lui mi diceva che con gancio avanti dava meno fastidio al cane...boh....in effetti il nostro NO non ha efficacia...la sua proposta del rumore o dell'acqua secondo voi non è buona??
Per quanto riguarda l'efficacia del NO, all'inizio anche i miei non mi si cagavano di striscio... ma ho capito che bisogna dire e fare l'essenziale!! e ho preso spunto dagli errori del mio ragazzo per correggere i miei... per esempio, il cane gioca con me e poi morde?? Reazione del mio ragazzo : (con voce infastidita, ma senza comunque urlare) "daiiii non mordereeee noooo elviiis non si faaaa" , Elvis non fa una piega!! Reazione mia: "EEH!!" semplicemente, un tono secco , che arriva subito, senza urlare ma usando comunque una voce squillante... Elvis smette!! Elvis fa qualcosa che non va proprio fatto???? mi avvicino a lui, resto in piedi, senza abbassarmi , e il NO si fa secco e netto, la mia faccia perde di espressione, non sorrido, non faccio altri suoni, non aggiungo frasi del tipo "non si fa cane cattivo" , sarebbero troppo lunghe da dire, e il cane non parla italiano quindi mi serve un suono breve e riconoscibile... Quando "l'errore" del cane è blando, uso questo "EEH!!" quando invece proprio non si fa, il "NO!" associato alla posizione da mussolini se cosi' si puo' dire.... Subito dopo, lasciato passare qualche istante di silenzio occhi negli occhi, si passa a qualcosa di divertente da fare insieme o ad un biscottino... Le riprensioni non devono mai essere un peso, ma solo una rammemorazione della regola!!! So che come discorso potrebbe risultare esageratamente autoritario... ma almeno non uso mezzucci vari, e soprattutto, il messaggio arriva al cane forte e chiaro.... Ti sconsiglio acqua e rumori vari perchè potrebbe associarli lla punizione!! anche semplicemente andare a fare un bagno al lago potrebbe pensare "ehi ma quando usano l'acqua di solito è per sgridarmi!! no no nel lago non entro!!" I rumori invece potrebbero creare ansia!! Direi di lavorare invece sul rispetto!! Anche il solo aspettare e pretendere il seduto prima di dargli la ciotola, sembra una cavolata, ma è alla base.... IO tuo padroncino , possiedo il tuo cibo, che in realtà è il MIO e te lo concedo perchè ti rispetto, ma devi prima dare rispetto a me! ti siedi, e ti do la pappa!! Non so se sono stata chiara in caso sono qui per rispiegarmi meglio..