Autore Topic: PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI  (Letto 17513 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #30 il: 02 Marzo 2015, 23:21:40 »
Personalmente scapperei!
Gli esercizi che hai elencato a parer mio sono assurdi, non servono ne a calmare il cane (per far si che non salti addosso) ne a concentrarlo su di voi.
Il clicker per ora lo accantonerei immediatamente (e probabilmente lo accantonerei in generale), e cercherei una persona che vi insegni a trovare un linguaggio comprensibile a voi verso il cucciolo e per il cucciolo verso voi.
Il gioco è tutto qua.
Perché insegnare una condotta al piede quando il cane non è capace di non tirare al guinzaglio??
cosa me ne faccio in passeggiata della condotta al piede di obbidience? Perché devo pretendere che il cane mi guardi sempre?
A Milano ci saranno sicuramente ottimi campi. Prova a guardare qua: http://www.ficss.it/centri_?attivita=All&title=&provincia=MI

Esattamente .. Grazie.. Chiedevo le vostre esperienze per capire se ero io la pretenziosa o altro.. e invece so bene che deve essere un percorso lungo.. ma si deve lavorare su cose giuste..!!

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #31 il: 03 Marzo 2015, 08:22:23 »

Ciao, anche il mio ha problemi, non è socievole ne con altri cani e ne con le persone, abbaia a tutti anche al veterinario,

Boh, io devo essere stato molto "fortunato" la terza volta fuori sapeva già andare al guinzaglio, poi la cosa che mi pare strana è un Golden non socievole con altri cani ne con le persone tutto ciò mi sembra assurdo... questo non fa altro che confermare  che la genetica rimane la cosa più importante su qualsiasi peloso





Aaron Barbara & Mauro

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #32 il: 03 Marzo 2015, 09:50:38 »
Veramente Ruskaia  quanto dici,mi pare confermare ..l'opposto  ^-^ .Poi magari mi sono perso qualcosa.
Ciao

Offline belu

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 179
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #33 il: 03 Marzo 2015, 10:15:08 »
Boh, io devo essere stato molto "fortunato" la terza volta fuori sapeva già andare al guinzaglio, poi la cosa che mi pare strana è un Golden non socievole con altri cani ne con le persone tutto ciò mi sembra assurdo... questo non fa altro che confermare  che la genetica rimane la cosa più importante su qualsiasi peloso



Aaron Barbara & Mauro

questo lo straquoto!!

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #34 il: 03 Marzo 2015, 12:36:09 »
Anche Maggie socievole con cani e umani piccoli medi e grandi e mai fatto corso educazione base . Lei è un'autodidatta :D

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #35 il: 03 Marzo 2015, 12:53:02 »

Anche Maggie socievole con cani e umani piccoli medi e grandi e mai fatto corso educazione base . Lei è un'autodidatta :D

Ah ah ah Aaron uguale!





Aaron Barbara & Mauro

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #36 il: 03 Marzo 2015, 12:56:54 »

Veramente Ruskaia  quanto dici,mi pare confermare ..l'opposto  ^-^ .Poi magari mi sono perso qualcosa.
Ciao


Non ti sei perso qualcosa ma parecchio!





Aaron Barbara & Mauro

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #37 il: 03 Marzo 2015, 13:42:26 »
Se mi dici che zona di Milano, sarebbe più facile consigliarti :)





Offline CIVT

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #38 il: 04 Marzo 2015, 12:43:45 »
Ciao a tutti! Vorrei condividere la mia esperienza perchè ho una cucciola di 6 mesi che stà facendo il corso base proprio come il cucciolo di my!

Premesso che 25€ mi sembrano una cifra da capogiro per un corso base, devo ammettere che alla prima lezione anche io ero un pò scettico sul metodo di addestramento, nel mio caso però il motivo era l'opposto a quello di my, secondo la nostra addestratrice infatti noi dovevamo imporci e dare dei NO secchi e ringhiosi alla nostra cucciola per farci ascoltare e se necessario anche degli strattoni con il guinzaglio durante la condotta, adesso a distanza di mesi devo dire che mi sono ricreduto perchè col tempo ho avuto modo di verificare che la nostra cucciolina ha fatto dei progressi grazie alle indicazioni e agli esercizi propedeutici fatti prima con l'educatrice e poi eseguiti da noi, probabilmente avremmo potuto fare anche da soli leggendo e documentandoci autonomamente ma ci avremmo messo molto ma molto più tempo per ottenere gli stessi risultati.

p.s. io non vado pazzo per il clicker e nemmeno per tutti quei mezzi artificiali che sostituiscono la nostra voce perchè la volta che si perde o si dimentica il richiamo poi ci ritroviamo con un cane ingestibile!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #39 il: 04 Marzo 2015, 13:18:24 »
Scusate, ma 25€ per quanto tempo? Dove vado a fare agility (ma l'abbinamento è lo stesso anche se facessi ubbidienza) pagavo 25€ (ora 20 visto che sono 3 anni che frequento tutte le sacre settimane) per 30-45 minuti di 'educatore' e di struttura (piscina).

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #40 il: 04 Marzo 2015, 13:44:01 »
25€ una lezione di un'oretta circa è nella norma.
Posso dire che come scapperei da chi mi propone un clicker alla prima lezione con un cucciolo, personalmente scapperei anche da chi mi propone strattoni e no secchi e ringhiati.
Stiamo sempre parlando di cuccioli, tra l'altro di Golden, che hanno solo bisogno di capirci e noi di capire loro, secondo me un buon educatore è colui che ti da gli strumenti per trovare un linguaggio comprensibile da ambo le parti.
Perché il cane, il suo mestiere lo sa fare bene (cioè fare il cane) siamo noi che lo vogliamo educare a vivere con noi (che non siamo cani) e che quindi gli imponiamo regole umane.
Anche oggi leggevo uno dei mille mila volantini di educatori cinofili: il tuo cane non ti ubbidisce, non ascolta gli ordini? allora chiama tizo!!
Ma ragazzi per quale motivo il cane mi DEVE UBBIDIRE perché DEVE SEGUIRE I MIEI ORDINI?? il rapporto secondo me deve essere di ascolto reciproco e se instauriamo un rapporto corretto con il nostro cane lui sarà felice di ascoltarci e noi di assecondare e ascoltare anche lui. Perchè spesso pretendiamo che lui ci capisca quando noi non cerchiamo mai ( forse perchè non abbiamo gli strumenti) di capire lui.


Un esempio che mi sembra calzante: come ci comportiamo con un bambino piccolo che ha appena cominciato a gattonare e che vuole toccare le prese della corrente??? Iniziamo a sbraitare, gridando dei no secchi, punendolo, magari chiudendolo da solo in una stanza oppure essendo ancora piccino lo spostiamo, magari mettendo in sicurezza la presa con un salva presa, magari mettendo anche qualcosa davanti alla presa per evitare problemi futuri. E allora perché con un cucciolo di 2 mesi che magari mette in bocca un cavo della luce iniziamo a sbraitare dei NO alla rinfusa, punendo il cucciolo ( e per punizione non intendo per forza picchiarlo, ma isolarlo, sgridarlo, spostarlo malamente e con fare arrabbiato) non potremmo traquillissimamente fare come con un bambino: spostarlo e mettere la zona in sicurezza?
Questo è un'esempio ma ce ne sarebbero milioni che giornalmente vedo e che sfortunatamente sono incappata anche io e ora.....dopo aver cominciato a studiare veramente il comportamento canino e l'educazione cinofila sto rivalutando e mettendo in dubbio tutto quello che prima mi sembravano certezze.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #41 il: 04 Marzo 2015, 13:45:55 »
25€ una lezione di un'oretta circa è nella norma.
Posso dire che come scapperei da chi mi propone un clicker alla prima lezione con un cucciolo, personalmente scapperei anche da chi mi propone strattoni e no secchi e ringhiati.
Stiamo sempre parlando di cuccioli, tra l'altro di Golden, che hanno solo bisogno di capirci e noi di capire loro, secondo me un buon educatore è colui che ti da gli strumenti per trovare un linguaggio comprensibile da ambo le parti.
Perché il cane, il suo mestiere lo sa fare bene (cioè fare il cane) siamo noi che lo vogliamo educare a vivere con noi (che non siamo cani) e che quindi gli imponiamo regole umane.
Anche oggi leggevo uno dei mille mila volantini di educatori cinofili: il tuo cane non ti ubbidisce, non ascolta gli ordini? allora chiama tizo!!
Ma ragazzi per quale motivo il cane mi DEVE UBBIDIRE perché DEVE SEGUIRE I MIEI ORDINI?? il rapporto secondo me deve essere di ascolto reciproco e se instauriamo un rapporto corretto con il nostro cane lui sarà felice di ascoltarci e noi di assecondare e ascoltare anche lui. Perchè spesso pretendiamo che lui ci capisca quando noi non cerchiamo mai ( forse perchè non abbiamo gli strumenti) di capire lui.


Un esempio che mi sembra calzante: come ci comportiamo con un bambino piccolo che ha appena cominciato a gattonare e che vuole toccare le prese della corrente??? Iniziamo a sbraitare, gridando dei no secchi, punendolo, magari chiudendolo da solo in una stanza oppure essendo ancora piccino lo spostiamo, magari mettendo in sicurezza la presa con un salva presa, magari mettendo anche qualcosa davanti alla presa per evitare problemi futuri. E allora perché con un cucciolo di 2 mesi che magari mette in bocca un cavo della luce iniziamo a sbraitare dei NO alla rinfusa, punendo il cucciolo ( e per punizione non intendo per forza picchiarlo, ma isolarlo, sgridarlo, spostarlo malamente e con fare arrabbiato) non potremmo traquillissimamente fare come con un bambino: spostarlo e mettere la zona in sicurezza?
Questo è un'esempio ma ce ne sarebbero milioni che giornalmente vedo e che sfortunatamente sono incappata anche io e ora.....dopo aver cominciato a studiare veramente il comportamento canino e l'educazione cinofila sto rivalutando e mettendo in dubbio tutto quello che prima mi sembravano certezze.


sono ESTREMAMENTE d'accordo...

staff@golden-forum.it

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #42 il: 04 Marzo 2015, 13:49:32 »
Estremamente d'accordo, ma dire NO, gentilmente ma ripetutamente ai miei bipedi ha fatto sí che non abbiano mai toccato cose pericolose.

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #43 il: 04 Marzo 2015, 14:00:21 »

sono ESTREMAMENTE d'accordo...
r
Anche io...
Il nostro cane deve amare le cose che fa con noi e soprattutto il farlo proprio con noi... Ma questa cosa richiede tempo e conoscenza reciproca.
Adesso che Freddie ha tre anni riesco persino a sentire cosa gli passa per la testa con anticipo. E lui anticipa le cose che gli chiedo in modo sorprendente.
Se sta giocando in un gruppo di cani e mi abbasso sulle ginocchia corre da me anche senza che lo chiami, si fa dare una coccola e poi ritorna a giocare... Si cresce insieme e ci impara a conoscere..
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #44 il: 04 Marzo 2015, 14:05:53 »
Estremamente d'accordo, ma dire NO, gentilmente ma ripetutamente ai miei bipedi ha fatto sí che non abbiano mai toccato cose pericolose.
sono d'accordo sul No, ma il no va detto con cognizione di causa e va centellinato su cose realmente pericolose (la maggior parte dei cani crede di chiamarsi NO....e di secondo nome Sputa! oppure Lascia!!), se possiamo arginare il problema in altro modo secondo me la cosa migliore è arginare il problema in altro modo, nel caso del masticare magari riversare il suo interesse su altro e così da fargli capire che se lui da attenzione a quello che gli abbiamo proposto (che ovviamente deve essere interessante magari anche giocando con lui) noi siamo più felici. Poi ovviamente ci sono casi in cui un No secco ci sta eccome!! ma fidati che il No non solo è usato, è abusato e di più...tanto che spesso perde valenza e per farci ascoltare non serve più il No secco ma il No urlato e magari anche la manata sul sedere.

 


Privacy Policy - Cookie Policy