Forza Holly! non Mollate!
Piccola nota: spero non la prendiate in modo polemico. Mi auguro che tutte le persone che sparano sentenze e giudizi di qualsiasi genere riguardo questa malattia (visto che si tratta di un'argomento molto delicato per la salute del proprio compagno di vita) siano molto competenti e preparate per farlo. La buona fede, a mio avviso, non basta in questi casi.
Aggiungo anche che bisognerebbe trattare l'argomento con maggiore delicatezza. Frasi tipo '' come le infili le teste femorali o simili'' a me non piacciono. Stiamo parlando di una moto o cosa?
Ben diverso è chi da suggerimenti o propone link consigli ecc, sia chiaro.
no Vichy non sono daccordo.....si sta parlando dell'apparato osseo di qualsiasi cane, non parlo per sentito dire....
parlo per esperienza..... e di questo si sta parlando.... la displasia è questo, sono le teste dei femori che per ragioni
poco spiegabili non stanno nelle dovute sedi....ed essendoci passata, la mia sensibilità sull'argomento è decisamente
alta. Forse dovresti leggere post dopo post per capire come siamo arrivati qui.
Le ossa non tornano ad una forma corretta con l'omeopatia, anche se "forse" il cane può averne beneficio a livello infiammatorio, certo agendo sulla muscolatura si aiuta molto la struttura, e in alcuni casi basta proprio la buona struttura muscolare, in altri no.... ma i muscoli si sollecitano con il nuoto ed altro non con l'omeopatia.
Questo era ed è il mio pensiero...
