Ciao a tutti , sono qui a chiedervi lumi sul comportamento del mio canino , che nell'arco di pochi giorni si è scontrato con diversi cani , lasciandomi sgomenta poichè non lo aveva mai fatto prima.
Spritz ad oggi ha 1 anno e 8 mesi ed ha sempre avuto un carattere molto remissivo verso i maschi che tentavano di imporsi o dominarlo . Non è affatto gregario , quando vede zuffe se ne tiene lontano , non fa 'gruppo' anche se è giocoso e fiducioso verso i suoi simili ; quando provocato , tende a sgusciare , ad andarsene , a mollare l'oggetto della contesa . Non prevarica mai nessuno , è delicato con i cuccioli e vittima sacrificale delle femmine, fino a che , qualche giorno fà ... Una iena ridens!!!
Primo episodio in area cani : un bracco ungherese amico di infanzia , tanto caro , ma eccessivamente irruento , inizia a saltarmi addosso facendomi pure male e Spritz come un fulmine a ciel sereno lo aggredisce e nn lo molla più ! Il padrone del bracco gli ha aperto la bocca

nessuna ferita , ma tanto spavento . Poi si sono susseguiti un Golden che ha tentato di fregargli la pallina (steso ma illeso ) , un demente che è entrato in area cani con un Rottweiler che ha tentato di montarlo (divisi al volo con seguito di insulti al padrone ) , ed un malcapitato Cocker che ha ringhiato e tentato di assalire l' amica del cuore di Spritz . Un orecchio bucato

Oggi poi si è messo a ringhiare ad un Labrador che montava un cucciolino di Golden con cui stava giocando ... L'ho ripreso e portato via .
Ma è normale questo cambiamento ? Posso arginarlo ? Poi tanti cani tentano di montarlo e lui ora reagisce aggressivamente , ma non credo sia corretto pretendere da lui che subisca

Insomma , prima ero sempre in super relax , anche senza guinzaglio . Ora sono sempre sul chivalà , ed ho anche l'impressione che aver gestito tutte queste situazioni , gli abbia fortificato questo sentimento di difesa . Come si sentisse più forte ... Ma è un lullone e se casca male me lo sbranano

Help