Autore Topic: cucciolo nel kennel paura o bisogni??  (Letto 91763 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #270 il: 19 Giugno 2014, 20:09:51 »
ma non avevi un cancelletto per limitare i suoi spazi? non avevi in mente di prendere il kennel?


domande tipo questa. e sono sicura che basta cercare un po' indietro in questo post per trovarne altre che hai ignorato alla grande.

guarda xman, qui c'è tanta, ma proprio TANTA gente che, con cuccioli di 2, 3 o 4 mesi comunque si degna di partecipare alle discussioni di altri utenti. non si tratta di avere la scienza infusa ma semplicemente di partecipare in maniera cordiale e costruttiva a un forum dando un parere, raccontando la propria esperienza, descrivendo un atteggiamento, citando un episodio buffo, che ne so. se fossimo tutti come te, ci sarebbero un sacco di post di gente che parla da sola.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #271 il: 23 Giugno 2014, 07:52:10 »
Fine settimana con gente a casa...happy felicissimo quando ci sono nuove persone!!!! Molto giocherellone e vuole coccole...happy ormai e' in mano alla mia compagna...al suo richiamo viene subito..devo dire anche quando lo chiama la suocera ( se l' e' comprato con qualche pezzo di pane!!!!)..boh sarà il timbro di voce simile..ma loro hanno influsso su happy..quando chiamo io purtroppo spesso non si degna neanche di far finta di venire..se ho da mangiare in mano invece viene...la.mia compagna dice che devo chiamarlo con più enfasi..ci provo..faccio le vocine. Stupide..ma niente...sarà il timbro di voce....boh...un po  mi dispiace... e sono deluso...di me stesso...intanto le prime figure...:-) ieri attraversavo strada e non mi ha fatto popò al centro della strada...:-) con gli altri cani prende più confidenza..domandina la puzizia giornaliera la fate con salviette profumate mentre acqua e aceto o leniderm ogni quanto si può usare?

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #272 il: 23 Giugno 2014, 08:32:22 »
Happy non è "ormai" in mano alla tua compagna ... Happy sta solo aspettando che tu pensi meno a cosa devi fare ... non importa fare la vocina se dentro sei teso ... la vocina è esternazione di un'emozione allegra e spensierata che ti viene da dentro ... altrimenti è una recita e loro lo sanno ... Fai una prova almeno per un giorno: metti da parte salviette, pulizia, cacche, morsi, mancati richiami, ecc... torna bambino e goditi il tuo cucciolo, sono convinta che a fine giornata ti guarderà con occhi diversi ... Rotolati con lui sul prato, correte insieme, prendi un pupazzetto e giocaci, fai il cucciolo anche tu ...

riguardo alla pulizia giornaliera, a meno di strusciamenti (rarissimi) sopra cacche di mucche non ho mai provveduto alla pulizia giornaliera nè con salviette nè con aceto ... avere un cane vuol anche dire accettare un pò di odorre di cane e qualche pelo in giro ... Questo non vuol dire che ogni tanto una passata di Leniderm la faccio anche io ... ma è in fondo alla lista dei miei pensieri ...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #273 il: 23 Giugno 2014, 09:33:07 »
Quotissimo tutto quello che ha detto Chiara, ma proprio tutto tutto  ;)!!! :good: :good: :good: :good:
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #274 il: 23 Giugno 2014, 10:05:01 »
Anche io quoto a pieno..quello che ha detto Chiara! Soprattutto la prima parte! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk



Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #275 il: 23 Giugno 2014, 10:35:30 »
Ci giuro che ci provo ...e ci provero sempre di più..non sono rigido x nulla per la pulizia.. e anche per il resto mi sto ammorbidendo..non mollo cercherò di fargli sentire più affetto...ieri il suocero ha giocato molto intensamente cpn happy e il suo peluche ..lo provocava con peluche...gli dicevo di smetterla..ma niente.. e dopo happy per reazione ha montato il peluche..non l aveva più fatto
.ma capisco che happy lo stava facendo per dimostrare che domina sul peluche.. l ho distratto e portato in giardino...oltre ai.miei sbagli..devo pensare anche a quelli degli altri ;-)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #276 il: 23 Giugno 2014, 18:10:45 »
Ci giuro che ci provo ...e ci provero sempre di più..non sono rigido x nulla per la pulizia.. e anche per il resto mi sto ammorbidendo..non mollo cercherò di fargli sentire più affetto...ieri il suocero ha giocato molto intensamente cpn happy e il suo peluche ..lo provocava con peluche...gli dicevo di smetterla..ma niente.. e dopo happy per reazione ha montato il peluche..non l aveva più fatto
.ma capisco che happy lo stava facendo per dimostrare che domina sul peluche.. l ho distratto e portato in giardino...oltre ai.miei sbagli..devo pensare anche a quelli degli altri ;-)

Ma fregatene, lasciali fare e giocare, non fanno certo danni irreparabili né creano un mostro. L'altro giorno ero a pranzo da una cara amica che ha una cucciola di JR. La situazione è delicata perché lei non sta bene e quindi la JR si sfoga poco, la cucciola ha peraltro solo 4 mesi e mordicchia di tutto. L'ho fatta giocare un po' e poi ero stupita del fatto che stesse brava sotto alla mia sedia mentre mangiavamo. Beh, mi alzo e mi aveva fatto fuori tutte e 4 le trinche della scarpe senza che manco me ne accorgessi. Sono cuccioli, poi crescono e rimpiangerai il loro essere giocosi.

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #277 il: 27 Giugno 2014, 15:42:30 »
happy continua la crescita 3 mesi e 8 giorni 13 kg.....sto cercando di trasmettere piu amore..e piu tranquillità..quanto mi piace quando sto seduto e viene vicino appoggia il suo muso su di me...me lo abbraccio e mi da tantissime emozioni....piccolino mio...
sta crescendo anche in altezza..e quindi sta scoprendo un mondo nuovo..nel senso che tende a mettersi su due zampe..per scoprire cose nuove...e ha iniziato a comunicare con l'abbaio...e per la disperazione dei vicini :-)))) gli prende l'abbaio quasi solo la mattina presta, quando mi alzo e devo dargli da mangiare ,se rispetto allo standard ci metto un paio di minuti in piu, che vede che giro per casa, inizia ad agitarsi..mi sbrigo e lo porto in giardino pipi cibo e popò....poi lo riporto su e se vede che mi allontano da lui prima che gli piglia il sonno se mette nervoso e abbaia...quando faccio mattina mi sveglio alle 5.45 e alle 6.35 vado via...e anche se c'è la mia compagna a casa, se non aspetto che si calmi dopo la pappa...abbaia..durante il giorno non do retta ai suoi abbai,,e nel caso vado da lui solo dopo che ha smesso...e magari prima mi faccio vedere da lui faccio finta di non calcolarlo e poi lo chiamo....ma la mattina presto...vince lui con l'abbaio e mi costringe ad assecondarlo subito...
quando si mette su due zampe , e non vorrei, tipo evitare di distruggere rete che separa il giardino del vicino,...se gli dico no...rimane sempre su due zampe...e allora lo prendo e lo sposto...c'è un modo per insegnarli a non stare su due zampe??
il kennel lo abbandonato del tutto...
per non lasciarlo solo, facciamosempre cambi turni...e quindi al massimo rimane un oretta da solo, ma cmq durante l giornata cerchiamo di assentarci per abituarlo a stare solo...e casa sempre tutto ok
le passeggiate , mattina e sera, (sono sufficienti?) vanno abbastanza bene..lo assecondo dove vuole andare, ma gli faccio capire che dirigo io ...socializza con altri cani, incontriamo pochi bambini...
rimane un puzzone:-)))) ...lavoro circa una settimana fa acqua e aceto...e gia puzza tanto...con che frequenza si può lavarlo cosi??

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #278 il: 27 Giugno 2014, 18:32:11 »
Ho hi, anche da me il kennel è durato pochissimo. Però allungate i tempi di solitudine se è tranquillo. Sullo stare su due zampe non so dirti, Tweety non lo hai mai fatto.

Offline valePD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #279 il: 27 Giugno 2014, 18:46:45 »
se puzza secondo me dovresti valutare seriamente di cambiare crocche ... e smettere di lavarlo, perché gli togli tutto il grasso protettivo!!!

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #280 il: 27 Giugno 2014, 22:04:55 »
Comunque rimasto da solo diverse volte per diverse ore e casa non demolita e lui tranquillo..per la pulizia..in un mese l abbiamo lavato con acqua e aceto un paio di volte... ma molto superficialmente...comunque già avevo pensato al cambio crocche..

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #281 il: 28 Giugno 2014, 00:07:13 »
In ogni modo secondo me da adulti i cani hanno un odore migliore che da cuccioli. Poi può darsi che quella che tu chiami puzza non sia l'odore del cane in se ma l'odore che resta, per esempio, sulle zampe se è uscito su erba umida o è rimasta della terra, anche poca, sotto alle zampe. Con questo NON intendo dire che gli devi lavare i piedi  :o.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #282 il: 28 Giugno 2014, 07:54:25 »
Direi che sei sulla buonissima strada!!

Anche noi kennel mai usato e mai fatto danni, per la puzza potrebbero davvero essere le crocche oppure davvero un po' di umido che gli rimane sul pelo o nelle zampe e lascia in ambiente chiuso quel caratteristico odore di cane bagnato ... Però valuta il passaggio ad altre crocche ...

Sulle due zampe non saprei, io ho subito disincentivato la cosa al primo accenno con un bel no e portandolo giù ... e poi non ho più ricordi di lui su due zampe per cui forse non era sua indole farlo ... Ricordati sempre che ciò che permetti ora sarà anche un suo probabile comportamento da grande e un Golden che si mette su due zampe per arrivare a vedere o prendere qualcosa ti arriva ovunque in casa, tavola compresa  ;) ...

Per il lavarlo non esagerare con i lavaggi ... appunto il loro pelo è già autopulente per via di uno strato protettivo che hanno, rischi di andarglielo a seccare ... piuttosto ci sono degli spray che ammorbidiscono il pelo mentre li spazzoli che lasciano anche un gradevole profumo ... ma anche con quelli non esagerare anche perché, almeno al mio, non piace molto essere "profumato", infatti appena finito va a rotolarsi subito sull'erba del giardino come a coprire l'odore di profumo!!  :D

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #283 il: 28 Giugno 2014, 08:15:51 »
ok....ogni volta che si mette su due zampe gli dico no...e lo prendo e riporto a terra. sul divano...non sale piu perche messo due sedie:-)))ho notato che happy va in agitazione quando qualcuno si mette deodorante spray..riconosce rumore e sa che qualcuno sta andando via...questa mattina la mia compagna a lavoro,io ed happy dopo aver mangiato pipi e popò..sono andato in camera a stendermi un attimo...ma si è messo davanti cancello e abbaiava...dopo un pò che continuava..ho iniziato a cantare e muovermi tra le altre stanze senza guardalo o dargli retta...ho fatto 5 minuti cosi..e poi mi sono messo sul divano e lui sotto di me...e ora dorme...spero che cosi facendo non abbia associato l'abbaio al fatto che sono andato da lui..
posso fare una domandina??:-) adesso sto continuando con seduto ,terra,fermo, lascia e anche zampa(la cosa che gli riesce di piu) ...onostamente non è cosi bravo con i comandi(o meglio sono stato asino a insegnarli male) in passeggiata lo lascio un pò libero di sentire odori..e un pò dirigo io..se tira fort mi fermo aspetto e riparto...in passeggiata avrà fatto solo un paio di volte pipi e popò...altrimenti se la tiene fino al ritorno a casa...cmq dicevo continuo cosi????happy tende a grattarsi molto...ma da sempre, con la pettorina e fuori casa e quasi un conitnuo fermarsi e grattarsi,...la pettorina è messa bene ,controllato video su internet....a volte gliela lascio anche in casa...si gratta di meno...ma noi abbiamo ricordo di happy che si gratta (certo non cosi come la pettorina )dai primi giorni...non so se può essere anche questo problema crocche.
per le crocche...sto quasi per finire sacco...e come avevo scritto vorrei cambiarle anche per la presenza del mais come secondo elemento (naturaltrainer puppy)...ad oggi le feci mi sembrano buone...
non saprei
per la pulizia...la puzza, non è di cane bagnato...quella la riconosco ormai...e dopo un po sparisce..la puzza proviene dal coropo..cmq ieri la mia compagna ha usato altre salviettine profumate...e sembra migliorato moltooooo
altra cosa..:-) quando giochiamo con palla morbida ,continua dopo un minuto di gioco di riporto a prendere la palla e spingere le mie gambe con il muso,apassarmi tra le gambe...si eccita , e prima passava subito a mordere gambe..ora sta cosa del mordere si è ridotta molto ma quel comportamento di spingermi con il muso le gambe, di agitarsi continua e se non gli do retta inizia a saltarmi...ieri ha fatto cosi..preso la palla e tolta..gioco finito...

Offline Vale&Matteo

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 197
  • Matteo, Valeria ed Ariel.
Re:cucciolo nel kennel paura o bisogni??
« Risposta #284 il: 28 Giugno 2014, 08:31:53 »
Considera che il grattarsi fa parte dei segnali calmanti quindi e normale che fuori si gratta di piu! Come mai non ti sei isvritto ad una puppy class? Ti spiegano molte cose interessanti e avresti risposta a molti tuoi dubbi!

 


Privacy Policy - Cookie Policy