Buongiorno a tutti.
Scusate innanzitutto per lo sfogo esagerato di ieri sera, ma mi sono sentita un attimo mancare, forse anche per la mancanza della figura paterna, la ferita è ancora fresca, io ho 18 anni e a volte mi manca l'aria. Comunque ragazzi, forse per il fatto che ero un po scossa come ha detto qualcuno di voi, non mi sono spiegata molto bene, e molti di voi hanno frainteso ciò che volevo dire.
Innanzitutto il fatto di bloccare fisicamente il cane, mi è stato consigliato da un comportamentalista.
Io ho preso Raul che era davvero tanto piccolo, aveva 1 mese e mezzo. Prima del dovuto insomma. Ma l'ho fatto solo ed esclusivamente per il suo bene perché l'ho preso da un privato che non trattava diciamo i cani in maniera "perfetta". Ciò ha compromesso che la madre insegnasse a lui "l'inibizione al morso", per questo lui mi disse "mettilo a pancia in su e con una mano massaggiargli la pancia in modo da calmarlo e fargli capire. Non è assolutamente una punizione o altro. È solo un movimento che di solito fanno anche le mamme con i propri cuccioli per fargli capire che quella cosa che hanno fatto è sbagliata.
Per quanto riguarda invece le pacche sul sedere. RAGAZZI NON HO MICA PICCHIATO IL CUCCIOLO....ho solamente dato una pacca sul sedere dicendo "No". Non so se questo è sbagliato o no, ma anche questo mi è stato consigliato. Di certo non fare mai del male a lui, per me è come un figlio.
Vi ringrazio moltissimo per i consigli preziosi che mi avete dato e chiedo scusa se ho detto qualcosa che potesse essere frainteso in qualcosa di brutto e cattivo.
Sono sicura che piano piano io e Raul impareremo a conoscerci. Ce la metterò tutta e cercherò di capire i suoi comportamenti, facendomi rispettare e rispettandolo.
Un'altra cosa... Volevo rispondere a molti di voi che mi hanno detto di non cercare di comandare il cane o di fare il capo. Non è mai stata mia intenzione ragazzi, lui per me è un amico, un figlio, è tutto...non mi sono MAI e dico MAI sentita di comandarlo, o di fargli capire chi è il capo.... Ci rispettiamo, e di questo non mi lamento... Come ho già scritto ieri sera, È UN CANE FANTASTICO, capisce tutto al volo, ed è stato così sin da subito, da piccolino già capiva tutto ed è stato sempre un cane molto sensibile. Perciò non mi lamento di questo. Ieri sera sono stata male solamente per il fatto dei morsi che mi ha dato. Vi assicuro che non erano i 5 minuti di follia, quelli ce l'ha quasi tutti i giorni ma non si butta a mordere, ma bensì inizia a correre come un pazzo entrando dentro casa e uscendo in giardino, facendo il giro del tavolo. In quel modo lui scarica l'energia. Io credo invece che il comportamento di mordere in quel modo sia a me che a mia sorella lui l'abbia preso come Un gioco, e in questo sicuramente ho sbagliato io. Farò in modo da ora in poi che capisca, ma senza parlare o urlare, farò come mi avete consigliato.
Grazie a tutti e scusate le chiacchiere. Grazie anche agli esperti che mi hanno risposto. Buona giornata, un bacio e tante coccole ai vostri pelosi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk