Autore Topic: cambio di carattere: siamo preoccupati  (Letto 9539 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #15 il: 14 Marzo 2011, 14:13:21 »
provo a risponderti io, il no l'ho usato con tutti i cani che ho avuto, accompagnandolo magari con la posizione eretta davanti a lui e le braccia sui fianchi(guardandolo negli occhi) devo dire che ha sempre funzionato.
Per la seconda cosa io gli apro la bocca se proprio non molla, e' anche quello un modo per abituarlo a quel tipo di contatto.(se vai alle esposizioni e il cane non si fa aprire la bocca o tende a mordere ti squalificano)abituandoli da cuccioli lo riterranno naturale.
(considera che e' un'esperienza fatta con cani da difesa o con Teo, ma sto facendo la stessa cosa con Artu' perche' non voglio che prenda una cosa che non deve e per non farsela togliere morda)
Teo Artu' e Rocky

LEOLINA

  • Visitatore
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #16 il: 14 Marzo 2011, 14:32:19 »
Io ti do una dritta mio pensiero eh? non prendere per oro colato quello che dico...quando il cucciolo ruba qualcosa e non te la vuole dare devi assumere (lo so non è facile ) la voce più calma e suadente che puoi , perchè più loro sentono nella tua voce che la rabbia sale più il giochino non te lo daranno e seconda cosa se non lo molla lo prendi senza fargli male e glielo togli lui non deve sentire la tua paura o titubanza o rabbia altrimenti non gli toglierai mai niente ... in fondo è un cucciolino e stà giocando... non ti fare paranoie altrimenti arriverai ai suoi due anni (li sì che cambiano carattere) che non saprai più cosa fare...anche per il NO dagli tempo diglielo ma ora non ti aspettare grossissimi risultati quelli li avrai stanne certo ma gli devi dare tempo di conoscere la tua voce ... arrabbiata, amorevole,  ecc...
Ciao Ross e LEA

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #17 il: 14 Marzo 2011, 14:48:54 »
immagino che Attila che deve essere un Golden di 10 settimane ihihihihhihihi

Offline Arielina

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 910
  • Siamo la coppia più bella del mondo :-)
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #18 il: 14 Marzo 2011, 17:52:08 »

Io non mi preoccuperei più di tanto, per lui è tutto nuovo all'interno della famiglia, dovete dargli la possibilità di fare esperienza, di abituarsi piano piano agli oggetti di casa che lo intimoriscono, senza forzature... lasciate che si avvicini spontaneamente (all'inizio senza accendere l'elettrodomestico) e premiate ogni suo tentativo, la socializzazione è fondamentale in questa fase soprattutto sino ai 4 mesi, dopo i giochi sono fatti, quindi portatelo ovunque... il cucciolo deve fare esperienze diverse, conoscere persone di diverso tipo (bambini, anziani, etc) ed incontrare i priopri simili, all'inizio devono essere incontri "sicuri" ossia con cani equilibrati che abbiano le giuste competenze sociali, poi man mano imparerà a raffrontarsi alle situazioni più disparate (a tal proposito io consiglierei la frequenza alle puppy class che aiutano molto in questo senso).
Per quanto concerne la "dominanza"nulla da temere, il cane deve vedere in voi una base sicura, uno di voi in particolare, assumerà il ruolo di coordinatore, sarà colui che aiuterà il cucciolo ad esplorare il mondo e a fare esperienze diversificate. L'essenziale è avere un comportamento coerente, pochi divieti e sempre e solo quelli; molto meglio premiare che inibire, mai strattonare il cane o dare punizioni corporali (toglierebbe la fiducia in noi), mai urlargli dietro (non serve inoltre è deleterio e denota insicurezza).

Ricordate sempre che il cane è un'animale sociale e collaborativo, cerca nel branco-famiglia un coordinatore ed un proprio ruolo, se non lo trova all'interno della sua famiglia tende ad assumere questo ruolo, diversamente avrà voglia di collaborare e sarà socievole e felice di stare con voi!!!

Auguroni!

Offline Fernando56

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 62
come lavorare sulla POSSESSIVITà??
« Risposta #19 il: 15 Marzo 2011, 19:20:53 »
ok,grazie dei consigli,davvero!

Ormai è stabilito, il nostro cucciolo è possessivo nel confronto di oggetti particolari, nuovi e non suoi. L'altro giorno ha preso un peluches da un passeggino e mi ha ringhiato, stamattina a casa un oggettoappartenente as un gioco da tavola...ma se un domani "ruba" qualche cosa di importante a qualcuno a me non va che mi ringhi e nel frattempo ingoi!  Vi chiedo, come lavorare sulla sua possessività? in casa coi suoi giocattoli non funziona perchè sà che  sono suoi  e fa scambio tranquillamente con premietti......

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #20 il: 15 Marzo 2011, 19:27:31 »
lavora tanto di wustel o qualcosa che gli piace tanto..
io con ariel facevo così..
appena lei prendeva qualcosa che non doveva io le proponevo il wustel e lei mollava
Associa al wustel il comando "lascia"
appena lui molla e prende il wustel tu complimentati TAAAAANTO
imparerà.. tranquillo..
Ariel era possesssssivissima da cucciola!una volta mi ha anche morso quando le ho tolto il suo osso di bufalo..
ora col comando lascia molla pure ossi di gallina con carne ancora attaccata  ;)

Offline Arielina

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 910
  • Siamo la coppia più bella del mondo :-)
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #21 il: 16 Marzo 2011, 17:48:26 »
Sono d'accordo anch'io... non portargli mai via qualcosa che ha in bocca: nella migliore delle ipotesi penserebbe che non si può fidare di te, nella peggiore lo ingoierebbe!
Molto meglio proporre un scambio associato al "lascia" e coccole a mò di premio. La coerenza è sempre indispensabile: se fà un'azione che pensate di non poter tollerare per sempre è meglio non permetterla mai, per non creare confusione al piccolo. Ogni cane presenta oltre a caratteriostiche dio razza, caratteristiche proprie e pertanto và educato soggettivamente. Se il tuo piccolino appare prepotente e possessivo dovete, come regola generale, togliergli qualsiasi attenzione in caso di comportamenti gioudicati errati (è la peggior punizione per lui) e premiarlo con mille attenzioni quando si comporta bene o semplicemente stà tranquillo.
Ricordate sempre che a volte i comportamenti errati sono frutto di una ricerca di attenzione e che anche le sgridate, seppur meno gradevoli, gli consentono di ottenerla. Molto meglio ignorare che punire - premiare sempre tempestivamente il comportamento giusto con premietti e attenzioni.
Proporre al piccolo giochi di condivisione e collaborazione, affinchè impari a reciprocare e quanto è divertente farlo!


Offline Karbi

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 875
Re: cambio di carattere: siamo preoccupati
« Risposta #22 il: 18 Marzo 2011, 10:59:40 »
provo a risponderti io, il no l'ho usato con tutti i cani che ho avuto, accompagnandolo magari con la posizione eretta davanti a lui e le braccia sui fianchi(guardandolo negli occhi) devo dire che ha sempre funzionato.
Per la seconda cosa io gli apro la bocca se proprio non molla, e' anche quello un modo per abituarlo a quel tipo di contatto.(se vai alle esposizioni e il cane non si fa aprire la bocca o tende a mordere ti squalificano)abituandoli da cuccioli lo riterranno naturale.
(considera che e' un'esperienza fatta con cani da difesa o con Teo, ma sto facendo la stessa cosa con Artu' perche' non voglio che prenda una cosa che non deve e per non farsela togliere morda)



Concordo pienamente

 


Privacy Policy - Cookie Policy