Sì, hai ragione...a volte i vet "giocano" molto sul fattore ansia di noi proprietari...però posso assicurarti che non è stato questo il caso

Le lastre le ha visionate anche mia cugina, che è vet ma lavora fuori, ed ha concordato sull'urgenza di un eco...hanno pensato TUTTI a male, indistintamente, ma sono rimasti tutti sul vago. Io avevo capito perfettamente a cosa alludevano ma non mi hanno confermato l'ipotesi finché non siamo stati tranquilli che non ci fosse nulla.
Anyway...il pupo è stato sverminato e ad oggi abbiamo concluso la seconda settimana di terapia, oggi chiamerò il vet per chiedergli il da farsi (sicuramente dovrò ripetere il coprologico). Ray però continua ad avere rigurgiti di tanto in tanto, quindi indagheremo ancora!
Dopo aver scoperto che aveva di nuovo i vermi, il vet mi ha detto di non passare ad exclusion per cercare di capire se il problema fossero i vermi o le crocche, ma visto che i problemi persistono se gli esami dovessero risultare negativi a qualsiasi tipo di parassita, allora credo che prenderò un bel sacco delle nuove crocche per fare il passaggio graduale e vedere come va!
Resta sempre "aperta" l'ipotesi gastroscopia, che per adesso abbiamo accantonato ma che dovrebbe essere risolutiva...la teniamo come jolly ^_^
Di sicuro prenderò il buon vizio, come dici tu, di portare dal vet le cacchette ogni qual volta Ray sta male, senza neanche fargli visitare il cane...giusto per vedere se ci sono bestiacce in agguato
