Autore Topic: È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme  (Letto 63151 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #180 il: 12 Agosto 2016, 19:09:40 »
Grazie!!!

Questa pettorina va bene per le sue articolazioni?




Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #181 il: 12 Agosto 2016, 19:13:12 »
Si muove un po'

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.861
  • Anima bella
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #182 il: 12 Agosto 2016, 20:37:00 »
Grazie!!!

Questa pettorina va bene per le sue articolazioni?






ciao scusa stai parlando della pettorina di Ambra? ( mi riferisco alla tua domanda nell'altro topic)
Sabrina e Ambra



Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #183 il: 12 Agosto 2016, 20:57:23 »
No, avevo caricato la foto due volte ma non si vede nulla...riprovo

Non riesco a caricare le foto dal cellulare e non capisco perché...


Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.861
  • Anima bella
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #184 il: 12 Agosto 2016, 21:05:57 »
😜😜 , scusami mi era venuto il dubbio.
Sabrina e Ambra



Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #185 il: 12 Agosto 2016, 21:15:11 »
Hai ragione, il mio post letto senza l'immagine era incomprensibile. O ero pazza oppure mi riferivo alla tua foto di Pisa  ^-^

Comunque, è la pettorina Ferplast. La forma è ad H ma l'aggangio sul dorso si trova da una sola parte, infatti per far passare l'altra zampa la devo alzare. Nei negozi qui non ho trovato altro, meno che mai quella della marca che mi avevano dato Tiziana e Davide.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #186 il: 18 Agosto 2016, 19:59:26 »
Jam compie 5 mesi a fine agosto e si comporta come un cane da guardia.
Ha iniziato qualche settimana fa: la prima volta ha abbaiato alla signora delle pulizie che era entrata in casa (con noi presenti) e che aveva già visto una volta. La seconda volta al giardiniere (sempre con noi presenti) perché faceva un movimento per lui sospetto (si abbassava per far passare un filo). Questi primi due episodi sono rimasti isolati e sono avvenuti circa a fine luglio. Contemporaneamente ha iniziato ad abbaiare di notte per rumori sempre secondo lui sospetti. Ai primi di agosto ha iniziato ad abbaiare a tutte le persone che passano davanti alla villa mentre siamo fuori per le passeggiate igieniche. Inizialmente non abbiamo dato peso alla cosa perché lo faceva solo di sera perciò lo abbiamo attribuito al buio e al fatto che non era abituato a vedere passare gente a piedi qui ( è una strada molto tranquilla con poche persone). Adesso però abbaia anche di giorno, anche a persone che vede in lontananza e che non hanno nulla di sospetto né gesti o movenze allarmanti. L'ultima, un paio d'ore fa, mentre stavamo a pochi metri dal cancello, ha visto una signora di mezza età che veniva verso di noi; era distante e andava a testa bassa con passo tranquillo ma l'ha puntata da lontano, orecchie in avanti, coda alta con la punta in movimento e ha pure ringhiato, senza mostrare i denti ma ringhiava forte e chiaro. Quando la signora è arrivata vicino a noi, ha cominciato a saltare verso di lei (era al guinzaglio). Per fortuna la signora si è mantenuta tranquilla, ma io ci sono rimasta male. Certo è cucciolo ma, al di là del fatto che ha già la sua imponenza e la sua forza (18,5 kg), vederlo fare così sempre più frequentemente mi dispiace davvero (succede sia quando fa la passeggiata con me sia quando è con mio marito).
Per fortuna non si comporta mai in questo modo quando siamo in luoghi affollati dove è abbastanza tranquillo ... finché non vede un cane: in questo caso tira come un pazzo e salta su due zampe davanti all'altro cane, tipo cavallo imbizzarrito. Poi quando lo raggiunge non succede nulla di che, si annusano entrambi al guinzaglio però è difficile gestirlo.
Cosa possiamo fare per intervenire quando si comporta così e, in generale, per aiutarlo a crescere e superare le sue paure?
« Ultima modifica: 19 Agosto 2016, 00:39:24 da Arizona »

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #187 il: 19 Agosto 2016, 10:59:00 »
E aggiungo: con i vostri cuccioli si è verificata una situazione simile? Intendo dire, può succedere, può essere una fase passeggera della crescita piuttosto che un tratto caratteriale?

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #188 il: 19 Agosto 2016, 11:57:50 »
Credo che dobbiate favorire gli incontri con i cani senza guinzaglio, e con le persone estranee il più possibile. I cani adulti e tranquilli gli mostrano come ci si rapporta. Per gli umani, è bene portarlo il più possibile anche in città al guinzaglio in mezzo alla gente. Magari fai degli esperimenti, dando una o due crocchette a qualcuno che conosci, o anche a volontari che si prestino, in modo che le buttino a Jam quando tu gli dici "seduto" e non abbaia in loro presenza. Non so spiegarmi bene, ma secondo me è indispensabile che questa fase non diventi un'abitudine. Da lontano è normale che non capisca chi si avvicina, non date peso alle ringhiate, e vedete se assume le tipiche posizioni da "segnale calmante".

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #189 il: 19 Agosto 2016, 13:54:38 »
In città o comunque in zone "movimentate" non si comporta così (non è un cane che di solito fa festa alle persone ma accetta che la gente si approcci a lui). Quello che ho raccontato lo fa solo davanti o dentro casa (davanti casa passano poche persone a piedi), è come se difendesse il suo territorio. Ma non è piccolo per essere territoriale?
Riguardo agli incontri con gli altri cani, qui dove sono adesso è un punto dolente...praticamente non esiste un'area cani, non ci sono centri dove organizzano classi di socializzazione...cultura cinofila zero, quindi mi accontento di questi incontri estemporanei...Non appena torno in città ai primi di settembre cercherò subito un centro cinofilo, da me ce ne sono tanti, devo trovarne uno buono.

Ma, secondo te come devo comportarmi quando abbaia ai passanti nelle vicinanze di casa?

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #190 il: 19 Agosto 2016, 15:58:11 »
Aspetto consigli, perché anche la Maebh lo fa e non c'è verso. Abbaia.
Mi son messa in mente che abbia imparato dalla cana del vicino...

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #191 il: 19 Agosto 2016, 16:54:42 »
Aspetto consigli, perché anche la Maebh lo fa e non c'è verso. Abbaia.
Mi son messa in mente che abbia imparato dalla cana del vicino...

quoto
tutti i cani difendono il territorio, poi non è detto che entrando debbano, per forza aggredire
li per li, abbaiano, e secondo me per certi versi è giusto ascoltarli, magari tante volte ci vogliono comunicare qualcosa, e invece noi dormiamo e ci rompiamo le B....
io ascolto molto Cloe, lei sta sul muro e abbaia a chi passa, come dire, qui proprietà privata, non ti azzardare.
poi ci sono abbai e abbai.
quando lo fa per il territorio lo si sente subito, e li basta una vuciazzata.
invece se ringhia ed è insistente verso un punto allora li è il caso di sincerarsi.
certo i vizi non vanno bene, ma comunque i cani abbaiano, e ci sta poco da fare.
non lo so, ho l'impressione, parlando in generale, che siccome abbiamo un Golden, certe cose non le  dovrebbero farle.
chissà da dove scaturisce questo pensiero umano, forse dalla pubblicità della carta igienica, e quello è un labrador, o continua questa umanizzazione della razza che non deve fare più il cane ma bensì, diventare uomo.
sarò impopolare, ma non lo trovo giusto verso il cane.
esempio..
ci sono persone che quando iniziano a parlare diventano logorroiche, altre invece che per farle parlare le devi ubriacare,
uguale per i cani, quello che è abbaione, e quello che non abbaia mai
i padroni di quello che abbaia, si lamentano che rompe, quelli che non lo fanno, si scocciano perchè lo vorrebbero più operativo e guardingo
bo?
va be ciao


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #192 il: 19 Agosto 2016, 16:57:52 »
Hai proprio ragione, Antonio. Fra l'altro, quando la Méiv abbaia ai passanti, la vuciazzata più efficace è quella di mio marito!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #193 il: 19 Agosto 2016, 16:59:19 »
Hai proprio ragione, Antonio. Fra l'altro, quando la Méiv abbaia ai passanti, la vuciazzata più efficace è quella di mio marito!

so che mi capisci


Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:È cominciata l'avventura, racconti e consigli per vivere insieme
« Risposta #194 il: 19 Agosto 2016, 17:39:17 »
Antonio, la prima parte di quello che hai scritto la capisco, anche se tu fai riferimento a un cane adulto, con carattere e attitudini ben definite,che si sente investito del compito e della capacità di difendere il suo territorio. Ma è altrettanto normale per un cucciolo di 4 mesi e mezzo (questa l'età in cui ha iniziato a difendere)? Io ho chiesto questo, dato che non me ne intendo di cani. A me sembra strano, ma è possibile che io mi sbagli, dunque chiedevo. Tanto più mi sembra strano considerato che lui abbaia a chiunque incontri vicino casa, assolutamente a sproposito. Figurati che una sera ha abbaiato anche a mio marito perché lì per lì non lo aveva riconosciuto.
Riguardo al discorso sulle aspettative legate alla razza, io lascerei perdere riferimenti a pubblicità ecc ma mi ricorderei piuttosto che se uno sceglie un cane di razza lo fa non solo per questioni estetiche ma perché si è informato sulle attitudini legate a quella razza, quindi è normale che ci siano delle aspettative. Ovviamente ci sono le differenze individuali all'interno della razza e altre variabili...
Ma io non vorrei perdermi in discorsi generali, questioni di principio  o battaglie ideologiche  ;) , tornerei alle domande circoscritte che ho rivolto a voi che avete esperienza dei cani e conoscenza della razza.
Questo tipo di comportamento è normale per un cucciolo? Può capitare? È successo a qualcuno dei vostri cuccioli? Potrebbe essere il segno di una tendenza caratteriale o potrebbe invece essere legato a una certa insicurezza, magari proprio legata all'età? Non dovrei darci peso?

 


Privacy Policy - Cookie Policy