Vabbè, ve lo dico.
Sabato siamo saliti in Lessinia per un allenamento di ricerca in superficie, in vista dell'esame del 13 Maggio.
Livio voleva valutare il lavoro di tutte le UC per confermare i cinque candidati.
C'è gente che lavora in Diade da tre anni e ha già sostenuto l'esame senza superarlo.
Con Maebh abbiamo fatto un lavoro controllato da Livio, con tre figuranti (di cui uno coperto) per assicurarle un'altissima gratificazione nel ritrovamento.
Adesso parte meno a "razzo missile", mi guarda di più, segue le indicazioni e si allontana sempre sicura, spaziando molto bene. Alza il naso, individua il cono d'odore, lavora in autonomia. L'abbaio è squillante, non tocca i figuranti.
Io sono stata più tranquilla, immobile mentre lei partiva. L'ho lasciata andare cercando di non avanzare troppo per non "bruciarmi" zone di ricerca.
Ho cercato di gestire al meglio l'area: si deve ottimizzare il tempo, risparmiando l'energia e garantendo sempre la sicurezza del cane.
Al termine di ogni allenamento, ci fermiamo in un bar sulla strada per il nostro debriefing. Da quando sono in Diade, sono stata nominata segretaria per la stesura dei resoconti. Ero lì che digitavo sullo smartphone mentre Livio valutava il lavoro di ogni UC. Di Maebh ha detto che ha fatto un lavoro splendido, che siamo progredite tanto, che persino io sono stata all'altezza della mia cana, mentre le ultime volte mi ero incasinata con le indicazioni, sembravo Bolt quando fa i suoi atti se vince le gare...

Insomma, ha detto che fra le cinque UC ammesse all'esame ci siamo anche noi. Io mi sono impiantata mentre scrivevo e mi è venuto un groppo in gola, perché proprio non me l'aspettavo. Abbiamo iniziato a lavorare l'anno scorso...
L'ho ringraziato per la fiducia con cui ci ha concesso di affrontare l'esame. So che devo ancora aumentare la mia competenza nella gestione dell'area, ma cercherò di fare del mio meglio per tenere alto il nome di Diade: mi servirà di sicuro come allenamento e prova della nostra tenuta.
Maebh è fantastica, spero che mi darà una... zampa, e che non sfigureremo. La vivo cone un'opportunità di fare esperienza, ma sono comunque un po' in apprensione.
Il vicetrainer, che è già operativo in maceria e sosterrà pure lui l'esame (tra l'altro è un esame annuale, l'operatività deve essere riconfermata ogni anno), mi dice che devo stare tranquilla perché lei "mi sente". Per fortuna loro sanno bene quello che devono fare, molto più di noi. Dice che per il nostro impegno ce lo meritiamo alla grande di provare questa esperienza.
L'ho annunciato a casa. Mio marito è contento. Mia sorella maggiore storce il naso come se mi dedicassi a pazzie da cinquantenne in crisi.
Io sono abbastanza serena. Questa attività è molto gratificante per la mia cana e anche per me. Mi rimette in sintonia con me stessa e in armonia con la natura bellissima in cui ci immergiamo per i nostri allenamenti.
Prima dell'esame avremo ancora una sessione di allenamento e una lezione di orientamento in montagna. Nella lettura delle carte non ho difficoltà, mi viene naturale. Una settimana prima dell'esame ci sarà anche una manifestazione cinofila in cui daremo dimostrazioni di ricerca. È un bel gioco, i cani si divertono.
E poi... si vedrà.

