Autore Topic: Help me  (Letto 11625 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help me
« Risposta #30 il: 07 Agosto 2014, 10:44:06 »
Ciao a tutte e due, Maggie non abbaia molto, ma ogni tanto si fa sentire, quando è chiusa nel kennel. Di notte ci sta sempre, ogni tanto si sveglia e si lamenta e per non svegliare i vicini io scendo (lei è da basso in sala), la calmo dicendole di fare le nanne e lei si riaddormenta. Ieri notte si è svegliata alle 24,00 e di nuovo alle 01,30, ma sono bastati due minuti e si è riaddormentata e ha dormito fino alle 6.40 quando è suonata la sveglia.
secondo me il kennel non la fa impazzire e non lo identifica ancora come la sua tana, ma ci sto lavorando. Ieri pomeriggio per esempio si è addormentata sul pavimento, l'ho messa dentro, si è svegliata e lamentata che voleva uscire. Mi sono seduta sul divano accanto al kennel e sono rimasta lì per una ventina di minuti, lei si è calmata e io ho navigato in internet.
Solo quando era totalmente calma ho aperto il kennel.
Sabato mattina viene a casa l'istruttrice e speriamo bene, in ogni caso dalla settimana prossima vorrei cominciare ad abituarla a stare nel kennel mentre noi non ci siamo, per brevi periodi, tipo cominciamo con 10-15 minuti e vediamo come va. Deve abituarsi, perchè dal 15 settembre mia figlia torna a scuola e io lavoro fino al pomeriggio, quindi starà sola circa 6 ore.
Vedremo come va con l'istruttrice e con la scuola, a cui la porteremo da fine agosto credo, se tutto va bene. Eventualmente per qualche mese cercherò di andare io a casa in pausa pranzo, così che sia sola 5 ore scarse. Vedremo, penso che molto dipenderà anche da lei  ;)
In bocca al lupo anche a voi  :thumbup:


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Help me
« Risposta #31 il: 07 Agosto 2014, 12:24:18 »
Pian piano si abitua una carezza a Maggie

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help me
« Risposta #32 il: 07 Agosto 2014, 12:40:18 »
Pian piano si abitua una carezza a Maggie

Grazie mille  :ciao: e una spupazzata al tuo splendore  :laugh:


Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Help me
« Risposta #33 il: 07 Agosto 2014, 15:51:21 »
Ieri il Simo è andato con Ty al campo di addestramento e abbiamo chiesto consigli al'addestratrice...anche lei concorda con il discorso di abituare cmq la piccola al kennel...ok stanza x lei se nn ci siamo, ma cmq dice di abituarla al kennel; che può sempre servire x qualsiasi evenienza...discorso che condivido...
Solo una cosa mi rende un po' perplessa, ci ha consigliato di darle i nervi di bue x scaricare lo stress dei primi momenti chiusa (i nervi sono + gustosi dei giochini e durano tanto xchè sono duretti), ma da esperienza so che sti nervi nn sono il max x i pancini delicati dei ns bimbi (a ty nn facevano benissimo...)....voi che dite? io cmq sta sera inizio...vediamo come va....
Altra cosa; ci ha detto di nn andare a consolarla se frigna e abbaia di notte (stiamo migliorando eh...meno male!) altrimenti è un circolo vizioso, lei poi è bella pimpante, mica si riaddormenta subito....piccola peste!


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Help me
« Risposta #34 il: 07 Agosto 2014, 15:58:20 »
I miei cani hanno sempre dormito con me in camera quindi quando rugnavano un po' di notte bastava una vicina, un "silenzio" e si tranquillizzavano. Ma devo dire che a parte le prime notti non hanno mai fatto storie. Dhaki non si svegliava neanche quando mio marito partiva per il turno alle 5 ^-^
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help me
« Risposta #35 il: 07 Agosto 2014, 16:14:19 »
eh, Vale, anche a me l'allevatore ha detto di non andare a consolarla e di lasciarla frignare, ma i vicini hanno diritto di dormire in pace.....e anche noi........e a Maggie basta davvero poco, ripeto, le serve si e no sentire la mia mano, una coccolina, fai le nanne e lei si mette giù e fa la brava. Sono cuccioli e io penso sempre che per loro è un bel cambiamento dal dormire con fratelli e sorelle ad essere da soli in un posto nuovo. Ed è con noi da 5 giorni!
In bocca al lupo per il tentativo con il kennel  em_042


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Help me
« Risposta #36 il: 07 Agosto 2014, 16:49:02 »
Quello che vi hanno detto chiaramente e' giusto, il fatto di arrivare a consolare i cuccioli quando frignano, viene inteso in maniera differente da loro che non quello che invece intendiamo fare noi....

Nel senso...frignano, noi andiamo perché pensiamo ai vicini che devono giustamente dormire, quindi arriviamo vicini al kennel e facciamo le vocine, diamo un Shhhh, o mettiamo la manina dentro al kennel e.....magicamente il cucciolo si calma.....e noi pensiamo ecco, sono arrivata si e rassicurato e ora dorme.....e invece no....

Per il cane avete semplicemente ceduto ad una sua richiesta....frigno, arriva e mi dà retta....quindi se voglio che per qualsiasi cosa mi dia retta, frigno, abbaio, faccio il diavolo a quattro e prima o poi qualcuno arriverà.....

Sottile vero?? Ma vi posso garantire che loro sono diabolicamente sottili....

Se non volete questo, la cosa  più semplice e' portarvi il  kennel in camera, se i piccoli si svegliano e frignano, non dovete muovervi, non dovete arrivare da loro, ma basta un Shhhhh nanna, e vedrete che il solo sapere di non essere soli li rimetterà tranquilli...ma voi non siete "arrivati" dove loro erano....
Chiaramente occhio che il pianto non sia da "mi scappa la pipì e qui non la faccio"....in quel caso prendete il cucciolo, andate dove avete deciso che debba sporcare, se ancora fa di notte pipì o cacca, niente giochi e coccole...se no la notte successiva alla stessa ora il piccolo richiederà lo stesso trattamento, e si torna a nanna...si spegne la luce e si dorme.....

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Help me
« Risposta #37 il: 07 Agosto 2014, 18:45:56 »
Quello che vi hanno detto chiaramente e' giusto, il fatto di arrivare a consolare i cuccioli quando frignano, viene inteso in maniera differente da loro che non quello che invece intendiamo fare noi....

Nel senso...frignano, noi andiamo perché pensiamo ai vicini che devono giustamente dormire, quindi arriviamo vicini al kennel e facciamo le vocine, diamo un Shhhh, o mettiamo la manina dentro al kennel e.....magicamente il cucciolo si calma.....e noi pensiamo ecco, sono arrivata si e rassicurato e ora dorme.....e invece no....

Per il cane avete semplicemente ceduto ad una sua richiesta....frigno, arriva e mi dà retta....quindi se voglio che per qualsiasi cosa mi dia retta, frigno, abbaio, faccio il diavolo a quattro e prima o poi qualcuno arriverà.....

Sottile vero?? Ma vi posso garantire che loro sono diabolicamente sottili....

Se non volete questo, la cosa  più semplice e' portarvi il  kennel in camera, se i piccoli si svegliano e frignano, non dovete muovervi, non dovete arrivare da loro, ma basta un Shhhhh nanna, e vedrete che il solo sapere di non essere soli li rimetterà tranquilli...ma voi non siete "arrivati" dove loro erano....
Chiaramente occhio che il pianto non sia da "mi scappa la pipì e qui non la faccio"....in quel caso prendete il cucciolo, andate dove avete deciso che debba sporcare, se ancora fa di notte pipì o cacca, niente giochi e coccole...se no la notte successiva alla stessa ora il piccolo richiederà lo stesso trattamento, e si torna a nanna...si spegne la luce e si dorme.....

Si e la mia è particolarmente coriacea.... :ph34r:  ^-^
Poi ho appurato, dopo la seconda notte con noi, che lei nn si cheta se vai li e le fai sentire la mano e la accarezzi..anzi! si carica ancora di + xchè pensa che io sia li x giocare....diavoletta! E se Ty le va vicino, xchè lui nn concepisce tutto sto casino, lei dalle sbarre del cancelletto cerca di mordergli le orecchie!!!!  :smileys_0267:
Mi sa che da grande dovrò incanalare tutta questa energia in qualche modo...le farò fare agility...xchè mi sa che l'obbedience sarà dura...ahahaah

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Help me
« Risposta #38 il: 08 Agosto 2014, 10:31:19 »
Ciao, Eh, Tiziana, hai ragione al 100%, lo so.......... :-[
Beh dai, stanotte "sono stata più brava"  ;) : Maggie si sveglia alle 3 e comincia il solito lamento, io prima aspetto 5 minuti per vedere se si calma, poi visto che non smette vado sulle scale, così che lei mi senta meglio, ma non mi vede più di tanto e le faccio Ssscccc fai le nanne......sto sulle scale 2-3 minuti, ma lei non si calma per niente. Allora penso che sia la pipì, scendo, apro il kennel, lei esce e le dico dai andiamo a fare la pipì, apro la porta ed esco in veranda.......la metto giù in giardino e lei si corica sull'erba.......e io continuo a dirle fai la pipì......va a bere l'acqua da un sottovaso (di notte ho l'innafiamento che va e ci sono due vasi grandi, uno con una rosa e un altro)....io cerco di non farla bere normalmente, ma alle 3 i miei riflessi erano lenti..........le fa male quell'acqua?
Beh, alla fine fa la pipì, le dico brava e la riporto nel kennel. Stai buona, fai le nanne e lei dopo qualche altro lamentino si addormenta.
Si risveglia poco dopo le 6 (normalmente si sveglia quando sente la nostra sveglia alle 6.40) e ricomincia a lamentarsi, ma non erano capricci, doveva fare popò, infatti è andato mio marito con lei in giardino.
Che dici, stiamo migliorando?  ;D grazie per tutti i tuoi consigli  :)


Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Help me
« Risposta #39 il: 08 Agosto 2014, 10:58:12 »
Noi sta notte invece abbaimo fatto un super progresso!! Abbiamo dormito tutta la notte senza abbaiare!! Yuppie!! Si è svegliata, e ha cominciato a rosicchiare il giochino di gomma dura che ha in stanza, è andata avanti un po', si è rilassata e ha ridormito.....sono troppo contenta!
Ieri sera abbiamo anche provato l'esperienza gabbione...direi bene, con il nerbo di bue a tenerla impegnata è stata dentro x ben 15 min, senza dare segni di agitazione da "xchè io sono qui  e il gruppo fuori" e poi l'abbiamo aperta e le abbiamo tolto il nerbo (così dovrebbe associare kennel=gioco gustoso).
Oggi ci riproviamo....forse sta cominciando a smettere di testarci e sta imparando le regole del gruppo...speruma!!!  ;D

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Help me
« Risposta #40 il: 08 Agosto 2014, 13:00:43 »

Ciao, Eh, Tiziana, hai ragione al 100%, lo so.......... :-[
Beh dai, stanotte "sono stata più brava"  ;) : Maggie si sveglia alle 3 e comincia il solito lamento, io prima aspetto 5 minuti per vedere se si calma, poi visto che non smette vado sulle scale, così che lei mi senta meglio, ma non mi vede più di tanto e le faccio Ssscccc fai le nanne......sto sulle scale 2-3 minuti, ma lei non si calma per niente. Allora penso che sia la pipì, scendo, apro il kennel, lei esce e le dico dai andiamo a fare la pipì, apro la porta ed esco in veranda.......la metto giù in giardino e lei si corica sull'erba.......e io continuo a dirle fai la pipì......va a bere l'acqua da un sottovaso (di notte ho l'innafiamento che va e ci sono due vasi grandi, uno con una rosa e un altro)....io cerco di non farla bere normalmente, ma alle 3 i miei riflessi erano lenti..........le fa male quell'acqua?
Beh, alla fine fa la pipì, le dico brava e la riporto nel kennel. Stai buona, fai le nanne e lei dopo qualche altro lamentino si addormenta.
Si risveglia poco dopo le 6 (normalmente si sveglia quando sente la nostra sveglia alle 6.40) e ricomincia a lamentarsi, ma non erano capricci, doveva fare popò, infatti è andato mio marito con lei in giardino.
Che dici, stiamo migliorando?  ;D grazie per tutti i tuoi consigli  :)

Dai che va meglio, pazienza e perseveranza!

Offline Dorisea

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 184
Re:Help me
« Risposta #41 il: 20 Agosto 2014, 00:15:07 »
Chia ha tre mesi e mezzo e fin ora le abbiamo riservata il corridoio. Rosicchia i mobili e caloriferi ma tutto sommato va bene. Stamattina invece e' riuscita a sfondare la porta della camera per farci capire che ora era il momento della pappa. Fin ora ero contraria a tenerla nel kennel ma Tiziana mi ha fatto riflettere perche' effettivamente le sue forze stanno aumentando in misura esponenziale. Chissa' cosa riesce a fare dopodomani che oggi non fa ancora...

Quindi la domanda e' questa: Chia e' da noi da un mese. E' troppo tardi per abituarla al kennel? Lo conosce dalla macchina, ci entra ,ma non volentieri. Proprio nel weekend durante una gita ci ha vomitato due volte. Non lo vedo molto promettente... Che dite?

Poi mangia anche le sue feci quindi saperla dentro il kennel mi fa un po' senso...

Se mi legge Ilaria con Margot... Com'e' andata avanti poi?

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #42 il: 29 Agosto 2014, 13:55:54 »
Chia ha tre mesi e mezzo e fin ora le abbiamo riservata il corridoio. Rosicchia i mobili e caloriferi ma tutto sommato va bene. Stamattina invece e' riuscita a sfondare la porta della camera per farci capire che ora era il momento della pappa. Fin ora ero contraria a tenerla nel kennel ma Tiziana mi ha fatto riflettere perche' effettivamente le sue forze stanno aumentando in misura esponenziale. Chissa' cosa riesce a fare dopodomani che oggi non fa ancora...

Quindi la domanda e' questa: Chia e' da noi da un mese. E' troppo tardi per abituarla al kennel? Lo conosce dalla macchina, ci entra ,ma non volentieri. Proprio nel weekend durante una gita ci ha vomitato due volte. Non lo vedo molto promettente... Che dite?

Poi mangia anche le sue feci quindi saperla dentro il kennel mi fa un po' senso...

Se mi legge Ilaria con Margot... Com'e' andata avanti poi?

Eccomi, scusami tanto ma ho letto solo ora.
Dunque, va sicuramente meglio. Ora Margot ha 4 mesi e cominciamo, per alcune cose, a capirci da uno sguardo :-).
Abbaia pochissimo, sale in macchina volentieri e grossi danni a casa, anche senza kennel, non ne ha fatti. Fortunatamente :-)
L'unica cosa per cui un po' vorrei averlo usato è per la gestione dei bisogni che al momento non si sono affatto regolarizzati :-(.
Chia come va? Hai scelto poi il kennel?
Fammi sapere.  :hello:

Offline Dorisea

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 184
Re:Help me
« Risposta #43 il: 29 Agosto 2014, 22:00:50 »
Ni', nel senso che lei dorme nel corridoio, c'e' anche il kennel ma non penso che si sdrai dentro. Durante il giorno ogni tanto la faccio entrare e le dico cuccia e se ci sta un po' le do' un premietto ma non ce la faccio a chiuderla dentro. L'unico vantaggio e' che quando se lo trova davanti in macchina non fa storie. Ma per dormire lei preferisce sdraiarsi davanti alle ns porte delle camere, o della bimba o ns.

 


Privacy Policy - Cookie Policy