Autore Topic: Come calmare la mia Dora  (Letto 14530 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #30 il: 10 Gennaio 2015, 16:04:37 »
Un giorno sembra andar meglio, il giorno dopo peggio. Ma quanta pazienza bisogna avere? Adesso ha preso il vizio che durante la cena sale sul tavolo a rubare i pezzi di pane e se li magna.....poi durante la passeggiata invece di colpo si ferma e si sede e non si alza piu'.
:o
per me una cosa del genere non deve esistere!!!
io non rompo a te quando mangi, tu non rompi a me!!
le avete mai dato qualcosina dal tavolo? penso che questo sia forse il vizio peggiore che si possa avere, con il mio cane voglio essere tranquilla anche se vado a cena fuori o da amici...se non volete che salta sul tavolo dovete essere intransigenti da subito, se una cosa non si fa non si fa neanche ora che è piccola.
Arianna

Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.277
  • Monica e Grace
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #31 il: 10 Gennaio 2015, 17:25:45 »
Ogni cane si comporta come noi insegnamo loro... se non vuoi che salga sul tavolo non dare da mangiare mentre siete a tavola e distraila con un gioco in un'altra stanza oppure mettila nel kennel.
Tieni conto che è cucciola e durante le passeggiate si stancano... se si siede e non si muove non hai mai pensato che possa essere stanca di camminare? L'uscita dopo abbrevia la passeggiata, devi andare un po' a tentativi ed avere tantissima pazienza e fiducia in loro!!
Monica e Grace

Offline tuzzo77

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 23
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #32 il: 15 Gennaio 2015, 17:29:48 »
Grazie per le dritte ragazzi. Adesso ho deciso che quando esagera la metto fuori in giardino fino a che noi non finiamo di mangiare. Abbaia, abbaia fino a che si stanca. Un altra domanda: vi è capitato pure a voi che il vostro cucciolo abbia l'alito cattivo? Dipende da quello che gli do da mangiare? (delle volte mangia pane, e altre cose "umane")

Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #33 il: 15 Gennaio 2015, 20:47:00 »
Anche il mio cucciolo di 3 mesi e mezzo ha dei momenti che sembra posseduto.. e sembra peggiorare sempre di piu' crescendo :( cerco di fare tutto quello che leggo per comportarmi al meglio.. ma a volte e' veramente dura..
Ora ha iniziato a saltare addosso e mordere..

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #34 il: 15 Gennaio 2015, 22:33:32 »
Grazie per le dritte ragazzi. Adesso ho deciso che quando esagera la metto fuori in giardino fino a che noi non finiamo di mangiare. Abbaia, abbaia fino a che si stanca. Un altra domanda: vi è capitato pure a voi che il vostro cucciolo abbia l'alito cattivo? Dipende da quello che gli do da mangiare? (delle volte mangia pane, e altre cose "umane")


Quindi vuoi associare il giardino ad un luogo di punizione?


cosa mangia oltre agli extra? cmq si, dipende da quello che mangia...
Arianna

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #35 il: 15 Gennaio 2015, 22:37:33 »
Anche il mio cucciolo di 3 mesi e mezzo ha dei momenti che sembra posseduto.. e sembra peggiorare sempre di piu' crescendo :( cerco di fare tutto quello che leggo per comportarmi al meglio.. ma a volte e' veramente dura..
Ora ha iniziato a saltare addosso e mordere..


cercate di resistere, e comprategli un bel giochino di quelli di plastica per le gengive....
Lola ne aveva uno tipo questo http://www.zooplus.it/shop/cani/giochi_sport/giochi_masticare/giochi_resistenti/281757
si sta preparando a perdere i denti e sicuramente ci saranno quelli nuovi sotto che cominciano a spingere
Arianna

Offline tuzzo77

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 23
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #36 il: 16 Gennaio 2015, 15:59:35 »
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.

Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #37 il: 16 Gennaio 2015, 17:51:08 »
Alito cattivo devo dire di no. Penny mangia solo le sue crocchette, con una spolverata di grana, ed i suoi biscottini/premietti.
Le abbiamo dato un paio di volte le croste del pane ma non penso abbia gradito molto.
Noto parecchio la differenza fra lei ed il cane che avevo prima. A lei non abbiamo mai dato niente dalla tavola, quindi lei non cerca di saltare su per acchiappare qualcosa da mangiare. Con il Toy invece era una lotta a volte... ha sempre ricevuto degli extra durante pranzo/cena e, di conseguenza, continuava a saltarci sulle gambe per la serie "e io? non mi dai niente?". Lui era un barboncino di 12 kg, se dovesse farlo anche Penny... aiuto!!
Ti consiglio di smettere da subito di dare gli extra durante pranzo/cena (non farti ingannare dagli occhioni dolci, lo stai facendo per lei e per il vostro futuro!).  Prima mangiate voi e poi mangia lei  :)

Per l'associazione giardino = punizione, onestamente non so quanto possa servire.. lascio la parola a chi ha più esperienza :)
Noi abbiamo il kennel e ci troviamo bene. Penny ha iniziato a considerarlo il suo "monolocale" dopo qualche settimana e adesso la usa di giorno per i pisolini e di notte per la nanna (chiuso). La chiudiamo dentro anche quando ha i suoi 10 minuti di "mordo-tutto-strappo-tutto" ma devo dire che a 4 mesi e mezzo compiuti (e quasi tutti i denti cambiati) si è calmata parecchio. Concordo con joy per i giochini in plastica dura!! Meglio quelli che le nostre mani  :laugh: :laugh: :laugh:

my, coraggio, tieni duro! Pensa che Penny a 3 mesi e mezzo mi ha morso il sedere mentre stavamo camminando in giardino e sono rimasta con una chiappa al vento... per fortuna non c'era nessuno ahahah   :D   Hai già iniziato con l'addestramento base? Seduto, resta, vieni?


Offline my

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 99
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #38 il: 16 Gennaio 2015, 18:55:56 »
Ha tanti giochini da mordere..pero' sembra essere aggressivo quando gli si nega una cosa.. ad esempio il salire sul divano..sale con prepotenza..all'inizio lo sgridavo ma con scarsi risultati continuava a salire ogni secondo.. poi ho iniziato a prenderlo in braccio e metterlo giu' senza dire nulla..e a premiarlo quando stava tranquillo.. ma anche questo non ha funzionato anzi dopo la terza volta che con pazienza lo prendo e lo metto giu' adagio mi si scaglia contro e inizia a mordermi..
Non riesco a capire se lo fa per gioco.. perche' sembra aggressivo e non modula il morso..
Le parole seduto resta e vieni per ora ci siamo abbastanza..ma il  corso base da qualche esperto non l'abbiamo ancora fatto ma viste le difficolta' credo lo faremo al piu' presto..

Offline Maya14

  • “Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro" Konrad Lorenz
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #39 il: 17 Gennaio 2015, 09:41:08 »
Ciao - Non puoi aspettarti che di punto in bianco il cucciolo smetta di fare cose che tu non vuoi che faccia. Anche io non volevo che Maya salisse sul divano, gliel'ho sempre impedito e a poco a poco lo ha capito. Adesso a quasi 7 mesi è già da un po' che nemmeno ci prova più, ha capito qual è il suo posto. L'importante è essere, come già detto in precedenza, intransigenti e coerenti con il cucciolo (capisco la frustrazione iniziale, ma la perseveranza è l'elemento decisivo).
Il fatto che sia mordace non credo debba preoccupare, tutti i cuccioli lo sono. Vi consiglio di fargli fare della belle passeggiate, gli farà bene per scaricare un po' di esplosività. Inoltre, se non lo già sta facendo, vi suggerisco di frequentare un corso di socializzazione canina (puppy class), importantissimo nelle prime fasi di vita del cucciolo.   

Offline Maya14

  • “Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro" Konrad Lorenz
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #40 il: 17 Gennaio 2015, 10:02:14 »
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.

Se posso esprimere la mia personale opinione, secondo me è sbagliato agire in questo modo. Mettendolo in giardino aumenterai lo stato di ansia del cucciolo che non capirà il motivo di quella esclusione e continuerà a voler saltare sul tavolo ogni volta che ne ha la possibilità. È il cucciolo che deve adattarsi al vostro stile di vita, non il contrario. Se, ad esempio, vorrete mai andare al ristorante, vi sarà praticamente impossibile e questo secondo me non deve accadere. Insomma, quella che tu chiami "punizione" per il tuo cane non è altro che un'ingiustificata esclusione. Il fatto poi che mangi solo le sue crocchette  o altro è chiaro che dipende solo ed esclusivamente da voi. Cercate di resistere agli occhioni languidi e non fategli prendere cattive abitudini. 

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #41 il: 17 Gennaio 2015, 10:08:11 »
Sta in giardino come punizione: certo!! Quando mangiamo altrimenti sarebbe un disastro non avendo il Kernel. Quello che di solito elemosina a cena, a parte il pane duro a lei dedicato, puo' essere riso o pasta in bianco o anche un pezzo di mela.
E' impossibile che mangi solo le sue crocchette....proprio impossibile.


Io avevo chiesto se vuoi che il cucciolo associ il giardino ad un luogo di punizione, nel senso che se un giorno vorrai farlo uscire in giardino anche se non è per punirlo lui non amerà quel posto.
Un conto è che preventivamente, prima di mangiare, lo facciate uscire fuori un conto è che lo fate uscire solo dopo averlo sgridato per qualcosa, secondo me c'è differenza.


Sinceramente non amo nemmeno questa soluzione ma mi rendo conto che magari con bimbi piccoli a tavola, per esempio, il cucciolo riesca ad ottenere sicuramente qualcosa, e allora non si riuscirà mai a correggere questo atteggiamento e meno che non lo facciate uscire in giardino.
Se però non ci sono bimbi piccoli non capisco perché sia impossibile che mangi solo le sue crocchette.
Cmq sia io chiedevo cosa mangia oltre agli extra, ovvero di cosa è fatto il suo pasto principale? hai detto crocchette, quali?


Ah, e cmq sono d'accordo con Maya14...nell'educazione del cucciolo si deve pensare a lungo termine...si spera che il nostro cane ci accompagni per tanti lunghi anni...quindi è il caso di educarlo alle buone maniere umane ;)
Arianna

Offline tuzzo77

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 23
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #42 il: 20 Gennaio 2015, 08:50:28 »
Sembra facile. Si legge su internet un sacco di belle cose su come educare i cani.....ma poi....la realtà è ben diversa e ci vuole tanta tanta tanta tanta pazienza. Perchè metterlo fuori in giardino? Perchè quando esagera abbaia all'impazzata e pretende. E perchè ho due giardini enormi, e sinceramente chi riesce ogni giorno a portarlo fuori?

Offline sara.88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 549
  • Sara, Marco & Argo
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #43 il: 20 Gennaio 2015, 09:35:24 »
Nessuno ha mai detto che sia facile! Per questo chi non ha esperienze in educazione canina si affida a un esperto, come abbiamo fatto noi. Il cane ha bisogno di stare con noi ed il Golden ha bisogno di esercizio fisico tutti i giorni. Durante la pausa pranzo faccio tutto in velocità pur di portarlo fuori a passeggiare, correre e a fare esercizi mentali. I primi mesi sono i più complicati, bisogna imparare a conoscersi e il cane deve abituarsi ai nostri ritmi. Secondo me metterlo in giardino non l'aiuta a capire cosa ha sbagliato perché così facendo la escludi solamente dalla tua quotidianità e non risolvi il problema.

Offline belu

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 179
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #44 il: 20 Gennaio 2015, 10:05:38 »
in più il giardino non significa svago...ha bisogno di stimoli nuovi, corse e altri pelosi con cui giocare vedrai poi come si calma...

 


Privacy Policy - Cookie Policy