Autore Topic: Vi prego aiutatemi!  (Letto 4969 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Vi prego aiutatemi!
« il: 23 Aprile 2015, 11:48:47 »
Jake a volte è indemoniato! Lo so che è ancora troppo piccolo avendo due mesi e 8 giorni e che ha voglia di giocare però penso che spesso esageri. A parte il mordere tutto con foga, la cosa che mi preoccupa ed infastidisce è che morde spesso i vestiti che abbiamo addosso, e anche mani e piedi, lo fa molto spesso con me in particolare, ringhiando e saltandomi addosso. Fidatevi, ho chiesto consigli dappertutto e ognuno mi dice una cosa diversa; o di dirgli un no secco, che pochissime volte lo capisce, per il resto delle volte continua come se non mi sentisse neanche. Altri dicono di dargli piccoli colpetti sul muso, inizialmente un po li capiva, ora nemmeno quelli. E dicono che se non capisce i colpetti di dargliene uno più fortr, non menandolo ovviamente. Stamattina mi è successa una cosa bruttissima e sto ancora piangendo per il senso di colpa. Mi saltava addosso mordendomi, gli dicevo no secco , davo dei colpetti come al solito ma non capiva, senza volere l ho beccato in un occhio e per un momento ce L aveva socchiuso. Sono andata nel panico, mi sono messa a piangere, l ho aperto, ed è tornato tutto a posto. Non riesco ancora a perdonarmelo, e soprattutto dopo, io piangevo e lui continuava a ringhiare e mordermi. Io non so cosa fare. Non avete idea quanto lo ami, darei la vita per lui, non scherzo. Non voglio assolutamente il suo male, ma non so come comportarmi ormai. Sembra che mi odi, santo dio! Perché? Perché ?!

Offline Daniela6

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 191
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2015, 12:06:09 »
Ciao Emy, anche il mio in casa sembra un terremoto, salta sul divano quando sei seduta, asciugapiatti, asciugamani, rotoli di carta igienica, tutto in casa ne fa una per colore, io quando vedo che si agita lo porto fuori in giardino a giocare con palla o pallone per un attimo, pensa un attimo fa sono venuta a casa ha trovato la ciotola del fatto fuori, si è mangiato tutte le crochette e poi si è messo a correre per tutto il giardino con la ciotola in bocca, non si faceva prendere, non ti preoccupare é un cucciolo deve imparare e deve capire chi comanda, continua con i tuoi no, se no lo chiudi in una stanza per un attimo, a me hanno insegnato anche così, il mio ha 6 mesi e mezzo, abbi fede tu cerca sempre di far capire chi comanda.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2015, 12:13:32 »
Ti ringrazio davvero tanto per i tuoi consigli! Per un attimo sei riuscita a strapparmi un sorriso con la scena delle crocchette e la ciotola in bocca! Sto ancora piangendo e sono scossa, soprattutto per la scena che vi ho raccontato. Io voglio tutt altro che fargli male, anzi. Non gli metterei mai le mani addosso per rabbia, mai. I colpetti sul muso non gli fanno male, ma non capisce ! Poi senza volere visto che era agitato gli è arrivata in un occhio la mia mano e mi sono stra spaventata  è messa a piangere! Perché voglio tutt altro che il suo male! Non sai quanto mi senta in colpa, pur non avendolo fatto con l intenzione di farlo! Allora proverò anche il metodo della stanza, grazie mille davvero per la comprensione! Poi lui si sfoga in giardino, infatti quando è successo questo era appena tornato dal giardino, dove anche lì ovviamente aveva fatto un macello, ed era tutto eccitato!

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #3 il: 23 Aprile 2015, 12:19:47 »
Allora, è tutto nella norma.
Vedrai che quando inizierà a stancarsi fuori con corse, passeggiate e giochi si tranquillizzerà e questo suo comportamento sparirà.
Allora io toglierei i buffetti sul muso assolutamente inutili e controproducenti dato che così lo agiti ancora di più, stessa cosa per il NO, perché comunque gli stai dando attenzione e a lui in testa cosa rimane??? :" ah ecco quando faccio il matto e mordo questo umano mi da attenzione"!
Quindi il mio consiglio è di giocare con lui quando è tranquillo e anticipare questo suo comportamento....prima che inizi a fare questo proponigli tu qualcosa da fare, divertitevi insieme.
Se però non dovessi riuscire sempre a prevenire, il consiglio che ti posso dare è ignora il comportamento (se ti fa male alle gambe munisciti di carta di giornale attorno vedrai che se tu non hai NESSUNA reazione capirà che per ottenere attenzioni non è quello il giusto modo). Non dirgli NULLA! non dire NO non dire SMETTILA, non dire BASTA, fagli capire che se lui si comporta così non ottiene nulla cosa che fino ad adesso ha sempre ottenuto.
Però ovviamente devi essere tu a proporgli qualcosa di divertente quando è bravo e tranquillo.
Ovviamente quando fa il matto e tu lo ignori prima o poi si calmerà (non perdere la speranza e non cedere fidati che smette) appena si tranquillizza mi raccomando giocaci subito e fagli capire che è quello lo stato emozionale che vuoi da lui ed è in quel momento che si gioca.
Spero di esserti stata d'aiuto e abbastanza chiara

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #4 il: 23 Aprile 2015, 12:23:44 »
Ti ringrazio davvero tanto per i tuoi consigli! Per un attimo sei riuscita a strapparmi un sorriso con la scena delle crocchette e la ciotola in bocca! Sto ancora piangendo e sono scossa, soprattutto per la scena che vi ho raccontato. Io voglio tutt altro che fargli male, anzi. Non gli metterei mai le mani addosso per rabbia, mai. I colpetti sul muso non gli fanno male, ma non capisce ! Poi senza volere visto che era agitato gli è arrivata in un occhio la mia mano e mi sono stra spaventata  è messa a piangere! Perché voglio tutt altro che il suo male! Non sai quanto mi senta in colpa, pur non avendolo fatto con l intenzione di farlo! Allora proverò anche il metodo della stanza, grazie mille davvero per la comprensione! Poi lui si sfoga in giardino, infatti quando è successo questo era appena tornato dal giardino, dove anche lì ovviamente aveva fatto un macello, ed era tutto eccitato!
Ecco mi allaccio a questo, in giardino era da solo? Hai giocato con lui in giardino? Gli hai dato attenzioni quando non aveva quel comportamento?
Personalmente non chiuderei mai un cucciolo in un'altra stanza, perché l'isolamento è una delle punizioni più brutte che ci possano essere per un animale sociale qual'è il cane e punire in questo modo un cucciolino di 2 mesi mi sembra assolutamente esagerato dato che alla fine è un comportamento abbastanza normale.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #5 il: 23 Aprile 2015, 13:28:36 »
Ti ringrazio tantissimo per la utilissima risposta! Avevo letto appunto ieri su internet che bisogna ignorare questo comportamenti in modo da fargli capire che non vanno bene, molte volte senza nemmeno degnarlo di uno sguardo. In effetti in giardino era solo, io ero in sala a studiare, vedevo quello che faceva ma non giocavo con lui, anche perché ho gli esami fra un mese! Quindi può darsi che era così agitato anche per questo motivo! Io non so ,adesso dorme, prima mi ha leccato la faccia, probabilmente salata per le lacrime, ma io lo amo davvero tanto, voglio tutt altro che il suo male! E soprattutto, voglio che capisca che sono io il capo branco, non lui! Come faccio ad affermare questa mia posizione??

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #6 il: 23 Aprile 2015, 13:37:24 »
Ti ringrazio tantissimo per la utilissima risposta! Avevo letto appunto ieri su internet che bisogna ignorare questo comportamenti in modo da fargli capire che non vanno bene, molte volte senza nemmeno degnarlo di uno sguardo. In effetti in giardino era solo, io ero in sala a studiare, vedevo quello che faceva ma non giocavo con lui, anche perché ho gli esami fra un mese! Quindi può darsi che era così agitato anche per questo motivo! Io non so ,adesso dorme, prima mi ha leccato la faccia, probabilmente salata per le lacrime, ma io lo amo davvero tanto, voglio tutt altro che il suo male! E soprattutto, voglio che capisca che sono io il capo branco, non lui! Come faccio ad affermare questa mia posizione??
Alt, fermi tutti!!
il suo comportamento non è certo per affermare di essere il capobranco, è un cucciolo e fa il cucciolo!
Cercate di creare un rapporto basato sulla fiducia e rispetto reciproco e non pensando a chi ricopre quale ruolo.
A lui non interessa proprio di essere il leader lui vuole solo essere considerato (giustamente)!
Giocate, conoscetevi, imparate, guardatevi, studiatevi e pian piano il vostro rapporto che non sarà basato su chi è il "capo branco" ma su una relazione ben più salda sarà fantastico.
Quindi se mi posso permettere, abbandona il concetto io devo comandare e lui lo deve capire e abbraccia il concetto noi insieme possiamo crescere e pian piano creare un legame forte basato sulla fiducia e sul rispetto e questo legame non lo crei cercando di fargli capire chi è il leader ma comunicando con lui attraverso il gioco e la conoscenza reciproca.
solo così potrete diventare un binomio

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #7 il: 23 Aprile 2015, 13:55:49 »
Hai scritto una cosa stupenda. Sinceramente, non ci avevo mai pensato. Ho sempre pensato che lui ora volesse affermate di essere il capo branco, essendo uno con un caratterino molto tosto. È quello più grosso della cucciolata, e mi hanno detto che una volta l hanno anche dovuto dividere con uno dei suoi fratellini perché gliene dava di Santa ragione! Quindi tu mi consigli di comportarmi come? Giocare insieme, conoscerci, toccarci, guardarci negli occhi? Per carità, le carezze non gli mancano affatto, forse le mie attenzioni in questi giorni perché ho molto da studiare e ANCH io sono tesa. Però sono sempre in casa, ma si vede che non vuol dire e vuole che gli dia più attenxione. E se invece mordicchia tutto? Come faccio a fargli capire che non si fa? Ovviamente è per i dentini, però se hai un consiglio, ti prego dammelo. Sei stata veramente molto utile e gentile, grazie mille!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #8 il: 23 Aprile 2015, 14:25:40 »
Quoto tutto quello che ti ha scritto Sofy  ;D
Aggiungerei solo che alla base di una buona relazione ci sono regole precise e il cane ne ha veramente bisogno.
Quindi stabilisci tu quando è ora di giocare è quando è il momento di stare tranquilli (ovviamente rispettando i suoi tempi....se devi studiare fai delle pause, esci con lui, fallo giocare). Stabilisci un posto dove lui puo' riposare tranquillo (per noi il kennel è stato utilissimo) e quando vuoi che vada lì dagli un giochino o un osso da rosicchiare in modo che associ una cosa buona a quel luogo.
Per il resto abbi un po' di pazienza e fra un po' rimpiangerai questi momenti di "disperazione"
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #9 il: 23 Aprile 2015, 14:33:43 »
Ciao Emi, aggiungo solo qualche dettaglio a tutto quanto così giustamente ti è stato detto.

Ho letto con molta soddisafzione il librino "I segnali calmanti" di Turid Rugaas. Qualche stralcio:
- Il cucciolo arriva da voi pieno di fiducia, vi vede come una nuova mamma. Si aspetta che voi siate affettuosi e amorevoli come la sua mamma naturale. (...) Deve imparare nuove regole e tante cose nuove, ma non tutte insieme, e soprattutto non intimidendolo. Quando i nuovi proprietari si impongono e impartiscono punizioni, il cucciolo è impreparato e intimorito, spaventato, può iniziare a  ringhiare... e così inizia una serie di problemi. (...) I cani possono diventare passivi e paurosi oppure stressati, nervosi e violenti. (...)  Guardate come la sua mamma naturale svolge il suo ruolo educativo: così non dobbiamo essere leader, ma genitori.
- Tu hai sempre la scelta di essere minaccioso o calmante. Puoi scegliere un "comportamento di sostituzione", che consiste nel fare qualcos'altro, anche solo nel girare la testa dall'altra parte.

Credo che la mamma faccia così, se i suoi cuccioli le saltano addosso con troppa foga. Ringhia piano, si alza e fine. Oppure usa lo sbadiglio come segnale calmante. La Rugaas consiglia di provare, anche con respiri profondi.
Ho salvato dal web anche questo testo:
- La punizione fisica non fa parte dell'etogramma del cane, lo scapaccione assume il ruolo di punizione solo se è in grado di provocare dolore. Se è troppo forte il cucciolo potrà avere paura delle mani del proprietario e darsi alla fuga in occasione dell'avvicinamento di quest'ultimo. Se è troppo delicato viene considerato un contatto fisico si trasforma quindi in una ricompensa. Perché, quindi, utilizzare una punizione fisica, così difficile da impartire, al posto di una punizione che riproduce il comportamento materno e che viene immediatamente recepita dal cucciolo?
Il cane appartiene ad un altro genere animale e quindi ha un linguaggio differente dal nostro, in natura vivono in branco nel quale esistono regole ben precise e gerarchie dichiarate. Per correggere i suoi errori saremo meno efficaci urlando che non assumendo una posizione adeguata, il linguaggio del corpo ed il nostro sguardo sono molto importanti per comunicare con loro.

Devo dire che Maebh è molto brava. Fin dai primi giorni a casa, reagisce subito a un NO detto a bassa voce, tipo brontolio. Se esagera, mi alzo e le do le spalle. Se mi corre dietro per mordermi, cammino lentamente e mi allontano. Se prende in bocca qualcosa che non deve, preferisco distrarla con un altro gioco, oppure dirle NO, LASCIA, e prenderle la collottola spingendo un pochino verso il basso, senza pizzicarla. Non lo so se faccio bene, però mi sembra che capisca perfettamente. Infatti mi sono accorta che qualche volta ho esagerato, alzando la voce mentre la vedevo far pipì sul pavimento, oppure quando, senza che mi accorgessi, è salita da sola al piano di sopra. Quella volta ho alzato la voce e si è spaventata così tanto da fare un po' di pipì sulla scala...
Poi credo che i cuccioli non debbano stare a lungo da soli in giardino, perché si stressano abbastanza. Ci vuole tempo e pazienza, bisogna stancarli con un po' di movimento e brevi giochi, quando sono svegli. In fin dei conti all'inizio dormono anche 20 ore al giorno...
Sta' serena, Emi, sono profondamente convinta che in queste prime settimane Jake deve respirare tanta tranquillità. Sei tu la sua nuova mamma, sei tu che devi trasmettergli sicurezza.
Un abbraccio e in bocca al lupo per il tuo studio!

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #10 il: 23 Aprile 2015, 14:45:34 »
Vi ringrazio davvero tanto!! Davvero!! Ti ringrazio! Infatti voglio comprare i segnali calmanti! Mi piacerebbe tantissimo leggerlo! Allora farò cosi. Quando mi mordicchia e ringhia mi allontano e non lo calcolo. Anche prima ho fatto così. Abbiamo giocato un po insieme nel giardino! Sembra mi abbia perdonato! Non avrei mai voluto colpirlo nell occhio, fortunatamente non era forte! È solo che girandosi è successo così! Non sapete quanto ci ho sofferto per lui! Ci tengo tantissimo! E Anch io ovviamente sono contro le punizioni corporali! A lui infatti in questi giorni ho solo dato dei colpetti sul muso, è come ha detto sofy e anche tutti gli altri, induce l eccitazione e basta e lo fa continuare sempre di più! Non lo calcolerò quando farà cosi! E ci saranno dei momenti di gioco e di tranquillità. Tutto piano piano. Credo di essere benissimo in tempo vero? Ha 2 mesi e 8 giorni! Ti ringrazio ancora tantissimo! Un bacio alla piccola maebh! Ringrazio vivamente anche a tutti voi altri! Se avete qualcosa da aggiungere, fatelo pure, sarò più che felice di leggere i vostri commenti!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #11 il: 23 Aprile 2015, 14:48:47 »
Sei più che in tempo...  ;D

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #12 il: 23 Aprile 2015, 15:00:47 »
Hai tutto il tempo del mondo...avete una vita insieme davanti a voi, godetevela!!

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #13 il: 23 Aprile 2015, 15:03:27 »
Sei assolutamente più che in tempo, Emi  :D tranquilla!
Quoto tutto quello che ti hanno già ottimamente detto sopra e ti dico che nel mio piccolo ho capito fin da subito che per Maggie era molto importante un ambiente sereno e rilassato, cerca quindi, seppur con qualche marachella qui e là, di goderti al massimo Jake, perchè vedrai, crescerà super in fretta  :D
Buona avventura e in bocca al lupo per i tuoi esami  em_041


Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Vi prego aiutatemi!
« Risposta #14 il: 23 Aprile 2015, 15:10:31 »
Se il cucciolo mordicchia.
personalmente cercherei di alzare e di togliere tutto quello che è alla sua portata (ovviamente quello che è spostabile, un tavolo e le sedie o mobili ovviamente non è possibile), non considererei il cucciolo ma più o meno allo stesso modo di quello che ho scritto prima cercherei di spostare la sua attenzione a qualcosa di MOOOOOOOLTO PIU' BELLSSSIMO!!!!! e qua devi entrare in scena tu!
cucciolo sta mordicchiando il mobile, non lo sgridi non lo rimproveri, non dai nessun significato a quello che fa ma prendi un suo giochino e con la voce, con le tue movenze e con un grande entusiasmo (devi crederci anche tu altrimenti non sei convincente) fai diventare quel giochino un oggetto bellissimo e quell'oggetto chi ce l'ha???? TU e quindi???si GIOCA INSIEME!!!!!!!!!! tu in questo modo vieni accreditata dal cucciolo come umano divertente e stimolante, il mobile rimane intatto e il cucciolo non è stato rimproverato e a sua volta non è stato accreditato il suo comportamento del mordere gli oggetti che non deve toccare.
Personalmente però dato che tra un po' comincerà a cambiare i dentini comunque gli darei un'alternativa allo sgranocchiare oggetti indesiderati con pelle di bufalo et similar  ovviamente non sempre.
altra cosa che farei è questa se prende una cosa non importante e non pericolosa gliela lascerei e non andrei a togliergliela e cercherei sempre di distrarlo con altro, l'oggetto che gli proponi tu è più bello di quello che ha trovato lui non perché esteticamente lo è ma perché lo condividete e giocate insieme e questo per il cucciolo è importante.

 


Privacy Policy - Cookie Policy