Autore Topic: shunt extraepatico  (Letto 29552 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:shunt extraepatico
« Risposta #60 il: 21 Luglio 2015, 16:52:21 »
Tiziano sono d'accordo con te al 100%.
Ovvio che se riusciamo a farli star bene con un mangime di qualità è meglio  ;D

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:shunt extraepatico
« Risposta #61 il: 21 Luglio 2015, 16:54:00 »
Franseca, per 'accontentarsi e togliere la soddisfazione' intendevo, per esempio, che il mio vet ogni anno li devo convincere in ginocchio per fare il test leishmania a tweety. Lui non lo ritiene assolutamente necessario e, per dirla tutta, non mi vorrebbe far fare nemmeno il test filaria posto che somministro sempre regolarmente il Cardiotek.
Così come, quando gli chiedo di fare gli esami del sangue annuali, mi dice sempre che se voglio farli me li fa, ma che a suo parere è del tutto inutile perché il cane sta benissimo e lo ha già valutato dalla visita.

Questo intendevo. Quindi, se l'esame che dice Carlo non è invasivo e si tolgono il dubbio...

Riguardo a Tiziano e alla sua PT, non dubito e non è il primo caso che sento. Quello che va bene per uno non necessariamente va bene per un altro.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #62 il: 21 Luglio 2015, 17:12:59 »
ma l'esame del sangue è una cosa... procedure invasive e costose un'altra!
Pensa se i medici dovessero fare tutto ciò che vogliono i pazienti... mio nonno, che era un ipocondriaco allucinante, fosse stato per lui si sarebbe fatto una tac al mese!!
io spero vivamente di non capitare mai da un dottore che siccome io pago e lui fattura mi fa fare tutti gli esami che voglio, anche quelli inutili... alla fine bisogna fidarsi ed affidarsi (alle persone giuste, su quello sono d'accordo!)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #63 il: 21 Luglio 2015, 17:15:06 »
Cmq se proprio uno si deve fare il bernoccolo, che vada dal professionista predisposto e si faccia fare questo esame....
Se non ci si deve dormire la notte è meglio togliersi subito il dubbio

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:shunt extraepatico
« Risposta #64 il: 21 Luglio 2015, 17:20:38 »
Ma infatti io ho scritto che non ho idea di che esame si tratti è che se non fosse invasivo, perché no. Non ho proprio idea di cosa vorrebbe fare Carlo.
Io poi sono una che manco tiene il termometro spietata di mano, e ho 3 bambini...se proprio devo, valuto con la mano sulla fronte.
Poi da quando lessi l'interessante è agghiacciante libro sulla Sindrome di Munchausen per procura' ho iniziato a guardare tutto con occhi diversi. Scusate l'OT, ma è davvero interessante.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:shunt extraepatico
« Risposta #65 il: 21 Luglio 2015, 17:22:58 »
Valevalevale, è ovvio che ognuno è uno storia a se' :laugh: ,ma questi ......casi sono la conferma che a volte la risoluzione  ........... non segue sempre una logica, teoricamente condivisa.PS:Comunque hai un ottimo vet....
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #66 il: 21 Luglio 2015, 18:22:51 »
Vale credo che le analisi del sangue non te le neghi nessuno. .. qui purtroppo parliamo di esami diagnostici ben più invasivi e costosi. .. secondo me la chiave di volta è trovare un professionista valido e trovare il coraggio di fidarsi

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #67 il: 21 Luglio 2015, 18:28:44 »
forse nn mi sono spiegato bene...chiaramente non mi divertirei di fare esami costosi e invasivi...e non sono le sporcate bruttine , che ultimamente sono molto diminuite, a darmi fastidio.
quello che mi crea il dubbio è vedere un golden maschio, molto alto come happy, che pesa solo 30 kg...e con pelo molto corto , se lo vedete dal vivoha proprio l'aspetto di un cane non sano... èla metà di tutti gli altri golden che incontro..fidatevi dal vivo è scheletrico...e cio nonostante stia mangiando e sporcando abbastanza bene..con queste crocche della exclusion diet anatra e patate sembra aver trovato un minino di equilibrio.
ora voi mettetevi nei miei panni, avete un cane... come happy, con questi problemi, e non sapete in che modo dovete gestirlo..il vet dice che per colpa del fegato piccolo nn cresce..quindi dobbiamo dire che la colpa di tutto sia nel fegato...??devo seguire una dieta particolare per fegato??il vet dice di no???ma l'ecografista, sembra di fama nazionale, tutti i vet interpellati lo conoscevano e parlato bene, mi ha detto che se escludiamo shunt toccherebbe fare biopsia intestino tenue...non mi ha parlato di fegato...capite...io mi ritrovo un cane cosi e non so il perchè, nel senso che nnc'è stata diagnosi ne terapia..
voi vi arrendereste cosi??nn penso..

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.553
Re:shunt extraepatico
« Risposta #68 il: 21 Luglio 2015, 19:00:30 »
Carlo, alla luce delle ultime visite, io vorrei arrivare ad una diagnosi dopodiche potrei affrontare la vita di Happy con serenità fregandome delle cacche molli, del peso, dell'altezza, del pelo, delle biascicate notturne e di tutto quello che vi sta accompagnando in questi mesi ... Prenderei la vita molto serenamente ... ma credo sia doveroso, oggi, sapere che cosa ha per sapere se ci sono dei margini anche piccoli di miglioramento nella qualità della vita di Happy e vostra ... E' un atto dovuto ... Se mi dicono che mio figlio per questo motivo non raggiungerà la crescita dei compagni me ne farò una ragione perchè i problemi gravi sono ben altri purtroppo ma non posso vivere con il dubbio che si potesse con una sciocchezza arrivare ad una soluzione o ad un miglioramento ...

Da come scrivi il vet di Roma mi pare attento ... già una persona che ti parla delle macchie che ha visto mi fa pensare che sta pensando a quello che fa ... perchè gli altri non ne hanno parlato? La cosa dello shunt boh a questo punto la lascerei come ultima possibilità se non salta fuori nient'altro visto che è l'unica diagnosi che mette d'accordo tutti i medici ...

Happy non sta bene ... e bisogna che qualcuno scopra la causa ... A me in tutto questo dispiace che tu non possa fidarti del tuo vet ... perchè se tutto questo fosse accaduto a me io dei miei vet ho piena fiducia, possono dirmi qualsiasi cosa perchè so che sono lì con attenzione e scrupolo e ci stanno male come fosse il loro cane ... Devi trovare un vet così, come potrebbe essere questo di Roma ... anche se capisco che è lontano ...

Forza Carlo!

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:shunt extraepatico
« Risposta #69 il: 21 Luglio 2015, 23:10:02 »
Bussadori l'hai contattato? Cosa ha detto?





Offline giuba

  • Shila
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.760
Re:shunt extraepatico
« Risposta #70 il: 22 Luglio 2015, 05:07:13 »
Vale credo che le analisi del sangue non te le neghi nessuno. .. qui purtroppo parliamo di esami diagnostici ben più invasivi e costosi. .. secondo me la chiave di volta è trovare un professionista valido e trovare il coraggio di fidarsi

Fra non le negano neanche qua in svizzera ma a me non hanno mai voluto fare il test per la filaria ma vendere subito il medicamento,così sto benedetto test lo abbiamo fatto quando siamo andate a Milano per la risonanza e le hanno fatto le analisi del sangue.

Carlo spero veramente che arrivi a una diagnosi con Happy

Vale non ho capito perché hai parlato della sindrome di Munchausen,penserai mica che....

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #71 il: 22 Luglio 2015, 09:10:50 »
Bussadori, gentilissimo, mi ha detto che bisogna valutare tramite angio tc.devo dire che è stato davvero una persona molto cordiale e disponibile.
Ho appena ricevuto una risposta dal vet che ha eseguito eco con sopsetto shunt.
Mi ha detto che,dato i risultati del sangue, esclude insufficienza epatica, come causa di scarso accrescimento.gli ho chiesto del pancreas, mi ha detto che eseguirebbe lo studio del pancreas, solo in presenza di polifagia, (happy come buon golden mangerebbe sempre) diarrea( se intesa come feci liquide raramente ) e magrezza estrema (anche qui nn saprei, per me magro tanto..ma che ne so ..)
vabbe , questo parere cmq per me importante perche fatto dal vet che sospettava shunt e visto happy.
quindi escludendo lo shunt, rimane sempre ibd (e li solo biopsia può dar risposta) ...e l ipotesi del vet di roma, pancreatite...

Offline ARTU

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.621
Re:shunt extraepatico
« Risposta #72 il: 22 Luglio 2015, 09:49:57 »
che situazioni, uffa, non si sta ma tranquilli!
LA VITA NON SIGNIFICA...ASPETTARE CHE I TEMPORALI PASSINO... è IMPARARE COME DANZARE SOTTO LA PIOGGIA

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:shunt extraepatico
« Risposta #73 il: 22 Luglio 2015, 10:19:53 »
Carlo, alla luce delle ultime visite, io vorrei arrivare ad una diagnosi dopodiche potrei affrontare la vita di Happy con serenità fregandome delle cacche molli, del peso, dell'altezza, del pelo, delle biascicate notturne e di tutto quello che vi sta accompagnando in questi mesi ... Prenderei la vita molto serenamente ... ma credo sia doveroso, oggi, sapere che cosa ha per sapere se ci sono dei margini anche piccoli di miglioramento nella qualità della vita di Happy e vostra ... E' un atto dovuto ... Se mi dicono che mio figlio per questo motivo non raggiungerà la crescita dei compagni me ne farò una ragione perchè i problemi gravi sono ben altri purtroppo ma non posso vivere con il dubbio che si potesse con una sciocchezza arrivare ad una soluzione o ad un miglioramento ...

Da come scrivi il vet di Roma mi pare attento ... già una persona che ti parla delle macchie che ha visto mi fa pensare che sta pensando a quello che fa ... perchè gli altri non ne hanno parlato? La cosa dello shunt boh a questo punto la lascerei come ultima possibilità se non salta fuori nient'altro visto che è l'unica diagnosi che mette d'accordo tutti i medici ...

Happy non sta bene ... e bisogna che qualcuno scopra la causa ... A me in tutto questo dispiace che tu non possa fidarti del tuo vet ... perchè se tutto questo fosse accaduto a me io dei miei vet ho piena fiducia, possono dirmi qualsiasi cosa perchè so che sono lì con attenzione e scrupolo e ci stanno male come fosse il loro cane ... Devi trovare un vet così, come potrebbe essere questo di Roma ... anche se capisco che è lontano ...

Forza Carlo!

Quoto in toto Chiara!
Io per esempio ho un sospetto circa la crescita di mia figlia, che è nella norma come altezza ma gravemente sottopeso. Premesso che sia io che mio marito siamo sempre stati sottopeso (mio marito lo è ancora e io lo sono stata fino a circa 4 anni fa) e premesso quindi che non mi aspetto che mia figlia sia o sarà mai sovrappeso o anche "nella norma", ritengo che questo sottopeso (mi sembra sia inferiore al 3 percentile  :o) influisca negativamente sulla sua crescita armoniosa e sul completamento del suo sviluppo, quindi le faremo fare una visita da endocrinologo con prescrizione delle analisi del caso. Se risulterà una qualche deficienza ormonale, sapremo cosa fare per rimediare, se invece risulterà che è così di costituzione, che tutti i valori sono a posto, che è completamente sana e che non ingrasserà più di tanto, finchè non mangia di più, pace amen. Se non altro io mi sarò tolta ogni dubbio.
Detto questo (scusate l'OT ma era per esemplificare), Carlo ti faccio tantissimo in bocca al lupo perchè possiate arrivare ad una conclusione della situazione, così da essere poi sereni e conviverci al meglio. E finalmente potervi godere reciprocamente, tu ed Happy!


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:shunt extraepatico
« Risposta #74 il: 22 Luglio 2015, 10:53:48 »
Carlo credo che Ettore ("Pelone") e Mariagrazia di Thiago, abbiano fatto la biopsia all'intestino, e anche PAt con Marvin, prova a chiedere a loro dell'esperienza e dei costi e cosa hanno risolto..
Considerando però i trascorsi di Happy e tutti i suoi problemi  proverei anche un approccio inverso. Mi spiego: visto che queste diagnostiche prevedono anestesia e disturbo all'intestino che viene per un po' irritato e visto che si è arrivati a   2 possibili   ipotesi di diagnosi ,prova a chiedere ai veterinari quale sarebbe la cura in ciascuno dei 2 casi, se ci sono delle cose in comune che non danneggiano il cane prova ad applicarle  e vedi come va.

Ti faccio un esempio per essere più chiara, un amico aveva una cagnolina già avanti con gli anni che ad un certo punto non camminava più bene e aveva gli arti posteriori semiparalizzati, ipotesi o tumore o ernia alla colonna vertebrale, ma per fare la diagnosi esatta occorreva una risonanza.
in entrambi i casi comunque il medico gli avrebbe prescritto il cortisone, nel primo caso per alleviare la pressione, nel secondo per sfiammare l'ernia, alla fine il vet gli ha consigliato di provare prima col cortisone perché qualunque fosse stata la diagnosi l'avrebbe comunque dovuto prendere.. alla fine era solo un'ernia, tant'è che il cane adesso cammina e sono 4 anni che sta bene.. ma se non altro si è risparmiato un'anestesia...


 


Privacy Policy - Cookie Policy