Autore Topic: Cani e bimbi  (Letto 7139 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Cani e bimbi
« il: 22 Marzo 2016, 10:22:59 »
Salve a tutti ho un piccolo problemino che spero mi aiutiate a risolvere o quanto meno a capire perché sono arrivata ad un punto dove non so più che pesci pigliare.
Come da titolo vi spiego un po meglio,
Da poco è arrivato il mio adorato nipotino di 6 anni,figlio di mio cognato che vivono a Varsavia,il bimbo parla bene L italiano quindi si può comunicare bene con lui,è un bimbo educato,gentile e ama gli animali(a Varsavia hanno anche loro un cane),solo che quando è qua,fa come fanno un po tutti i bimbi si diverte,corre urla e non sta mai mai mai fermo.
Il problema nasce quando viene a casa nostra,o magari il papà me lo lascia (tipo domenica scorsa) lui si ricordava che Jocker era alto si è no quanto uno sgabello ora invece è un "vitello".il cane però sembra aver capito che il bimbo è più piccolo di noi e non gli sta molto addosso forse per paura di fargli male, non saprei...
Solo che il bimbo ci vorrebbe tanto giocare me l'ha detto ieri,ma allo stesso tempo noi non ci fidiamo.vorrei però farli giocare insieme.
Come avete fatto voi con i vostri figli ad insegnare loro L approccio giusto da avere con i cani?
Come si fa a spiegare ad un bimbo di 6 anni che solo con un cane che pesa 60 kg non ci può giocare come magari fa con un cane che ne pesa 10?
Domenica è capitato anche che il bimbo sia caduto inciampando su una pietra ha urlato così forte che siamo tutti andati,il pastore lo guardava come a dire "che ti urli!" Ma non si è neanche avvicinato.il Rott invece è andato e lo ha leccato sulla faccia facendolo piangere di più.
Secondo voi Jocker si è accorto che il bimbo ha paura di lui e gli sta lontano per quello?
Perché se vede un adulto correre lo insegue invece se vede un bimbo no? Cosa cambia per lui? Scusate eh mille domande ma era per capire...


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cani e bimbi
« Risposta #1 il: 22 Marzo 2016, 11:04:34 »
ciao. ho imparato nella vita che se al cane non interessa interagire con qualcuno, meglio non forzarlo. attenzione, lo scruta? c'è qualcosa che non va allora. poi se i movimenti del corpo del cane non sono socievoli e questo non lo so, meglio stare attenti. mica è per forza che devono stare assieme, se capisci che lo scruta, allontanalo, non si sa mai. ciao


Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #2 il: 22 Marzo 2016, 12:29:28 »
No non lo scruta anzi gli porta i giochi lo segue se si allontana e mi viene a chiamare ci sta attento insomma.anche meglio di una baby sitter.
Io mi fido del cane ma non del bimbo,perché si sa come sono i bimbi alla fine.
Quando ci sono io nei paraggi il bimbo non va dal cane e il cane sta con me oppure si trova qualcosa da fare con il pastore.
Il problema nasce quando io sono in casa e il bimbo mi chiede di uscire a giocare,ovviamente anche il cane vuole uscire (il Rott è la jack)non ho gli occhi anche lì.ogni tanto controllo quello si ovvio.
Il Rott vorrebbe giocarci con il bambino però c'è qualcosa che lo frena.che cosa?
Il fatto che lo veda più piccolo di noi altri? O forse la sua agitazione sempre di corsa non sta mai fermo quel bambino...


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Cani e bimbi
« Risposta #3 il: 22 Marzo 2016, 12:37:12 »
Diciamo che il possibile problema ,sarebbe alquanto...... pericoloso,ma sicuramente valutando sul campo la loro libera interazione ,sicuramente riuscirai a fare le giuste valutazioni del rapporto e del quanto....fidarti,sempre comunque al max di un 99% ;) .
Ciao

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cani e bimbi
« Risposta #4 il: 22 Marzo 2016, 12:44:23 »
mai lasciare i bambini da soli con il cane. questa è la prima regola. fateli interagire pian pianino, io farei premiare il cane dal bambino, e una camminatina al guinzaglio fuori casa, così il cane associa che quando c'è  il piccolo, allora si esce, e magari lo va a cercare. ripeto mai da soli. non sottovalutate niente.


Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #5 il: 22 Marzo 2016, 12:51:28 »
Si è proprio quello il mio problema non mi fido del bambino del cane si.ha dimostrato più volte in più di una occasione di non accettare provocazioni anche al campo per dire ci stiamo allenando per ottenere l' IPO ztp però un conto è un campo che il cane non considera suo un conto è casa sua.
Comunque ci stiamo già molto attenti.
Lui è come ve lo descrivo,un coccolone infinito,il problema è che pesa più di me e se giocando gli salta addosso come fa con noi mi schiaccia il bimbo.
Per ora vedo che non capisce come prenderlo,non sa come si giochi con un bambino si limita solo a portargli la palla e il Kong e a rubargli le scarpe ahimè per farsi inseguire


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #6 il: 22 Marzo 2016, 12:57:16 »
Si sì mai cani soli con bimbi lo so però L idea del premio non ci avevo pensato!
Ieri addirittura il bimbo gli voleva dare un suo biscotto ma io non ho voluto,in effetti potrei dire al bimbo di dire i comandi a Jocker in modo che lui li faccia e poi premiarlo.
Magari al bimbo da retta visto che al marito no.
Oggi facciamo una prova vediamo un po' come va.
Grazie mille


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Cani e bimbi
« Risposta #7 il: 22 Marzo 2016, 13:40:16 »
Non abbiamo figli pero' ti posso dire le ns. esperienze con cani/bambini. Scott  era tendenzialmenet affettuoso con chi "sentiva" affettuoso. Evitava invece i maldestri e gli invadenti. Era incrocio di terrier. Kira invece stupisce. Coi bimbi, grandicelli o meno, se sono espansivi lo e' altrettanto. Ma sempre con delicatezza. Se invece hanno problemi diventa incredibile. Domenica abbiamo incontrato una coppia di nonni con una ragazzina di c.ca 14 anni con gravissimi  problemi mentali oltre che motori. Situazioni che personalmente mi ammazzano dentro. Bene, la piccola si e' avvicinata e voleva toccare Kiri, i nonni ci han chiesto il permesso e noi figuriamoci. La abbracciata fortemenet attorno al collo e le ha dato un bacio a bocca aperta sul muso, quasi inglobandolo. La Kira e' stata incredibile, si e' fatta carezzare , baciare, toccare...sempre con una calma e disponibilita' pazzesca. scodinzolando e replicando solo con grandi leccate. Gia' da piccina ci aveva stupito in questo senso. in un paio di incontri con bambini diversamente abili. Ma domenica e' stata super.La ragazzina, ci han detto i nonni, fa pet teraphy. Ed era attratta dalla ns. bionda. Che ha risposto in maniera egregia.
Io credo che la loro empatia ed il loro sesto senso siano speciali e che capiscono quando e come relazionarsi coi bimbi. E' vero, se si ha a che fare con bimbi estremamente piccoli e cani estremamente grossi ....buttiamo l'occhio. Ma loro, i pelosi, hanno piu' maniera di noi. Io da piccino ( sino ai 5 anni) venivo "curato" dallo stupendo Collie di mio padre che mi ha fatto da baby sitter. Tutto vero e documentato da foto! Un cane intelligentissimo e sensibilissimo: mi lasciavano in giardino da solo tranquillamente con lui....perche' lui mi cavava dai guai, mi evitava di far cose perisolose e...se tentavo di scappare al cancello...mi riprendeva per le braghette e riportava a casa!
Io dico: dai fiducia al cane. Ed educazione a come relazionarsi al bimbo. Nulla piu'. Renato
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #8 il: 22 Marzo 2016, 17:52:38 »
Jocker è molto dolce con i disabili,loro alla fine non giudicano lui per la razza e lui non giudica loro.
Per voi è facile però perché avete i golden che si sa con i bimbi sono meravigliosi


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #9 il: 22 Marzo 2016, 17:55:46 »
Grazie per avermi raccontato la tua esperienza Renato...



Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cani e bimbi
« Risposta #10 il: 22 Marzo 2016, 18:09:08 »
Jocker è molto dolce con i disabili,loro alla fine non giudicano lui per la razza e lui non giudica loro.
Per voi è facile però perché avete i golden che si sa con i bimbi sono meravigliosi

Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy

Miuccia, io non ho soltanto golden, ho Cloe, che si comporta come un PT e quando la vedono i bambini tranne mio figlio, scappano. booooo?


Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.856
  • Anima bella
Re:Cani e bimbi
« Risposta #11 il: 22 Marzo 2016, 18:19:55 »
Non so in realtà darti dei consigli perchè Ambra è un golden molto tatoso e coi bimbi è bravissima e metterei la mano sul fuoco che non si rivolterebbe mai, però lei li ha avuti per casa sin da cucciola.
 L'altro mio cane invece aveva una natura più selvaggia e devo dire che quando nacque mia figlia mi dissi: vediamo come và. Invece Terry era brava con la bambina, però ecco se in strada un bambino mi chiedeva di accarezzarla io mi accucciavo vicino a lei e supervisionavo l'approccio. Ognuno conosce il proprio cane, meno i bambini che sono imprevedibili e non sai mai cosa gli viene in mente di fare. Vero è che se tuo nipote ha già un cane suo dovrebbe sapere come comportarsi con un animale. Il suggerimento di antonio del premietto secondo me è ottimo.
Sabrina e Ambra



Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cani e bimbi
« Risposta #12 il: 22 Marzo 2016, 18:56:29 »
Non so in realtà darti dei consigli perchè Ambra è un golden molto tatoso e coi bimbi è bravissima e metterei la mano sul fuoco che non si rivolterebbe mai, però lei li ha avuti per casa sin da cucciola.
 L'altro mio cane invece aveva una natura più selvaggia e devo dire che quando nacque mia figlia mi dissi: vediamo come và. Invece Terry era brava con la bambina, però ecco se in strada un bambino mi chiedeva di accarezzarla io mi accucciavo vicino a lei e supervisionavo l'approccio. Ognuno conosce il proprio cane, meno i bambini che sono imprevedibili e non sai mai cosa gli viene in mente di fare. Vero è che se tuo nipote ha già un cane suo dovrebbe sapere come comportarsi con un animale. Il suggerimento di antonio del premietto secondo me è ottimo.

ragazzi noi parliamo di un bambino che frequenta spesso casa, e premia il cane ci gioca e lo porta a spasso. se è un bambino dei tanti il cane non lo riconoscerà come quello che lo porta a spasso e lo fa giocare, e comunque tenderà a distaccarsi. se si vuol far socializzare il cane con i bambini in generale il lavoro è un'altro.
P.S ci sono bambini insopportabili anche per i genitori figuriamoci per i cani, quindi tenderei di più a stare attenti a loro e non ai cani.


Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #13 il: 22 Marzo 2016, 20:03:29 »
Mio nipote ha un cane mooolto paziente a casa sua.non mi preoccupava il rapporto che potesse avere con Jocker però se devo essere sincera al mille per mille ora un po mi preoccupa perché quel bambino è imprevedibile per me figuriamoci per il cane.ce Duke che appena lo vede corre a nascondersi sotto al letto o dove trova posto.la jack lo vuole sempre sottomettere e gli ruba le cose dalle mani (lui ride) il pastore lo ignora completamente fosse per lui se non ci fosse sarebbe meglio se non altro non lo sentirebbe urlare(cavoli quanti urlano i bambini) e Jocker,beh lui è L unico a trovarlo interessante in qualche modo.solo che non capisco alle volte se si sta scocciando o se invece vuole giocarci.alla fine non avendo bimbi a casa mi viene difficile capirlo.
C'è da dire anche che Jocker non è tipo che si stanca facilmente delle cose.l importante è non disturbarlo mentre dorme o mangia perché li sono già sicura che si incavolerebbe.il bimbo lo sa e gli sta alla larga.
Jocker lo tratta diversamente da noi,ha più premura nei suoi riguardi
Però non mi convince non mi fido del bimbo.l altro giorno ha trovato un gattino piccolo e lo ha lanciato fuori facendolo volare dalla recinzione! Ma vi sembra normale? A me no! Se fossi stata sua mamma avrei fatto volare lui!


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Cani e bimbi
« Risposta #14 il: 23 Marzo 2016, 12:09:25 »
Si decisamente con un bimbo così sono i cani che vanno protetti....


Purtroppo o per fortuna, i cani si comportano in maniera istintiva, e se qualcosa non gli trasmette sicurezza non la considerano molto...un bimbo che da come descrivi, tutto è tranne che calmo, sicuramente non dà sicurezza ai tuoi cani, che per altro non sono abituati a vivere con bambini....vedi infatti che uno si nasconde, uno lo ignora e quello che lo considera...non si capisce ancora bene per quale motivo lo faccia...


Buono il consiglio di far fare qualcosa di "educativo" dal bimbo verso il cane....anche se credo che serva più al bimbo, sempre che riesca a fissare i suoi tempi e a non esplodere in grida o corse...ok ai premietti, alla passeggiata chiaramente sempre in tua presenza...


Non forzerei assolutamente l'interazione con i cani che ignorano il bambino...sarebbe un rischio, obbligarli a interagire con lui potrebbe sfociare in "pinzate" educative...ma sempre pinzate sono...


Mentre con Jocker...bè lì è tutto da valutare....inizia davvero a provare a far premiare il cane dal bimbo, ma se vedi che il bimbo và in sovraeccitazione smetti...perchè sarebbe solo controproducente...


Teniamo sempre presente che i bimbi che corrono, urlano, fanno movimenti troppo veloci e scattanti, sono visti da tutti i cani come POSSIBILI PREDE....e ricordiamo sempre che i cani le prede le curano per capire come è meglio catturarle....sono certa che non è il caso di Jocker, ma come dici giustamente tu, per la mole del cane, anche solo se decide di farle le feste in maniera un pò più ravvicinata il rischio che lo scaraventi a terra esiste....


Posso permettermi di dirti anche una cosa....pro cani...forse quel bimbo non è stato educato alla relazione con un cane, come dici tu il suo cane è moooolto paziente, ma questo perchè lo considera il cucciolo di casa e soprattutto perchè rispetta gli adulti....ma se il bimbo dovesse esagerare troppo...bè non penso che, anche il suo cane, sopporterebbe all'infinito...fossi in te darei qualche imput ai genitori per far si che controllino un pò l'interazione tra cane e bimbo....meglio prevenire che curare....anche perchè poi, alla fine, anche se il bimbo sbaglia la colpa è sempre del cane

 


Privacy Policy - Cookie Policy