Nemmeno il tempo di scendere le scale di casa, che la Trudi è stata assalita da una Rott...è una femmina che abita in fondo alla corte e che vediamo si e no 2 volte l'anno (da quanto la portano fuori...), e stasera gli è scappata dal cancello!
I proprietari appena se ne sono accorti hanno gridato "Vieni VIA" ma la simpatica bestiola deve aver interpretato solo la fine della frase e si è fiondata direttamente sulla zia, mordendo a più riprese sopra il collo...
I tizi sembravano al rallenty, si sono avvicinati a noi camminando (non lo so io...volevano forse prendere prima un caffe?!??), e a Gianlu s'è chiusa proprio la vena...quindi oltre a inveire contro di loro s'è fatto scappare un paio di ombrellate sulla Rott...(lo so, lo so, sbagliatissimo, non si fa!)
Alla fine la tipa (che tra l'altro addestra cani da guardia...) è riuscita ad agguantarla da dietro e portarla via, scusandosi
La zia trudi fortunatamente sembra non essersi fatta nulla, la cotenna e la pelliccia da cinghiala che si ritrova hanno fatto il loro dovere, i suoi lamenti penso fossero per lo piu per il peso della Rott e la posizione anomala, ma domattina vediamo se spunteranno eventuali ponfi
Piccola nota comica, Golia, che appena ha visto la mala parata ci ha strappato il guinzaglio di mano per risalire di corsa in cima alle scale..., piccolo codardo!!!
Ho scritto nella sezione educare perché da stasera vorrei imparare il modo corretto di gestire queste situazioni:
- prima di tutto, come cavolo si separano due cani di una certa stazza che si azzuffano??
- con la premessa che è quasi una settimana che facciamo uscire quasi di forza la trudi perché, in tilt com'è da pioggia e spari quasi non farebbe nemmeno i bisogni, stasera mi sento profondamente in colpa perché una volta scesa le è toccata un'esperienza del genere... E ora come riacquisto credibilità facendole capire che fuori casa non ci sono solo mostri?!?
- come gestire i postumi di un episodio del genere? La nostra trudi, lo sapete, non ha l'indole da golden, materia docile da plasmare. ..., è piuttosto diffidente di suo, e se anche alla fine 'tollera' gli altri cani, diciamo che non ne sente proprio la mancanza...e dopo stasera?!? Mi ritroverò una vecchia bovara ancor più acida?!? E ci metto dentro pure la reazione di golia, perché sì rido del suo comportamento da fifone, ma vuoi per spavento o troppa sensibilità è rimasto "sotto tono" tutta la serata e si è fatto poi tutta l'ora di camminata con la coda bassa...
Già un conto è parlarne, ma quando ci si ritrova in pratica beh...mi sento largamente inadeguata...