Autore Topic: Come calmare la mia Dora  (Letto 14529 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maggie1

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 34
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #45 il: 20 Gennaio 2015, 15:28:39 »
Perdonatemi ma quando sento la gente che dice che non hanno sempre il tempo di portare il cane fuori e che comunque hanno i giardini mi parte il nervoso sul momento. Mi viene da chiedere se per caso è stato il medico a dirvi di prendere un cane. Bisogna prendersi la responsabilità di quello che si fa. Bisogna accudirlo, crescerlo, educarlo. Con costanza e pazienza si ottiene tutto se si vuole. Conosco gente che pur avendo le giornate ipercasinate si organizza pur di portare il peloso fuori. Scusate se son un po' impulsiva a scrivere,  ma pur volendo il secondo cane da morire ci siamo detti di aspettare per dargli tutte le attenzioni,  il tempo e le cure che si merita senza sacrificarci noi e lui.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #46 il: 20 Gennaio 2015, 22:14:11 »
Per me è come dire "non ho tempo di portare i bambini a scuola, ma tanto a casa hanno la tv!" :o
...anche io non comprendo e non giustifico chi si nasconde dietro un bel giardino per non portare il cane fuori tutti i giorni, quindi mi sembra di aver sprecato tempo a scrivere in questo post.
Mi dispiace per tuzzo, si perderà tantissime cose non vivendo appieno con il suo cane, ma ancor di più mi dispiace per il suo cucciolo che non ha scelto dove capitare.
Arianna

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #47 il: 20 Gennaio 2015, 22:35:12 »
Io credo che non ci sia piu del 30% delle persone che portano a spasso il proprio peloso,  come detto non sanno quello che perdono un vero peccato nel non dare una vita dignitosa a questi esseri superiori, personalmente mi disturba molto la pessima vita che gli fanno fare!





Aaron Barbara & Mauro

Offline Chanel1984

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 175
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #48 il: 21 Gennaio 2015, 10:09:54 »
Noi la gestiamo in 4, perchè tutti lavoriamo ed in tal modo può uscire sempre, 4 o 5 volte al giorno..non avrei mai deciso di prenderla se avessi pensato di doverla lasciare a casa 8/9 ore al giorno da sola, nemmeno in un giardino. Noi abitiamo in appartamento, niente giardino, ma lei non resta un secondo in sala se ad es. noi siamo in camera, perchè vuole stare con noi. Quindi, giardino o non giardino, hanno bisogno di contatto, attenzioni e tanto amore e pazienza.
Quando sono cuccioli sono come bimbi, chi pretende da un bimbo che impari a leggere e scrivere in 2 giorni? E perchè dai cani ci si aspetta sempre che imparino subito, con l'aggravante che non parlano nemmeno la nostra lingua?
Con dedizione e costanza si ottiene tutto, e te lo dico perchè con la mia cucciola di quasi 7 mesi inizio ad avere le prime soddisfazioni. E mi rendo conto che tutte le preoccupazioni iniziali e tutto il tempo che cerco di dedicarle (nonostante il lavoro, la casa da pulire, la spesa ecc) alla fine vengono ripagate.

Offline Maya14

  • “Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro" Konrad Lorenz
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #49 il: 22 Gennaio 2015, 10:20:13 »
Concordo pienamente con questi ultimi commenti. Aggiungo che quando vedo qualcosa di sbagliato (secondo il mio punto di vista di umano, ovviamente) nel comportamento di Maya, parto dal presupposto che sono io che non sono riuscito a comprendere dei suoi segnali o non mi sono fatto capire bene da lei, per cui sono io a dover cambiare qualcosa nel mio rapporto con lei. C'è molta letteratura in giro che fornisce suggerimenti preziosi riguardo a come comunicare con il proprio peloso, basterebbe fare riferimento a quella. Tuttavia noto che la maggior parte delle persone che conosco intende il rapporto con il proprio cane in maniera unidirezionale, ovvero io decido quello che devi fare tu perchè così mi fa comodo, e al diavolo i tuoi desideri e i tuoi bisogni. Personalmente, cerco di lasciare Maya sola in giardino il meno possibile, oltre che per una ragione di sicurezza anche perchè credo che in questo modo tenda a chiudersi. Le passeggiate quotidiane nei boschi, invece, aiutano a stimolarla ed a rinforzare il nostro legame. Ieri leggevo una cosa interessante e divertente a riguardo: uscire e fiutare in giro, al di fuori del proprio ambiente, per il cane è un po' come leggere il giornale o ascoltare il notiziario. Insomma, è così che si tiene "aggiornato". Il giardino di casa semplicemente non soddisfa questa esigenza, ma sviluppa prevalentemente il suo istinto territoriale. Buona giornata a tutti e, soprattutto, buona passeggiata.     

Offline tuzzo77

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 23
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #50 il: 24 Gennaio 2015, 11:42:18 »
Io penso di essere libero di esprimere il mio pensiero no? Questo è il terzo cane che abbiamo. Sono passato da un Pastore Tedesco ad un Labrador e poi al Golden. Quindi di esperienze magari ne ho fatte piu' di qualche saccente che scrivi qui. Io cerco di portare la mia Dora a spasso almeno una volta ogni 2 gg, di certo però non voglio diventare schiavo del mio cane. Perchè la prepotenza che ho trovato in quest'ultima negli altri non esisteva proprio. Cmq ad ogni modo cerco di trattarla al meglio....questo è sicuro.

Offline sara.88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 549
  • Sara, Marco & Argo
Re:Come calmare la mia Dora
« Risposta #51 il: 24 Gennaio 2015, 18:08:31 »
Come tu sei libero di esprimere il tuo pensiero anche gli altri lo sono. Aver avuto due o più cani prima non e' sinonimo di esperienza se non riesci a capire il cucciolo che hai ora.

 


Privacy Policy - Cookie Policy