Quello che vi hanno detto chiaramente e' giusto, il fatto di arrivare a consolare i cuccioli quando frignano, viene inteso in maniera differente da loro che non quello che invece intendiamo fare noi....
Nel senso...frignano, noi andiamo perché pensiamo ai vicini che devono giustamente dormire, quindi arriviamo vicini al kennel e facciamo le vocine, diamo un Shhhh, o mettiamo la manina dentro al kennel e.....magicamente il cucciolo si calma.....e noi pensiamo ecco, sono arrivata si e rassicurato e ora dorme.....e invece no....
Per il cane avete semplicemente ceduto ad una sua richiesta....frigno, arriva e mi dà retta....quindi se voglio che per qualsiasi cosa mi dia retta, frigno, abbaio, faccio il diavolo a quattro e prima o poi qualcuno arriverà.....
Sottile vero?? Ma vi posso garantire che loro sono diabolicamente sottili....
Se non volete questo, la cosa più semplice e' portarvi il kennel in camera, se i piccoli si svegliano e frignano, non dovete muovervi, non dovete arrivare da loro, ma basta un Shhhhh nanna, e vedrete che il solo sapere di non essere soli li rimetterà tranquilli...ma voi non siete "arrivati" dove loro erano....
Chiaramente occhio che il pianto non sia da "mi scappa la pipì e qui non la faccio"....in quel caso prendete il cucciolo, andate dove avete deciso che debba sporcare, se ancora fa di notte pipì o cacca, niente giochi e coccole...se no la notte successiva alla stessa ora il piccolo richiederà lo stesso trattamento, e si torna a nanna...si spegne la luce e si dorme.....