Si decisamente con un bimbo così sono i cani che vanno protetti....
Purtroppo o per fortuna, i cani si comportano in maniera istintiva, e se qualcosa non gli trasmette sicurezza non la considerano molto...un bimbo che da come descrivi, tutto è tranne che calmo, sicuramente non dà sicurezza ai tuoi cani, che per altro non sono abituati a vivere con bambini....vedi infatti che uno si nasconde, uno lo ignora e quello che lo considera...non si capisce ancora bene per quale motivo lo faccia...
Buono il consiglio di far fare qualcosa di "educativo" dal bimbo verso il cane....anche se credo che serva più al bimbo, sempre che riesca a fissare i suoi tempi e a non esplodere in grida o corse...ok ai premietti, alla passeggiata chiaramente sempre in tua presenza...
Non forzerei assolutamente l'interazione con i cani che ignorano il bambino...sarebbe un rischio, obbligarli a interagire con lui potrebbe sfociare in "pinzate" educative...ma sempre pinzate sono...
Mentre con Jocker...bè lì è tutto da valutare....inizia davvero a provare a far premiare il cane dal bimbo, ma se vedi che il bimbo và in sovraeccitazione smetti...perchè sarebbe solo controproducente...
Teniamo sempre presente che i bimbi che corrono, urlano, fanno movimenti troppo veloci e scattanti, sono visti da tutti i cani come POSSIBILI PREDE....e ricordiamo sempre che i cani le prede le curano per capire come è meglio catturarle....sono certa che non è il caso di Jocker, ma come dici giustamente tu, per la mole del cane, anche solo se decide di farle le feste in maniera un pò più ravvicinata il rischio che lo scaraventi a terra esiste....
Posso permettermi di dirti anche una cosa....pro cani...forse quel bimbo non è stato educato alla relazione con un cane, come dici tu il suo cane è moooolto paziente, ma questo perchè lo considera il cucciolo di casa e soprattutto perchè rispetta gli adulti....ma se il bimbo dovesse esagerare troppo...bè non penso che, anche il suo cane, sopporterebbe all'infinito...fossi in te darei qualche imput ai genitori per far si che controllino un pò l'interazione tra cane e bimbo....meglio prevenire che curare....anche perchè poi, alla fine, anche se il bimbo sbaglia la colpa è sempre del cane