No magari basta cambiare educatore... 
Poi comunque dipende anche da cosa chiediamo a un cane di 6 mesi.
Cambiare educatore? Già fatto cara... con questo siamo al terzo! O son tutti "fanfaroni" oppure Holly è wonderdog dai poteri straordinari.

Comunque. Al cane si richiede che non agisca in modo pericoloso per lui e per chi lo circonda... tirando, saltando e facendo il matto su strade che spesso non hanno neanche i marciapiedi, mettendo in pericolo gli altri pedoni.
Mi sembra il minimo da chiedere; qui da noi si parla di "cittadino a 4 zampe", ovvero un progetto per cani "educati". Se Holly non impara ad essere educata al guinzaglio andremo poco lontano... Ho visto suo fratello al guinzaglio e non faceva nulla di tutto ciò. Ieri ho visto addirittura una goldenina di 4 mesi al supermercato, al guinzaglio, e procedeva tranquilla. Credo che più che di mesi, qui si tratti di temperamento e di carattere "indipendente". E la mia golden di indipendenza ne ha da vendere.

E' un aspetto che mi piace perché preferisco un cane così che un fifone o un timidone pieno di complessi, ma educarla e condurla sulla retta via richiede una pazienza e un impegno che non sempre posso permettermi, avendo una vita lavorativa. Mi hanno consigliato di portarla fuori più spesso per calmare la sua esuberanza. E l'abbiamo fatto. Ora Holly esce al mattino e fa una passeggiata - anzi, facciamo una maratona - di 45 minuti. Poi ne fa un'altra la sera di altri 45. Andando da casa all'ufficio e viceversa ogni giorno. un percorso che a piedi, io faccio in 15 minuti. Mi sembra di concederle tutto il tempo che vuole per annusare... di questo passo in un anno mi consumerà il selciato!

Adesso ha anche un'amica delcuore con la quale gioca due volte a settimana per un'ora. Il sabato si fa una passeggiata di 3 ore in pista ciclabile... può bastare per calmare la sua esuberanza? Perché se non è così dovrò iscriverla a un corso di agility!