Autore Topic: cucciolo nel kennel paura o bisogni??  (Letto 91785 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #330 il: 17 Luglio 2014, 00:24:30 »
oggi prima giornata di corso...io non c'e per lavoro..vi riporto alcune cose che sono state dette alla mia compagna
1) happy aveva pettorina h, ha detto che la prox volta voleva collarino
2) quando tira in passeggiata, dare un lieve colpetto indietro e cambiare direzione
3) il lascia, gliel'ha fatto fare con una treccia legata ad una corda...lui camminava con sta cosa penzolante, happy lo seguiva poi gliel'ha lasciato prendere in bocca e fatto un pò tira e molla, poi siè messo davanti ad happy ripetendo lascia e quando happy ha lasciato premiato e poi ridato gioco...
4) provata la condotta con crocchette in mano vicino alla gamba...
5) se ti fermi a parlare con una persona ,mentre sei a passeggio, e lui non si ferma vicino dareun piccolo colpetto di guinzaglio
6)quando morde guinzaglio ,non fargli brutto perche senno inibisce morso per tutto, ma distrarlo per farlo lasciare
e altre cose..


quello che mi sorpende è la scelta del collarino (se tira, con collarino chiaramente tira di meno) e poi avevo letto che quando tira bisogna fermarsi e non strattonare...
per il resto piu o meno ce sta tutto...
sensazioni???

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #331 il: 17 Luglio 2014, 08:45:02 »
Le stesse tue sensazioni ... Ovviamente con il collarino sei più incisivo nel comando ma non è questo il modo ... il cane dovrebbe stare lì da te non perchè lo tiri ma per altri motivi ... Il fatto che lo lasci libero e lui o ti segue per tornare a casa o cmq non si allontana è già segno che state costruendo un rapporto per cui non ti preoccupare se ora non ti sta al guinzaglio perfettamente ... Piuttosto fate "condotta" in passeggiata per qualche metro premiandolo in modo da fargli capire che se sta vicino a te ottiene qualcosa di buono e poi gli dai un comando per fargli capire che ora può passeggiare con te rilassato, concedendogli anche di andare un pò dove gli pare ...

E se tira continuerei come fai tu: ti fermi e si riparte solo quando il guinzaglio torna morbido o lui torna da te ...

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #332 il: 17 Luglio 2014, 09:04:59 »
Per il momento quando tira mi fermo braccio rimane teso e lui dopo un po si siede ma rimane cmq davanti a me e mi da spalle.. oggi provo a farlo ma quando si siede gli faccio dietro fronte..la condotta sarebbe biscotto in mano vicino alla mia coscia e camminare cosi giusto? Lui dopo qualche secondo salta x nervoso di mangiare..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #333 il: 17 Luglio 2014, 23:11:17 »
Dove vado io solo pettorina per insegnare la condotta, ma si sa che ognuno ha i suoi metodi. Mi pare che quella che hai descritto sia un poco la vecchia scuola. Comunque mi pare che fate progressi.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #334 il: 19 Luglio 2014, 12:45:49 »
Seconda lezione..ma tanto caldo e quindi poco lavoro...ha fatto tutto Addestratore..prove di condotta e resta...ha detto che il nostro NO non ha forza e magari di dirlo prima di un rumore..oppure una pistola ad acqua...e poi usare la pettorina con aggancio non sulla schiena ma sul petto finché non impara a non tirare

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #335 il: 19 Luglio 2014, 17:30:40 »
MOOOOLTO vecchia scuola direi... la pettorina con gancio davanti puo' essere efficace... ma gioca di fisicità e non di psicologia, ossia il cane non tira per il fastidio e non per il piacere di stare alla tua gamba... ad ogni modo io non sono nessuno per giudicare gli altri metodi quindi ti auguro che funzioni, o di trovare un buon addestratore =)
I love my puppies



Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #336 il: 19 Luglio 2014, 18:16:23 »
lui mi diceva che con gancio avanti dava meno fastidio al cane...boh....in effetti il nostro NO non ha efficacia...la sua proposta del rumore  o dell'acqua secondo voi non è buona??

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #337 il: 19 Luglio 2014, 18:24:32 »
lui mi diceva che con gancio avanti dava meno fastidio al cane...boh....in effetti il nostro NO non ha efficacia...la sua proposta del rumore  o dell'acqua secondo voi non è buona??

il discorso è sempre quello... sono "soluzioni" piu' facili e piu' immediate, ma nel momento in cui tu non lo stai guardando (e magari non sei in casa), e fa qualcosa che non deve, tipo anche solo salire sul divano SE non gli è concesso... chi ci sarà a fare il rumore?? secondo me bisogna lavorare sulla fiducia!! se il cane avrà fiducia e rispetto del "capobranco" se cosi' vogliamo chiamarlo, che sei TU , ubbidirà con o senza di te!!
La pettorina con gancio davanti non puo' non creare fastidio... perchè impedisce l'avanzare del cane ... Praticamente lui non tira perchè il guinzaglio gli passerebbe sulla faccia, non avrebbe fastidio nel momento in cui non esistesse trazione da parte sua.... ma appena cambi pettorina a parer mio riprende da dove aveva lasciato... ma ripeto, sono i pareri di un' inesperta =)
I love my puppies



Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #338 il: 19 Luglio 2014, 18:33:32 »
bohh... non so che fare il primo giorno happy si è presentato con pettorina haqihana e mi ha chiesto di portare collarino ....

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #339 il: 19 Luglio 2014, 18:34:25 »
lui mi diceva che con gancio avanti dava meno fastidio al cane...boh....in effetti il nostro NO non ha efficacia...la sua proposta del rumore  o dell'acqua secondo voi non è buona??

Per quanto riguarda l'efficacia del NO, all'inizio anche i miei non mi si cagavano di striscio... ma ho capito che bisogna dire e fare l'essenziale!! e ho preso spunto dagli errori del mio ragazzo per correggere i miei... per esempio, il cane gioca con me e poi morde?? Reazione del mio ragazzo : (con voce infastidita, ma senza comunque urlare) "daiiii non mordereeee noooo elviiis non si faaaa"  , Elvis non fa una piega!!   Reazione mia: "EEH!!" semplicemente, un tono secco , che arriva subito, senza urlare ma usando comunque una voce squillante... Elvis smette!!   Elvis fa qualcosa che non va proprio fatto????   mi avvicino a lui, resto in piedi, senza abbassarmi , e il NO si fa secco e netto, la mia faccia perde di espressione, non sorrido, non faccio altri suoni, non aggiungo frasi del tipo "non si fa cane cattivo" , sarebbero troppo lunghe da dire, e il cane non parla italiano quindi mi serve un suono breve e riconoscibile... Quando "l'errore" del cane è blando, uso questo "EEH!!" quando invece proprio non si fa, il "NO!" associato alla posizione da mussolini se cosi' si puo' dire.... Subito dopo, lasciato passare qualche istante di silenzio occhi negli occhi, si passa a qualcosa di divertente da fare insieme o ad un biscottino... Le riprensioni non devono mai essere un peso, ma solo una rammemorazione della regola!!! So che come discorso potrebbe risultare esageratamente autoritario... ma almeno non uso mezzucci vari, e soprattutto, il messaggio arriva al cane forte e chiaro.... Ti sconsiglio acqua e rumori vari perchè potrebbe associarli lla punizione!! anche semplicemente andare a fare un bagno al lago potrebbe pensare "ehi ma quando usano l'acqua di solito è per sgridarmi!! no no nel lago non entro!!"  I rumori invece potrebbero creare ansia!! Direi di lavorare invece sul rispetto!! Anche il solo aspettare e pretendere il seduto prima di dargli la ciotola, sembra una cavolata, ma è alla base.... IO tuo padroncino , possiedo il tuo cibo, che in realtà è il MIO e te lo concedo perchè ti rispetto, ma devi prima dare rispetto a me! ti siedi, e ti do la pappa!! Non so se sono stata chiara in caso sono qui per rispiegarmi meglio..
I love my puppies



Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #340 il: 21 Luglio 2014, 08:24:55 »
oggi pomeriggio, partiamo con happy,verso il mio paese d'origine, circa due ore di auto,....speriamo che happy impari da questa trasferta a fare pipi fuori dal giardino di casa...fino ad oggi, la faceva solo li...poi lo lascerò in un asilo-pensioni per cani, staremo via 5 giorni, e magari lo lascio mezza giornata e poi il resto sta con noi...sto a fine advantix..ma previsioni mettono pioggia..non so come fare...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #341 il: 21 Luglio 2014, 09:24:06 »
Ciao, non riuscite proprio a tenerlo con voi per quei 5 giorni? La pensione che avete scelto è tale da chiamarla asilo, nel senso che sarà seguito, potrà svagarsi o sarà chiuso in un box? Ma poi ora rileggendo non capisco, mezza giornata, quindi la pensione è nello stesso posto dove siete voi?
Io non sarei riuscita ad inizio rapporto come siete voi a lasciarlo (va beh io non riesco nemmeno ora dopo due anni e mezzo ma questo è un altro discorso) per il bene del cagnolino che si trova presto già lontano dal suo branco ...

Riguardo i bisogni si abituerà visto che non ci sarà il suo giardino, però voi lodatelo molto in modo che capisca che è sulla strada giusta visto che per lui sarà una cosa strana ...

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #342 il: 21 Luglio 2014, 15:31:14 »
abbiamo solo questi 5 giorni di "vacanza"...vorremmo fare almeno qualche ora di mare...l'asilo-pensione è a dieci minuti da dove staremo...so che sarà difficile....il centro è anche addestramento ecc..avrà aria di sgambamento...e la sera lo porteremo almare!!!!!a fare il suo primo bagno!!!!!può farlo per uqualche giorno di fila bagno????

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #343 il: 21 Luglio 2014, 22:20:00 »
Stasera nonnsononriuscito a fare passeggiata..prima della passeggiata ci avviciniamo al cancello lo faccio sedere e collego guinzaglio..ma come lo metto salta e lo morde.. po una volta in strada lo lascia..oggi mi sono impuntato.. l ho fatto sedere ho aperto cancello e lui rimaneva fermo...collego guinzaglio e come si agitava chiudevo cancello e mi allontana o senza dargli peso.. tre quattro volte cose e ha capito che non doveva farlo..ma solo che in strada camminava con guinzaglio in bocca..e sta cosa non va bene..ho mollato guinzaglio ma si ferma a terra x giocarci..ho provato a distrarlo buttando avanti crocchetta..ma funzionava venti secondi..così l ho riportato a casa..c ho riprovato tre volte ma niente ..alla fine ho rinunciato e niente passeggiata

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #344 il: 21 Luglio 2014, 22:21:54 »
Ma camminava con il guinzaglio n bocca o strattonava il guinzaglio con la bocca? Perché io ho sempre sognato che Tweety 'porti' il guinzaglio, ma lei prende solo i giochi. Già farle portare il giornale è stata un'impresa.

 


Privacy Policy - Cookie Policy