Autore Topic: La displasia di Holly: diario di bordo  (Letto 143737 volte)

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #180 il: 15 Aprile 2011, 11:43:56 »
News

Abbiamo concluso la 3^ settimana di cura con la Pulsatilla 1lm e ora stiamo dando a Holly la Pulsatilla 3lm (maggior diluizione)
Il vet ci ha chiesto se abbiamo notato dei cambiamenti nel cane e in effetti...

La mattina quando si sveglia è lenta e rimane assonnata per parecchie ore eppoi non è più così festosa come prima. Sembra un altro cane.
Ho notato anche che dorme parecchio ma forse è colpa della primavera.  ;) La sua deambulazione a volte è rigida.
Dopo la passeggiata stramazza al suolo stanca e dorme per ore.
Abbaia... prima non lo faceva mai. Ora lo fa spesso in casa per chiamarci e fuori contro gli altri cani.  ::)

Il veti dice che è tutto normale; a volte i sintomi peggiorano prima di migliorare, e riguardo al resto il rimedio sta rivelando il vero carattere del cane.
 ?-?-? Posso dire che così rinco e assonnata non mi piace?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #181 il: 15 Aprile 2011, 11:47:05 »
ma la pulsatilla a che serve?
E' un antidolorifico?

Offline Lorij

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #182 il: 15 Aprile 2011, 11:54:42 »
News

Abbiamo concluso la 3^ settimana di cura con la Pulsatilla 1lm e ora stiamo dando a Holly la Pulsatilla 3lm (maggior diluizione)
Il vet ci ha chiesto se abbiamo notato dei cambiamenti nel cane e in effetti...

La mattina quando si sveglia è lenta e rimane assonnata per parecchie ore eppoi non è più così festosa come prima. Sembra un altro cane.
Ho notato anche che dorme parecchio ma forse è colpa della primavera.  ;) La sua deambulazione a volte è rigida.
Dopo la passeggiata stramazza al suolo stanca e dorme per ore.
Abbaia... prima non lo faceva mai. Ora lo fa spesso in casa per chiamarci e fuori contro gli altri cani.  ::)

Il veti dice che è tutto normale; a volte i sintomi peggiorano prima di migliorare, e riguardo al resto il rimedio sta rivelando il vero carattere del cane.
 ?-?-? Posso dire che così rinco e assonnata non mi piace?

Anche shana è rinco e assonnata e sembra un soprammobile (copri letto e copri divano), penso sia per la primavera e forse l'arrivo del calore.. ogni tanto ci degna della sua attenzione per giocare e per uscire!
Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci tu!


Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #183 il: 15 Aprile 2011, 12:03:25 »
ma la pulsatilla a che serve?
E' un antidolorifico?

Ehm, la Pulsatilla è un rimedio omeopatico. Non si può parlare di antidolorifico, terminologia della medicina tradizionale.
Come dice il dott. Dodesini: "L’efficacia di una terapia Omeopatica si basa sulla scelta del Rimedio più adatto alla caratteristiche dl paziente : va trovato quel sottile filo conduttore che lega i sintomi fisici al suo particolare carattere."
Quindi, per il carattere di Holly è stato dato questo rimedio.

So che è difficile... ma se vuoi capire meglio, se ne hai voglia, leggi qui:

http://www.omceosv.it/multimedia/News/Trenta%20domande%20sull%27omeopatia.pdf


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #184 il: 15 Aprile 2011, 12:33:31 »
Ehm, la Pulsatilla è un rimedio omeopatico. Non si può parlare di antidolorifico, terminologia della medicina tradizionale.
Come dice il dott. Dodesini: "L’efficacia di una terapia Omeopatica si basa sulla scelta del Rimedio più adatto alla caratteristiche dl paziente : va trovato quel sottile filo conduttore che lega i sintomi fisici al suo particolare carattere."
Quindi, per il carattere di Holly è stato dato questo rimedio.

So che è difficile... ma se vuoi capire meglio, se ne hai voglia, leggi qui:

http://www.omceosv.it/multimedia/News/Trenta%20domande%20sull%27omeopatia.pdf


Grazie, lo farò  ;D

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #185 il: 15 Aprile 2011, 17:45:16 »
Ma Holly è stata visitata da questo omeopata? :-\
Perchè io avevo capito che la cura con la Pulsatilla l'avesse data senza neanche vedere il cane, mi sbaglio?

Gin, io portavo la mia goldenina da un vet omeopata in prov di Bergamo anni fa...prima visita 2 ore e 30, seconda visita 1 ora e 30, e così via...un semplice controllo durava almeno un'ora. E aveva voluto conoscere tutti i membri della famiglia e vedere come la cagnolina si rapportava con ognuno di noi...eravamo usciti a spasso in paese perchè voleva vederla in giro, fuori dallo studio, ecc ecc...
La pulsatilla è un rimedio generico...la si dà per tutti i problemi che riguardano la sfera femminile, anche noi la davamo a Shy per prevenire l'eventuale comparsa di siero nelle mammelle dopo i calori. Ma il "suo" rimedio, specifico per la sua schiena e i suoi dolori, era un miscuglio a cui siamo arrivati dopo mesi di tentativi.

Non so...fai attenzione per lo meno...

Offline Mila e Katya

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 310
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #186 il: 15 Aprile 2011, 17:55:37 »
Per quanto riguarda stanchezza, sonno e svogliatezza confermo anche la Mila è così da un pò, ma sinceramente non ricordo bene il primo periodo, ma nel mio caso da quando la uso ho visto solo miglioramenti in lei, e come ho già detto , anche chi la conosce da vicino...

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #187 il: 15 Aprile 2011, 18:22:06 »
Ma Holly è stata visitata da questo omeopata? :-\
Perchè io avevo capito che la cura con la Pulsatilla l'avesse data senza neanche vedere il cane, mi sbaglio?

Elisa,
è stata visitata eccome, leggi qui: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5242.msg88243#msg88243
e il rimedio è stato confermato.  ;)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #188 il: 15 Aprile 2011, 18:24:20 »
Domenica finalmente vedremo l'allevatrice con la quale faremo una lunga chiacchierata...

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #189 il: 15 Aprile 2011, 18:57:25 »
News

Abbiamo concluso la 3^ settimana di cura con la Pulsatilla 1lm e ora stiamo dando a Holly la Pulsatilla 3lm (maggior diluizione)
Il vet ci ha chiesto se abbiamo notato dei cambiamenti nel cane e in effetti...

La mattina quando si sveglia è lenta e rimane assonnata per parecchie ore eppoi non è più così festosa come prima. Sembra un altro cane.
Ho notato anche che dorme parecchio ma forse è colpa della primavera.  ;) La sua deambulazione a volte è rigida.
Dopo la passeggiata stramazza al suolo stanca e dorme per ore.
Abbaia... prima non lo faceva mai. Ora lo fa spesso in casa per chiamarci e fuori contro gli altri cani.  ::)

Il veti dice che è tutto normale; a volte i sintomi peggiorano prima di migliorare, e riguardo al resto il rimedio sta rivelando il vero carattere del cane.
 ?-?-? Posso dire che così rinco e assonnata non mi piace?


certo che lo puoi dire......
sembrerebbe drogata altro che primavera  ;)..... bha speriamo bene Gin.....
sono curiosa di sapere  della chiacchierata con l'allevatrice... ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #190 il: 16 Aprile 2011, 16:19:25 »
Il veti dice che è tutto normale; a volte i sintomi peggiorano prima di migliorare, e riguardo al resto il rimedio sta rivelando il vero carattere del cane.

peccato che non ci sia l'iconcina animata di veterinario che si arrampica sugli specchi...

I cani non sanno fingere...il carattere che mostrano e' sempre quello vero...cosi' come i segni di disagio...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #191 il: 16 Aprile 2011, 20:10:30 »
peccato che non ci sia l'iconcina animata di veterinario che si arrampica sugli specchi...

I cani non sanno fingere...il carattere che mostrano e' sempre quello vero...cosi' come i segni di disagio...

In effetti è una grossa lacuna...  :whistling:

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #192 il: 19 Aprile 2011, 12:39:07 »
sono curiosa di sapere  della chiacchierata con l'allevatrice... ;)

Niente di più di ciò che ha già detto. Per lei Holly cammina bene, ha un bel movimento e non può che migliorare...

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #193 il: 19 Aprile 2011, 14:00:09 »
scusa la franchezza ma....

Ha un bel movimento e non può che migliorare????? :dash1: :dash1: :dash1: :dash1: :dash1: :dash1:
ma dici davvero???
meno male che ti stai muovendo in più direzioni tu.... perchè se dipendesse da lei ci sarebbe da aver paura.....


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.394
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: La displasia di Holly: diario di bordo
« Risposta #194 il: 19 Aprile 2011, 14:02:57 »
Concordo con Enrica
Teo Artu' e Rocky

 


Privacy Policy - Cookie Policy