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 588
  • xrchè sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #204 il: 23 Aprile 2011, 04:35:13 »
 so che non tutti i cani displasici  devono essere operati ,
spero che anche per Holly sia così.
solo ,preferisco sentire più pareri,

Gin non mollare
tutto incrociato

bacioni alla patata

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #205 il: 26 Aprile 2011, 16:08:47 »
so che non tutti i cani displasici  devono essere operati ,
spero che anche per Holly sia così.
solo ,preferisco sentire più pareri,

Gin non mollare
tutto incrociato

bacioni alla patata

Non mollo!  :aio:

Offline Vicky2010 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 480
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #206 il: 06 Maggio 2011, 11:12:30 »
Forza Holly! non Mollate!

Piccola nota: spero non la prendiate in modo polemico. Mi auguro che tutte le persone che sparano sentenze e giudizi di qualsiasi genere riguardo questa malattia (visto che si tratta di un'argomento molto delicato per la salute del proprio compagno di vita) siano molto competenti e preparate per farlo. La buona fede, a mio avviso, non basta in questi casi.

Aggiungo anche che bisognerebbe trattare l'argomento con maggiore delicatezza. Frasi tipo '' come le infili le teste femorali o simili'' a me non piacciono. Stiamo parlando di una moto o cosa?

Ben diverso è chi da suggerimenti o propone link consigli ecc, sia chiaro.

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #207 il: 06 Maggio 2011, 12:04:51 »
Forza Holly! non Mollate!

Piccola nota: spero non la prendiate in modo polemico. Mi auguro che tutte le persone che sparano sentenze e giudizi di qualsiasi genere riguardo questa malattia (visto che si tratta di un'argomento molto delicato per la salute del proprio compagno di vita) siano molto competenti e preparate per farlo. La buona fede, a mio avviso, non basta in questi casi.

Aggiungo anche che bisognerebbe trattare l'argomento con maggiore delicatezza. Frasi tipo '' come le infili le teste femorali o simili'' a me non piacciono. Stiamo parlando di una moto o cosa?

Ben diverso è chi da suggerimenti o propone link consigli ecc, sia chiaro.

no Vichy non sono daccordo.....si sta parlando dell'apparato osseo di qualsiasi cane, non parlo per sentito dire....
parlo per esperienza..... e di questo si sta parlando....  la displasia è questo, sono le teste dei femori che per ragioni
poco spiegabili non stanno nelle dovute sedi....ed essendoci passata, la mia sensibilità sull'argomento è decisamente
alta. Forse dovresti leggere post dopo post per capire come siamo arrivati qui.
Le ossa non tornano ad una forma corretta con l'omeopatia, anche se "forse" il cane può averne beneficio a livello infiammatorio, certo agendo sulla muscolatura si aiuta molto la struttura, e in alcuni casi basta proprio la buona struttura muscolare, in altri no.... ma i muscoli si sollecitano con il nuoto ed altro non con l'omeopatia.
Questo era ed è il mio pensiero...  :)

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #208 il: 06 Maggio 2011, 12:17:20 »
Ciao Matteo, da Mod di questo Forum mi permetto di rispondere al tuo post..io sono assolutamente d'accordo con te quando scrivi di avere riguardo verso questa sensibile tematica...trattandola con molta delicatezza e rispetto.. ma penso che tutti noi, avendo a cuore da morire la salute dei nostri pupi, non ci permetteremmo mai di violare questa attenzione..

Anche la frase, che ti ha dato un pò di fastidio, conoscendo chi l'ha scritta, sono sicurissima che non aveva nessuna intenzione nè di offendere nè di ledere in alcun modo il rispetto altrui...avendo dovuto per prima... affrontare e subire.. questa invalidante patologia sulla sua pupa..

Penso che chi ha già sofferto immensamente per lo stesso problema...desideri solo poter aiutare gli altri perchè questo non si ripeta di nuovo...tutto qui... magari  utilizzando anche frasi un pò "forti e provocatorie" ...

Un caro saluto
Chiara


Ps ah ah come al solito la mia Tsunami mi ha preceduta...



staff@golden-forum.it

Offline Vicky2010 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 480
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #209 il: 06 Maggio 2011, 12:26:44 »
Ci mancherebbe, ripeto non voleva essere polemica. Ma solo la sensazione di fastidio che ho provato leggendo quella singola frase. Il resto sull'esperienza non era rivolta a lei, ma un discorso generale.

Semplicemente come ha detto Chiara, il fatto che sia ''nuovo del forum'' e non conosca ancora bene le persone, mi porta a giudicare solo quello che scrivono e non il contesto o il modo in cui quella persona lo possa dire.
Ma su questo purtroppo posso farci poco :))

Sono altresi certo, che l'amore per questi patati ci sia da parte di tutti, proprio per questo mi ha stupito quella frase.

La discussione l'ho letta tutta perchè è un tema che mi interessa molto. Ho letto con molto interesse le due tesi antitetiche (per molti versi) e lo splendido documento dell'esperta francese tanto come le costruttive critiche di Tiziana e gli altri.

 


Privacy Policy - Cookie Policy