Autore Topic: Mi sento davvero demoralizzata...  (Letto 46536 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Cucciolo Raul

  • Il cane ha un solo scopo nella vita: donarti il suo cuore.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 129
  • Da quando ci sei tu la vita mi sorride...
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #105 il: 07 Ottobre 2015, 10:55:03 »

Stai tranquilla e cerca di ascoltare i consigli più costruttivi, abbi pazienza vedrai che con il tempo si aggiusterà tutto forza!





Aaron Barbara & Mauro


Il mio umore in questi giorni è cambiato da "mi sento demoralizzata..." A "mi sento motivata..."
Grazie a voi...con Raul sto passando delle giornate bellissime e so che insieme costruiremo qualcosa di meraviglioso come ho sempre desiderato che fosse!


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Deby&Raul

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #106 il: 07 Ottobre 2015, 10:56:28 »
Brava Deborah, mi piace quel "mi sento motivata"  ;D


Offline Cucciolo Raul

  • Il cane ha un solo scopo nella vita: donarti il suo cuore.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 129
  • Da quando ci sei tu la vita mi sorride...
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #107 il: 07 Ottobre 2015, 10:56:30 »
Adesso aspetto con ansia le risposte di Sofy....


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Deby&Raul

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #108 il: 07 Ottobre 2015, 10:57:10 »
Ottimo, son contenta!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #109 il: 07 Ottobre 2015, 11:21:10 »
Ciao Debora, devo essere alle 12 in clinica veterinaria, tempo di fare quello che devo fare e tornare a casa e cerco di risponderti 😉

Offline Cucciolo Raul

  • Il cane ha un solo scopo nella vita: donarti il suo cuore.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 129
  • Da quando ci sei tu la vita mi sorride...
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #110 il: 07 Ottobre 2015, 11:22:18 »
Ciao Sofy, fai con calma. Non ti preoccupare. Buon lavoro


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Deby&Raul

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #111 il: 09 Ottobre 2015, 12:13:04 »
Mi scuso ma leggo solo ora questo post, in questo periodo ho difficoltà a stare al PC...
 
Questo post ha due componenti... e parte da una richiesta di consigli...
vedo però che nel mezzo ci si  trova anche una specie di contrapposizione tra due diciamo "mentalità"...
 
Per ora vorrei fare una riflessione solo questa seconda componente...
Spesso in campo cinofilo, ci si trova a fare la lotta tra diverse scuole di pensiero...
Alcune più moderne, incentrate sul cognitivismo e sulla relazione, altre più datate che si basano su concetti più "utilitari"...
 
NON voglio nemmeno pensare a quelli che sono metodi coercitivi, e voglio sperare che su questo forum non ci sia nessuno che pensi anche solo lontanamente di usarli...
e RICORDIAMOCI che i metodi coercitivo non sono solo fisici, ma ANCHE MENTALI, e spesso i secondi sono più crudeli dei primi...
 
A prescindere dal risultato, che sono certo si possa ottenere con entrambi i metodi, vorrei focalizzare il discorso sul "modo" con cui desideriamo ottenere le cose...
 
Giorni fa il mio caro amico Attilio Miconi ha postato su facebook questa foto:

 
con questo commento:
"Quando tutto sembra essere "legato" a una pettorina, consiglio di prendere in esame questi due libri e studiarli entrambi senza pregiudizi.
Farete successivamente la scelta più consona a chi sentite di voler essere per il cane.
Attilio Miconi"
   
 
alla quale io ho risposto: 
"Si tratta di scegliere...
chiedere o ordinare...
collaborare o ubbidire...
essere compagno o padrone..."
     
 
Bene... 
Vi rivolgo lo stesso invito che Atti ha fatto...
Leggeteli entrambi, con la giusta umiltà e senza pregiudizi... e poi
SCEGLIETE SERENAMENTE CHI VOLETE ESSERE PER IL "VOSTRO" CANE

Sono certo che Lui vi amerà comunque...
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #112 il: 09 Ottobre 2015, 12:19:00 »
Grazie per il sereno contributo. Guardacaso domani andrò a informarmi su uno stage di ricerca basato proprio sui metodi proposti nella foto a sinistra.
Anzi, mi correggo subito: non è "un metodo" ma solo un tipo di approccio.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2015, 13:27:46 da LaMaria »

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #113 il: 09 Ottobre 2015, 12:29:56 »
"Si tratta di scegliere...
chiedere o ordinare...
collaborare o ubbidire...
essere compagno o padrone..."     

Tempo fa io e Dhaki abbiamo partecipato ad un provino per una pubblicità di un mangime (...tranquilli non ci hanno presi  :laugh: :laugh: :laugh:)
C'eravamo noi e un pastore australiano con il suo umano.
Abbiamo fatto più o meno le stesse cose, ma proprio l'educatrice che ci ha accompagnato mi ha fatto notare la differenza di approccio dicendomi praticamente ciò che ha scritto Kaffa: Dhaki le ha fatte perché io gliele ho chieste, l'altro perché gli è stato ordinato.
Beh inutile dirvi che Dhaki ha fatto tutto con un bel sorrisone stampato sul muso.
E ci siamo presi i complimenti proprio per la tranquillità e la serenità con cui abbiamo collaborato.

Kaffa io ho già scelto  ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #114 il: 09 Ottobre 2015, 13:06:39 »
Io credo che come nella vita, non si possa essere assoluti, e credo che bisognerebbe prendere il meglio da tutte e 2 le scuole di pensiero.
Mi spiego, quando lavoro con il cane all'inizio e ho bisogno di sviluppare un linguaggio comune con lui è ovvio che non posso e non devo usare un metodo impositivo, sarà sempre una proposta, uno scambio in modo da comunicargli che io tengo a lui e che il mio primo obiettivo è il suo benessere fisico e mentale.
Tuttavia non posso nemmeno pensare che tutte le mie interazioni con lui siano solo basate sulla richiesta, perché ci saranno sempre delle situazioni in cui più che  richiesta sarà un ordine, in cui chiederò al cane non di pensare ma di reagire alla mia voce facendo quello che gli dico ..
Faccio un esempio pratico.
Sappiamo tutti che i cani sono stati selezionati per alcune attività e che su queste hanno degli istinti che vanno oltre qualunque ragione / ragionamento: per il Golden ad esempio l'acqua è un richiamo ancestrale e alcuni dei nostri cani quando ne sentono l'odore non capiscono più nulla.. in quel caso chiedere non serve a nulla perché il cane non è in modalità ragionamento, non è che se tu gli dici " non tuffarti per favore" lui pensa " me l'ha chiesto lei che di solito mi propone tante cose belle e divertenti quindi non lo faccio" perché mentre tu chiedi lui ha già spiccato il salto, in quel caso un bel no deciso è più probabile che venga ascoltato .A me è capitato una volta che eravamo su una rocca sovrastante il mare, Tass era al guinzaglio  e ad un certo punto non so cosa gli è preso stava per lanciarsi dal parapetto per tuffarsi in acqua ( altezza almeno 20 metri), in quel caso un "no secco" anzi direi disperato unito ad suono delle mie chiavi ci ha salvato la vita.. Bè in quel caso sono stata grata di avergli insegnato cosa significa "no" e francamente non ritengo che l'approccio gentile avrebbe funzionato altrettanto bene.. questo per dire che esisteranno sempre delle situazioni in cui non ci potremo permettere il lusso di chiedere e di lasciare che il cane elabori la situazione per poi fare quello che gli abbiamo chiesto e per me è giusto anche essere preparati a questo e avere lavorato col proprio cane anche su queste situazioni limite...


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #115 il: 09 Ottobre 2015, 13:23:13 »
Ok, non credo che l'approccio cognitivo zooantropologico abolisca i "no". È il motivo di base che è differente. Se io dico "no" a mio figlio bambino che mette le dita nella presa della corrente (esempio limite, naturalmente avrò provveduto a mettere in sicurezza la casa) lui si fida di me e smette di fare quella cosa non per paura di me, ma perché sa che io voglio il suo bene...
http://www.all4animals.it/2013/04/22/educazione-cinofila-parla-il-prof-marchesini-coi-cani-occorre-andare-oltre-lobbedienza/

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #116 il: 09 Ottobre 2015, 13:24:12 »
quoto Gloria
Teo Artu' e Rocky

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #117 il: 09 Ottobre 2015, 13:25:44 »
Poi dipende molto dall'indole di razza con cui si ha a che fare, con i terrier spesso servono ordini.
Teo Artu' e Rocky

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #118 il: 09 Ottobre 2015, 13:29:43 »
Per quello questo è un approccio che tiene conto della relazione particolarissima fra bipede e cane. Non parliamo dei metodi che servono per il Diablo...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Mi sento davvero demoralizzata...
« Risposta #119 il: 09 Ottobre 2015, 13:37:08 »
Ok, non credo che il metodo cognitivo antropologico abolisca i "no". È il motivo di base che è differente. Se io dico "no" a mio figlio bambino che mette le dita nella presa della corrente (esempio limite, naturalmente avrò provveduto a mettere in sicurezza la casa) lui si fida di me e smette di fare quella cosa non per paura di me, ma perché sa che io voglio il suo bene...
http://www.all4animals.it/2013/04/22/educazione-cinofila-parla-il-prof-marchesini-coi-cani-occorre-andare-oltre-lobbedienza/

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Maria ma se il cane non ha interiorizzato che ci sono dei vocalizzi che corrispondono a dei comandi, tipo il "NO", non è che in quelle situazioni è in grado di discriminare e di riflettere, perché l'istinto è più forte... né d'altronde su alcuni comandi salvavita puoi neppure permetterti di aspettare che lui abbia sviluppato questo rapporto con te.. perché il rapporto si sviluppa nel tempo, ci vuole tanta dedizione e attenzione , ma nel frattempo se il tuo cane passa davanti ad un fiume e si vuole tuffare che fai?? o se si vuole mangiare una polpetta che ha visto per terra? Guarda che anche perché il cane capisca che no! vuol dire NO ci vuole un po' di tempo ed esercizi e pratica ..

Aggiungo un'altra cosa che spesso trascuriamo, conquistarsi la fiducia di un Golden non è la stessa cosa che conquistarsi la fiducia di un dobermann o di un terrier o di un pastore tedesco, le interazioni sono diverse, il modo di giocare è diverso , il modo di interagire è diverso, la fermezza e coerenza è MOLTO più importante per un pastore tedesco che per un Golden, con questo non sto parlando di metodi coercitivi, ma secondo me il CZ non funziona tanto bene per tutte le razze


 


Privacy Policy - Cookie Policy