Autore Topic: Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...  (Letto 19505 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Ciao a tutti, innanzitutto vi saluto dato che sono una new entry e vi ringrazio sin da subito per tutti i preziosi consigli, pareri e supporto che ci darete..
Da circa quattro mesi e 1/2 è entrata nella nostra vista, per la prima volta, una bellissima cucciola di Golden...il suo nome è Maya..è davvero bellissima e le vogliamo un mondo di bene...
il primo mese è stato impegnativo..tutti i parassiti che esistono gli ha avuti, vaccini ritardati, etc etc etc...poi tutto tornato a posto, due mesi fa fatte le lastre con esito ottimo..finché...due giorni fa dopo l'intervento per la sterilizzazione l'ortopedico della clinica ci da una terribile notizia..testuali parole: "il vostro cucciolo, nonostante delle belle anche, ha una lassita eccessiva (0,72 e 0,78) che porterà sicuramente ad una displasia importante; sarebbe meglio operarla subito".
Siamo caduti nella disperazione...l'abbiamo sempre tenuta con molta attenzione, mai evidenziato alcun segno di zoppia, siede bene (tranne quando è staccata) salta e corre un po' di più da circa un mesetto, è in perfetta forma (persino piccola per la sua età, pesa solo 20 kg)...
Qualcuno ha avuto esperienze simili e mi può dare un aiuto?
Noi non vorremmo operarla nella situazione in cui è..abbiamo subito iniziato con il condrogen, la teniamo in linea e dalla prossima settimana iniziamo le sedute di nuoto terapeutico...
basterà??? Chissà....
Grazie a tutti sin da ora...

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Innanzitutto rilassati e.....manda a quel paese quel vet....


La tua "cucciola" perchè di una cucciola stiamo parlando è più che normale che abbia lassità, stà crescendo!!!


Inoltre, la piccola zoppica? Ha dolore quando cammina? Fatica ad alzarsi da terra???


Se la risposta è no a tutte queste domande, come credo che sia, non si opera MAI!!!


E cmq non si opera fino a crescita ultimata, a meno che non ci sia appunto una situazione di dolore....!!!


Direi che questo vet ha la sfera di cristallo per sapere che la piccola sarà displasica da grande.....prima facciamola crescere e vediamo come procede, poi e solo poi, se ci saranno problemi penseremo ad una soluzione....


Ma tu ti faresti operare stando bene, perchè PROBABILMENTE fra un anno potresti sviluppare dei problemi...io direi di no....


Se la piccola sta bene, corre, salta, gioca, non zoppica, lasciala crescere felice.....

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #2 il: 04 Agosto 2015, 12:36:12 »
Quoto Tiziana non hai un vet,   personalmente mi sembra più un veggente!





Aaron Barbara & Mauro

Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Innanzitutto grazie per la risposta in tempo record..anche noi abbiamo pensato subito a quello che hai scritto..solo che è la prima esperienza con un cucciolo e le paure sono tante..tra l altro una cosa importante che ho dimenticato di scrivere è  che in alcuni movimenti se si appoggia una mano sulle anche si sente scrocchiare. .. dopo vi posto il referto..

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Sono anch'io super d'accordo con quello già scritto. Il mio pensiero è se non zoppica e non ha dolore, UN CUCCIOLO NON SI TOCCA😊
e mi sorprende come tanti vet sapendo a cosa si va incontro, e quì mi riferisco all'operazione e al post operazione che cani e padroni devono viversi, continuino a fare queste diagnosi di futuro malessere per il proprio portafoglio...SI DEVE INTERVENIRE SOLO CON DIAGNOSI CERTA, e non forse un futuro chissà o ancora peggio, sicuramente avrà problemi😡
Cerchiamo prima di svilupparli i problemi e poi risolverli e non predirli👳





Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Ecco qua cosa ci ha scritto.."si evidenzia una lassita articolare delle anche significativa e pronostica di un evoluzione displasia. Le anche presentano una lassita articolare: a sx un DI di 0,78, ortolani 91 centro della testa femorale esterno al DAR Ar 35 as 15, mentre la dx ha valori di ar 30 as 10 DI 0,74 Ortolani 100".
A voce "avrà la displasia ed è consigliata l opzione chirurgica di DPO da effettuarsi subito. Altrimenti non deve correre, saltare, giocare, etc.."

Capite come tutto ciò ci abbia abbia traumatizzato un po..in più lo scricchiolio..


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Quando ci si trova davanti a lassità importanti, come questa, quello che occorre è cercare di fare molta attenzione ai movimenti e all'attività fisica della cucciola...
E quindi evitare scale fatte a capicollo, evitare il più possibile i salti, i giochi "senza controllo" con altri cani, le corse sfrenate su terreni accidentati. le superfici scivolose etc etc...
e soprattutto il PESO del cane....
In pratica tutto quello che potrebbe sollecitare le articolazioni, e provocare problemi...
Nello stesso tempo, sono da mantenere o aumentare le passeggiate, al passo e al trotto, per rinforzare la muscolatura e ridurre la lassità.
 
Fosse un mio cane, eviterei COME LA PESTE manovre come quella "DI ORTOLANI" o radiografie "IN DISTRAZIONE"...  che a mio parere fanno più danni che altro.
 
Come ha detto Tiziana, in mancanza di sintomi, un cucciolo NON SI TOCCA....
 
L'attenzione ai movimenti e alle relative sollecitazioni, occorre farla nel primo anno di vita, nel Vostro caso restano ancora alcuni mesi, importantissimi, prima che la crescita ossea sia completata... cercate di sfruttarli al meglio.... 
 
So che sarà un sacrificio, per Voi e per la cucciolona, ma se l'alternativa fosse l'intervento chirurgico (la DPO) di certo i sacrifici sarebbero ancor maggiori, dovendo stare ferma per tutto il periodo della convalescenza e prestando grande attenzione anche nei mesi successivi...
 
Se già non lo fate, dateci dentro anche con dei buoni condroprotettori, per tenere ben lubrificate le articolazioni....
 
e ovviamente.....    fateci sapere....   :)
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Nulla da aggiungere ovviamente a quanto detto da Tiziana e Davide....
Direi comunque che il nuoto (che ho letto inizierete dalla prossima settimana) è indicatissimo!
Aggiungo un grande abbraccio per voi perché capisco l'angoscia, ma vedrete che andrà tutto per il meglio!

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Abbiamo fatto tutte le attenzioni del mondo sino a quando dopo le prime lastre era risultata perfetta, poi le abbiamo concesso qualche cosa di più perché essendo stata chiusa un mese in più in casa a causa dei problemi iniziali che ha avuto aveva una voglia matta di sfogarsi..ora cmq aumenteremo  ancor di più le attenzioni..
Per quanto riguarda i controprotettori, il Condrogen XL va bene?
Speriamo davvero di riuscire a gestire questo problema garantendole una bella vita.😢

Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Tra l'altro, vista la Vs.  esperienza, conoscete situazioni in cui con tali livelli di lassita non si sia dovuto intervenire chirurgicamente?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.083
  • 💝
Re:Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #10 il: 04 Agosto 2015, 17:56:58 »
Io darei qualcosa di meglio del Condrogen come Cosequin, Ultracondro pro guarda nelle Faq c'è una sezione apposita sui condroprotettori

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #11 il: 04 Agosto 2015, 19:26:45 »
Tra l'altro, vista la Vs.  esperienza, conoscete situazioni in cui con tali livelli di lassita non si sia dovuto intervenire chirurgicamente?

Per ora, per fortuna, NESSUNO dei nostri cani è stato operato chirurgicamente per problemi di displasia, in seguito ad un referto dove era stata riscontrata lassità articolare ai 6 mesi, e questo nonostante fossimo stati consigliati di farlo...
Nella stragrande maggioranza dei casi il cane, gestito correttamente come descritto nel post precedente, alle lastre definitive è risultato SANO, in rari casi con diagnosi di displasia lieve e ASINTOMATICA, che ha permesso al cane di fare una vita normale senza necessità di alcun tipo di intervento ortopedico...
 
Nell'unico caso in cui c'è stata necessità di intervento (protesi) i segni della displasia erano già ben visibili ai 6 mesi, e non si trattava certamente di lassità articolare, ma di un provlema legato ad una disfunzione della crescita (il cane a 6 mesi pesava oltre 30 Kg e sembrava un adulto di 2 anni)
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #12 il: 04 Agosto 2015, 19:45:35 »
Per quanto riguarda i controprotettori, il Condrogen XL va bene?

C'è di meglio, sia in ambito Veterinario (Cosequin) che non (SUPERFLEX 3 BIOVEA)
 
Per capirci il condrogen XL contiene:
Glucosamina HCl  400  mg/cpr
Condroitin solfato 200  mg/cpr

il Cosequin contiene
Glucosamina 400 mg/cpr
Condroitin solfato 300 mg/cpr
Acido Ialuronico   15 mg/cpr

il SUPERFLEX 3 della BIOVEA (integratore per uso umano)
Glucosamina: 750 mg/cpr
Condroitina:  600 mg/cpr
MSM: 125 mg/cpr


Considerando i costi:
un barattolo di 30 compresse  di Condrogen XL costa circa 25 Euro  (costo a pastiglia = 85 centesimi)
un barattolo di 80 compresse  di Cosequin  costa circa 70 Euro     (costo a pastiglia = 87 centesimi)   
un barattolo di 150 compresse di Superflex costa meno di 40 Euro   (costo a pastiglia = 25 centesimi)

Ad ognuno le proprie conclusioni....
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Dada

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 29
Re:Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #13 il: 04 Agosto 2015, 19:51:01 »
..e gli scricchiolii si manifestavano anche in quei casi?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Diagnosi di futura displasia per eccessiva lassità a sei mesi e 1/2...
« Risposta #14 il: 04 Agosto 2015, 21:18:00 »
lo "scricchiolio" se sai come provocarlo, lo fa anche un cucciolo sano come un pesce....
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy