Perfetto, allora con l'antipulci siamo a posto

Invece qui ci sono problemini di salute vari, non mi pare niente di grave ma vorrei capire meglio.
Il quadro è questo: 15 giorni fa abbiamo scoperto che aveva la giardia, quindi lo abbiamo curato per una settimana con Flagyl. E le feci si sono finalmente indurite. In pratica da quando è con noi ha prodotto feci "giuste" solo durante questa settimana di cura perché prima le ha sempre fatte mollicce.
Gli episodi di diarrea vera e propria (anche con feci liquide) sono accadute, appunto, 15 giorni fa. Da qui il tampone, la diagnosi di guardia e la cura. Adesso dopo 15 giorni di nuovo diarrea; come mi aveva detto Davide per telefono probabilmente c'era ancora spore (non so se il termine giusto sia questo) non aperte. Quindi adesso sta rifacendo di nuovo la stessa cura, da giovedì. Solo oggi, finalmente, feci ben formate e "dure". Però da 3 giorni ha una lacrimazione giallo-verdastra, prima da un occhio poi da entrambi. Potrebbe essere l'aria condizionata dell'automobile oppure il raffreddore dei gatti che il suo amico micetto con cui gioca ogni giorno gli ha trasmesso?
Infine, c'è forfora bianca. Fino a questo momento ne ha avuta poca; stamattina mentre lo spazzolavo ne è volata via parecchia. C'è da dire che non lo spazzolavo da 3 giorni, magari questo conta qualcosa. E comunque tende a grattarsi, non sempre ma lo fa.
Le crocchette che mangia sono quelle che consigliate dall'allevamento, cioè Regal puppy.
Il quadro è questo. Non so se le tre cose possono essere collegate oppure no. Lunedì vorrei andare dal veterinario ma quello che c'è qui è bravo, per carità, ma a volte mi dà la sensazione di andare step by step senza avere un quadro d'insieme. Non so...oppure sono ansiosa io.
Voi che ne dite? Ci può essere un collegamento?
Dimenticavo: il Flagyl contiene come eccipiente l'amido di mais. Potrebbe essere in qualche modo responsabile della forfora e del prurito?