Autore Topic: PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI  (Letto 14734 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« il: 02 Marzo 2015, 14:17:30 »
Buongiorno a tutti.. il week scorso abbiamo portato il nostro cucciolo di 5 mesi alla sua prima lezione..
Beh che dire sono rimasta delusa.. ovviamente non dal mio cucciolo ma dalla lezione in se'..
Nei giorni precedenti siamo andati a parlare con l'educatrice e le avevamo fatto presente dei "problemi" classici che avevamo.. condotta al guinzaglio il saltare addosso a chiunque ecc.. e lei ci disse che bisognava ripartire da zero.. dai piccoli comandi come il seduto..con il metodo del clicker..
e fin qui ok..
Beh in un ora ci ha fatto fare due esercizi..che gia' fa da solo a casa appena vede cibo..
Continuava a saltare addosso anche a lei e non l'ho vista per niente sicura e con un minimo di polso.. posso capire che utilizza il metodo gentile..(grazie al cielo) ma per lo meno dovrebbe essere la prima a farci vedere come porsi con il cane..
ci voleva far fare un esercizio di attenzione.. seduti su una panchina.. e subito ha lasciato perdere perche' il cane continuava a saltarle addosso..e non ha nemmeno provato a "stoppare" il comportamento errato..
Ci ha solo dato qualche dritta che avevo gia' letto online o qui nel forum..
Abbiamo "lavorato" con il cane si e no 10 minuti totali.. so bene che l'attenzione di un cucciolo e minima.. ma 25 euro per una lezione di 10 min..fatta in quel modo assolutamente no!
Magari sono io che pretendo troppo..voi come vi siete trovati a fare i vari corsi ?

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #1 il: 02 Marzo 2015, 14:26:26 »
Mi basta una cosa: risolvere i normali problemi di un cucciolo con l'addestramento, usando un clicker?????
Mi sembra fantascienza!!
ma la normale educazione che fine ha fatto?
ma....

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #2 il: 02 Marzo 2015, 14:32:13 »
MA esattamente cosa avete chiesto all'educatrice ?
Come si articola il corso che vi è stato prospettato?


Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #3 il: 02 Marzo 2015, 14:34:23 »
Ciao :) .. io essendo alla prime armi con il mio primo cucciolo..cerco di fidarmi di quello che fa e dici una persona che in teoria dovrebbe essere competente..ma visti i risultati solo dopo la prima lezione forse e' meglio che facciamo da soli..
Ora non vorrei generalizzare e' per questo che vorrei sapere le vostre esperienze.. :)

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.272
    • Il mio profilo Linktree
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #4 il: 02 Marzo 2015, 14:40:51 »
Sono assolutamente inesperta di educatori (mi sto informando anch'io, vista l'età della cucciola), però qualcosina circa i "miracoli" del clicker li ho letti... aspetto commenti, ciao! http://www.tipresentoilcane.com/2011/04/22/un-aggeggino-chiamato-clicker/

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #5 il: 02 Marzo 2015, 14:46:29 »
Ciao Gloria, le problematiche del mio cucciolo, sono:
- La condotta al guinzaglio..tira troppo..va a destra e sinistra..perche' vuole curiosare ovunque.
- Salta addosso a chiunque incontri per strada ..
E dato che gia' pesa 22 kg a 5 mesi.. per me e' un po faticoso riuscire a tenerlo durante tutta la passeggiata..
Queste due diciamo sono le problematiche maggiori..
L'educatrice ci ha detto che bisognava rifare addirittura il seduto..che e' la cosa piu' semplice..usando pero' un altro termine.. per fargli imparare a seguire il clicker..al che' le ho detto che non volevo sprecare tempo per fare una cosa che gia' sa fare .. e lei mi ha risposto che per arrivare a insegnargli cose piu' complesse come la condotta al guinzaglio bisognava ripartire per forza da zero..

Non so se sono riuscita a spiegarmi bene.. :)

Offline Daniela6

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 191
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #6 il: 02 Marzo 2015, 14:55:52 »
Ciao, anche il mio ha problemi, non è socievole ne con altri cani e ne con le persone, abbaia a tutti anche al veterinario, io ho trovato una ragazza che mi viene a casa e mi dice cosa fare e lavora con me e il cane, siamo agli inizi ma qualche progresso lo vedo, adesso viene con uno dei suoi cani per iniziare a farlo socializzare e la prossima settimana iniziamo anche con le persone ci vuole pazienza, pensa che il mio aveva ossessione del guinzaglio e a uscire dal portone, adesso esce senza problemi dobbiamo aggiustare ancora che tira dove vuole lui, ma un passo alla volta lo facciamo.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #7 il: 02 Marzo 2015, 15:07:17 »
Ciao Gloria, le problematiche del mio cucciolo, sono:
- La condotta al guinzaglio..tira troppo..va a destra e sinistra..perche' vuole curiosare ovunque.
- Salta addosso a chiunque incontri per strada ..
E dato che gia' pesa 22 kg a 5 mesi.. per me e' un po faticoso riuscire a tenerlo durante tutta la passeggiata..
Queste due diciamo sono le problematiche maggiori..
L'educatrice ci ha detto che bisognava rifare addirittura il seduto..che e' la cosa piu' semplice..usando pero' un altro termine.. per fargli imparare a seguire il clicker..al che' le ho detto che non volevo sprecare tempo per fare una cosa che gia' sa fare .. e lei mi ha risposto che per arrivare a insegnargli cose piu' complesse come la condotta al guinzaglio bisognava ripartire per forza da zero..

Non so se sono riuscita a spiegarmi bene.. :)
Allora secondo me l'educatrice pensa di insegnare la condotta da obedience/ rally/ UD/mondioring  al tuo cane , ecco perché pensa di dover partire dal seduto.
Per farla breve nelle condotte da gara/discipline cinosportive, la condotta parte dalla posizione del fianco ( seduto, a fianco).
Mi sa che c'è un malinteso di fondo tra quello di cui tu hai bisogno ( normale educazione di base) e quello che pensa l'educatrice..
Tu prova a chiederle di farti vedere su un altro cane come lei ritiene dovrebbe essere la condotta..
e  se ti fa vedere un cane che cammina testa aderente alla gamba sinistra e sguardo rivolto verso l'alto, tu chiedile se pensa sia sostenibile una condotta di quel tipo per il tempo vostro di passeggiata ( dille dai 40-90 minuti)
Posso chiederti a che centro ti sei rivolta???


Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #8 il: 02 Marzo 2015, 15:07:55 »
Ciao Daniela so che ci vuole tempo e tanto lavoro soprattutto da parte nostra.. pero' la ragazza che ci ha fatto la lezione non e' stata per niente convincente .. il mio cucciolo non seguiva neanche lei..ripeto non riusciva a "stoppare" i suoi atteggiamenti negativi..non dico che con lei il cucciolo doveva essere perfetto..ma almeno ci doveva provare.. anche per farlo stare buono almeno due secondi..invece lasciava perdere subito..non ho visto impegno da parte sua.. non ho visto differenze tra come ci comportiamo noi e come si comportava lei..anzi ripeto che i pochi consigli che ci ha dato li avevo gia' letti online e li stiamo gia' usando.. speravo di trovare una figura piu' sicura e con un atteggiamento piu' da "leader" della situazione..
La ragazza che ti sta facendo il corso riesce a farsi seguire dal cucciolo? o ti da solo consigli e lavorate giusto quei 10 minuti di attenzione tra una pausa e l'altra?

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #9 il: 02 Marzo 2015, 15:21:29 »
Gloria :)
Io non mi sono rivolta a nessun centro..essendo inesperta, tramite conoscenze sono arrivata a questa ragazza..mi avevano detto che avevano risolto anche casi molto difficili e mi sono fidata..
l'unica cosa che posso dirti e' che lei mi ha detto che il cucciolo arrivera' a guardarmi negli occhi mentre camminiamo.. cosa che ovviamente durante tutta la passeggiata a me non interessa.. l'importante e' che si possa passeggiare serenamente sia per me che per lui..
pero' pensavo fosse una cosa giusta della condotta in generale.. non per uno specifico addestramento..


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #10 il: 02 Marzo 2015, 15:33:13 »
A parer mio l'educatore dovrebbe innanzitutto osservare il cane, possibilmente nel suo ambiente, per capire come si comporta e qual è il rapporto con il suo umano (se sono state instaurate delle regole ecc.). Penso che per poter arrivare ad avere un cane educato sia fondamentale diventare interessante ai suoi occhi. Quindi lavorare in questo senso per poi potergli chiedere delle cose.
La condotta al guinzaglio è un lavoro lungo che non si ottiene sicuramente in un'ora o due. Nella condotta al guinzaglio "da passeggiata"  il cane arriverà sicuramente a guardarti nel momento che richiami la sua attenzione, ma non lo farà continuamente. 
Lavorare sull'autocontrollo e sulla calma è utilissimo per i problemi che hai elencato.
Parlo non da esperta ovviamente e questa è l'opinione che mi sono fatta in base alla mia esperienza.

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #11 il: 02 Marzo 2015, 15:39:04 »
Di dove siete e di dov'è la vostra educatrice? Quali sono le sue credenziali?
Ovvero che corsi ha seguito per diventare educatrice? Su che tipo di cani ha lavorato e per ottenere che cosa??
Hai visto altri cani seguiti da lei?
Mi spieghi come è andata la sessione che avete fatto?
Cosa faceva alla fine di un esercizio, quanti tempi di pausa ha messo dentro.. ecc.. come premiava il cucciolo..


Offline Marina_Marini

  • Malya Peach&Cream
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #12 il: 02 Marzo 2015, 15:48:02 »
 :D divertente.hihihihi, ogni cucciolo di Golden ha un carattere a sé, si riferirá al suo umano quando sará ora di farlo, vale a dire quando quest'ultimo gli avrá parlato e lo avrá convinto di essere l'elemento Alfa del branco, inutili i corsi, un golden imparerá da sè con gli insegnamenti assidui e continui del conduttore, che senso ha fargli seguire i comandi di un estraneo? Ognuno deve entrare in contatto con il suo quattrozampe, da solo. Una prerogativa del Golden è l'assoluto bisogno di contatto con il suo umano, fisico ed empatico
Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #13 il: 02 Marzo 2015, 15:49:31 »
A parer mio l'educatore dovrebbe innanzitutto osservare il cane, possibilmente nel suo ambiente, per capire come si comporta e qual è il rapporto con il suo umano (se sono state instaurate delle regole ecc.). Penso che per poter arrivare ad avere un cane educato sia fondamentale diventare interessante ai suoi occhi. Quindi lavorare in questo senso per poi potergli chiedere delle cose.
La condotta al guinzaglio è un lavoro lungo che non si ottiene sicuramente in un'ora o due. Nella condotta al guinzaglio "da passeggiata"  il cane arriverà sicuramente a guardarti nel momento che richiami la sua attenzione, ma non lo farà continuamente. 
Lavorare sull'autocontrollo e sulla calma è utilissimo per i problemi che hai elencato.
Parlo non da esperta ovviamente e questa è l'opinione che mi sono fatta in base alla mia esperienza.

Ciao :)
Prima di iniziare il corso, siamo andati qualche giorno prima, e siamo stati li piu' di un ora per parlare .. il cucciolo ha esplorato bene il luogo di "lavoro" ecc..lei ha avuto modo, se magari anche minimo, la possibilita' di vedere il rapporto con noi e le problematiche che si vedono fin da subito..
Ripeto so bene che la condotta al guinzaglio e' una cosa impegnativa e lunga, e come dici tu la calma e l'autocontrollo sono fondamentali..
Avrei preferito che anche solo per qualche secondo lei fosse in grado di farlo smettere di fare qualcosa di negativo..
che magari subito dopo l'avrebbe rifatto altre miglioni di volte.. ok..ci sta!
ma come ho gia' detto prima.. dovevamo fare un esercizio di attenzione seduti sulla panchina, e non l'abbiamo piu fatto perche' il cucciolo continuava a saltarle addosso..
e ci ha fatto fare solo due esercizi che il cucciolo fa gia' in automatico anche a casa..le risultava piu' facile..e l'esercizio veniva bene.. ma non perche' fosse stata brava lei ..ma perche' il cucciolo appena vede i croccantini si siede e ti fissa..lo fa anche con noi da tempo..

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:PRIMA LEZIONE CORSO BASE..SOLDI BUTTATI
« Risposta #14 il: 02 Marzo 2015, 15:57:34 »
:D divertente.hihihihi, ogni cucciolo di Golden ha un carattere a sé, si riferirá al suo umano quando sará ora di farlo, vale a dire quando quest'ultimo gli avrá parlato e lo avrá convinto di essere l'elemento Alfa del branco, inutili i corsi, un golden imparerá da sè con gli insegnamenti assidui e continui del conduttore, che senso ha fargli seguire i comandi di un estraneo? Ognuno deve entrare in contatto con il suo quattrozampe, da solo. Una prerogativa del Golden è l'assoluto bisogno di contatto con il suo umano, fisico ed empatico
Non sono d'accordo. L'educatore è utilissimo per insegnare a noi il giusto approccio con il cane, soprattutto se è il primo cane. Spesso infatti alla base dei problemi di gestione c'è una comunicazione sbagliata. Poi è ovvio che il lavoro deve essere fatto dal conduttore e non dall'educatore che semplicemente osserverà l'esecuzione degli esercizi che ci ha insegnato e interverrà per correggere.

Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy