In effetti mattinata laboriosa Maria!
Ely, come vedi era al guinzaglio quando si è rotolato nel fango e diciamo che gliel'ho permesso, perchè c'era caldo e la rotolata sembrava rinfrescarlo, perchè era stato bravo, perchè non aveva voglia di venire via da li, e non ultimo perchè sapevo di avere il tempo e la voglia per fare un bel po'di fatica nel lavarlo.
In effetti con le temperature che ci sono ora (da noi siamo sui 27 al mattino, 35-38 al pomeriggio) è un'altra cosa lavarlo, molto più semplice.
Il mio è un lavaggio rustico e ho lo spazio per farlo in giardino. Ho sia vari punti sull'erba, in cui faccio la prima passata, come in questo caso, per dare giù lo sporco grosso col tubo da giardino; sia spazio piastrellato (parcheggio auto) in cui con sapone, spazzola, bacinella e ancora tubo, lo lavo per bene.
L'asciugatura prima la fa a suo modo, con diversi scrolloni e rotolate sull'erba al sole, poi procedo io con asciugamano. Lascio perdere il phon in questo periodo e sto fuori con lui perchè si porti nelle zone più arieggiate (in pratica un phon naturale!) e quando è abbastanza asciutto ripasso con asciugamano e spazzola.
Infine in casa facciamo pulizia orecchie e controllo dei punti sensibili alle dermatiti (pancia soprattutto) per asciugare al 100%.
Lui è paziente e si fa manipolare benissimo, la spazzola poi l'adora

. Ama molto anche farsi passare con l'asciugamano e sembra molto contento di stare bagnato in giardino a correre.
Dopo tutto ciò trovo peli dovunque e mi devo ripulire per bene pure io..però ora è tutto bello profumato e si prende ancora più coccole di prima
