Autore Topic: shunt extraepatico  (Letto 29551 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #45 il: 20 Luglio 2015, 15:04:05 »
aggiornamento:
4 vet online mi hanno detto di indagare meglio con angio tc, 3 di questi operano proprio gli shunt..
ieri ho parlato con un vet di una clinica di roma, amico dei suoceri. ha visto tutte le analisi e storia di happy.
sostanzialmente dice che  le cause possono essere 3
1)ibd
2)shunt
3)pancreas
chiaramente per avere certezza devi fare biopsia e/o tc
però mi dice, parlando come ad un amico ti direi nn fare angio tc, nel senso che cane cresciuto bene fino a 9 mesi, da li fermato con crescita, mentre se avesse shunt avrebbe manifestato problemi molto molto prima, esami del sangue sono ok e non presenta altri problemi a livello di encefalo, quindi tendo ad escludere  lo shunt, o cmq sia è cosi minimo, che anche se fai angio e lo vedi ed è piccolo non lo operi, ma lo trati solo con farmaci.
ibd...diagnosi solo con biopsia.
poi ha visto foto dell'intestino di happy durante intervento..è lui mi ha detto che vedeva delle macchie, tipiche da pancreatite,  quindi mi ha detto andiamo x esclusioni, proviamo con pancreas , fai test amilasi e lipasi, e somministriamo per 15 giorni enzimi pancreatici e vediamo come va..
in effetti cercando su internet c'è  un certo legame tra colesterolo alto, pancreas, e credo anche acidi biliari alti.
gli acidi biliari alti possono esserlo anche nel caso di colestasi, che potrebbe determinare pancreatite, e qualche legame c'è anche con colesterolo e/o  diabete...ho passato tutta la mattina a leggere...mi so fatto un elenco di esame del sangue per studiare pancreas, colestasi e diabete..

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.272
    • Il mio profilo Linktree
Re:shunt extraepatico
« Risposta #46 il: 20 Luglio 2015, 15:08:23 »
Da inesperta, mi sembra che il discorso di questo vet di Roma sia parecchio sensato. E bravo tu che ti informi.
Se vai per esclusioni, cominciando con i test e con gli enzimi per il pancreas, che di fatto sono la procedura meno invasiva, puoi già vedere se qualcosa migliora. Eventualmente penserai al resto.
Quando uno sente più pareri, poi comunque deve decidere da solo, in base all'impressione che ha avuto circa l'esperienza degli specialisti e la sensatezza dei consigli...
Un abbraccio!

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #47 il: 21 Luglio 2015, 15:13:06 »
dopo giorni di studio.. ero convinto che avesse pancreatite..., sento il mio vet gli espongo la situazione ,dico gli esami che vorrei fare..ma risponde che il pancreas di happy funziona bene in quanto valori TLI,b12 e folati sono nella norma...in effetti è vero...maoltre a questi esami, che cmq possono risultare nomrali, anche in caso dipancreatite,ci sono altri test...fatto sta che vet si oppone a farli...ma non mi sta neanche bene che happy rimanga cosi senza diagnosi..
boh..sono afflitto...nn so che pesci prendere...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:shunt extraepatico
« Risposta #48 il: 21 Luglio 2015, 15:15:31 »
Se il vet di Roma di ha ispirato fiducia io proverei a far seguire Happy da lui.

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #49 il: 21 Luglio 2015, 15:26:42 »
fatto sta che alla fine tutto gira intorno anche ad questione di soldi...dubbi shunt..fai angio, dubbi su ibd fai biopsia, altri dubbi fai tutti esame del sangue...ecc
ad averci tutti sti soldi...farei far tutto

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #50 il: 21 Luglio 2015, 15:30:26 »
Beh... ma anche tiziana ti ha detto che i sintomi non rispecchiano lo shunt, quindi perché fissarsi su quello...


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #51 il: 21 Luglio 2015, 15:32:34 »

fatto sta che alla fine tutto gira intorno anche ad questione di soldi...dubbi shunt..fai angio, dubbi su ibd fai biopsia, altri dubbi fai tutti esame del sangue...ecc
ad averci tutti sti soldi...farei far tutto

Proprio così





Aaron Barbara & Mauro

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #52 il: 21 Luglio 2015, 15:36:28 »
non mi fisso ad oggi ad essere razionali quali sono le cose che nn vanno di happy??
1) acidi biliari post prandiali ( unico motivo per cui possono esserlo shunt o colestasi)
2) colesterolo alto
3)fegato dimensioni ridotte
4)vena cava dilatata
5) magrezza, rimasto fermo a 9 mesi
6)spesso ci sono dei periodi in cui biascica -gastrite??
adesso sporca abbastanza bene, mangiano solo crocche e senza integratori....

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:shunt extraepatico
« Risposta #53 il: 21 Luglio 2015, 15:44:37 »
Scusa Carlo, ma gli esami che vorresti fare tu che esami sono esattamente? Io non credo che il tuo vet si possa 'opporre'. Nel senso, intanto lui fattura, che senso avrebbe?
In ogni caso:
1) Hapoy non sta bene, direi che non è mai stato bene
2) tu devi trovare qualcuno di cui fidarti, un vet con cui parlare apertamente è che, eventuslcaso, ti tolga la soddisfazione o il dubbio di un esame inutile
3) non puoi vivere e ragionare su congetture o ipotesi lette in internet. Ci stavo cascando pure io con il diabete del mio micio ma poi dopo aver letto tutto e il contrario di tutto ho deciso che per le stupidaggini ci si può affidare alla rete, per le cose serie no
4) a Torino hai poi scritto o lasci tutto perdere?

Detto ciò, zampe sempre incrociate sia per Happy che per tuo papà.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:shunt extraepatico
« Risposta #54 il: 21 Luglio 2015, 15:53:05 »
Credo di non avro' molti consensi,ma il mio pensiero è   che oggi ,molti possono fregiarsi di una "laurea da web ",e questo non solo in ambito pelosi.La clinica ,oramai è relegata ad una rapida occhiata ,e via d'esami e di farmaci; come prevenzione ,per escludere ,ecc, con l'aggravante in ambito peloso ,che costano e allora in questo caso ,piu' che giustamente ci si chiede se "ha senso fare tutte queste...........indagini".Ovviamente ,io ho la mia risposta ,e personalmente dopo avere fatto tutto quanto ha già fatto Xman ,mi metterei il cuore in pace e sarei fatalista ,vivendo alla giornata ,ricercando solo una mia serenità reale( con loro non è possibile ..barare :laugh: ) da trasmettere
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #55 il: 21 Luglio 2015, 15:53:43 »
non mi fisso ad oggi ad essere razionali quali sono le cose che nn vanno di happy??
1) acidi biliari post prandiali ( unico motivo per cui possono esserlo shunt o colestasi)
2) colesterolo alto
3)fegato dimensioni ridotte
4)vena cava dilatata
5) magrezza, rimasto fermo a 9 mesi
6)spesso ci sono dei periodi in cui biascica -gastrite??
adesso sporca abbastanza bene, mangiano solo crocche e senza integratori....


lo so ... ma mi pare che lo shunt sia stato escluso da tutti i professionisti che hai contattato ed anche tiziana tende ad escluderlo..

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #56 il: 21 Luglio 2015, 15:57:32 »
Scusa Carlo, ma gli esami che vorresti fare tu che esami sono esattamente? Io non credo che il tuo vet si possa 'opporre'. Nel senso, intanto lui fattura, che senso avrebbe?
In ogni caso:
1) Hapoy non sta bene, direi che non è mai stato bene
2) tu devi trovare qualcuno di cui fidarti, un vet con cui parlare apertamente è che, eventuslcaso, ti tolga la soddisfazione o il dubbio di un esame inutile
3) non puoi vivere e ragionare su congetture o ipotesi lette in internet. Ci stavo cascando pure io con il diabete del mio micio ma poi dopo aver letto tutto e il contrario di tutto ho deciso che per le stupidaggini ci si può affidare alla rete, per le cose serie no
4) a Torino hai poi scritto o lasci tutto perdere?

Detto ciò, zampe sempre incrociate sia per Happy che per tuo papà.


il fatto è che un medico (per umani o pelosi) non è che debba toglierti le soddisfazioni... lui fa ciò che ritiene giusto secondo la sua diagnosi, se dovesse dare retta a tutti i pazienti addio... oltretutto che ruolo avrebbe la sua opinione?
Evidentemente se questo veterinario si rifiuta è perché non ritiene valide le tesi di xman, secondo me la vera questione è se ci si fidi o meno del parere di tale specialista... se la risposta è no, conviene affidarsi a qualcun altro

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.838
Re:shunt extraepatico
« Risposta #57 il: 21 Luglio 2015, 16:18:51 »

lo so ... ma mi pare che lo shunt sia stato escluso da tutti i professionisti che hai contattato ed anche tiziana tende ad escluderlo..

In realtà quelli contattati via email..hanno detto di fare angio tc..e tre di questi operano gli shunt..
io vorrei vivere alla giornata..ma vedo happy  magro ma magro magro..che spesso sporca male che biascica spesso bohh..  e

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:shunt extraepatico
« Risposta #58 il: 21 Luglio 2015, 16:24:58 »
ma non saranno mica di quelli che siccome paghi e loro fatturano ti tolgono la soddisfazione?


Cmq se sei così in dubbio fagli fare questi esami...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:shunt extraepatico
« Risposta #59 il: 21 Luglio 2015, 16:39:14 »
Xman,sullo" sporca male" ,ti voglio raccontare questa.Ho una PT che ha avuto grossi problemi d'intolleranza ,con un quadro piu' volte indirizzato all'assunzione di farmaci immunosoppressori e una, da sempre,cronica "cacchetta tenero-mucoide" che il riuscire a raccoglierla era il piu' delle volte un vano tentativo.Ho cambiato piu' crocche nei tempi dovuti e tutte con prezzi da "filetteria" :laugh: ,ho provato anche una casalinga con "scottatura" ,degli alimenti dopo la diagnosi di allergia agli acari e annessi ,ma il problema della cacca tenera non era mutato.Visto il tempo che mi "costava" scottare 8-9 kg di materia animale, i vari chiletti di verdure ,ecc,ecc e i risultati nulli dal punto di vista consistenza "scarti organici",mi sono voluto cavare la voglia di provare l'umido della coop,che di certo gli ingredienti non sono al top (8% di cani certificate).La mia pelosa ,non è mai stata cosi' bene !Dopo queste considerazioni ,non ho ritenuto piu' opportuno intervenire nel topic crocchette,poichè a questo punto ,l'unica considerazione che mi sentirei ancora di sostenere è che conta è il loro benessere ,non certo la qualità che  in teoria troviamo scritto sulle confezioni.PS:la mia golden continua comunque a mangiarsi le sue Acana e pulisce la ciotola dai bocconcini coop ,i quali piacciono anche al mio schizzinosissimo gatto.
Ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy