Io non mi preoccuperei più di tanto, per lui è tutto nuovo all'interno della famiglia, dovete dargli la possibilità di fare esperienza, di abituarsi piano piano agli oggetti di casa che lo intimoriscono, senza forzature... lasciate che si avvicini spontaneamente (all'inizio senza accendere l'elettrodomestico) e premiate ogni suo tentativo, la socializzazione è fondamentale in questa fase soprattutto sino ai 4 mesi, dopo i giochi sono fatti, quindi portatelo ovunque... il cucciolo deve fare esperienze diverse, conoscere persone di diverso tipo (bambini, anziani, etc) ed incontrare i priopri simili, all'inizio devono essere incontri "sicuri" ossia con cani equilibrati che abbiano le giuste competenze sociali, poi man mano imparerà a raffrontarsi alle situazioni più disparate (a tal proposito io consiglierei la frequenza alle puppy class che aiutano molto in questo senso).
Per quanto concerne la "dominanza"nulla da temere, il cane deve vedere in voi una base sicura, uno di voi in particolare, assumerà il ruolo di coordinatore, sarà colui che aiuterà il cucciolo ad esplorare il mondo e a fare esperienze diversificate. L'essenziale è avere un comportamento coerente, pochi divieti e sempre e solo quelli; molto meglio premiare che inibire, mai strattonare il cane o dare punizioni corporali (toglierebbe la fiducia in noi), mai urlargli dietro (non serve inoltre è deleterio e denota insicurezza).
Ricordate sempre che il cane è un'animale sociale e collaborativo, cerca nel branco-famiglia un coordinatore ed un proprio ruolo, se non lo trova all'interno della sua famiglia tende ad assumere questo ruolo, diversamente avrà voglia di collaborare e sarà socievole e felice di stare con voi!!!
Auguroni!