Grazie per aver condiviso la Vs esperienza.
Io penso che per come siamo organizzati noi e per come è fatta /arredata la mia casa dovrò arrivare alla Vs stessa soluzione.
Probabilmente conviene fin da subito prendere la cuccia e metterla fuori sul terrazzo a livello , farlo stare molto fuori con noi e fargli fare
i suoi bisogni fuori fin da subito (per poi passare a farlo fare i bisogni nel verde che abbiamo sotto casa appena sarà possibile farlo uscire e
metterlo a terra).
Il mio terrazzo a livello da comunque su tre camere, il salone e le due camere dei miei ragazzi dove loro stessi passano la maggior parte del tempo.
Il cucciolo quindi, se lascio le serrande aperte, vede la presenza dei due miei figli eventualmente la notte (se vorrà stare fuori).
Devo capire solo come gestire le prime settimane. Se prendo un Kennel per la gestione iniziale della notte, non vorrei che poi lui capisca che la sua tana
è quella e non la cuccia esterna. Se lo faccio dormire dentro senza il kennel, tipo in una cesta in materiale adatto a lui, nella stanza di mio figlio, come
gli evito di non farsi del male mentre mio figlio stesso dorme ?
Certo il Kennel fino a che non si abituerà a stare fuori quando non è sorvegliato da noi può essere una soluzione, ma lui non si disorienterà avendo
KENNEL dentro e cuccia fuori ?
Che ne dite ?