Autore Topic: Atteggiamento  (Letto 9519 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #15 il: 12 Settembre 2015, 19:13:33 »
La mia si comporta esattamente come Theo con la Labrador di mia madre... :) io dopo un po le separo perché la mia é inarrestabile ...

Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.345
  • Monica, Grace e Mia
Re:Atteggiamento
« Risposta #16 il: 12 Settembre 2015, 20:37:48 »
Grace si mette a terra a modo di sfinge e aspetta l'altro cane... se invece è libera dal guinzaglio di solito gioca e si ribalta a terra con gli altri cani, si prendono in bocca orecchie, collo e labbra. Se invece non ne ha voglia guarda e passa.... con un'aria da altezzosa che mi dispiace un po'... ma lei è fatta così ;)
Monica

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Atteggiamento
« Risposta #17 il: 12 Settembre 2015, 21:24:59 »
Secondo me non è solo questione di voglia. Fra loro si capiscono guardando la posizione delle orecchie, delle labbra, della coda. Quindi fra loro si mandano certi messaggi: "Ok, giochiamo!", oppure: "Lasciami in pace, oggi non è cosa..."


M&M (Maria & Maebh)

Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #18 il: 01 Ottobre 2015, 14:00:29 »
Mi sono riletta i vostri interessanti commenti...  :)
Sto cercando di far socializzare Chili il più possibile con altri cani, abbiamo fatto un corso cuccioli ed ora sono in un corso per giovani cani (qui in Svizzera i corsi sono obbligatori). Devo dire che anche al di fuori dei corsi ho avuto molte belle esperienze, quasi tutte con cani (e padroni) molto pazienti, la cucciola è particolarmente esuberante e instancabile... Oggi stavo passeggiando con Chili al guinzaglio, quando incontriamo un cane libero... La piccola appena vede un cane non si trattiene e vorrebbe subito giocare , solo che non è sempre possibile... infatti il padrone dell'altro cane mi ha detto gentilmente di non farla avvicinare perché il suo cane non ama molto i cuccioli troppo esuberanti... io ci ho provato, ma con uno strattone è riuscita ad avvicinarsi un po' all'altro cane che si faceva i fatti sui in disparte... l'altro cane ha subito reagito abbaiando ed allontanandosi infastidito... a questo punto mi son detta, bene, con un segnale cosÌ chiaro così Chili imparerà qualcosa, .. e invece no... Quando ho provato ad allontanarmi ho cercato di distrarla giocando io con lei, ma niente da fare, voleva solamente giocare con l'altro cane...
Anche altre volte mi è sembrato che non recepisse i segnali che gli altri cani le inviavano... spesso mi sono detta che ero sicuramente io a non vedere questi segnali, ma questa volta mi sembrava chiaro.... è normale che si comporti così a 5 mesi ? non vorrei venisse ferita nel saltare addosso ad un cane che non vuole....

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Atteggiamento
« Risposta #19 il: 01 Ottobre 2015, 14:15:14 »
Secondo me i corsi a gruppi di cuccioli coetanei da questo punto di vista non aiutano molto. C'è anche un altro topic sull'argomento, non mi ricordo dove.
Fra di loro i cuccioli non hanno molto ritegno, si saltano addosso senza timore. È opportuno però che facciano altre esperienze (il massimo sarebbe con femmine anziane equilibrate), per capire come funzionano le gerarchie.
Anche Maebh, quando saliamo al "prato dei cani", avrebbe voglia di giocare con tutti. Ma basta un ringhio o un muso teso con le orecchie in avanti per farla desistere. Se un cane adulto è ben socializzato e consapevole del suo ruolo, di solito non dovrebbe far del male a un cucciolo. Dominanza non va di pari passo con aggressività, anzi. Un cane aggressivo di solito ha paura, mentre un cane equilibrato sa quanto vale.
Io ti consiglierei di favorire gli approcci anche con cani adulti dei quali puoi fidarti. Visto che fai un corso, prova a chiedere agli educatori.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Atteggiamento
« Risposta #20 il: 01 Ottobre 2015, 16:33:35 »
Buongiorno a tutti. Vorrei aggiungere qualcosa sul commenti che hai inserito riguardo a Chili. Quoto totalmente quello che ha detto Maria sui corsi. Non tutti sono utili totalmente , a 360 gradi, ecco. Molte volte la gente iscrive i propri cuccioli o cani problematici, paurosi , ecc. a corsi del genere per socializzare ( nel caso dei cuccioli) e superare insieme nel modo più corretto i problemi sorti (negli altre i casi di cani) . Dipende da corso a corso. Solitamente però, da quello che ne ho visto io è da quello che sento parlare i padroni, aiutano ben poco alla socializzazione e agli scopi che si vuole raggiungere ecco. Ho frequentato un corso per cuccioli, Puppy Class, con un'educatrice  comportamentalista cinofila la quale mi aveva consigliato di frequentare questo carino corso di socializzazione, 5 lezioni 150 euro. Mi sono detta Vabbè, dai proviamo. Jake è un cane molto equilibrato in se, pur essendo un maschio e solitamente i maschi sono molto più agitati rispetto alle femmine. Jake era a suo agio al corso. E io anche. I risultati? Jake ha socializzato molto di più al di fuori di questo corso e al corso ho appreso le stesse cose che avevo appreso da internet e libri ancora prima di prendermi il cane. L'unica cosa che interessa sia me che Jake sono gli eventi che organizza questo gruppo di Cinofili in città vicino alla mia. Come mobility, concorsi di bellezza, esercizi di attivazione mentale. Cose per le quali Jake si diverte tantissimo e di seguito anch'io. Sono queste ad esempio cose che rafforzano molto il rapporto cane-padrone e soprattutto il cucciolo acquisisce molta più sicurezza in se stesso se fosse per caso insicuro. Poi riguardo alla socializzazione e all'esuberanza, non ti devi preoccupare. Prima di tutto i cuccioli come ha detto Maria sono molto esuberanti in se, Jake ha spesso voglia di giocare, anche se ha solo 7 mesi e 15 giorni si sta comunque calmando molto rispetto a com'era prima. Quando siamo a passeggio, alla vista di un altro amico , anche lui inizia a tirare come un matto. È una cosa che io non gli concedo. Prima di calma , e poi il padrone mi dirà se ci sono problemi o meno ad avvicinarmi al suo cane. Non voglio che affermi questa sua abitudine di fiondarsi appena vede qualcosa che gli interessa. Lo faccio sedere r calmare . Poi questa alla fine non è una vera e propria socializzazione visto che sono a guinzaglio. La vera socializzazione avviene in aree protette come ad esempio l'area cani. Qui mi comporto in modo differente. Lascio fare Jake senza fermarlo. Ovvio che se fa qualcosa che non deve gli sgrido e lo faccio allontanare , però se va a dare diciamo "fastidio" ad un altro cane , non lo faccio allontanare, perché deve capire i segnali di quando fermarsi e smetterla. E quando finisce il gioco deve capirlo ugualmente. Non lo rincuoro mai, perché così sarà insicuro e non saprà mai come agire nei confronti degli altri correttamente. Ovviamente non gli faccio rischiare la vita facendolo sbranare ecco, ma se un cane gli abbaia o gli ringhia o gli fa vedere i denti, di certo non è una esperienza così negativa da traumatizzarlo a vita ecco, se non affronta anche questo tipo di esperienze non saprà mai come agire in situazioni del genere e finirà di farsi del male. Almeno, questo è il mio punto di vista e con lui va alla grande. Poi c'è da considerare che ogni cane ha il suo carattere. Per chi è più pauroso ovviamente , bisognerà adottare altri metodi.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Atteggiamento
« Risposta #21 il: 01 Ottobre 2015, 19:10:01 »
Sono d'accordo e faccio anch'io così.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Atteggiamento
« Risposta #22 il: 02 Ottobre 2015, 12:46:42 »
Ciao a tutti. Vorrei farvi una domanda; quando porto fuori il mio Jake e incontriamo altri cani, maschi o femmine che siano, e iniziano a conoscersi, se il cane che ha di fronte inizia a corrergli di fronte oppure a fare qualche altra cosa il mio molte volte si stende per terra a pancia in su, in segno d'arresa. Premetto che non ha mai litigato con nessun cane e non ha mai avuto esperienze negative di questo tipo ed è un cane molto sereno e che non ha paura di niente, anzi, molto socievole. Ha 6 mesi e 3 settimane ormai e molti mi hanno detto che questo sia un atteggiamento da cuccioli, perché fra i cani ovviamente c'è la gerarchia. Mi potreste dire le vostre esperienze se vi va ? Vi ringrazio 😊👋

Anche la mia Maggie ha sempre fatto così e spesso lo fa tutt'ora. E' sempre stata molto socievole, sempre giocato con tutti, molto serena e tranquilla, proprio come il tuo Jake. Ora che è più grandina (16 mesi e mezzo), è sempre uguale, ma ha imparato anche a farsi "sentire" se necessario. A me sembra nel suo complesso molto equilibrata  ;D


Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Atteggiamento
« Risposta #23 il: 02 Ottobre 2015, 12:47:48 »
E' assolutamente normale, ed è un segno positivo....
Vuol dire che Jake è cosciente di essere un cucciolo, e sa come fare a farlo capire anche agli altri cani...
E' un segnale di calma e sottomissione, e serve ad evitare risse o litigi...

Grazie Davide, confermi ciò che pensavo e che mi è stato detto  ;D


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Atteggiamento
« Risposta #24 il: 02 Ottobre 2015, 13:14:44 »
Certo che la Maggie è equilibrata... Quando si mette a pancia in su non dà proprio l'aria di una che aspiri al top della gerarchia!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Atteggiamento
« Risposta #25 il: 02 Ottobre 2015, 13:18:13 »
Di sicuro non è una prepotente  :P ma non credere, quando serve sa farsi rispettare e sa mettere gli altri cani al loro posto, facendoglielo capire molto chiaramente e direttamente. Per questo dico che è equilibrata, perchè penso sappia comportarsi nel modo giusto a seconda della situazione  ;D


Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #26 il: 02 Ottobre 2015, 13:23:35 »
wow, grazie mille per le vostre risposte!! Gentilissime!!!

Oggi ho chiesto ad un signore con un altro Golden se potevamo farli giocare un po' ed è andata molto bene... quando era stufo l'altro cane ha girato la schiena a Chili, lei ha provato ad saltargli addosso un paio di volte, lui non reagito dunque ha lasciato stare ed è tornata da me e abbiamo continuato la passeggiata :)!! Sono contenta...
Settimana prossima mi sono accordata con la proprietaria di una pensione di cani per lasciarla giocare un po' nel loro immenso giardino con gli altri cani... anche la proprietaria della pensione mi ha detto che imparerà presto!!

Sono d'accordo riguardo ai corsi, qui dove vivo sono obbligatorie 16 h di corso tra le 8 settimane e i 18 mesi di un cane. Mi piacerebbe però dopo fare altri corsi di attivazione mentale con lei...

Voi lasciate giocare il cane finché si stanca o ponete un limite di tempo? Perché al corso lasciamo giocare i cani 5 minuti poi dobbiamo richiamarli a noi. Chili non mi ascolta proprio e va sempre a finire che rimane da sola perché tutti gli altri cani sono andati dal padrone :). Sto lavorando molto sul richiamo e a casa e quando siamo da soli e lei è libera funziona benissimo.... penso che sia normale che lei dopo solo 5 minuti di gioco voglia ancora giocare....

 

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Atteggiamento
« Risposta #27 il: 02 Ottobre 2015, 14:05:35 »
Ma che"svizzeri" che sono!!!
Penso che sia proprio normalissimo che dopo cinque minuti ancora voglia giocare!
Però se lo scopo è rispondere al richiamo, allora può starci...
Io ora la lascio giocare finché è stanca. Certe volte la richiamo prima, e risponde bene. Ma quand'era più piccola stavo un po' più attenta, soprattutto ai salti e alle corse sfrenate. Certo che se non li fai stancare un po'... Dopo quante energie avranno da smaltire?


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline SarettaW

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Atteggiamento
« Risposta #28 il: 02 Ottobre 2015, 15:28:44 »
 :D :D :D Si hai ragione!!!!

Che brava Maebh che risponde bene.. e brava anche LaMaria per l'educazione ;). Io ci devo lavorare ancora un po'... ;)

si infatti se non si sfoga di fuori poi fa a pezzi i suoi animaletti di stoffa a casa...

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Atteggiamento
« Risposta #29 il: 02 Ottobre 2015, 15:34:35 »
Ma insomma, non è che io pretenda che torni subito subito se si sta divertendo! Come se tu fossi lì che ti fai due risate e chiacchieri con gli amici e tua madre: "Su, su, è ora di andare"... Cosa risponderest? "Ok mamma, ora arrivo, aspetta un attimo che devo almeno salutare come si deve..."
Per noi il richiamo che funziona di più comunque è: "Maebh, andiamo a casa a mangiare la PAPPA!"


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

 


Privacy Policy - Cookie Policy