Autore Topic: Cani e bimbi  (Letto 7135 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Cani e bimbi
« Risposta #15 il: 23 Marzo 2016, 14:46:12 »
Alcuni dei comportamenti del bimbo da te descritti sono veramente preoccupanti    ?-?-?
Io al tuo posto parlerei direttamente con la piccola peste, a sei anni i bambini non sono così piccoli da non capire un bel discorsetto educativo (fatto con le dovute maniere, certo!). Prendilo da parte in un momento in cui siete soli e tranquillamente spiegagli come ci si approccia ai cani e agli animali in generale, fallo quando i genitori sono via, altrimenti si sentirà spalleggiato e non ti prenderà seriamente.
Dammi retta, proprio quest'anno insegno in una prima elementare e ti posso assicurare che i bambini capiscono benissimo, siamo noi adulti che a volte li sottovalutiamo   ;)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Cani e bimbi
« Risposta #16 il: 23 Marzo 2016, 17:48:22 »



magari può servirti...così come gioco da fare con il bimbo per spiegargli un pò come ci si comporta con i cani.....


Noi lo usiamo nel corso di preaffido nella parte dedicata appunto ai bimbi....

Offline Miuccia86

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.252
Re:Cani e bimbi
« Risposta #17 il: 01 Aprile 2016, 16:26:27 »
Grazie milleeee!!!! Ho iniziato a portare il bambino con noi in passeggiata però ha scatenato in Jocker uno strano effetto,ovvero quando c'è anche lui non fa i bisogni si sente inibito dev essere.lo faceva anche con il pastore all inizio quando li portavo assieme.quindi ho dovuto non far più venire il bimbo con noi per non creare disagio in Jocker in passeggiata.
Tra loro si è instaurato un rapporto che io non riesco a spiegare ma che a vederli sembrano due bambini che giocano insieme,ogni tanto anche il pastore si avvicina ma tiene sempre sotto controllo la situazione perché ha molta paura di ciò che potrebbe fargli il bambino,è capitato da poco che gli abbia lanciato un bastone e lo abbia colpito sul muso dalla volta ci sta molto più attento.
Io in questi giorni quando è nostro ospite mi impegno affinché non succeda nulla di spiacevole a nessuno però ammetto che è stressante perché è un bimbo molto vivace e va seguito.lui è abituato al loro cane Nemo,che se si rompe prende e va via oppure ringhiotta e basta.gli ho spiegato che Jocker quando ringhia (a volte lo fa quando viene disturbato) va lasciato subito in pace,o se sta mangiando non bisogna stargli vicino perché poi si potrebbe arrabbiare.
Quanto è dura insegnare ai bambini mamma mia! Eppure io li adoro tutti ma non so come facciate voi con i vostri figli e i vostri cani.se Max fosse stato mio figlio non sarebbe stato così poco ma sicuro! Solo che sono solo la zia non posso prendere il posto dei genitori(anche loro si approcciano ai miei cani in maniera sbagliata).
Ho seguito i vostri consigli e devo dire che il bimbo ora in presenza dei cani è più tranquillo
Grazie ancora


Non è che mi manchi,è che se tu non ci sei io ci sono di meno! Arrivederci Amy
NON È CHE MI MANCHI È CHE SE NON CI SEI TU IO CI SONO DI MENO!
ARRIVEDERCI AMORE MIO!
AMY TU VIVI IN ME!

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Cani e bimbi
« Risposta #18 il: 01 Aprile 2016, 17:07:54 »
qualche passo avanti è stato fatto, sono contento.
vorrei rispondere alla tua domanda, su come si fa a giostrare il figlio con annessi animali in casa.
non lo so. si fa è basta.
per esempio io non mi rilasso mai quando loro giocano gli tengo sempre gli occhi addosso, e mia moglie mi dice che sono esagerato, tanto quando tu sei a lavorare loro stanno sempre insieme, e come vedi tuo figlio li giostra tutti alla grande.
probabilmente lei guarda il lato affettivo, io invece penso sempre che sono tutti bravi, ma so cani e gatti, e non si può mai sapere.
comunque siete bravissimi. ciao


 


Privacy Policy - Cookie Policy