Autore Topic: cambio di carattere: siamo preoccupati  (Letto 10007 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fernando56

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
cambio di carattere: siamo preoccupati
« il: 10 Marzo 2011, 20:17:24 »
Ciao!!
Ho notato nel mio cane (quasi 2 mesi e mezzo)un evoluzione del carattere: la prima settimana era affettuosissimo coccolone, buono e docile. Adesso inizia a diventare prepotente, abbaia( credo per gioco) a vari oggetti in casa (la scopa, l'acquario, un mobiletto  n legno) e gioca in maniera decisamente diversa: premetto che non è che abbia mai giocato granchè con i suoi giochi, è distratto, non dà attenzione per + di 5 minuti a niente, le palline non le ha mai considerate e ultimamente aggredisce e fa la "lotta" coi pupazzi, sbattendoli, ringhiando e abbaiando(per gioco). Scrivo inoltre perchè anche la veterinaria nel visitarlo ci ha detto che le sembra un bel testone prepotente ..inoltre ha già tentato 4 volte di montarmi!!!!!!!!!!!!

Non è invece aggressivo e non ringhia assolutamente se gli si toglie la ciotola o un giocattolo o un osso (abbiamo lavorato molto sugli scambi). Se lo mettiamo a pancia all'aria si dimena molto ma nn ringhia.

Non sò....come imporci per evitare che prenda la strada della "dominanza"? anche nei giochi, leggevamo che non bisogna sempre farlo vincere.....ma come si fà? comunque noi  già facciamo tanto ( es. evitiamo il tiro alla fune anche se lui lo ricerca, gli insegnamo vari comandi "seduto" terra" ecc,  è vietato salire su letti e divani, mangia dopo di noi, ora gli stiamo insegnando a uscire dalla porta dopo di noi ecc.....)
Abbiamo un pò paura che la situazione ci sfugga di mano...avevamo appena detto a tutti che aveva un carattere buonissimo... magari è presto per pensare che da adulto diventi uno dei pochi "golden" prepotenti e ingestibili ma vi giuro che ora come ora non ci sta dando una buona sensazione....

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #1 il: 10 Marzo 2011, 20:32:52 »
Ma ha 2 mesi e mezzo... ed è in casa con voi da solo due settimane..
C'è molta strada da fare  ;D  em_Devil

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #2 il: 10 Marzo 2011, 20:34:56 »
Fernando...ALT...dove corri con i pensieri??????

Nulla di tutto ciò che hai scritto...è ora anomalo o può essere indice di problemi futuri...
Il tuo cucciolo si comporta esattamente come dovrebbe comportarsi  un cucciolo...è curioso, attento, provocatore, giocherellone, pagliaccio...sta piano piano acquisendo sicurezza nel nuovo ambiente famigliare, sta conoscendo sempre più la sua famiglia umana, sta intrecciando i fili per una meravigliosa relazione...

Fare la lotta con i pupazzi, tentare le monte, "aggredire" di soppiatto qualche orlo di pantalone, abbaiare...sono comportamenti più che fisiologici per la sua età...quindi tranquillo...perchè nessuna situazione vi può sfuggire di mano...il carattere del tuo piccolo...è sempre buonissimo...stanne certo!!!!

Ti sposto il thread in Puppy sitter...prova a leggere vecchi topic...che riguardano l'educazione dei piccoli pupi...vedrai che non c'è nulla di veramente preoccupante...  ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline Fernando56

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #3 il: 10 Marzo 2011, 21:47:32 »
Ad esempio stasera dopo che ho finito di scrivere il messaggio ha montato di nuovo e ripetutamente mia moglie durante un gioco, nonostante cercasse di allontanarlo...cosa vuol dire? Non è un po' esagerato? che comportamento adottare quando lo fa?Non è forse un indizio di qualcosa che stiamo sbagliando nell'impostare il rapporto con lui? Oltretutto ha un atteggiamento che ci sembra proprio PREPOTENTE... Qualche dritta sul come impostare il momento del gioco, per esempio?

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #4 il: 10 Marzo 2011, 21:55:22 »
beh come ti hanno detto chiara e francesca......ha due mesi è mezzo!!!
è normale che ora comincia ad ambientarsi in casa e a testarvi...mentra la prima settimana era ancora tutto nuovo ;)

quindi calma....vi dovete ancora conoscere!
Arianna

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #5 il: 10 Marzo 2011, 23:00:44 »
FERNANDO FERMATI!!!!!!!

E' UN CUCCIOLO DI DUE MESI E MEZZO!!!!!!

15 giorni fà faceva la lotta con fratellini e sorelline, si mordevano, si ringhiavano, si rincorrevano, si montavano e c'era mamma che sedava le risse.....

Ora deve trovare un suo spazio all'interno di questo strano "gruppo" formato da essere che camminano in modo diverso, parlano in modo diverso...insomma degli estranei!!!!

DOVETE DARGLI TEMPO E'DAVVERO PICCOLISSIMO!!!!!

Qunado PER GIOCO monta tua moglie......non allontanate lui, perchè per farlo dovete dargli attenzione.....allontanatevi voi, senza degnarlo di uno sguardo....ma niente di più!!!!

E POI...GODETEVI QUESTI MOMENTI!!!! VOLERANNO E LI RIMPIANGERETE DI QUI A POCO CREDETEMI!!!!

Ciao e coccole al piccolo!!!!

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #6 il: 10 Marzo 2011, 23:49:52 »

E POI...GODETEVI QUESTI MOMENTI!!!! VOLERANNO E LI RIMPIANGERETE DI QUI A POCO CREDETEMI!!!!

quanto hai ragione Tiziana...
io non faccio altro che pensare a quando la mia adorabile principessa era solo una monellina di 3 mesi prepotente e isterichina..e io lì a insegnarle come comportarsi e a farmi un miliardo di pippe mentali mi sono goduta davvero poco quei momenti!!!!
quanto vorrei che tornassero....
GODITI il tuo cucciolo Fernando...crescono così in fretta..

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #7 il: 10 Marzo 2011, 23:55:56 »
Ascolta tutte noi, davvero...sono volati i mesi in cui Ariel mordicchiava scarpe e pantaloni (e caviglie e polpacci quando i pantaloni non c'erano...), quando distruggeva le piante in giardino, scavava buche in continuazione, ci saltava addosso per prenderci le mani...
Con un po' di pazienza e costanza tutto si sistemerà, ma quello che voglio farti capire è che l'evoluzione ce l'avrà il tuo cucciolo. 2 mesi e mezzo sono pochissimi per parlare di "cambio di carattere"...il suo spirito giocherellone è sintomo di vitalità e allegria, mai cattiveria o aggressività!
Allontanati da lui per pochi minuti quando si comporta in modo agitato...niente punizioni!
Tienici aggiornate!
Ale&Ariel


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #8 il: 11 Marzo 2011, 07:45:06 »
Come t'hanno detto tutti tutte cose normalissime in un cucciolo, vedrai imparera' presto, carratteri "cattivi" si vedono da altre cose e vengono fuori quando il cane diventa maturo.
Teo Artu' e Rocky

Offline Michela Laika

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 177
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #9 il: 11 Marzo 2011, 08:29:16 »
quando ero in quella fase anch'io ero disperata non sapevo come comportarmi e pensavo che se sbagliavo qualcosa non sarei più uscita da quelle dinamiche! poi i giorni passano e i problemi cambiano in fretta! domani non farà più certe cose ma ne farà altre e in men che non si dica la situazione diventerà più tranquilla, voi vi rilasserete e vedrete che crescendo il vostro peloso diventerà più tranquillo, voi imparerete a conoscerlo e a capire il suo carattere e sarà più facile sapere come prenderlo! Laika ha solo 6 mesi e la strada è ancora lunga ma devo dire che ora è diventata una signorina...

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #10 il: 11 Marzo 2011, 09:39:41 »
è proprio vero, godetevi questi momenti e non preoccupatevi!
 anche jason a due mesi era tranquillissimo e un pò pauroso ma già a due mesi e mezzo si era trasformato in un monellaccio...ho dovuto rinnovare il guardaroba perchè mi aveva strappato tutto a morsi..e poi anche lui giocava con i pelouche a montarli e a sbatterli con violenza...e poi ha iniziato a farlo anche con me e priodicamente lo fa ancora adesso >:(
 per non parlare dei ringhi e dei morsi quando tentavo di toglierli ossi o schifezze prese per strada...(io avevo paura perchè è il mio primo cane)...poi pian piano e nemmeno te ne accorgi vedi che con i mesi migliora...io avevo pauura  dei morsi, ma adesso riesco a toglierli tutto dalla bocca senza timore che mi faccia male, certo, se aspetto che lui mi dia le cose di sua spontanea volontà stò fresca...però so che non mi farebbe mai male come invece faceva da cucciolo!
certo io mi accorgo che la strada è ancora lunga anche a nove mesi ma bisogna anche confidare nell'indole buona e ubbidiente del golden che un pò alla volta viene fuori sempre di più!
saluti da anny e da jason!

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #11 il: 11 Marzo 2011, 09:44:47 »
si tranquillo fernando!!! anche noi siamo un pò nellestesse acque!!

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #12 il: 11 Marzo 2011, 09:49:32 »
Artù sta tirando fuori un bel caratterino... Moolto estroverso e per alcune cose (tipo il salire sul letto) un pò cocciutello! Pensa che addirittura si mette a litigare abbaiando con la tavola del water!!!!!ahahahhahahahahahah oggi ha scoperto i pesci nell'acquario....aiutoooo stiamo freschi!!!!!!

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #13 il: 11 Marzo 2011, 10:07:58 »
Ragazzi, io vi capisco perchè all'inizio si resta spaesati... però rendetevi conto che avete dei cuccioli di due (e dico due!) mesi  ;D
Sono piccolissimi, devono imparare tutto... come i neonati, si devono abituare alla nuova casa, al fatto di dover assecondare una mentalità "umana" e non canina
Io ho un cane di un anno e 3 mesi e vi assicuro che il nostro è ancora un work in progress
Bisogna avere pazienza e pensarla come ad un viaggio insieme, è impossible che un cucciolo in una settimana diventi perfetto

Offline Fernando56

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #14 il: 14 Marzo 2011, 14:04:25 »
Ciao a tutti! Innanzitutto grazie a tutti voi per i preziosissimi consigli: ci siamo molto più tranquillizzati, e ci godiamo meglio il nostro cucciolotto, adesso. Approfittando della vostra esperienza, vorrei domandarvi altre due cose, se possibile:

1) Come fare perché il nostro "NO!" assuma per il piccolo un valore definitivo?? Cioè, come possiamo fare perché ad un NO corrisponda immediatamente la cessazione di un comportamento scorretto?? Dobbiamo abbinarlo a qualche azione dissuasiva un po' più forte, all'inizio, perché poi abbini sempre questo comando al NON-DOVER FARE un qualcosa? Perché quando lo diciamo, per quanto ci mettiamo un'aria minacciosa e lo fissiamo, lui sembra non sentirlo proprio, e continua poi a rifare le stesse cose!!

2) Stamattina, portandolo in giro, il cucciolo ha rubato un pupazzetto dal passeggino di una signora che si era fermata a coccolarlo. Abbiamo provato a riprenderglielo, ma lui NON NE VOLEVA SAPERE di mollarlo: ringhiava e stringeva ancora di più, e soprattutto NON C'ERA SCAMBIO CHE TENESSE!!! Ora, noi a casa lo stiamo abituando al riporto e al cambio, e per lo più funziona; però bisogna dire che, alle volte, quando l'oggetto gli piace partircolarmente, e soprattutto NON PUO' TENERLO perché pericoloso o per altri motivi, allora SI IMPUNTA  e non c'è persuasione che tenga!! Ci hanno detto che questo atteggiamento non è assolutamente positivo, e che andrebbe corretto il prima possibile. Sì, ma come?? Aprendogli 'le fauci' finché non lo molla??

Grazie a tutti!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy