Autore Topic: Help me  (Letto 11584 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #15 il: 26 Giugno 2014, 09:56:23 »
Ciao a tutti. Confesso che un po' mi rincuora leggere di alcuni di voi che hanno lasciato "liberi" i cuccioli. Mi sono documentata bene sul kennel, sarebbe davvero un'ottima soluzione ma come PannaCioccolato ho il problema del lavoro. Resto molte ore fuori casa e non credo possa andar bene. Comunque, ho abbandonato l'idea del "recinto". Ieri con tutta la calma del mondo ho riprovato a metterla dentro ed io con lei, ma dagli atteggiamenti di Margot ho capito che proprio non si può fare. Ho cercato di togliere tutti i pericoli dal salone, certo ci sono parecchi mobili, speriamo bene!!! Grazie di cuore, davvero sapere che ci siete mi fa sentire più serena. Buona giornata e una coccola ai vostri pelosetti.  :)

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Help me
« Risposta #16 il: 26 Giugno 2014, 12:02:44 »
Qualcosa romperà, tu farai una risata e ci passerai sopra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #17 il: 26 Giugno 2014, 12:55:07 »
Anche noi in casa con ambienti limitati. Ad ogni modo abituala alla tua assenza in maniera graduale....fai sparire tutti gli oggetti "del desiderio" e  soprattuto quando esci non pensarci!!!
Anna, Robi & Laki :)

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #18 il: 26 Giugno 2014, 13:44:29 »
Cara Anna, hai usato le parole giuste: non pensarci!!! Cosa che inevitabilmente faccio ma cercherò di rilassarmi. Un saluto affettuoso

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Help me
« Risposta #19 il: 26 Giugno 2014, 15:03:57 »
Pienamente in accordo con PamandCo ^-^ .
Ciao

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #20 il: 26 Giugno 2014, 15:44:25 »
vedrai che pian piano l'apprensione da neomamma passerà quando inizierai ad avere da lei le prime soddisfazioni

io ad oggi sono fiera di Laki e di come si comporta in casa e fuori. un saluto affettuoso a te  :)


p.s la risposta di prima ("ahah bella questa!  :laugh:") non c'entrava nulla !!! avevo inteso male il post di titty59 credevo che PamadCo fosse riferito alla mia firma non avevo letto fosse il nome di un altro utente!!!!  :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
« Ultima modifica: 26 Giugno 2014, 18:59:15 da Laki »
Anna, Robi & Laki :)

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Help me
« Risposta #21 il: 26 Giugno 2014, 18:58:41 »
Io invece non sono per niente d'accordo nel " non pensarci"...bisogna pensarci eccome!!!!

Sono daccordissimo con Pam e Chiara, soprattutto visto che il cucciolo deve passare delle ore da sola....ma quante sono queste ore?? tieni presente che i cuccioli sono davvero in grado di farsi del male, e se casa tua, come d'altronde tutte le nostre case, ha mobili, suppellettili, fili elettrici, prese, sedie divani e quant'altro sia rosicchiabile se non nell'immediato, tra pochissimi mesi....la cucciola non può stare libera.

Ora, la cosa principale e' capire quante ore deve stare da sola la cucciola....

Fatto questo, e  se i tempi sono compatibili, munirsi di kennel e insegnarle a viverlo come posto sicuro...ma tieni presente che 4 ore adesso che e' piccolina sono il massimo tempo che può sopportare chiusa e sola....

"NON PENSARCI" credimi non e' un bel suggerimento, soprattutto se tornando a casa trovassi la tua piccola che sta male e non sapessi perché, potrebbe aver ingerito una qualsiasi cosa e non lo sapresti, potrebbe farsi male salendo e scendendo da eventuali divani o sedie.....

La piccola ora e' davvero piccola, ma in men che non si dica arriverà ovunque, e avrà più forza per fare cose che oggi non pensa nemmeno di poter fare.....

"NON PENSARCI" va bene se sai di aver lasciato la tua piccola in sicurezza, che sia in una stanza se la si ha, o nel kennel.....il recinto aperto sopra serve a poco, se non a far venire voglia di saltare per uscire....

Pensaci e scopri quale metodo e' meglio per voi...ma in primis ripeto, quante ore deve stare da sola la piccola??

Offline Laki

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 144
  • Il tempo è galantuomo.
Re:Help me
« Risposta #22 il: 26 Giugno 2014, 19:03:41 »
ciao tiziana!!!!! il non pensarci è riferito al fatto che una volta fuori di casa o ci pensi o non ci pensi non cambia nulla. ormai il cucciolo è solo in casa!!! ti rilassi e basta, senza pensare al peggio o avere apprensione. se leggi bene nel post c'è scritto fai sparire tutti gli oggetti che del desiderio , che tradotto vuol dire potenzialmente pericolosi, quindi far si che l'ambiente sia sicuro. ma sono certa, dalla sua risposta, che Ilaria abbia compreso  :)

ciao ciao
Anna, Robi & Laki :)

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #23 il: 27 Giugno 2014, 07:04:57 »
Certo. Non pensarci nel senso di non viverla con tutta quest 'ansia. Almeno io l ho letta così.
Cara Tiziana ti ringrazio molto per il tuo intervento e sono ovviamente d'accordo con te. Il problema è che Margot resta sola la mattina o il pomeriggio 5 ore e mezza. Io nn ce la faccio a metterla in un kennel per tutto questo tempo. A casa ho cercato di eliminare gran parte dei pericoli. Certo i mobili ci sono. Il divano pure! E comunque ci penso. Ci penso eccome!  :'(

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Help me
« Risposta #24 il: 27 Giugno 2014, 22:24:55 »
come ti ho scritto Maggie non ha mai usato recinto o Kennel qualche danno lo ha fatto ma sempre quando io ero in casa . quando stava sola il suo divertimento era disintegrare le traversine( ne trovavi pezzettini sparsi ovunque) e i primi tempi qualche pisciatina qua e la. quello che mi sento di dirti è di lasciarla libera ma avendo cura di eliminare qualsiasi pericolo eventuale tipo oggettini più o meno piccoli che potrebbe ingerire .

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #25 il: 28 Giugno 2014, 14:52:34 »
Beh effettivamente ho notato che fa più marachelle quando noi siamo in casa. Finora al mio rientro ho trovato solo qualche pipi e basta. Speriamo continui così . Grazie mille per il sostegno  ^-^

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Help me
« Risposta #26 il: 28 Giugno 2014, 15:12:10 »
Anche le traversine incustodite sono molto pericolose, se sono quelle di ovatta con la plastichina sotto.
Quando Floyd non la teneva più di due ore (fino ai tre mesi e mezzo) preferivo che la facesse sul pavimento, piuttosto che rischiare che si soffocasse...
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Help me
« Risposta #27 il: 05 Agosto 2014, 16:15:50 »
Ilaria, credo che la piccola debba abituarsi al nuovo ambiente (la tua casa) come prima cosa, è con voi da soli 4 giorni...
Successivamente rimanere da sola gradualmente, prima pochi minuti, poi qualcuno di più, poi un'ora fino ad alcune ore. Se l'hai messa nel box da subito e ti ha vista uscire, lei ormai associa il recinto alla tua uscita.
So che spesso non è possibile, ma non potresti prenderti qualche giorno di ferie (magari un week wend lungo) da pasare con lei, fare queste "prove di solitudine" (come chiamavo io l'inserimento di Floyd...) per rassicurarla?
La potresti mettere nel box aperto con te seduta accanto, poi nel box chiuso con te in giro per casa per pochi munuti, con premietti e coccole frequenti, fino a periodi più lunghi. Da alternare a gioco e nanna.
Diciamo che il Kennel, come suggerito, sarebbe più sicuro, oltre che pratico se compri quello pieghevole che si richiude e che si può trasportare in vacanza...

In bocca al lupo!

P.S.: noi a Floyd abbiamo destinato un'intera cameretta (semivuota e messa "in sicurezza"), delimitata dal resto della casa con un cancellino  di sicurezza in metallo per bimbi (h 105 apposta per i cani).

stessa cosa noi con la nuova cucciola...la cosa tragica è che lei appena mi allontano (anche restandole in vista e lodandola se si mette a terra) abbaia di continuo! adesso è più di un'ora che va avanti incessantemente e io mi sono tolta dalla sua vista xchè se no è un cane che si morde la coda  :P  ...abbaio, ti vedo, smetto, se te ne vai allora ricomincio così torni....
la cosa che mi preoccupa è che nn riposa se nn ci sono io, questa si accuccia ai miei piedi o vicino a noi e dorme, se no crolla solo dopo estenuanti abbaii che pox andare avanti x un bel po'...nn so come farò quando la sett. prox ricomincio a lavorare 1/2 gg...questa se va avanti 4 ore così, fa diventare nevrotici i vicini ma soprattutto il Ty che è un cane pacifico che nn rompe i maroni a nessuno!! nel kennel nn se ne parla, peggio del peggio, io ho il gabbione da expo di Ty, ma lei dentro nn ci sta salta come una dannata!!!
Ditemi; è giusta la tecnica che sto usando, finchè nn molla di latrare e abbaiare da isterica io nn mi faccio vedere in modo che nn prenda la cosa  come un rinforzo positivo....???

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:Help me
« Risposta #28 il: 06 Agosto 2014, 14:35:20 »
Ciao Valentina. Io ho continuato poi nel lasciarla libera eliminando il più possibile i vari pericoli. Qualche morsetto al mobile lo ha dato ma poco male. Le pipi nn sono sempre nel posto giusto ma l importante è che lei non si faccia male. Fortunatamente Margot non abbaia né quando siamo in casa né quando andiamo via. Lo fa solo quando è in attesa della pappa e non riesco a moderare questo comportamento. Sicuramente correre da lei perché abbaia è deleterio quindi credo tu stia facendo la cosa giusta. Io però non sono ancora un'esperta e lascio quindi la parola a chi ne sa più di me. Un abbraccio

Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:Help me
« Risposta #29 il: 06 Agosto 2014, 19:47:41 »
Ciao Ilaria grazie x la risposta, in effetti noi siamo davvero poco avvezzi a gestire un cane abbaione in quanto il ns primo credevamo fosse afono in quanto non emetteva suoni o abbaii... :biggrin:
Oggi è andata meglio, ma resta il problema che se nn mi è accanto non dorme...sono preoccupata x questa cosa xchè il sonno nel cucciolo è indispensabile x la crescita e ho il timore che quando la lascio da sola nella stanza a lei destinata (dove ho ovviamente tolto tutto se nn le sue cose) lei "perdendosi dietro" a piangere, nn si riposi a sufficienza.... :icon_confused:
Che angoscia! Ma passerà anche questa fase lo so, è solo questione di tempo....ho solo paura che la sett. prox possa avere il trauma di nn vedermi x le 4 ore del part time, xò mi hanno detto tutti che da qualche parte devo inizire se no nn si abitua + e quando le ferie saranno finite saranno dolori....

 


Privacy Policy - Cookie Policy