Autore Topic: Help Pipì in casa....come fare?  (Letto 13480 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #30 il: 12 Settembre 2014, 10:41:27 »
Quotissimo Cagnella  ;)
....e  ribadisco....sono piccoli!
Ma con i vostri figli non avete mai avuto qualche episodio di pipì addosso anche quando avevate eliminato definitivamente il pannolino?....e neanche loro lo facevano per farvi i dispetti  ;D
E poi ci sta che sia un po' scombussolata dalle vostre assenze più prolungate, o dal cambio dei dentini o  da un po' di mal di pancia....
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #31 il: 12 Settembre 2014, 10:55:32 »
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa
Teo Artu' e Rocky

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #32 il: 12 Settembre 2014, 11:01:36 »
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa

super OT: dipende da quante cose gli vengono vietate (forse reagisce per frustrazione?); da come reagite quando distrugge qualcosa (forse la vostra reazione per lui è in qualche modo comunque un'attenzione gratificante?); da quanto ha modo di sfogare le proprie energie durante il giorno eccetera...
se Nala combina disastri, per me è sempre e solo per cercare attenzioni che evidentemente non trova in altro modo... o per sfogare la sua energia se deve passare troppo tempo "annoiandosi".

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #33 il: 12 Settembre 2014, 12:45:03 »

dopo quasi tre anni di convivenza con un golden sono sempre più convinta che un animale, ancora di più se cane, ancora di più se golden, ancora di più se cucciolo NON PUÒ avere il concetto di punire qualcuno o di fare i dispetti. al limite può richiedere attenzione ma questo non ha nulla a che fare con punizioni o marachelle.

un golden vive per compiacere i suoi compagni bipedi e fa il possibile per ricevere le loro gratificazioni. potrei immaginare che la sua pipì, in qualche modo, per lei sia un modo di ricevere queste voste attenzioni, che per quanto a voi non sembrano positive a lei arrivano comunque come attenzioni...
non so, fate attenzione a non dirle NULLA mentre pulite, ignoratela completamente.
inondatela di complimenti ogni volta che la fa fuori ma non reagite in nessun modo se la fa in casa. né con parole, né con gesti, né con sguardi. anzi pulite senza che vi veda ;) stile 007 in missione segreta :ph34r:

poi sono sicura al 100% che questa sia una fase transitoria. la diarrea porta a bere di più, più si beve più si fa pipì, i movimenti intestinali sicuramente le fanno venire lo stimolo eccetera. coraggio, tenete duro e vedrete che tra qualche...ehm, settimana  :-X questo sarà un lontano ricordo!  :D

Esatto!!!

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #34 il: 12 Settembre 2014, 12:58:20 »
Esatto!!!

Ciao Mauro, per favore dammi il tuo parere, cosa ne pensi delle feci molli e dei denti? ho persino ritirato su un vecchio topic ("cambio denti" in pronto vet mi sembra), tu che ne dici? grazie come sempre  :)


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #35 il: 12 Settembre 2014, 13:13:46 »
Per quanto riguarda la dissenteria può portarla mentre cambiano i denti, l'ho scritto anche nell'altro post

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #36 il: 12 Settembre 2014, 13:15:00 »
Per quanto riguarda la dissenteria può portarla mentre cambiano i denti, l'ho scritto anche nell'altro post

Grazie ancora, davvero, grazie infinite  :)


Offline Mamma Goose

  • "Non bisogna far sì che lo Stato guadagni di più, bisogna far sì che lo Stato spenda di meno. È da quel lato che si risolve il problema, non da quello delle entrate. Soprattutto quando la nazione è allo stremo." (Gianni Pardo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.966
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #37 il: 12 Settembre 2014, 15:43:13 »
Ti do la mia esperienza con la Poppi.
E' venuta a casa che aveva 4 mesi esatti e siccome era il nostro primo cane abbiamo faticato un po' a capire che dopo mangiato o appena sveglia doveva correre a fare i bisogni.
Per più di un mese, oltre a portarla fuori frequentemente durante la giornata, mi svegliavo tra le 2 e le 3 di notte per farle fare un giretto igienico!
Siamo passati anche noi alla fase del pannolone per terra: ci sono questi tappetini che hanno anche il bi-adesivo per fissarli al pavimento. La Poppi, i primi non fissati, li portava a spasso.
Poi avevamo individuato un posto a lei caro, messo il pannolone, dopo qualche giorno posto cambiato. Li abbiamo distribuiti in casa a secondo dei suoi posti preferiti, abbiamo sopportato quando riusciva a fare la pipì sul tappetino ma la cacca esattamente tra il tappetino ed il pavimento. E c'è stato anche il periodo verso i 5/6 mesi (non ricordo bene) della cistite.
Poi, pian pianino è andata a posto.
Adesso la tiene che è un piacere. Ultima uscita sino alle 19-19,30 e poi più niente sino alle 6,30 del giorno dopo!
Certo, quando usciamo, certe volte faccio fatica a trattenerla prima di attraversare la strada.

Offline bowtie

  • Elena & Akemi
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 442
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #38 il: 12 Settembre 2014, 20:17:56 »
sigh mi fraintendete io parlavo per Artu' che piccolo non e'.
Spiegatemi se non lo ritenete dispetto, ogni qualvolta che gli viene proibita una cosa lui deve andare a distruggere qualcosa

Quoto Maurizio! Akemi qualche dispetuccio lo fa! Eccome se lo fa! E fidatevi non è per noia o altro!  ^-^
Si vede che abbiamo un goden con intelligenza felina più che umana .. convivendo da quando è arrivata con due gatti (che le hanno insegnato molto)! Tanto per citare qualche esempio oltre quello già descritto da Maurizio...quando era cucciolina da subito ha imparato ad usare le traversine è sempre stata bravissima..strano a dirsi.. però.. quando ad esempio ero intenta a far da mangiare e lei aveva voglia di giocare... andava sulla traversina pulita e la faceva sul bordo facendone metà fuori..  :D e a parte un No non si fa non la sgridavo ne altro...e detto tra noi ho sempre amato questo suo "essere ribelle" :laugh: Scusate l OT

Cmq mamma orsa come già ti hanno detto gli altri... non preoccuparti è solo una fase transitoria, probabilmente fa tanta pipì perche beve di più e riguardo alla dissenteria idem condivido può succedere mentre fanno il cambio dei dentini o magari perché ha mangiato qualche cosa che non doveva...essendo una cucciolotta è normale

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #39 il: 12 Settembre 2014, 22:51:21 »
Ciao Silvia, volevo già nei giorni scorsi scriverti due righe ma non ce l'ho fatta...
Mi trovo in accordo con Caterina (Cagnella) ma fondamentalmente... penso che tu abbia soprattutto timore o paura che dietro a questi "passi indietro" ci sia sempre e per forza una motivazione importante o un vostro errore... ma che soprattutto in qualche modo... i progressi fatti possano svanire...
Per la mia esperienza invece... posso dirti che nel cammino di crescita dei nostri puppies questi "incidenti di percorso" possono benissimo capitare, sia saltuariamente che per periodi più lunghi...
Tutto questo fa parte infatti, fisiologicamente, della loro crescita e non pregiudica il tanto "sperato" obiettivo finale...
Se hai un po' di tempo e fai qualche ricerca nel forum potrai trovare molti topics che parlano di esperienze simili. Quindi per riassumere... in assenza di problematiche fisiche ben evidenziabili e di errori grossolani nell'educazione... tutto è nella perfetta norma.
Ci sono puppies che imparano prima, puppies che faticano di più, puppies più o meno sensibili e suscettibili verso la realtà che li circonda.
Credimi però ... tutti alla fine arrivano al traguardo... :D :D :D :D :D :D

Un abbraccione e una coccola alla tua meraviglia...
« Ultima modifica: 13 Settembre 2014, 11:18:14 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #40 il: 15 Settembre 2014, 10:20:54 »
Buon giorno  :)

grazie mille a tutti voi che mi avete risposto e che mi avete aiutato. Ho seguito i vostri consigli e al momento la "situazione pipì in cucina" è un po' migliorata  :D So che ci vuole molta pazienza e noi ce la stiamo mettendo tutta per fare bene.

Chiara, graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazieeeeeeeeeeee, le tue parole mi fanno sempre un sacco bene  ;D
Sì, mi sa che hai colpito nel segno...........il timore cioè di sbagliare o di fare passi indietro............devo dire però che dopo giovedì notte, quando ho capito il perchè di quella diarrea (causa dentini), mi sono più rasserenata  :) e anche il fatto, come dicono Caterina (cagnella) e Pam, che la diarrea l'abbia un po' scombussolata e soprattutto fatta bere di più = più pipì  ^-^
Da venerdì mattina non ha più fatto pipì la notte in cucina e durante il giorno le è scappata solo un paio di volte mi sembra  :)
Da oggi poi inizia la vera routine, perchè mia figlia ha cominciato la scuola, quindi con pazienza Maggie dovrà adattarsi ancora di più ai nuovi orari (anche se abbiamo cominciato da tempo e abbiamo ancora una decina di giorni per arrivare pian piano agli orari definitivi della settimana). Sono certa che sarà brava, e paziente. Paziente lei e pazienti noi  ;D
Ricambio di cuore l'abbraccione e ci aggiungo un bel baciotto  :-* e grazie per la coccola, che Maggie si prende tutta  ;)
Grazie ancora, a te e a tutti  :)
Buona settimana!


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #41 il: 15 Settembre 2014, 13:09:38 »
Di nulla figurati... :flowers:


Forza e avanti così...  :good:
In un batter baleno ti ritroverai con una meravigliosa e bravissima pupona adulta... e sorriderai pensando a questi momenti passati... ^-^ ^-^



staff@golden-forum.it

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #42 il: 19 Settembre 2014, 14:04:34 »
Ecco, è successo quello che temevo  :(
Maggie ha disintegrato il tappetino igienico che stamattina le avevo lasciato nel posto dove di solito fa la pipì...........e ovviamente ha anche fatto pipì.......
Sta sola dalle 8 alle 13,30 per ora il mercoledì e venerdì, e siccome mercoledì ha fatto pipì in cucina, stamattina le ho messo il tappetino.
Anche altre volte c'era il tappetino, sia di giorno che di notte, ma lo ha sempre lasciato stare o al massimo "usato" per la pipì!
Mia figlia si è chiaramente spaventata, ha aperto la porta e ha visto una distesa di coriandoli bianchi.........spero che non ne abbia ingerito  ?-?-? ::) :-\ :o
Consigli e suggerimenti? a questo punto non lo metto più, ovvio.......... :(


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #43 il: 19 Settembre 2014, 14:50:46 »
MAGGIE ne avrà disintegrati 100 ma mai ingeriti solo sempre fatti a coriandoli per ovviare allo scempio alla fine li avevo tolti.

Offline belu

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 179
Re:Help Pipì in casa....come fare?
« Risposta #44 il: 03 Ottobre 2014, 09:29:25 »
anchio sono alle prese con una piccola "vendicatrice"
i tappetini li ho eliminati, non se li fila proprio...
con i ritmi di uscita/pipi andiamo abbastanza bene, ma ciò che c'è da risolvere sono le pipi/vendetta e le fa oooooooh se le fa

ieri sera ad esempio stavando giocando appena dopo l'uscita/pipi, le cose andavano abbastanza bene fino a che poi sono degenerate, il gioco si è fatto un po troppo acceso e si è presa qualche NO! girandomi le spalle e triste della sgridata mi ha pisciato davanti guardandomi con un espressione che parlava chiarissimo e che era troppo buffa:

aaaahhhh beccati sta pisciata str......zo che non vuoi piu giocare come dico io....

proverò a cambiare metodo di gioco, ma fa la stessa cosa ad esempio se chiudiamo la porta lasciandola sola 10min per fare la doccia....

sono davvero birichine queste pelose...

 


Privacy Policy - Cookie Policy