Carlo capisco il tuo disappunto...effettivamente come darti torto?!? (è stato uno dei motivi che mi hanno spinta a spendere un pelino di più x avere il chirurgo ortopedico nella mia clinica abituale...)
Lo smaltimento dell'anestesia è soggettivo, non forzarlo né con cibo né con acqua, vedrai che appena pronto si regola lui
Per i bisogni nel mio caso le indicazioni sono state per i primi gg solo uscite fisiologiche (quindi se ti fa tutto subito ok, altrimenti i pochi passi che gli servono a sbloccare l'intestino, ma al max il giro della casa!)
Il sospensore ripeto, a noi è stato indicato solo x le scale (ma nel periodo successivo, ora assolutamente devi portarlo in collo) mentre in piano può appoggiare normalmente (ma evita anche gli scalini tipo marciapiedi ecc)
Mi raccomando l'antibiotico...è quello che ti salvaguarda da complicazioni della ferita...
Per il collare elisabettiano regolati tu , se vedi happy fa il bravo non occorre, o almeno mettilo solo quando non potete controllarlo!
( la Trudi appoggiava già dopo 8 ore dall'intervento, ma ripeto ogni caso è a sé...)