Autore Topic: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina  (Letto 28538 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« il: 04 Gennaio 2011, 13:49:09 »
Ho già scritto in un altro post che ho problemi a condurre Holly al guinzaglio.
Sto seguendo con lei un corso puppy, organizzato da un gruppo di educatori cinofili del SIUA (Scuola di Interazione Uomo Animale), dove ci hanno consigliato l'uso della pettorina ad H per la condotta al guinzaglio. Stiamo usando una pettorina della Karlie in un morbido nylon. Il prodotto è intelligente: ha ganci laterali con ancore di sicurezza che permettono di infilare e sfilare comodamente la pettorina dal cane, e un guinzaglio con anelli a diverse altezze che permette di regolare la lunghezza in qualsiasi momento. Lo stiamo usando da ottobre, come tutti gli altri cani che frequentano insieme ad Holly. Francamente non so se gli altri hanno i nostri stessi problemi e mi riservo di confrontarmi con loro appena riprenderemo il corso a fine gennaio (sospeso per le feste). Cosa che farò anche con gli stessi educatori dopo quanto successo negli ultimi due giorni.

Dal 1 gennaio siamo in ferie. Mio marito ogni mattina porta Holly a passeggiare e ogni mattina torna sfinito e sempre più sfiduciato. Holly tira, tanto, troppo. E nonostante le lezioni, anche private, dedicate esclusivamente alla condotta al guinzaglio, continua a fare ciò che vuole. Ora, il 31 abbiamo incontrato il fratellino di Holly, Rudy, e abbiamo avuto occasione di chiacchierare con il suo padrone. Il confronto è stato piacevole e molto interessante. Soprattutto perché i cani provengono dallo stesso allevatore. Ma ci siamo stupiti quando abbiamo visto Rudy con il guinzaglio da retriever che ci aveva consegnato l'allevatrice. Si tratta di un guinzaglio a semi-strozzo, per cuccioli, realizzato in un morbido cordino di tessuto. Anche noi abbiamo quel guinzaglio ma non l'avevamo mai usato. Primo, perché abbiamo letto sul forum i danni dello strozzo e secondo perché gli educatori ce l'avevano bandito a favore della pettorina. Secondo loro la pettorina è l'unico modo per favorire il benessere del cane. Ma Rudy sembra gradire e passeggia normalmente, senza tirare!

Be', se tanto mi da tanto... l'altro giorno mio marito tira fuori quel guinzaglio e se ne va a passeggio con Holly. Passa un'ora e non si vede. Dopo un'ora e mezza inizio a preoccuparmi. Non era mai stato così tanto tempo fuori in passeggiata. Alla fine arriva, tutto sorridente e mi dice sulla porta: un altro cane!  ?-?-? ?-?-? ?-?-?
Insomma, Holly con il guinzaglio a semi-strozzo non tira più! E non serve chiamarla, attirare la sua attenzione per farle attraversare la strada o per farla fermare. Basta un piccolo cenno al guinzaglio e lei docile ti segue.  :o

Non ci credevo. Volevo provare di persona e così il giorno dopo sono uscita io e devo ammettere che mio marito ha ragione. Con quel tipo di collare la passeggiata con Holly non è più uno stress ma un piacere. Reciproco. Holly finalmente mi guarda per capire cosa voglio da lei. Non è più così ossessiva nell'annusare. E non devo affatto tirarla, anzi. Il guinzaglio resta lasco per quasi tutta la passeggiata.  ;)
Dicevano, al corso, che con il guinzaglio i cani non riescono a interagire bene quando si incontrano perché non sono liberi di comunicare con il corpo... be' son palle! Holly oggi ha socializzato con tutti i cani che incontrava e non ha mai strattonato come faceva con la pettorina. E non ci sono stati problemi di alcun tipo.

Ora, ditemi voi cosa devo pensare? Possibile che questo guinzaglio faccia così tanti danni se Holly cammina tranquilla senza tirare? Secondo me non ne fa. E intendo continuare ad usarlo. Come del resto continuerò ad usare la pettorina in altre situazioni. Perché ci sono momenti in cui è utile riprendere il controllo del cane e se è nudo, senza cinghie, diventa difficile recuperarlo. Al mare, sulla spiaggia, la pettorina è stata utile per evitare incontri fra l'esuberante Holly e i bambini piccoli che non desideravano "fare la sua amicizia". In macchina è utilissima per agganciare Holly alla cintura di sicurezza. Ma per passeggiare in centro città voto il semi strozzo. Non c'è paragone.  ;D

Ieri siamo andati ad acquistare un nuovo guinzaglio a semi strozzo della Hunter!  ;)

Offline Golda & Ingrid

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 142
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #1 il: 04 Gennaio 2011, 14:01:26 »
Anche noi usiamo la pettorina ad H per Golda (3 mesi compiuti a Natale), ma passiamo la maggior parte del tempo a guardarla mentre si gratta, si rotola a pancia all'aria, mangia tutte le schifezze che trova e tira o si fa tirare.
Proprio oggi pensavo: e provare con il collare????
Grazie per il tuo suggerimento, voglio tentare anche io la strada del collare ed eventualmente del semistrozzo di tessuto.
Luisella



Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #2 il: 04 Gennaio 2011, 14:04:29 »
Anche noi usiamo la pettorina ad H per Golda (3 mesi compiuti a Natale), ma passiamo la maggior parte del tempo a guardarla mentre si gratta, si rotola a pancia all'aria, mangia tutte le schifezze che trova e tira o si fa tirare.
Proprio oggi pensavo: e provare con il collare????
Grazie per il tuo suggerimento, voglio tentare anche io la strada del collare ed eventualmente del semistrozzo di tessuto.
Luisella

Si gratta, eh? L'educatrice mi ha detto che quando fanno così sono stressati perché non possono fare quello che vogliono: si sentono condizionati. Invece, sai cosa ha fatto Holly oggi in passeggiata? Niente, nessuna grattata. Non si è nemmeno mai seduta, mentre prima con la pettorina si fermava, si sedeva, ripartiva, tirava, si grattava... un tormento per lei e per chi la portava fuori.  ::)

Offline Golda & Ingrid

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 142
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #3 il: 04 Gennaio 2011, 14:06:15 »
Ecco, hai dipinto perfettamente la mia passeggiata.....
Stasera proverò, e domani ti saprò dire se abbiamo avuto successo!!



Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #4 il: 04 Gennaio 2011, 14:43:03 »
a me i collari a semi strozzo non piacciolo per niente!
è ovvio che tira meno si strozza!!
ma che senso ha...mettergli il collare a semi strozzo quando siamo noi i primi che non siamo in grado di gestirlo???
un cane che tira al guinzaglio è un cane da educare, maya se io uso la pettorina,il collare, strozzo,semi strozzo,mezzo strozzo,quasi a strozzo ecc....non tira!!
forse perchè ha capito che tirare non serve a niente e se non tira la passeggiata è più tranquilla,
noi utiliziamo lo strozzo perchè è più facile, ci sembra che il cane sia più semplice da gestire, ma è proprio li che non dobbiamo cadere in errore, non dobbiamo pensare è più facile è giusto quello, ma anche se è più difficile ci dobbiamo impegnare per il bene del cane.
anche perchè holly è piccolina giusto?
quindi ora non tira perchè non ne ha la forza...quando avrà 2 anni e sarà  piena di forza anche il semi strozzo non servirà a niente...questo perchè, non è mai stata educata a non tirare al guinzaglio.
ma per tirare non intendi vero annusare per 20 min un odore e/o camminare a zig zag andare a vanti poi tornare indietro perchè ha sentito un altro odore?
intendi voler andare dove vuole lei e tirare in avanti?

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #5 il: 04 Gennaio 2011, 14:53:16 »
SOFY con il SEMIstrozzo non ti strozzi, è praticamente come un collare normale che ha la possibilità di essere + largo.

GIN io credo  che sia molto soggettivo, ovvero che dipenda da cane a cane, o forse anke dalla pettorina,

con joy ho sempre usato il semistrozzo, ma utilizzarei volentieri la pettorina (ma certo nn mi sembra il caso cambiare ora), + che altro xkè anche se lei cammina bene al guinzaglio, una strattonata può sempre darmela (vede una foglia che rotola via e pensa sia cibo, vede il mio ragazzo in lontananza, o altre occasioni che ora nn mi vengono in mente) e sicuramente se deve dare una tirata meglio che accada con la pettorina che nn con i collare.

secondo me fate bene a usare tutte e due, magari quando avrà imparato a camminare bene bene potrete tornare alla pettorina e basta ;)
Arianna

elenamaria

  • Visitatore
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #6 il: 04 Gennaio 2011, 15:05:13 »
io ho provato tutto: collare, semistrozzo, pettorina, antipulling.  em_011 em_011 em_011
per la mia esperienza (ma credo sia soggettiva e varia da cane a cane) con il collare e il semistrozzo arrivava a tossire e ingozzarsi per quanto tirava... anche se ho provato a educarlo coi bocconcini, clicker "piede" ecc... in mezzo alla gente e agli odori impazziva...
poi gli ho messo la pettorina ad H e si è calmato!! ;D
nei casi dove necessita il controllo completo usiamo l'anti pulling...  
es:    http://www.inpuntadizampe.com/index.php?main_page=popup_image&pID=243&zenid=1qqtdvah5lnc91kh1o82ks98v7
l'ho visto per la prima volta usato dall'addedtratrive cinofila positively Victoria Stilwell.

che non è una capezzina, il cane può annusare leccare abbaiare mangiare e bere. em_039
solo che non può tirare perche ha questo sistema gli gira la faccia sul lato e perdendo di vista l'obbiettivo verso cui tiravano non possono più tirare.
in realtà questo lo uso solo o con i miei genitori che non possono farsi tirare dal cane...o quando c'è estremo bisogno del massimo controllo...verso casa mia infatti c'è una stradina stretta con macchine radenti...e non voglio rischiare niente  ;D ;D

lsullo strozzo ho letto tante cose negative e preferisco non usarlo...anche se rispetto la tua scelta.
fammi sapere come procede il tuo peloso
ciaoooo

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #7 il: 04 Gennaio 2011, 15:10:24 »
SOFY con il SEMIstrozzo non ti strozzi, è praticamente come un collare normale che ha la possibilità di essere + largo.

no è vero che non strozzi proprio del tutto ma quando il cane tira il guinzaglio si restringe se no non averbbe senso come collare a semi strozzo (sarebbe un collare normale se non stringesse e non avesse una funzione contenitiva)
poi secondo me con il collare a semi strozzo non risolvi i tuoi problemi, li eviti!
come dicevo prima maya qualsiasi tipo di imbragatura io usi non tira al guinzaglio questo perchè non è stata educata a non tirare al guinzaglio.
è solo educazione, mentre secondo me un semistrozzo è uno schivare i problemi. il cane tira e io gli metto un semistrozzo e se comincia a tirare ancora di più cosa faccio ??? passo allo strozzo direttamente??
secondo me hanno ragione gli educatori di holly la pettorina va più che bene per imparare.
secondo me costringere i cani a indossare uno semi strozzo solo perchè non siamo in grado di educarli è sbagliato!
ma ogni persona ha le sue idee! ;)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #8 il: 04 Gennaio 2011, 16:42:57 »
...anche perchè holly è piccolina giusto?
quindi ora non tira perchè non ne ha la forza...quando avrà 2 anni e sarà  piena di forza anche il semi strozzo non servirà a niente...questo perchè, non è mai stata educata a non tirare al guinzaglio.
ma per tirare non intendi vero annusare per 20 min un odore e/o camminare a zig zag andare a vanti poi tornare indietro perchè ha sentito un altro odore?
intendi voler andare dove vuole lei e tirare in avanti?

Holly ha quasi 6 mesi e 28 kg di peso che danno filo da torcere anche all'educatrice cinofila. E sta seguendo il corso di educazione al guinzaglio da novembre scorso; in più fa anche lezioni private a domicilio. Un bel po' di ore durante le quali ha manifestato tutto il suo fastidio alla pettorina.
Per tirare intendo dire che lei decide dove andare, destra o sinistra, taglia la strada, d'improvviso decide di attraversare sul marciapiede opposto e così via, tirandomi come una slitta! Ecco cosa fa. L'educatrice ci ha insegnato una doppia presa al guinzaglio per evitare che la sua "esuberanza" ci possa ferire le mani. Ci dice di non tirarla, di cambiare spesso direzione quando tira e lei per tutta risposta si siede dov'è, a volte anche in mezzo alla strada trafficata...
Holly con la pettorina è un cane senza regole. Si sente autorizzata a portarci a spasso dove e come vuole. Abbiamo anche provato a modificare l'andatura, per condizionarla a stare al nostro passo, ma non serve. Decide lei anche la velocità-  ::)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #9 il: 04 Gennaio 2011, 16:44:57 »
...secondo me fate bene a usare tutte e due, magari quando avrà imparato a camminare bene bene potrete tornare alla pettorina e basta ;)

è quello che penso, infatti. Se ora si abitua a non tirare e inizia a divertirsi in passeggiata con noi - del resto la passeggiata cimenta il rapporto cane padrone - dopo dovrebbe venir tutto più facile, non credi?

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #10 il: 04 Gennaio 2011, 16:50:56 »

nei casi dove necessita il controllo completo usiamo l'anti pulling...  
es:    http://www.inpuntadizampe.com/index.php?main_page=popup_image&pID=243&zenid=1qqtdvah5lnc91kh1o82ks98v7
l'ho visto per la prima volta usato dall'addedtratrive cinofila positively Victoria Stilwell.

che non è una capezzina, il cane può annusare leccare abbaiare mangiare e bere. em_039
solo che non può tirare perche ha questo sistema gli gira la faccia sul lato e perdendo di vista l'obbiettivo verso cui tiravano non possono più tirare.

L'ho vista usare da una comportamentista su diversi cani adulti.
Credo che a Holly basti il semi-strozzo per ora. Già dopo 2 giorni è un cane diverso in passeggiata. La cosa più interessante di questo mezzo è che, mentre con la pettorina tira come una pazza, con il semistrozzo cammina al mio fianco, pur facendo le cose di ogni cane: annusa, rincore le foglie, tira su schifezze da terra, socializza con i cani dei cortili, ecc. Questi aspetti restano invariati. Mentre, invece, cambia il temperamento: si calma all'istante. Ed è felice di uscire.  ;D
Prima - l'ho portata fuori a fare un giretto - e come ha visto che prendevo le chiavi e il guinzaglio in mano si è diretta verso la porta tutta scondizolante.  ;D

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #11 il: 04 Gennaio 2011, 16:54:32 »
no è vero che non strozzi proprio del tutto ma quando il cane tira il guinzaglio si restringe se no non averbbe senso come collare a semi strozzo (sarebbe un collare normale se non stringesse e non avesse una funzione contenitiva)
poi secondo me con il collare a semi strozzo non risolvi i tuoi problemi, li eviti!
come dicevo prima maya qualsiasi tipo di imbragatura io usi non tira al guinzaglio questo perchè non è stata educata a non tirare al guinzaglio.
è solo educazione, mentre secondo me un semistrozzo è uno schivare i problemi. il cane tira e io gli metto un semistrozzo e se comincia a tirare ancora di più cosa faccio ??? passo allo strozzo direttamente??
secondo me hanno ragione gli educatori di holly la pettorina va più che bene per imparare.
secondo me costringere i cani a indossare uno semi strozzo solo perchè non siamo in grado di educarli è sbagliato!
ma ogni persona ha le sue idee! ;)

Non voglio fare polemica ma... invece generalizzare, dimmi cosa pensi tu davanti a una situazione del genere così evidente? Se il cane fosse il tuo e vedessi che con il metodo 1 il cane tira e non si diverte mentre con il metodo 2 la faccenda cambia totalmente, che fai? Chiudi gli occhi e continui a fare come ti dicono oppure pensi con la tua testa e trai le tue conclusioni?

elenamaria

  • Visitatore
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #12 il: 04 Gennaio 2011, 17:09:15 »
L'ho vista usare da una comportamentista su diversi cani adulti.
Credo che a Holly basti il semi-strozzo per ora. Già dopo 2 giorni è un cane diverso in passeggiata. La cosa più interessante di questo mezzo è che, mentre con la pettorina tira come una pazza, con il semistrozzo cammina al mio fianco, pur facendo le cose di ogni cane: annusa, rincore le foglie, tira su schifezze da terra, socializza con i cani dei cortili, ecc. Questi aspetti restano invariati. Mentre, invece, cambia il temperamento: si calma all'istante. Ed è felice di uscire.  ;D
Prima - l'ho portata fuori a fare un giretto - e come ha visto che prendevo le chiavi e il guinzaglio in mano si è diretta verso la porta tutta scondizolante.  ;D

se Holly è felice e non si strozza direi che hai trovato la soluzione... em_042
poi, visto che tanto l'hai già in casa, tra qualche mese puoi fare l'esperimento di riprovare la pettorina e vedere se continua a non gradirla o è cambiato qualcosa.
cioè voglio dire che il guinzaglio a semistrozzo non è nè una scelta cattiva nè definitiva...dipende tutto dal cane.  em_031 em_030

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #13 il: 04 Gennaio 2011, 17:30:49 »
Non voglio fare polemica ma... invece generalizzare, dimmi cosa pensi tu davanti a una situazione del genere così evidente? Se il cane fosse il tuo e vedessi che con il metodo 1 il cane tira e non si diverte mentre con il metodo 2 la faccenda cambia totalmente, che fai? Chiudi gli occhi e continui a fare come ti dicono oppure pensi con la tua testa e trai le tue conclusioni?
perchè ...non vedo niente di polemico  :D
se mi trovassi in questa situazione insisterei, e lo farei con continuità, ascolterei tutti i consigli dell'educatore e cercherei di metterli in pratica.
hai mai visto le puntate che fa Angelo Vaira?? le hanno caricate anche sul forum...sotto la voce il cane non si addestra si educa!
ci sono 2-3 puntate su come gestire il cane durante una normale passeggiata.
ti conisglio di guardarle, sono molto interessanti.
io come ho già detto non utilizzerei MAI un semi-strozzo per insegnare al mio cucciolo a non tirare! (6 mesi e tira...è ancora piccolina piano piano imparerà, non si può pretendere tutto e subito) e questo lo generalizzo eccome...su qualsiasi cane non lo utilizzerei (parlando di golden ancora meno)
c'è un altro motivo per cui non amo il collare a semi strozzo....un cane che scarta da un momento all'altro perchè ha sentito un odore verrà ostacolato da questo collare e di certo non sarà contento di sentirsi stringere il collo.
per non parlare di come i cani devono interagire tra loro . con la pettorina sono molto più liberi possono muoversi, utilizzare i segnali che loro mandano con il corpo ad un altro cane per far capire le loro intenzioni, con il collare sono costretti a tenere la testa in un certo modo (con il semi strozzo a meno che non abbiano il guinzaglio completamente lento dovranno tenere la testa alta per non dover sentirsi il collo stretto da una catenella di metallo).
questa è la mia opinione ;D

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Guinzaglio semi-strozzo vs pettorina
« Risposta #14 il: 04 Gennaio 2011, 17:41:26 »
Ciao Gin...quello che mi sento di dirti è di aspettare ancora un pò prima di trarre delle conclusioni definitive..

La prova di pochi giorni...non è per me...esaustiva!

Spesso i "passaggi" da uno strumento all'altro... quindi da collare a pettorina ma anche da pettorina a collare...danno luogo a inaspettati e quasi miracolosi cambiamenti...

E' nel tempo però che potrai soggettivamente dare un giudizio su cosa è meglio per Holly...

Ormai lo sai...io parteggio sicuramente per la pettorina per moltissimi e già noti motivi...
ma in ogni caso... visto che ora stai utilizzando un guinzaglio a semistrozzo fai sempre moltissima attenzione che il collo di Holly non subisca dei traumi
( salvaguardia della trachea, della ghiandola tiroidea, della colonna vertebrale)...miraccomando!

Un salutone
Chiara
« Ultima modifica: 04 Gennaio 2011, 18:16:10 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy